TW Risponde #666

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione del TWR! Partiamo subito con la nostra consueta sessione di Q&A!



Salve e complimenti per la rubrica..sono Giuseppe da Trani e vado subito con le domande :
1) Mi spieghi come funzionano le trasferte dei wrestler? Ho letto anche ultimamente di Chris Jericho che doveva guidare dal palazzetto dove aveva lottato all'hotel..ma ognuno si sposta per conto proprio?non c'è un autobus a spese della WWE?
2) Non capisco il senso dell'esistenza dello show Main Event, ne ha?
3) Non credi che 205 live sia un mezzo fallimento? E che comunque più che uno show a se, debba essere sia a Raw che a Smackdown live?
4) Questo titolo Uk, non mi sembra ne' carne ne' pesce..ora per dargli un peso verrà difeso regolarmente a Nxt?
5) Sheamus e Kevin Owens sono i miei preferiti, che futuro vedi per loro?
6) The Undertaker è ritirato ufficialmente o no? Grazie e saluti.

Caro Giuseppe, una bella preghiera per me alla Madonna dello Sterpeto, grazie.
1.E' proprio così, se non si è nei tour internazionali ogni wrestler viaggia non solo per conto suo, ma anche a sue spese. Aerei, auto a noleggio, mezzi pubblici, i lottatori della WWE si devono pagare tutto. Infatti, non sono dipendenti ma liberi professionisti, quindi, la WWE paga salario garantito, le royalties ed una percentuale sugli incassi, ma quasi tutte le spese sono a loro carico.
2.Le tv che mandano in onda Main Event in giro per il mondo pagano la WWE. Quindi per la compagnia di Stamford lo show ha perfettamente sensoÂ…
3.205Live non è un mezzo fallimento: è un fallimento quasi totale. Io da anni dico che la WWE aveva bisogno di uno show per i pesi leggeri, ma mai avrei immaginato che uscisse fuori un aborto simile. I motivi del flop sono essenzialmente due: la WWE ha tutti i booker impegnati sugli show principali quindi nessuno scrive storyline decenti per i wrestler; la WWE ha messo sotto contratto pesi leggeri bravi ma per nulla carismatici. Non per niente lo show si è un po' ripreso negli ultimi mesi grazie a Neville ed Enzo Amore, che erano già sotto contratto con la compagnia.
4.Io non capisco di creare un titolo UK quando si poteva creare un titolo europeo, dando spazio a wrestler di più Paesi per creare maggiore attenzione. Un wrestler italiano, uno belga, uno ungherese, uno spagnolo… invece no, solo britannici. I lottatori sono bravi, ma francamente per me il titolo non ha molto senso.
5.Il tempo di Sheamus come main event sembra passato, credo che sarà un solido uppercarder per gli anni a venire, anche se l'amicizia con Triple H potrebbe aiutarlo a risalire la china. Kevin Owens sarà un main eventer fisso nei prossimi anni, non ho dubbi, a meno di intemperanze comportamentali.
6. “Ufficialmente” è una parola grossa. Nella WWE mai dire mai…

Ciao Michele e complimenti per la tua rubrica…Mi chiamo Chris e avrei alcune domande legate al passato.
1- Negli anni 80 (anni in cui ho cominciato a seguire questo sport) veniva fatto largo uso di Jobbers contro le Superstars dell'epoca. Da quando la WWE ha cominciato a smettere con questo tipo di incontri e come mai?
2- L'era Attitude sappiamo quanto è stata importante per la federazione, soprattutto nel farle vincere la famosa guerra dei ratings, secondo te come mai negli ultimi anni viene, all'inverso, sposata la politica rivolta più ad incontri e storyline “puliti”? Per un semplice fatto di ascolti o trovi ci sia qualcos'altro dietro…?
Grazie per le risposte, e ancora complimenti per la tua rubrica.

1.Dal 1993, data di creazione di Monday Night Raw. Semplicemente, la WWE ha voluto proporre show più avvincenti per il pubblico: quelli composti da match contro i jobber non lo erano. La scelta è stata senza dubbio corretta.
2.Perchè la WWE non ha più gli ascolti di una volta ed ha provato a cambiare registro, cercando di puntare, ancora una volta, l'attenzione sulle famiglie con i bambini, anche per evitare gli attacchi di gruppi radicali antio-violenza e la conseguente perdita di sponsor danarosi. Questo è l'unico motivo per cui gli show WWE hanno il marchio “PG”, cioè possono essere visti senza problemi anche dai più piccoli.

Ciao,
mi chiamo Luca e scrivo da Milano e avrei delle domande da porti:
1)A tuo parere qual'è il miglior Bullet Club fino ad adesso?
2)Sai dove posso comprare le magliette del Bullet Club?(originali)
3)Sono veramente entusiasta del ritorno dello Shield, a mio parere una delle migliori stable degli ultimi 10/15 anni,secondo te quanto dureranno?
4)Finalmente AJ Styles(insieme a Rollins mio preferito) ha vinto di nuovo il WWE Title,dal suo debutto pensavi avrebbe avuto tutto questo successo? Al di là che per me è uno dei migliori wrestler degli ultimi 15 anni almeno.
5) Jinder Mahal ritornerà del mid carding o secondo te sarà ancora nel giro titolato?

1.La primissima versione, per ogni stable, è quasi sempre la migliore. Anche il Bullet Club non sfugge a questa regola.
2.Google is your friend! Non farmi fare pubblicità a siti a fine di lucro…
3.Ho avuto l'impressione che la WWE abbia fatto tornare insieme lo Shield per mancanza di altre opportunità creative ed anche perché, comunque, Reigns, Ambrose e Rollins in questo momento sono tutti e tre face. Appena uno dei tre dovrà essere girato heel per esigenze di copione (Ambrose?) lo Shield salterà di nuovo. Come in Beautiful, però, in futuro tornerà di nuovo insieme…
4.Mai avuto dubbi sul fatto che AJ Styles avrebbe conquistato la WWE. Il wrestler è, senza dubbio, pound for pound, il migliore del pianeta e, sono d'accordo, uno dei migliori da quindici anni a questa parte. I fan della WWE lo hanno subito eletto proprio beniamino ed AJ si merita tutto quello che sta ottenendo.
5.Finchè l'India sarà un mercato in espansione per la WWE, Jinder Mahal manterrà una posizione di vertice nei suoi show.

Ciao Myth,
sono Riccardo da Perugia e dopo aver visto Survivor Series avrei una domanda da farti:
dato che la WWE ogni anno usa questo pay per view per inscenare la sfida fra Raw e Smackdown, perché non mettere qualcosa di concreto in palio oltreché la supremazia di uno dei due roster? Tipo, come successe a Raw nel post Survivor Series 2004, che al brand che vince la sfida viene affidato il comando di quello perdente per un mese ?
Come è stato fatto quest'anno e l'anno scorso mi sembra un pay per view solamente fine a sé stesso.
Siete grandi!
Riccardo

Molti anno detto che quest'anno più che Survivor Series abbiamo assistito a Bragging Rights… Lo show è stato piacevole, ma chi lo ha detto ha ragione. Qual è il senso di due gruppi di wrestler che lottano per dire che il loro show è superiore all'altro, tra l'altro quando gli spostamenti da un roster all'altro senza motivi plausibili sono, da sempre, la norma? Non saprei dire, tuttavia, cosa possa essere “offerto” come premio per la vittoria finale. La butto lì: lo show che vince ha diritto di “prendersi” tre wrestler dello show che perde o qualcosa del genere.


Passiamo adesso al WrestleQuiz. La domanda che vi avevo posto era abbastanza difficile… ma uno di voi ce l'ha fatta a rispondere nel modo giusto! Vi avevo chiesto di dirmi quale wrestler si è infortunato nel corso del suo unico match disputato in un PPV della WWE al punto da perdere il match per la sua impossibilità a continuare. Ecco chi ha dato la risposta corretta:

Ciao, è stato duro scoprirlo, ma tento il bis (consecutivo) e ti rispondo con…
Scott Putsky, ad In your House 17– Ground Zero del 7/9/1997, dove a causa di una brutta caduta fuori ring si rompe il ginocchio, con vittoria (per countout se non sbaglio) a Brian Christopher… e successivo licenziamento del povero Putsky.

Ciao!
Andrea Maneri

In effetti è così… Scott Putski, figlio di Ivan Putski, ha lottato in un solo PPV della WWE e non riuscì neppure a portare a termine l'incontro perché si fece male. Poco dopo venne licenziato. Bravo Andrea!

Vediamo chi sa darmi la risposta per la prossima edizione del WrestleQuiz… Nel corso di una edizione della Royal Rumble, un wrestler si infortunò nel corso di un segmento e non riuscì ad effettuare successive apparizioni nel corso dello show, come invece era previsto. Di chi si tratta ed in quale anno avvenne questo episodio?

Vediamo chi ci riesceÂ…


Ed anche per oggi è tutto. Appuntamento tra altre due settimane!

I'm the Myth, deal with it!

Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito