TW Risponde #618
Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione della nostra rubrica, che resta sempre una delle più amate e più lette del wrestling web italiano. Avete gradito la WWE Royal Rumble 2016? Vi piace la card che sta prendendo forma in vista di Wrestlemania? Siete in visibilio per il debutto nella compagnia di Stamford del grande AJ Styles? Vi state chiedendo che discorso farà Sting in occasione della sua introduzione nella WWE Hall of Fame?? Ah, dimenticavo che a me non tocca fare domande, ma dare risposte… ed allora partiamo con la nostra consueta sessione di Q&A…
Ciao, sono Marco da Crema ho già scritto ed ho avuto anche la fortuna di essere pubblicato.
Non ho una vera e propria domanda ma riflessioni su cui vorrei sapere la tua opinione.
1) Il 2016 si apre con il Royal Rumble match più brutto di tutta la storia del wrestling sia sul lottato che sulla storia che il match deve raccontare e ti spiego il perché:
Il bello della Rumble sta anche nel fatto che i wrestler che entrano presi dall'enfasi infliggono finisher a destra e a manca in questa edizione fino all'ingresso di Brock Lesnar si è visto solo un Beuty Shoot di Breeze e solo calci e pugni di tutti i partecipanti della Rumble.
Aj Styles ha provato ben 4 volte la sua finisher così come Y2J ma senza riuscirci, sembrava una rissa da bar. Il pestaggio di Roman Reigns che fa perdere alle telecamere l'eliminazione di Kofi Kingston. Poi ridicolo il re-ingresso di Roman dopo il perstaggio (ampiamente pronosticato il re-ingresso) credevo davvero in una sua vittoria ma per fortuna del pubblico non si è verificato, a quel punto speravo in Dean Ambrose con un Triple Thraet Match a Mania tra i 3 ex Shield ma hanno preferito l'usato sicuro Triple H. Passiamo a Brock Lesnar: parecchi minuti per l'eliminazione della Family e poi una volta eliminati rientrano e li scaraventa in una frazione di secondo di nuovo fuori e poi rientrano e lo eliminano!? Perché? per costruire il match di Wrestlemania si poteva partire dalla Rumble con i 4 della family che eliminavano Brock senza dover ricorrere alla scorrettezza con relativo pestaggio dato che pochi minuti prima la stessa scesa si era vista su Roman. Rusev da ultimo eliminato l'anno scorso al primo quest'anno bah?!
2) Hanno un roster da far invidia a quello del 2005 con ex campioni mondiali come: Del Rio, Cena, Rollins, Orton, Samoa Joe e Aj Styles nuove leve come: Roman, Dean, Owens, Rusev, Cesaro, Finn Balor e usato sicuro come: Kane, Big Show, Mark Henry e R-Truth (gestito malissimo era meglio che se ne stava in TNA).
3) Per concludere il problema per me sta nel WWE Network perché i booker già non sapevano come scrivere storyline decenti su 5 ore di programmazione settimanali figuriamoci con un network che trasmette 24 ore su 24, credete davvero che anche i podcast con le interviste non vengano visionate sempre dalle stesse persone che poi devono scrivere gli show? Non dovrebbero affittare gli spazi del network anche a programmi extrawrestling e concentrasi sulle ore di Raw, SmckDown e NXT? tu che ne pensi? Mi scuso se sono stato troppo lungo.
VIVA IL GRANDE WRESTLING!
1)Non sono d'accordo: il Royal Rumble match è stato assolutamente gradevole nella sua costruzione. Da qualche anno si sente l'assenza del grande Pat Patterson, un vero e proprio maestro nella gestione di questo tipo di incontro, ma quest'anno non è andata affatto male. Ritengo più che buone le scelte di far eliminare Brock Lesnar in maniera irregolare e di non farlo trovare sul ring negli stessi momenti con Roman Reigns. Molto bene la decisione di tenere parecchi minuti sul ring AJ Styles e di farlo eliminare da Kevin Owens, un altro favorito del pubblico “smart”. Bene anche il segmento tra lo stesso Owens ed il rientrante Sami Zayn, in vista di un feud futuro. Intelligente l'idea di tenere Reigns buona parte del match fuori dal quadrato: se fosse rimasto sul ring fino alla fine sarebbe sembrato Superman e la cosa non sarebbe stata credibile. Buona la gestione di Braun Strowman, divertentissimo il siparietto di R-Truth. Giusto dare uno spazio abbastanza limitato alla League of Nations, visto che ai fan non importa nulla di loro.
2)La tua non è una domanda, ma un punto di vista e non si può che darti ragione. In prospettiva, nel giro di un paio di anni, la WWE ha i nomi giusti per risalire la china, considerando che alcuni lottatori che avrebbero potuto diventare main eventer fissi, come Dolph Ziggler, Barrett, The Miz, sono ormai stati tristemente bruciati. A NXT ci sono lottatori da urlo, dunque se la WWE sarà in grado di costruire storyline avvincenti, il futuro non potrà che essere in discesa.
3)Se la WWE mandasse in onda “programmi extrawrestling” su un canale dedicato al wrestling, credo che alla gente non interesserebbe più abbonarsi. Io credo che il problema sia, semplicemente, la qualità dei booker ed il fatto che Vince McMahon non sembra essere più in sintonia con il suo pubblico. NXT, il gioiellino di Triple H, propone, invece, ottimi show e questo dimostra che il futuro della WWE è in buone mani.
Ciao Michele, ho queste curiosità da chiederti:
1 è un po di tempo che non seguo la TNA, ma non vedo più nel suo roster Chris Sabin, Desmond Wolfe, Christoper Daniels e Petey Williams. Che fine hanno fatto?!?
2 E che fine hanno fatto pure Gregory Helms e Lance Cade?
3 Per quale scopo hanno fatto tornare Chris Jericho? trovo che non abbia più lo stesso hype di un tempo nonostante dovrebbe averlo dato che rimane uno dei più grandi dell'ultimo decennio.
Grazie per le risposte.
Martino Artevi
1.I wrestler che tu citi non lottano più da tempo nella TNA. Chris Sabin è in Giappone, Christopher Daniels è nella ROH, Petey Williams è nel circuito delle indies ma lotta molto poco e Desmond Wolfe si è ritirato per problemi di salute.
2.Gregory Helms è nella TNA da qualche mese: si occupa di preparare gli incontri dei wrestler della X-Division e fa, ogni tanto, qualche apparizione on screen; Lance Cade è, purtroppo, morto nel 2010 per un attacco cardiaco causato anche dall'eccessivo uso di droghe.
3.Chris Jericho resta sempre uno dei wrestler più amati dell'ultimo ventennio, non dell'ultimo decennio. Fa sempre presa sul pubblico, quindi con il suo nome si vede sempre qualche biglietto in più. Farlo andare e venire dalla compagnia non mi pare affatto una cosa malvagia, se poi mette in piedi incontri come quello di Raw contro AJ Styles.
Ciao Myth, sono Marco da Ancona, ho un paio di domande da farti:
1) Ora che Cena è fuori gioco, sembra che il suo ritorno possa essere fissato per SummerSlam circa. Non credi che in questi mesi, sarebbe meglio iniziare a pensare seriamente al suo turn heel? Insomma, il tempo c'è, le condizioni pure, perchè non dargli, al suo rientro, una possibilità al fianco dell'Authority, conferendogli magari anche un ruolo più dominante, senza fare sempre i soliti match noiosi?
2) Cosa pensi invece della situazione di Rollins? Al rientro credi che tornerà al fianco di Triple H oppure inizieranno subito a preparare il loro match, magari per WM33?
Grazie per le eventuali risposte.
1.No. La WWE, tolto Roman Reigns ed ora Brock Lesnar, non ha face di primissimo livello, visto che Dean Ambrose è in attesa della consacrazione. Cena deve tornare face, anche e soprattutto perché nella compagnia ci sono molti heel di buon livello che John potrebbe aiutare a crescere ancora.
2.Mi auguro che un match tra Triple H e Seth Rollins abbia luogo anche prima… Magari a SummerSlam di quest'anno. Sarà un match molto migliore di quello che ci aspetta a Wrestlemania tra Triple H e Reigns, non ho dubbi. In ogni caso, do per scontato che Seth Rollins tornerà da face per un feud contro la Authority.
Ciao, sono Giuseppe dalla provincia di Caserta. Parto subito con le domande!
1) Recentemente ho visto su youtube alcuni video inerenti una nuova gimmick di Sting, in versione Joker. Non avendo mai seguito la TNA, non ne conoscevo l'esistenza. Non mi sembrava male e probabilmente fu usata per dare una nuova luce alla figura di un wrestler che comunque deve rinnovarsi nel tempo. Che ne pensi tu di questa versione?
2) Durante la Rumble, mi è parso (e forse non solo a me) che il match di Wrestlemania di Brock Lesnar sarà contro Bray Wyatt. Se così fosse, non sarebbe poco credibile? Bray Wyatt ha perso per ben due volte contro Undertaker nel corso del 2015, mentre Lesnar lo ha battuto 2 volte su 3 negli ultimi due anni.
3) Come mai Jeff Hardy fu allontanato dalla WWE nel 2003?
4) Chi pensi possa essere la sorpresa di questo 2016? Io spero che Finn Balor vada nel Main Roster e penso che a quel punto possa essere lui.
Grazie per le risposte 🙂
1.La mia versione preferita delle gimmick di Sting è quella del “corvo”, usata nella WCW a partire dal 1997, inventata da Scott Hall. Devo ammettere, però, che anche quella di Joker non era male.
2.Eh già . Brock Lesnar andrà a Wrestlemania contro Bray Wyatt, questo è certo. Così Wyatt portà perdere un altro feud importante, ma porterà a casa un buon assegno. Alla fine non è quello che conta di più?
3.Aveva problemi con la droga ed aveva fallito più volte i test antidoping della compagnia. Hardy faceva vendere molto merchandising ed era amatissimo dai fan, ma la WWE non poteva permettersi di avere nel suo roster, tra l'altro in una posizione di primo livello, un wrestler dalla personalità completamente instabile.
4.Sì, dico anche io Finn Balor, nel momento in cui passerà nel main roster. Immagino accadrà dopo Wrestlemania e mi auguro che lo faccia alla guida di un Balor Club, con la partecipazione di Doc Gallows, Karl Anderson e magari anche Shinsuke Nakamura.
Passiamo ora al momento tanto atteso. Chi ha vinto gli ambitissimi premi “What am i Doing Here” e Pick the Pippa Awards, assegnati regolarmente ogni anno al termine del Royal Rumble match.
Il primo premio quest'anno va a… rullo di tamburi… a NESSUNO! Solo un lettore di Tuttowrestling, tra le decine che ci hanno scritto, ha indovinato. Si tratta di kurtanglewwe1996 e, ovviamente, vince una menzione in questa rubrica, che gli abbiamo appena fatto e stiamo a posto così. Quest'anno, infatti, era plausibile che tutti e quattro i wrestler arrivati fino alla fine dell'incontro lo vincessero, guadagnandosi il titolo di campione del mondo: Triple H, Dean Ambrose, Roman Reigns e Sheamus. Tra l'altro, l'anno scorso ci fu un ex aequo, con le vittorie di Big Show e Kane, quindi non assegnando il premio quest'anno abbiamo, in fin dei conti, pareggiato la situazione. Pari si chiami karma… In ogni caso, ecco l'albo d'oro aggiornato del premio:
1988: Non assegnato
1989: Non assegnato
1990: Hercules
1991: Brian Knobbs
1992: Non assegnato
1993: Rick Martel
1994: Fatu (aka Rikishi)
1995: Crush
1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)
1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)
1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
1999: Big Bossman
2000: X-Pac
2001: Billy Gunn
2002: Mr. Perfect
2003: Batista
2004: Non assegnato
2005: Rey Mysterio
2006: Rey Mysterio (2)
2007: Non assegnato
2008: John Cena (Honoris Causa)
2009: Cody Rhodes
2010: Edge (Honoris Causa)
2011: Santino Marella
2012: Non assegnato
2013: Non assegnato
2014: Roman Reigns
2015: Big Show e Kane (ex aequo)
2016: Non assegnato
Passiamo adesso al “Pick the Pippa award” assegnato annualmente al wrestler che passa meno tempo di tutto gli altri nella rissa reale. A metà match è sembrato quasi certo che avrebbe vinto R-Truth, che ha dato vita ad uno spassosissimo siparietto comedy, rimanendo sul ring poco meno di un minuto, prima di essere malamente gettato fuori da Kane. Poi è entrato Mark Henry, il quale si era faticosamente guadagnato un posto tra i trenta partecipanti in un match nel preshow, ed ha battuto il record negativo di Mark Henry: appena quarantasette secondi sul quadrato, prima di essere eliminato dalla Wyatt Family. Quando Henry era ormai certo di aver vinto il prestigioso premio di TuttoWrestling, le sue speranze si sono infrante contro la pessima performance di un wrestler che, come lui, è un ex campione mondiale: Jack Swagger, che nel preshow era stato suo tag team partner. Swagger è stato gettato fuori dal ring da Brock Lesnar dopo appena 29 secondi, aggiudicandosi il Pick the Pippa award, avendo così il diritto di vedere il suo nome iscritto nell'albo d'oro, che vede anche nomi del calibro di Shawn Michaels, Jerry Lawler, Booker T, The Miz, JBL, che qui di seguito riportiamo:
1988: Junkyard Dog
1989: Warlord
1990: Shawn Michaels
1991: Bushwacker Luke
1992: Hercules
1993: Terry Taylor
1994: Billy Gunn
1995: Owen Hart
1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)
1997: Jerry Lawler
1998: Tom Brandi
1999: Gillberg
2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
2001: Tazz
2002: Booker T
2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)
2004: Spike Dudley
2005: Scotty Too Hotty
2006: Booker T (2)
2007: The Miz
2008: Finlay
2009: Santino Marella
2010: The Miz (2) e Matt Hardy
2011: Vladimir Kozlov
2012:Epico
2013: The Godfather
2014: JBL
2015: Titus O'Neil
2016: Jack Swagger
Non c'è nessuna menzione da dare, in quanto nessuno ha indovinato il nome di Swagger, mentre nel precedente premio c'era un vincitore perché nessuno aveva indicato nessuno. Chiaro, no?
Per la prossima edizione del TuttoWrestling Risponde torna lo “smista la lista”. Smistatemi, dunque, questa nuova lista composta da cinque elementi, solo per grandi esperti di wrestling: quali sono i vostri cinque talenti preferiti del roster della Ring of Honor?
Anche per oggi è tutto… appuntamento alla prossima edizione del TuttoWrestling Risponde!
That's excellently executed
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]
