TW Risponde #607
Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione della nostra rubrica dedicata alle domande storiche! Partiamo subitoÂ…
Ciao Myth, sono Giulio e ti scrivo dalla bella Palermo. Avrei alcune “domande storiche” per te e spero mi risponderai, anche perché è la seconda volta che ti scrivo e la prima non ho avuto risposta. Ho letto che Jimmy Snuka una volta fu incolpato della morte della sua fidanzata. Di questa storia in giro, in italiano, non si trova quasi nessuna notizia. Ma se lui fu incolpato della morte della sua fidanzata, per quale motivo ha lottato per anni nella WWE, mentre Chris Benoit, per aver ucciso moglie e figlio, è stato cancellato postumo da ogni show? Ti ringrazio molto se mi chiarirai questo dubbio.
Francamente, è una delle cose di cui non so darmi una spiegazione. Chiariamoci: è molto probabile che Snuka sia colpevole della morte della ragazza, tuttavia negli Usa non fu mai processato e, nonostante abbia perso una causa civile, non ha mai dato un centesimo di risarcimento ai suoi familiari chiarendo di non essere in condizione di farlo. Il tutto, mentre continuava a lottare per la WWE, guadagnando bei soldoni. La storia è questa. Il 10 maggio 1983, dopo aver lottato un match in Pennsylvania ed essere tornato in hotel, Snuka chiamò un'ambulanza. I medici trovarono la sua fidanzata, Nancy Argentino, in gravi condizioni, a causa di un trauma. La ragazza morì nelle ore seguenti e l'autopsia chiarì che la ragazza era morta per aver colpito duramente un oggetto fisso con la testa. Inoltre, sul corpo furono trovati numerosi segni di abuso, come lividi e tagli. Nancy aveva appena 23 anni. Il medico legale suggerì che la polizia investigasse per omicidio, ma non avvenne nulla. Il caso è stato riaperto dalla magistratura statunitense nel 2014. Rispetto ai parallelismi con il caso Benoit, posso solo dire che in quest'ultimo era evidente che Benoit fosse un duplice assassino, mentre nel caso di Snuka nulla è stato mai provato. Prudenza avrebbe voluto che Snuka fosse allontanato dalla compagnia, ma questo non è mai accaduto: ricordiamoci che nel 1983 Jimmy era una delle star di punta della compagnia e, in quel caso, prevalsero gli interessi economici.
Ciao Michele, sono un grande fan delle Divas della WWE, ma anche delle Knockout della TNA. Per questo voglio farti delle domande su alcune di loro.
1.Qual è stata la prima Diva mai messa sotto contratto dalla WWE?
2.Le Divas hanno mai lottato nel main event di uno show della WWE?
3.Chi ha detenuto il titolo di campione femminile per più tempo nella storia della compagnia?
4.Come facevano le Lay-Cool ad essere contemporaneamente campionesse del mondo se la cintura era una?
Grazie mille per le risposte, spero che mi darai un poco di spazio.
Matteo Mangiarotti
1.Il wrestling femminile risale, come categoria stabile, al Secondo Dopoguerra. Spesso, però, le donne erano relegate nell'undercard dello show, erano considerate solo un riempitivo, oppure servivano da vallette, belle da guardare ma comunque di scarsa importanza rispetto agli uomini, che rappresentavano il fulcro dello show. Il concetto di “Diva” è molto recente: infatti, la WWE ha deciso di dare un ruolo di primissimo piano alle donne solo a metà degli anni Novanta. Molti considerano la prima Diva della storia Sunny, la prima che ebbe grande impatto e rilevanza mediatica come personaggio “a sé”. Grande era stato il ruolo di Miss Elizabeth negli anni ottanta, ad esempio, ma si trattava, comunque, di un personaggio legato ad uomini, a “Macho Man” Randy Savage ed Hulk Hogan, che non aveva ragione di essere presente negli show della WWE con un ruolo “proprio”. Sunny, invece, e non gli uomini che accompagnava al ring, era il centro dell'attenzione e poco importava se vicino a lei c'erano i Godwinns, i Body Donnas o i Legion of Doom. Sunny ha cambiato la prospettiva femminile all'interno della WWE e le attuali Divas le sono tutte debitrici.
2.A mia memoria, è capitato due volte e sempre a Raw. La prima, nel 2000, vide Lita sconfiggere Stephanie McMahon per il titolo mondiale; la seconda vide ancora Lita vincitrice, stavolta contro Trish Stratus, nel 2004, alla fine del feud più lungo e più bello mai visto tra due donne. Ricordo ancora che quel match fu emozionantissimo, perché tutti si aspettavano una vittoria di Lita, che era face contro una Trish heel.
3.Faboulous Moolah detiene un record che, tra gli uomini come tra le donne, quasi certamente nessuno riuscirà mai ad eguagliare: è stata, infatti, campionessa mondiale femminile per quasi ventotto anni nel corso della sua carriera, di cui dieci all'interno della WWE, in cui ha vinto il titolo per ben otto volte. Bisogna notare che la sua cintura, quella di Women's Champion, non esiste più: è stata ritirata a favore del Divas Championship.
4.Layla e Michelle McCool sconfissero Beth Phoenix in un handicap match l'11 maggio del 2010, diventando co-campionesse. Semplicemente, la cintura ufficiale era una sola e la portava, indistintamente, o Layla o Michelle. Quando Michelle vinse il Divas Championship anche in quel caso ci fu una co-gestione del titolo, anche se negli albi d'oro come campionessa risulta solo Michelle.
Ciao Michele, mi chiamo Ludovico e scrivo dalla provincia di Milano. Sono un grande fan di Randy Orton, e per questo voglio farti due domande Outta Nowhere!
1.Qualche tempo fa ho visto il video del PPV No Mercy del 2007. Non ho capito perché Randy abbia combattuto due volte per il titolo mondiale nella stessa sera. Puoi spiegarmelo?
2.Ricordo vagamente che oltre ad Orton, Cody Rhodes e Ted DiBiase c'erano altri wrestler che facevano parte della Legacy, anche se per periodi molto brevi. Di chi si trattava e per quali motivi non sono più apparsi nella WWE?
Ti ringrazio e alla prossima.
1.John Cena si era infortunato e Vince McMahon, ad inizio di PPV decise di assegnare direttamente il WWE Championship a Randy Orton, avvisandolo, però, che avrebbe dovuto difendere la cintura quella stessa notte; si presentò sullo stage Triple H, che reclamò il ruolo di primo sfidante. Il match iniziò subito e Triple H sconfisse Orton via roll-up. Poco dopo la vittoria del titolo, Vince McMahon informò che il neocampione avrebbe dovuto comunque affrontare il suo avversario designato per la serata, Umaga. Il match ebbe luogo un'oretta dopo e Triple H vinse. Vince poi disse che Orton aveva diritto ad un rematch per il titolo e fu deciso che sarebbe stato un Last Man Standing. Nel main event dello show Orton riuscì facilmente a battere uno stanchissimo Triple H dopo aver eseguito un RKO su un tavolo. Così Orton divenne due volte campione nel mondo nella stessa serata.
2.Si trattava di Sim Snuka, figlio adottivo di Jimmy Snuka, precedentemente visto con il nome di Deuce della coppia Deuce & Domino, e Manu, figlio di Afa the Wild Samoan. I due restarono nella stable appena qualche settimana, poi la WWE non li considerò all'altezza di Orton, Rhodes e DiBiase e li mandò via. Per qualche puntata di Raw fu messa in scena una storyline in cui i due provarono a vendicarsi di Orton, con scarse fortune. Poco dopo furono licenziati.
Per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima settimana!
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]
