TW Risponde #718

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, anche la Royal Rumble 2020 (molto bella, a dirla tutta…) è passata agli archivi, ma noi siamo ancora qua, con una nuova sessione di domande e risposte. Dunque, bando alle ciance… partiamo subito!



Ciao Myth, sono Antonio da Caserta
1) cosa ne pensi ultimamente del prodotto AEW? Proponendo Jericho vs Moxley per il titolo mondiale, si sta trasformando nella brutta copia della TNA dove si riciclavano gli ex lottatori della WWE
2) che senso ha dare i titoli di coppia a Rollins e Murphy quando nella loro stable ci sono gli AOP. Se proprio volevano pushare Murphy, che è tanto amato da Paul Heyman, potevano mandarlo per il titolo US…
3) tra le domande storiche, come mai il compianto Garrison Cade e Trevor Murdoch furono sciolti e licenziati quasi subito dalla Wwe? Non erano eccelsi nel lottato, ma la loro stable da cowboys piaceva, vinceva e convinceva

1.La AEW era partita in un modo ed ora sembra un'altra WWE, solo con meno star power e più spotfest. A me, nel complesso, non piace, anche se devo ammettere che alcuni dei suoi lottatori sono veramente grandiosi: tra i nuovi, che non avevo mai visto prima, i miei preferiti sono Orange Cassidy e Luchasaurus, ma oltre questo non è apprezzo granchè… Chris Jericho ha messo su venti chili, Kenny Omega è la controfigura di se stesso. Francamente tutto questo entusiasmo attorno alla AEW non lo comprendo.
2.La penso esattamente come te. Rollins e Murphy non avevano bisogno dei titoli di coppia alla vita, gli AOP (ma poi, perché accorciarne il nome? Authors of Pain è così bello…) sì.
3.Semplicemente la WWE non aveva più piani per loro. Cade fu uno scempio, perché era talentuoso. Murdoch, invece, non era meritevole di lottare in WWE.

Ciao Myth,
Sono Alessio da Prato, è la prima volta che ti scrivo nonostante segua la tua rubrica e la WWE ormai da molti anni. Vorrei porti qualche quesito??
1)Dopo aver creato stable a dir poco epiche, riusciranno in WWE a ricrearne una degna di nota in questi tempi di moria, e se tu fossi nel Creative Team, che stable creeresti??
2) Da qui a 5/10 anni chi credi possa diventare il volto della WWE tra i lottatori nel panorama mondiale, e quali credi saranno i principali main eventer del roster??
3)Adoro in maniera folle Kevin Owens, sia dal punto di vista lottato che al microfono, e giudico il feud con Chris Jericho uno dei meglio riusciti degli ultimi anni, anche se mal gestito, dal mio punto di vista personale, in quanto avrebbe potuto avere una conclusione a WrestleMania con il titolo in palio. Hai già risposto in passato a domande su di lui, e mi piacerebbe sapere: cosa pensavi tu di quel feud? E di KO in generale? e quale ruolo e Booking dovrebbe avere in futuro?
4) Ultima domanda, che è puramente uno sfizio, appena saputo del possibile ritorno sulle scene di Edge, e del “riavvicinamento”, dovuto più che altro alla FOX, tra la WWE e CM Punk, con possibile futuro ritorno anche dello Straight Edge, ho avuto i brividi (detto in maniera positiva).
Pensi che sarebbero buone notizie? In che ruolo secondo te potrebbe e dovrebbe tornare?
Grazie mille per il tuo tempo, sei un grande!

1.Beh, in WWE hanno recentemente creato l'Undisputed Era e l'Imperium che, nel main roster, potrebbero fare la loro figura. L'Undisputed Era, in particolare, potrebbe diventare una delle stable più dominanti della storia e, francamente, non capisco cosa aspettino a passarli in pianta stabile a Raw o a Smackdown.
2.Buddy Murphy secondo me può diventare la star del futuro. Ha carisma, è bravissimo sul ring, ha un gran fisico. Io punterei due cent su di lui come futuro volto della compagnia. Francamente la WWE fa fatica a costruire un nuovo John Cena e credo che la colpa sia dei booker che non puntano a sufficienza su alcuni dei giovani talenti che, invece, avrebbero tutte le caratteristiche per sfondare.
3.Ti stupirò, ma io ritenevo stupido il feud tra Kevin Owens e Chris Jericho. La storia dei “best friend” era così poco credibile… Jericho poi da face in quell'occasione non mi parve funzionare tanto, anche perché era molto meglio da heel con la sua lista. Owens è un grande lottatore è merita il suo ruolo da “Stone Cold”, ma senza un titolo alla vita il pubblico non lo prenderà mai sul serio. Ha bisogno di vincere la cintura di campione mondiale e tenerla sei mesi, altrimenti passerà alla storia solo come uno tra i tanti che non ce l'ha fatta.
4.Edge, si sa ormai, farà tre match all'anno nei prossimi tre anni. Sono certo che il pubblico adorerà ciascuno di questi nove match. Credo che la WWE potrebbe proporre a CM Punk, che prima o poi pure finirà i soldi, un contratto simile. Ne beneficerebbero tutti, a partire da CM Punk, che, agli occhi di molti fan, resta uno che ha “tradito” la causa.

Ciao Michele, sono Alessandro e ti scrivo da Roma. Ti ho scritto diverse volte ma stiamo entrando nel mio periodo dell'anno preferito, la Road to Wrestlemania ed è in questo periodo che immagino sempre di essere un booker della WWE per costruire le principali storyline, partendo sempre dalla leggendaria Royal Rumble.
Bando alle ciance, passiamo alle domande:
1. Parlando delle migliori Royal Rumble, se dovessi stilare una lista della migliori 5. la mia sarebbe così (2004,1992,1999. 2007 e 2008), per te quali sono le migliori edizioni della rissa reale della storia?
2. Sicuramente Roman Reigns sarà l'avversario per 'The Fiend' Bray Wyatt, è possibile che anche Daniel Bryan venga inserito nel match?
3. Un ritorno di Ronda Rousey è possibile?
Grazie in anticipo per le risposte e complimenti per la rubrica

1.La Royal Rumble 1992 prima in assoluto, senza alcun dubbio e per distacco. Poi quella del 2001, con la vittoria di “Stone Cold” Steve Austin e la prestazione superlativa di Kane; quella del 2008, con la vittoria a sorpresa di John Cena; la 1994, con la vittoria “doppia” di Bret Hart e Lex Luger; quella del 2020, con uno strepitoso Brock Lesnar ed un ottimo Drew McIntyre.
2.Credo proprio che Reigns vs Wyatt sia il main event di Wrestlemania quest'anno. Francamente non vedo spazio per Daniel Bryan in nessuno dei match principali della serata.
3.La domanda non deve essere “se” Ronda Rousey tornerà. La domanda deve essere “quando tornerà?”


E siamo arrivati al Wrestlequiz… e finalmente abbiamo non uno, ma ben due vincitori! La domanda che avevo posto era: Alla fine degli anni Novanta cominciò a circolare una notizia relativa ad una straordinaria novità nel mondo del wrestling. Si scoprì poi che in realtà la novità avrebbe trovato vita solo un videogame. Di cosa parliamo?

Ecco le due risposte corrette.

Ciao Michele,
mi chiamo Andrea Oliva e scrivo da Torino.
Io ci provo eh, il videogioco potrebbe essere WCW Backstage Assault e la novità è rappresentata dal fatto che non c'erano ring e quindi i match si svolgevano dietro le quinte o nell'arena.
Spero di aver dato la risposta giusta,
con questo ti saluto e ti faccio i complimenti per il Tw-risponde che seguo da ormai tre lustri.
Ciao,
Andrea

Ciao Myth,
sono Francesco da Palermo e volevo provare a dare una risposta per il WrestleQuiz.
Nel videogioco “WCW Backstage assault” tutti gli incontri avvenivano nel backstage, quindi senza la presenza di un vero e proprio ring; in ragione di ciò la butto lì: non è che magari al tempo si diffuse la notizia che il ring sarebbe stato eliminato?
Un saluto e alla prossima
Ryoga91

Esattamente! Una delle tante follie dell'era WCW fu un videogame di wrestling senza ringÂ… ovviamente fu un flop totale. Bravo Andrea, bravo Francesco!

Per la prossima volta, ecco il nuovo WrestleQuiz: all'inizio degli anni Duemila qualcuno nella WCW ebbe la brillante idea di assegnare ad un wrestler un nickname che richiamava la marijuana. Il wrestler in questione rifiutò e se lo fece cambiare. Di chi parliamo e qual era il nome contestato? Ve lo dico subito: questa credo sia molto difficile…


Pensavate avessimo finito, eh? Invece no! Perché stavolta dobbiamo assegnare, per il 2020, due prestigiosi premi (anzi, considerando che ormai li assegniamo sia per la parte maschile che per quella femminile sono quattro..): il What Am I Doing Here Award ed il Pick the Pippa Award!

Ricordiamo che il primo premio va a chi si trovi tra gli ultimi quattro wrestler rimasti sul ring nel Royal Rumble match senza avere la benché minima possibilità di vittoria al punto da dirsi da solo “ma cosa ci faccio qui?”. Il secondo premio è dedicato al wrestler che resta meno ring sul quadrato. Anche quest'anno i Royal Rumble match sono stati due, uno maschile ed uno femminile… e dunque assegneremo premi diversi per gli uomini e per le donne.

Per quanto riguarda gli uomini, diversi uomini sono rimasti sul ring pochi secondi, quello che ci è stato di meno è stato Erick Rowan, che avrebbe meritato più fortuna… Per le donne, invece, il Pick the Pippa va a Chelsea Green, per la quale, però, la cosa più importante era farsi vedere in uno show così importante per attrarre attenzione sul suo personaggio.

Invece, relativamente al WAIDH Award, era ovvio che Beth Phoenix, che pure era arrivata terza, non sarebbe mai andata nel main event di Wrestlemania. Certo, tutti si aspettavano la vittoria di Shayna Baszler, ma anche la possibilità che vincesse Charlotte Flair, come poi è avvenuto, era del tutto realistica… Non la vittoria di Beth, wrestler ormai ritirata da tempo, troppo lontana dai radar per poter essere uno serio sfidante ad uno dei titoli femminili. Per gli uomini, si dirà, perché non dare il WAIDH a Edge? Beh, si sapeva che il suo rientro non sarebbe stato “one night only”, quindi più andava avanti più avevo la certezza che avrebbe veramente potuto vincere, dando vita ad un momento storico. Randy Orton e Roman Reigns erano due ipotesi spendibili… mentre Drew McIntyre era la sorpresa che ci poteva stare, anzi ci poteva stare proprio bene, soprattutto dopo l'eliminazione di Brock Lesnar. Dunque, quest'anno il premio non viene assegnato.

Di seguito l'albo d'oro aggiornato dei due premi.

Pick The Pippa Award:
1988: Junkyard Dog
1989: Warlord
1990: Shawn Michaels
1991: Bushwacker Luke
1992: Hercules
1993: Terry Taylor
1994: Billy Gunn
1995: Owen Hart
1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)
1997: Jerry Lawler
1998: Tom Brandi
1999: Gillberg
2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
2001: Tazz
2002: Booker T
2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)
2004: Spike Dudley
2005: Scotty Too Hotty
2006: Booker T (2)
2007: The Miz
2008: Finlay
2009: Santino Marella
2010: The Miz (2) e Matt Hardy
2011: Vladimir Kozlov
2012:Epico
2013: The Godfather
2014: JBL
2015: Titus O'Neil
2016: Jack Swagger
2017: Enzo Amore
2018: Sheamus / Vicki Guerrero
2019: No Way Josè / Liv Morgan
2020: Erick Rowan / Chelsea Green

What Am I Doing Here?
1988: Non assegnato
1989: Non assegnato
1990: Hercules
1991: Brian Knobbs
1992: Non assegnato
1993: Rick Martel
1994: Fatu (aka Rikishi)
1995: Crush
1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)
1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)
1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
1999: Big Bossman
2000: X-Pac
2001: Billy Gunn
2002: Mr. Perfect
2003: Batista
2004: Non assegnato
2005: Rey Mysterio
2006: Rey Mysterio (2)
2007: Non assegnato
2008: John Cena (Honoris Causa)
2009: Cody Rhodes
2010: Edge (Honoris Causa)
2011: Santino Marella
2012: Non assegnato
2013: Non assegnato
2014: Roman Reigns
2015: Big Show e Kane (ex aequo)
2016: Non assegnato
2017: Non assegnato
2018: Non assegnato / Brie Bella
2019: Dolph Ziggler / non assegnato
2020: Non assegnato / Beth Phoenix


Anche per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima edizione del TWR!

Michele M. Ippolito

I am the MythÂ… deal with it!

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito