TW Risponde #617

Amiche ed amici di TuttoWrestling, pochi, pochissimi giorni ci separano da una Royal Rumble molto attesa in cui, per la prima volta dal 1992, il titolo mondiale WWE sarà messo in palio nel corso di un match a trenta uomini. Bando alle ciance, però: cominciamo subito con la nostra consueta sessione di domande e risposte dei fan.
Ciao Michele, sono Alessandro da Roma e adesso che siamo nel mio periodo dell'anno preferito, la Road To Wrestelmania ho delle domande da porti sul periodo WWE più importante dell'anno.
1.Secondo te quale sono state in ordine le tre migliori Rumble di sempre?
A mio parere la classifica vede al primo posto quella del 1999 con la mitica storyline Austin – Mcmahon al centro dell'attenzione, al secondo posto quella del 2004 con mille colpi di scena e l'impresa di Chris Benoit e sul podio quella del 2007, piena d'azione e col gran finale tra due leggende come Taker e HBK, per te?
2. Ma se Roman Reigns (che non è Bryan) affronterà HHH a Wrestelmania non per il titolo, quasi sicuramente vincerà Brock Lesnar la Rumble, ma a qual'è punto chi affronterà The Beast per il titolo a WM? Perchè si dice The Rock, un debuttante AJ Styles ma un rientro di Daniel Bryan è possibile?
3.I poveri Bray Wyatt e Dolph Ziggler continuano a essere sprecati in feud inutili, è possibile un feud tra di loro che culminerebbe a Wrestlmania?
4. Che ne pensi di Tyler Breeze? Per me ha si una pessima gimmick ma sul ring è veramente bravo, perchè lo fanno jobbare con gente come Titus O'Neil?
Grazie in anticipo per le risposte
1.Bella e difficile. Domanda. Se pensiamo solamente al Royal Rumble match, è innegabile che quella del 1992, che vide la vittoria di un Ric Flair entrato per terzo, con relativa vittoria del titolo mondiale, sia al numero uno. Per le altre è difficile scegliere… Io andrei su quella del 2000, in cui The Rock eliminò per ultimo Big Show con un finale controverso, e quella del 2008, soprattutto per la grandissima sorpresa del ritorno di John Cena.
2.Sì, un rientro di Daniel Bryan è possibile, ma io non mi auguro che vada a Wrestlemania contro Brock Lesnar perché un match tra i due avrebbe un tasso di credibilità pari a zero. Credo anche io che, ormai, vedremo Roman Reigns contro Triple H a Wrestlemania ed ho già detto che per me non è l'opzione migliore. Avrei preferito un match tra Reigns e The Rock per il titolo, cugino contro cugino, ma non vedo come Reigns possa vincere la Rumble entrando per primo ed avendo contro l'intera Authority. Al momento, non ho un quadro chiaro su quale possa essere il main event di Wrestlemania e questa è una cosa buona fatta dai booker della WWE. In ogni caso, AJ Styles, se debutterà subito nella WWE, non avrà immediatamente un posto da main eventer.
3.Credo che Wyatt avrà un feud di rilievo a Wrestlemania, magari insieme ai membri della Family contro un altro gruppo di wrestler. Per questo, un suo match singolo contro Ziggler, visto ormai come uno dei tanti midcarder, non potrebbe che fargli altro male.
4.La gimmick di Tyler Breeze è interessante ed il wrestler è anche abbastanza bravo sul ring. Ha avuto buoni spazi negli ultimi due o tre mesi, ma pare che il suo push sia incredibilmente già terminato. La cosa incredibile è, invece, che la WWE abbia in grande considerazione Titus O'Neil, che per me è un bidone.
Ciao Michele,sono Pasquale,ho 14 anni e scrivo da Oliveto Citra (SA)..volevo porti 4 domande:
1)Secondo te quale sarebbe una buona stable per la WWE con wrestler che ci sono ora? Ad esempio una con Cesaro, Randy, Orton, Reigns e Ambrose (nomi a caso)
2)Vorrei una tua considerazione su 3 wrestler sottovalutati e come faresti per pusharli: King Barrett, Ziggler e Cesaro.
3)Quali sono stati i più forti IC champions degli ultimi 10 anni secondo te?
4)Quale tra l'European,l'Hardcore e il Cruiserweight Championship era il più interessante e divertente?
Grazie e un saluto a tutta la redazione di TW!
1.Le stable hanno un senso solo se i wrestler hanno qualcosa in comune tra di loro, come la Wyatt Family. La motivazione e gli obiettivi devono essere comuni. La League of Nations è un flop perché i wrestler sono uniti da una ragione risibile (essere nati fuori dagli Stati Uniti) e perché è evidente che ognuno dei quattro lottatori abbia un proprio percorso, diverso da quello degli altri. Formare nuove stable con wrestler presi a casaccio non è mai una buona idea.
2.Semplicemente, li inserire in storyline con i main eventer della compagnia. Non c'è altro modo per lanciarli verso l'altro. Feud tra John Cena e Cesaro, tra Seth Rollins e Dolph Ziggler, tra Randy Orton e King Barrett, per fare qualche esempio, basterebbero da solo a rilanciarli come lottatori e come personaggi.
3.Dal 2006 al 2016 abbiamo avuto molti, moltissimi regni incolore. Dovessi sceglierne uno, direi il primo di Cody Rhodes, che ricordo con piacere.
4.Lo European Championship lontano dalla vita di “British Bulldog” Davey Boy Smith non aveva nessun senso; l'hardcore championship serviva soprattutto ad angle comedy spesso senza alcuna logica o senso se non quello di far ridere; il cruiserweight title era, potenzialmente, il migliore dei tre. Certo, la WWE non proponeva match all'altezza dell'identica divisione della WCW o dei pesi leggeri della ECW, ma qualcosa di interessante, ogni tanto, si vedeva. Poi diedero il titolo a Hornswoggle e… vabbè, lasciamo stare.
Ciao Myth, sono Cristian da Bra sono un tuo grande fan e anche del sito, che nonostante seguo da a malapena un anno mi ha subito appassionato e aspetto impazientemente nuove notizie. Secondo me in assenza di grandi nomi come Orton e Rollins personaggi come Ambrose e Owens sono gli unici in grado di portare avanti la compagnia, quindi la domanda è: secondo te Ambrose riuscirà a vincere il titolo massimo WWE?
Sì, io credo che Ambrose vincerà il titolo WWE nella sua carriera. Se non vincerà nei prossimi tre o quattro mesi, però, credo che se ne riparlerà nel 2016, visto che i previsti ritorni di John Cena, Seth Rollins, Randy Orton ed eventualmente Daniel Bryan, oltre al possibile debutto di Finn Balor e AJ Styles potrebbero restringere gli spazi nel main event. Stesso discorso anche per Owens: sarà campione entro due o tre anni, anche se non ho poteri divinatori e quindi non saprei dire quando può partire.
Ciao mi chiamo Tommaso, ho 20 anni e sono di Napoli. Vi ho scritto altre volte e vi ringrazio per le vostre risposte e il vostro impegno. Ho una domanda un po' insolita questa volta. Sono un grande fan della ROH e della NJPW sono anni che guardo entrambe le federazioni e i loro show ed è grazie a loro che mi sono appassionato al wrestling. Ammetto però che purtroppo devo ricorrere alla pirateria per guardare i loro eventi, ppv e show vari. Colpa mia che non sono riuscito ad informarmi su come è possibile vedere in maniera legale i loro eventi. Ed è proprio questo che vorrei chiedere: come posso vedere i vari eventi organizzati da queste due federazioni in modo legale?? C'è un servizio a pagamento che mi permette di vedere i loro show e ppv?? O un network come quello della WWE ??
Vi ringrazio in anticipo per la risposta e buon lavoro a tutta la redazione
Premettendo che per rispondere a questa domanda molto tecnica ho dovuto chiedere l'ausilio del sempre ottimo Erik Ganzerli, posso dirti che, in effetti, sia la NJPW che la ROH hanno qualcosa che si avvicina, ma non è uguale al WWE Network, anche perché si tratta di servizi disponibili esclusivamente online. In particolare, la NJPW ha attivo il servizio NJPW World, interamente in lingua giapponese, a 999 yen al mese, cioè circa 6-7 euro: pagandoli è possibile vedere tutti gli eventi della compagnia. La Ring of Honor, invece, propone la cosiddetta “Ringside Membership” ai propri appassionati. Cosa 7.99 dollari al mese o 19.99 dollari al trimestre o 60 dollari all'anno. Con questo abbonamento è possibile vedere ogni lunedì un nuovo show televisivo della compagnia e diversi eventi del passato. Del 2015, però, è disponibile un solo evento e nessuno dei pay-per-view della compagnia.
Ed eccoci adesso allo “smista la lista”. Vi avevo chiesto di indicarmi quali sono i cinque wrestler che resteranno nel ring al termine del Royal Rumble match… ed ecco una selezione delle vostre migliori risposte.
Martino Artevi
I 5 wrestler che rimarranno nel ring alla Royal Rumble sono:
5 Bray Wyatt
4 Braun Strowman
3 Kevin Owens
2 Brock lesnar
1 Roman Reigns
Brock elimina Bray, Owens cerca di eliminare brock ma questo si scansa ed elimina strowman, e sua volta viene eliminato da Brock. Owens non ci sta dalla rabbia e tira giu Brock dal ring con l'aiuto di Roman che mantiene la cintura per la rabbia di Vince.
Sperando che suoni la theme di SethÂ….
Gianni da Atri
Per quanto riguarda lo Smista la lista, secondo me, gli ultimi 5 wrestler a rimanere sul ring della Royal Rumble 2016 saranno:
1) Roman Reigns
2) Bray Wyatt (gusto personale 😀 )
3) The Undertaker ( si, avete letto proprio bene! 😉 )
4) Daniel Brian
5) AJ Styles
Ciao Myth sono Luigi da Cs ecco la mia lista:
1) Roman Reigns
2) Brock Lesnar
3) Sheamus
4) Goldberg
5) Dean Ambrose
Filippo Franco da Leverano(LE)
1) Brock Lesnar
2) Roman Reigns
3) Dean Ambrose
4) Kevin Owens
5) Sheamus
Salve sono Davide da Milano. Innanzitutto complimenti alla vostra rubrica e al sito in generale ! Davvero complimenti !
Ecco i miei 5 nomi per il finale della Royal Rumble :
Roman Reigns
Brock Lesnar
Kevin Owens
Triple H
Chris Jericho
Ho i brividi solo all'idea!!!
Ecco le mie cinque opzioni, invece:
Roman Reigns
Brock Lesnar
Bray Wyatt
Braun Strowman
Daniel Bryan
Sarà difficilissimo azzeccarla, ma almeno ci ho provato…
Per la prossima edizione, niente “Smista la lista” e sapete perché? Perché il TW Risponde torna ad ospitare due ambitissimi (seeeeeeee) riconoscimenti storicamente assegnati all'interno del Kliq Here. Dopo la chiusura della storica rubrica satirica, tre anni fa CDB e lo staff hanno deciso di far proseguire l'assegnazione dei due premi anche per i decenni a venire… e quindi anche quest'anno assegneremo in questo spazio i famigerati “Pick the Pippa” e “What Am I Doing Here?” Awards all'interno del TuttoWrestling Risponde!
Per quei pochissimi che non li conoscessero, si tratta di due premi che vi daranno la chance di pronosticare gli eventuali vincitori e di conseguenza di poter vedere il vostro nome pubblicato sulla prossima edizione del TW Risponde qualora indovinaste almeno uno dei due. Se le seguenti parole vi sembreranno familiari i casi sono due: o siete degli esperti di Pick The Pippa o What Am i Doing Here? o vi siete accorti che sto usando le stesse parole usate negli ultimi anni. Ovviamente è una coincidenza della quale mi sono accorto solo dopo aver scritto tutto…
Il “Pick The Pippa” è assegnato a quel wrestler che resta in gara per meno tempo di tutti. Vi ricordiamo che il cronometro scatta al momento del suono della sirena di ingresso e si ferma al momento dell'eliminazione, non conta il periodo effettivamente passato sul ring. Unica eccezione a questa regola i wrestler che per un motivo o per l'altro sul ring nemmeno ci entrano (perché ad esempio qualcuno li mette K.O. nel corridoio di ingresso al ring e poi non tornano più in gioco).
Il secondo premio invece è assegnato a quel wrestler che arriva tra i quattro finalisti tra la sorpresa generale del pubblico, perché tutti sanno che non ha alcuna chance di vincere e che sarebbe abbastanza ridicolo solo pensare di vederlo lottare per il titolo in uno dei main event di Wrestlemania. Praticamente la sorpresa generale è così generale che lo stesso wrestler, guardando in faccia gli altri tre contendenti ancora sul ring, non può fare altro che fermarsi un attimo ed esclamare: “What Am I Doing Here?”. Ovviamente il rischio che nessuno si aggiudichi il premio in questione è elevato (ad esempio se quattro main eventer arrivano alle fasi finali) e pertanto sarà possibile, come ogni anno, votare anche “nessuno”. Se le sorprese saranno più di una il premio va a chi si piazza nella migliore posizione al termine della Rumble. A differenza di altre edizioni non faremo una lista di chi è votabile e chi no per questo premio e vi ricordiamo che abbiamo abolito i premi honoris causa anche se a vincere fosse un wrestler all'altezza di partecipare al main event di Wrestlemania apparso assolutamente a sorpresa, annunciato inizialmente come infortunato o proveniente da un'altra federazione. Saranno invece eleggibili per il premio tutti i wrestler che all'inizio della rissa non sono considerati fra i favoriti non avendo la minima chance di partecipare al main event di Wrestlemania, indipendentemente dalla stazza e dai loro piazzamenti passati. Se poi nonostante questa precisazione voterete comunque wrestler che noi considereremo ineleggibili e al momento della proclamazione dei vincitori vi sentirete defraudati, vittime di torti arbitrali, perseguitati dal sistema, ecc… potete sempre scrivere una email di protesta a CDB e confidare in una sua risposta fino alla fine dei vostri giorni.
Insomma… votate, votate, votate copiosamente spedendo i vostri pronostici ESCLUSIVAMENTE al seguente indirizzo email: twrisponde@gmail.com. Vi ricordiamo anche che non è possibile votare più di un nome per categoria e che se riceveremo un pronostico con più nomi considereremo valido solo il primo wrestler citato (esempio: “per me la pippa sarà o Heath Slater o Zack Ryder” verrà registrato come voto a Santino e basta). Inoltre sarà possibile esprimere o cambiare il proprio voto solo entro la mezzanotte del sabato precedente alla Rumble.
Ecco l'albo d'oro dei due premi:
Pick The Pippa Award:
1988: Junkyard Dog
1989: Warlord
1990: Shawn Michaels
1991: Bushwacker Luke
1992: Hercules
1993: Terry Taylor
1994: Billy Gunn
1995: Owen Hart
1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)
1997: Jerry Lawler
1998: Tom Brandi
1999: Gillberg
2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
2001: Tazz
2002: Booker T
2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)
2004: Spike Dudley
2005: Scotty Too Hotty
2006: Booker T (2)
2007: The Miz
2008: Finlay
2009: Santino Marella
2010: The Miz (2) e Matt Hardy
2011: Vladimir Kozlov
2012:Epico
2013: The Godfather
2014: JBL
2015: Titus O'Neil
What Am I Doing Here?
1988: Non assegnato
1989: Non assegnato
1990: Hercules
1991: Brian Knobbs
1992: Non assegnato
1993: Rick Martel
1994: Fatu (aka Rikishi)
1995: Crush
1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)
1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)
1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
1999: Big Bossman
2000: X-Pac
2001: Billy Gunn
2002: Mr. Perfect
2003: Batista
2004: Non assegnato
2005: Rey Mysterio
2006: Rey Mysterio (2)
2007: Non assegnato
2008: John Cena (Honoris Causa)
2009: Cody Rhodes
2010: Edge (Honoris Causa)
2011: Santino Marella
2012: Non assegnato
2013: Non assegnato
2014: Roman Reigns
2015: Big Show e Kane (ex aequo)
Buon gioco a tutti!
Anche per oggi è tutto. Ci vediamo tra quattordici giorni, dopo aver lasciato spazio allo Stamford Report, sempre su queste colonne.
That's excellently executedÂ…
The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]