TW Risponde #730

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati con la prima edizione del 2020 integralmente dedicata alle vostre domande di carattere storico. Partiamo subito con la nostra consueta sessione di domande e risposte…
Ciao Myth, sono Arturo da Trieste, ti seguo da anni ma è la prima volta che ti scrivo. Ho solo una domanda per te. Ho letto di una rissa in albergo, molti anni fa, tra Sid Vicious e Arn Anderson, in cui uno dei due tirò fuori delle forbici per colpire l’altro. Perché accadde? E dopo cosa successe? Grazie!
Nel corso di un tour della WCW in Inghilterra i due si ubriacarono e Sid cominciò a vantarsi del fatto che sarebbe stata la prossima grande superstar del mondo del wrestling e che i IV Horsemen rappresentavano il passato. Anderson gli rispose che Sid era un fallito e che non aveva mai fatto guadagnare neppure un centesimo alle compagnie in cui aveva lottato. A fine serata, sembrava tutto finito. Tuttavia, poco dopo che tutti erano rientrati nelle loro camere d’albergo, Sid si recò fuori dalla porta di Anderson, che stava dormendo, e cominciò a battere con un oggetto. Anderson aprì la porta ed i due iniziarono a lottare dentro la stanza. Sid riuscì a recuperare un paio di forbici e pugnalò più volte Anderson su tutto il colpo. La stanza si riempì di sangue. Le urla richiamarono 2 Cold Scorpio che, in pratica, salvò la vita ad Arn. La mattina dopo Sid fu rispedito a casa e licenziato dalla WCW.
Ciao Myth, sono Paolo da Napoli ed ho una domanda per te. Di recente ho visto la Royal Rumble 1992 sul WWE Network, perché, per molti anni, avevo letto di persone che dicevano che si era trattato della Rumble più bella della storia. Premesso che il match in sé non mi è piaciuto più di tanto volevo capire come mai molti ritengono sia la migliore di sempre. Grazie, un saluto.
Per risponderti, come ogni tanto faccio, prendo in prestito le parole del mio vecchio amico David Grauli e di una delle rubriche più amate e lette della storia del wrestling italiano, “Best matches”. Così David raccontò quel match e come si era arrivati alla sua costruzione. Buona lettura.
L’edizione della rissa reale disputata nel 1992 fu senza dubbio la migliore mai combattuta nella storia della World Wrestling Federation. Nessun’altra rissa reale si è mai avvicinata a simili livelli, ed anche facendo previsioni ottimiste pare difficile credere che in futuro l’edizione 1992 possa essere superata. E’ incredibile leggere la lista dei partecipanti a questa rissa reale: Barbarian, Berzerker, Big Boss Man, Ted DiBiase, Jim Duggan, Haku, Hercules, Hulk Hogan, Sid Justice, Rick Martel, Shawn Michaels, Col Mustafa, Roddy Piper, Repoman, Jake Roberts, Jerry Sags, Tito Santana, Randy Savage, IRS, Skinner, Sgt Slaughter, Davey Smith, Jimmy Snuka, Undertaker, Greg Valentine, Virgil, Nikolai Volkoff, Kerry Von Erich, Warlord. Sting escluso, questa rissa reale includeva praticamente tutto il meglio che in quel momento il wrestling made in USA potesse offrire. Questi 30 wrestler per la prima volta non combattevano solo per gli onori della vittoria, bensì per la cintura di campione del mondo che il presidente Jack Tunney aveva reso vacante in seguito alla controversa vicenda che aveva visto protagonisti Hogan e Undertaker (per i quali fu comunque assicurato un numero d’entrata successivo al numero 15).
Fu una rissa reale assolutamente perfetta, priva di quelle pause che ogni tanto contraddistinguono questo tipo di competizione, e risultò emozionante in ogni frangente anche grazie alla presenza costante di Ric Flair. All’interno della rissa reale si consumarono scontri importanti come quello tra Macho Man e Jake Roberts, Roddy Piper e Ric Flair (Flair aveva combattuto il suo primo incontro in assoluto nella WWF proprio contro Piper), ma l’attenzione almeno inizialmente era catalizzata sullo scontro tra Undertaker e Hogan. Undertaker entrò come numero 20, Hogan come 26, e fu proprio quest’ultimo ad avere la meglio eliminando subito l’Undertaker con una clothesline. Alla fine sul ring rimasero in tre, Ric Flair (ancora sul ring nonostante l’entrata come numero 3), Sid Justice e Hogan, e le fasi finali che videro coinvolti questi tre furono incredibilmente coinvolgenti e sorprendenti. Sid infatti, approfittando della filosofia dell’ognuno per se caratteristica di questa competizione, eliminò improvvisamente Hulk Hogan. The Hulkster non la prese affatto bene, e per vendicarsi di quell’improvviso tradimento afferrò il braccio di Sid nel tentativo di farlo cadere dal ring. Ad approfittare di quella situazione ci pensò allora Ric Flair, il quale fu abile ad eliminare Sid sfruttando l’involontario aiuto di Hogan e diventando così campione del mondo WWF per la prima volta. In quel momento però tutte le attenzioni del pubblico vennero riservate ad Hogan e Sid: i due infatti furono protagonisti di uno scontro al centro del ring, e ci vollero decine di arbitri e dirigenti WWF per placare gli animi dei due giganti un tempo amici. A sorprendere fu anche la reazione del pubblico che di fronte a quella situazione sembrò schierarsi in prevalenza dalla parte di Sid. Tornando invece alla vittoria di Ric Flair, vale la pena ricordare la sua straordinaria prestazione in termini di durata, ancora insuperata dopo 9 anni, in quanto rimase sul ring per quasi 1 ora.
Hogan e Sid finirono così per incontrarsi nel main event di WrestleMania VIII, mentre Ric Flair dovette vedersela con Macho Man in una sorta di secondo main event disputato a metà WrestleMania VIII.
Buongiorno Michele, chi ti scrive è Giovanni dalla Sardegna, in particolare da un piccolo paesino in provincia di Oristano. E’ veramente un piacere, poterti scrivere. La mia domanda di carattere storico riguarda la TNA. Ho visto dei vecchi video di recente e volevo chiederti quale informazione in più su un lottatore che mi ha incuriosito per la sua gimmick, Shark Boy, che sul ring non mi sembra neppure tanto male. Grazie!
Parliamo di Dean Roll, che, tra l’altro (altra nota curiosa) è l’inventore del nome del PPV “Slammiversary”. Cominciò a lottare molto giovane e molto giovane fu messo sotto contratto dalla WCW, dove rimase per soli sei mesi. Ebbe miglior fortuna nella NWA TNA, dove lottò soprattutto come jobber. I suoi anni migliori furono tra il 2008 ed il 2018, quando lanciò una gimmick che prendeva in giro Stone Cold Steve Austin facendosi chiamare “Stone Cold Fish”. Probabilmente il suo match di maggior successo fu in tag team con Curry Man (Christopher Daniels) contro il Team 3D: uno stranissimo Fish Market Street Fight a Destination X che il duo comedy vinse inaspettatamente. Negli anni seguenti Shark Boy ha lottato nel circuito indipendente e, di tanto in tanto, è ritornato nella TNA, dove ha mantenuto buoni rapporti con tutti.
Veniamo ora al WrestleQuiz. Vi avevo chiesto perchè mai la WWE aveva dato proprio quell nome a Katie Vick, protagonista assente di un infame segmento necrofilo tra Kane e Triple H. Come immaginavo sono arrivate diverse risposte corrette. Eccole:
Ciao Michele, è Fabio dalla Germania che ti scrive. Ci siamo già sentiti alcune volte in passato. Ecco la risposta al WrestleQuiz: Il nome Vick fu “preso in prestito” da Scott Vick, giovane atleta di sviluppo di quel tempo. Stando a quanto raccontò un ex-writer WWE, si pensava addirittura di inserire il giovane Scott in una faida con Kane, interpretando il ruolo del fratello della compianta Katie – cosa che poi non è mai avvenuta. Saluti dalla Germania, dove al contrario del Belpaese, non c’è Afa, ma in compenso c’è Sika. Fabio B.
Ciao Michele sono Oscar Marchesini da Verona. Il nome Katie Vick fu scelto perché doveva servire per introdurre il wrestler Scott Vick (già Sick Boy) come suo fratello. Questo debutto non avvenne ma il nome era già stato citato e quindi fu mantenuto.
Ciao Myth, ti invio la risposta alla domanda del WrestleQuiz. Confesso che non sapevo questa storia, e fare ricerche per scoprirla è stato molto divertente. 🙂 Come dichiarato da Bruce Prichard nel suo podcast, il nome era stato pensato per essere assegnato alla sorella, in storyline, del wrestler Scott Vick (Sick Boy in WCW), prossimo al debutto. Vick, tuttavia, non si dimostrò all’altezza, ed i suoi match non convinsero affatto. Il problema è che il nome Katie Vick era già stato annunciato. Si è scelto di “dirottare” quel nome su Kane e sulla sua rivalità con Triple H. Tra tutte le storie venute in mente, si optò per quella che tutti conosciamo… sarei curioso di conoscere le altre. 🙂 Complimenti ancora per la rubrica, e continuate così! Davidone
Il nome Katie Vick fu scelto perché originariamente si pensava di introdurre in WWE il wrestler Scott Vick come suo fratello nella storyline; il piano fu scartato all’ultimo ma il nome Katie Vick era stato giá utilizzato, quindi venne mantenuto. Dario Cordella
Ciao Michele, Katie Vick fu chiamata così perché l’idea originale dietro di lei era quella di presentare a RAW Scott Vick (che all’epoca lavorava solo negli House Show) per poi fargli fare un feud con Triple H oppure Kane. Fuzzy44
Bene, anche per oggi è tutto! Appuntamento, in via straordinari, tra soli altri sette giorni con il TW Risponde.
Michele M. Ippolito
I am the Myth… deal with it!
Scrivici le tue domande all’indirizzo twrisponde@gmail.com