TW Risponde #705

Amiche ed amici di TuttoWrestling, torniamo con una nuova edizione della nostra rubrica! Partiamo subito con la consueta sessione di domande e risposte.
Ciao Michele sono Marco da Benevento!
Ti faccio i complimenti per lo show che hai tenuto a Marzo a Napoli, “Masters of the Universe”, e per la passione che ci metti nell'organizzazione sperando che per l'autunno ci delizierai con qualche altra chicca. Ti pongo le mie domande che oggi riguardano la fruizione della nostra amata disciplina:
1) Ho recentemente letto che Sky UK e WWE non hanno rinnovato il loro accordo, ponendo fine ad una tradizione ventennale. Qualora anche in Italia non si giungerà ad un accordo chi potrebbe investire su WWE ? Che rischio corriamo nel non vederla in tv?
2) Nasco come fan di wrestling nell'era del satellite. Ricordo con nostalgia che attendevo con impazienza show su emittenti estere ( ZDF, Dubai ecc) con telecronache incomprensibili e negli orari più disparati. Oggi le major's hanno interi archivi alla portata di click, non credi che ciò porti ad appagare e stancare lo spettatore in poco tempo dirottandolo su altre forme di intrattenimenti?
3) Leggo sul sito degli ascolti di Raw in USA che non sono ottimi, ma stento a credere che sono solo due milioni di persone a guardarlo. Quanto ha influito la possibilità di poter recuperare la puntata quando si vuole, magari con la possibilità di saltare la pubblicità che è snervante, rendendo vana tutta l'attesa per la diretta provocando così il crollo dei rating?
Grazie!
1.Credo proprio che se Sky non rinnoverà il contratto con la WWE il rischio sarà che le trasmissioni scompaiano dalle tv nostrane. Questo perché la WWE non svenderebbe i propri diritti, preferendo lasciare il mercato piuttosto che deprezzare il prodotto. Francamente non vedo Rai e Mediaset interessate… e se magari lo fosse Discovery o un altro dei nuovi gruppi che si sono affacciati nel settore negli ultimi anni? Se domani potessimo vedere la WWE su Otto, Nove, DMax? Tutto può essere…
2.Caspita, anche io guardavo la WWE (ed altre compagnie) tramite la parabola satellitare analogica. Credo che i fan restino fan: se il prodotto è buono non c'è rischio di saturazione. Il problema è sempre e solo lo stesso: la qualità del prodotto.
3.Gli ascolti tv sono stati uccisi da un nuovo modo di fruire il prodotto, senza dubbio. Che questo nuovo modo sia legale o no, poco importa. Se pensi che ormai la WWE stessa mette gli highlights di ogni puntata della durata di cinque o sei minuti sulla propria app poche ore dopo la fine degli show… Il mondo è cambiato, ma bisogna pur dire che un calo così consistente è dovuto anche ad un prodotto non all'altezza di quello degli scorsi anni e di superstar non “mainstream” come Stone Cold Steve Austin, The Rock o John Cena.
Buonasera Myth sono Fabio da Lecce, Dan accanito di questa rubrica da tanti anni, siete fantastici.
Le mie domande:
1 Al suo ritorno Bray Wyatt sarà rilanciato o rimarrà nel midcarding?
2 Secondo te la WWE ha commesso un errore a non trattenere Dean Ambrose?
3 Uno tra Seth Rollins o Roman Reigns verrà girato heel a breve?
4 Hai notato che al termine di un match l'ultimo lottatore a lasciare il ring non fa in tempo ad uscire perché è già entrato il prossimo. Problemi di tempistiche?
5 Kofi Kingston ha l'hype per essere un campione? Secondo me no.
6 Hai notato che la wwe da qualche anno sta assumendo a nxt un sacco di ex lottatori TNA? Come mai questo cambio di Vince McMahon, visto che inizialmente voleva puntare solo sul performance center?
Grazie mille, grandi come sempre.
1.Se dopo tutto quello che stanno facendo Bray Wyatt non resta fisso nel main event degli show, allora avranno toppato un'altra volta con lui.
2.Dean Ambrose era sì molto amato dal pubblico della WWE, ma non era una superstar di primissima grandezza. Credo che siano pochi, oggi, a rimpiangerlo. Ci sono talmente tanti lottatori di talento che uno in più o in meno non fa la differenza. Sarebbe stato molto peggio per la WWE perdere Seth Rollins o Roman Reigns.
3.In entrambi i casi, ne dubito.
4.Si corre. In tv non ci possono essere tempi morti e si cerca di dare spazio a quanti più wrestler possibile, visto che il roster è stracolmo. E' normale.
5.Kofi Kingston per ora sta facendo meglio di quanto potesse essere previsto. Vediamo quanto tempo riuscirà ad andare avanti con la cintura alla vita.
6.Semplicemente, la WWE sta cercando a drenare il meglio che c'è nella scena del wrestling internazionale ed è indubitabile che la TNA per anni è stata fucina di ottimi talenti.
Ciao Myth, sono Antonio da Prata Sannita (CE),
Complimenti per la rubrica…
Volevo chiederti:
1. Non pensi che lo Shake Up sia stato nettamente svantaggioso per Smackdown? Tutti i main eventer sono finiti a Raw, salvo Roman Reigns e Kevin Owens
2. Pensi davvero che Brock Lesnar abbia bisogno della valigetta per incutere timore al campione del mondo ? Penso che il Money in the Bank poteva essere utile ad altre superstar che sono da tempo in attesa di un giro titolato, come Baron Corbin, Braun Strowman, Finn Balor, Bobby Lashley..
3. Drew McIntyre incarna una bellissima storia cioe' che in WWE tutto e' possibile… ma credi sia credibile come Top Heel? I più appassionati non dimenticano il suo passato da Jobber: la sua sconfitta con Hornswoggle nei 3MB o con Santino Marella nel Blindfold Match
4. Non pensi che il 24/7 title sta diventando un contentino per tutte quelle superstar di secondo piano che on trovano spazio (R-Truth, Bobby Roode, Elias, Jinder Mahal)
Bella rubrica, un saluto.
1.Con la regola per cui i wrestler di Raw o Smackdown possono comparire anche nell'altro show ha ancora senso pensare allo Shake-up?
2.A me è sembrata un'ottima scelta, che nessuno si aspettava. Una cosa è pensare che un lottatore di 110 kg possa uscire e sfidarti in qualsiasi momento. Un'altra che possa farlo “The Beast Incarnate”…. Chiaramente questo crea scenari completamente diversi e mai visti prima.
3.Io a malapena ricordo quello che ho mangiato ieri sera, figurati se ricordo il blindfold match tra Drew McIntyre e Santino Marella… scherzi a parte, McIntyre oggi è assolutamente credibile, per come è stato costruito. Non lo vedo bene con la cintura di campione del mondo alla vita, tuttavia è chiaro che possa fare la sua parte tra gli upper carder della WWE.
4.Meno male che c'è un modo per dare spazio ad un po' di superstar che altrimenti non avrebbero modo di mettersi in luce. La gestione del titolo 24/7 è assai divertente, dunque va benissimo così.
Ciao Myth, sono Simone da Milano.
1) Non credi che i PPV a tema come Hell in a Cell o Money in the Bank abbiano in po' tolto l'attesa per questi tipi di match? Secondo me era molto più bello quando un Hell in a Cell, per esempio, era annunciato per una faida importante e forte senza che tu te lo aspettassi.
2) Solo io ho trovato senza senso i promo di Aleister Black a SmackDown dove elemosinava un avversario? Secondo me hanno snaturano il suo personaggio.
3) Quali tag team provenienti di NXT o anche da una indie, potrebbero essere utili per risollevare la categoria della WWE?
4) Luke Gallows e Karl Anderson avrebbero meritato una gestione migliore. Sono passati da tag team dominante in NJPW a jobber in WWE. Con il ritorno del Club la situazione potrebbe cambiare?
1.Sì, nel complesso sono d'accordo. Oggi a Hell in a Cell, ad esempio, si tengono nella gabbia match che non meriterebbero neppure di essere visti durante Raw o Smackdown…
2.Aleister Black è un altro dei personaggi rovinati nel passaggio da NXT al main roster. Mi auguro che sotto la cura di Paul Heyman ed Eric Bischoff le cose possano cambiare.
3.La Undisputed Era, su tutti. Io credo che Cole e compagni possano diventare, nel main roster, una delle stable più vincenti della storia della WWE, se saranno gestiti correttamente. Anche gli Street Profits potrebbero fare molto bene nel main roster.
4.Credo che con il Club Anderson e Gallows torneranno agli splendori del passato. E' incomprensibile il modo in cui sono stati gestiti in WWE fin dal loro arrivo, ma credo che finalmente sia arrivato il punto di svolta.
E' di nuovo il momento del WrestleQuizÂ… Vi avevo chiesto l'ultima volta quale wrestler venne erroneamente chiamato con il nome di una catena di ristoranti e non con il suo da Dan Peterson durante una telecronaca. Nessuno ha saputo la risposta, che era molto, molto difficile. Per aiutarvi posso aggiungere che si trattava di un wrestler che nella WWE lottava prevalentemente in tag team. Dovreste dirmi sia il nome del wrestler che quello della catena dei ristorantiÂ… che, ovviamente, sono molto simili. Mi raccomando, fate bella figura!
Anche per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima edizione.
Michele M. Ippolito
I am the MythÂ… deal with it!
[RIQUADRO2]