TW Risponde #606

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling? Vi è piaciuto SummerSlam? A me sinceramente sì… Speriamo che la WWE si indirizzi verso un nuovo ciclo positivo, perché ne abbiamo tanto bisogno. Intanto, torna il TWR, con una nuova edizione completamente dedicata a tutte le vostre domande di carattere storico. Cominciamo subito.



Ciao Myth, sono Luigi da Genova e volevo fare i complimenti a tutto lo staff per il magnifico lavoro che fate ogni giorno, ed in particolare a te, che sei un indiscusso punto di riferimento per noi fan. Ho recentemente visto un vecchio video della Royal Rumble 1994 ed ho alcune domande per te.
1) Nel corso del ppv compaiono diverse volte due wrestler giapponesi. Di chi si tratta e perché erano lì?
2)Perché la WWE decise di far vincere contemporaneamente Bret Hart e Lex Luger? Oppure fu un errore ed avrebbe dovuto vincere solo uno dei due?
3)Irwin R. Schyster diede una buona prova nel suo match per il titolo intercontinentale. Per quale motivo non ebbe altre possibilità ad alto livello dopo quello show?
Grazie mille, spero che risponderai.

1)Giovanni Pantalone mi ricordava, qualche mese, che nella vhs ufficiale dell'evento Dan Peterson, che non aveva idea di chi fossero, li chiamava Fuji 1 e Fuji 2… Si trattava di Genichiro Tenry e Great Kabuki, due leggende del wrestling nipponico, chiamate dalla WWE nei suoi show per strizzare l'occhiolino ai fan della terra del Sol Levante. Secondo le storyline, i due erano stati assoldati da Mr. Fuji per evitare che Lex Luger vincesse il Royal Rumble match, ma anche per aiutare il campione mondiale Yokozuna nel suo casket match contro Undertaker. Tenryu e Kabuki ebbero, infatti, un doppio ruolo: aiutarono Yokozuna e gli altri wrestler del gruppo di Fuji a chiudere Undertaker nella bara, facendogli perdere l'incontro, poi lottarono nel Royal Rumble match, venendo eliminati ben presto da Luger, il quale avrebbe poi vinto il match ad eliminazione.
2)Non fu un errore, fu tutto programmato e Bret e Luger furono più che bravi a cadere a terra nello stesso, identico momento. La WWE decise per questa soluzione per creare più hype per Wrestlemania X, proponendo non uno ma due match per il titolo mondiale. Allo “Showcase of Immortals” il titolo avrebbe dovuto vincerlo Lex Luger, sconfiggendo prima Yokozuna, poi Bret Hart, ma la notizia fu fatta trapelare dallo stesso Lex e la compagnia cambiò i suoi piani.
3) Mike “I.R.S.” Rotunda è uno dei wrestler più sottovalutati dell'era recente, secondo me, ed avrebbe ben meritato la vittoria nel titolo intercontinentale. Quello contro Razor Ramon in quella edizione della Royal Rumble è forse uno dei suoi migliori match da singolo. Dopo quell'incontro, I.R.S. si è trovato perso nella Million Dollar Corporation e nel lungo feud contro Undertaker ed era chiaro che la WWE lo considerava, ormai, “solo” una delle tante superstar del proprio roster. E' stato un vero peccato che successivamente non ha avuto le stesse opportunità, perché avrebbe dato vita a feud di grande interesse. Probabilmente, lo bloccava una gimmick che non poteva fare grossa presa sul pubblico.

Ciao Michele, mi chiamo anche io Michele e scrivo da Roma. Stavo vedendo alcuni vecchi filmati su internet e mi sono imbattuto in una cosa chiamata TNA Gut Check. Puoi spiegarmi in cosa consisteva e se si trattava di uno show a parte della TNA, poi tagliato per qualche motivo, visto che non ne ho mai sentito parlare? Grazie e alla prossima.

Tna Gut Check è stato un segmento modello “reality show” all'interno di Impact Wrestling per scovare nuovi talenti dopo averli messi alla prova. Il segmento si basava su alcuni reali campi per reclutare nuovi wrestler tenuti a partire dal 2004 dalla TNA e che servivano, soprattutto, per fare soldi, visto che i partecipanti dovevano pagare per essere allenati da wrestler come D'lo Brown o Pat Kenney. Tra il 2012 ed il 2013, invece il TNA Gut Check è stata una vera e propria sfida durante Impact Wrestling. I lottatori prescelti per il provino dovevano lottare contro un wrestler del roster della TNA e poi la loro performance doveva essere giudicata da tre membri del roster. Chi otteneva due sì su tre, aveva l'opportunità di firmare un contratto di prova e di essere mandato ad imparare a lottare nella OVW, compagnia di sviluppo della TNA. Tra i giudici c'erano Ric Flair, Al Snow, Bruce Prichard, Taz e D'lo Brown. Tra i wrestler “lanciati” dal segmento, Joey Ryan, che era stato fatto fuori ma che, dopo una campagna su Twitter e Youtube aveva ricevuto un contratto, Sam Shaw, Christian York, Wes Brisco. Il più volte campione mondiale NWA Adam Pearce, invece, non è stato giudicato degno di un contratto.

Ciao Myth, hai lanciato anche quest'anno le edizioni storiche del TuttoWrestling Risponde, dunque eccomi qua con alcune questioni irrisolte. Mi raccomando, rispondimi.
1)Chi era Slick e che ruolo aveva nella WWE?
2) Qualche volta Nikolai Volkoff si accompagnava al ring con un altro lottatore russo. Di chi si trattava?
3)Ho letto di un wrestler chiamato Colonel Mustafa. Chi era? E che carriera ha avuto nella WWE?

1)Slick era un manager che molti fan sembrano aver dimenticato, nonostante, nella seconda metà degli anni Ottanta, ebbe una certa importanza nella WWE, formando un trio di manager heel insieme a Bobby “the Brain” Heenan e a Jimmy “the Mouth of the South” Hart. Nel corso della sua carriera della WWE Slick prese il posto del leggendario “Classy” Freddie Blassie come manager di Nikolai Volkoff e Iron Sheik, ma ebbe il suo maggior successo come guida delle Twin Towers, Akeem e Big Boss Man. Tra i suoi clienti si annoverarono anche Boris Zukhov, Warlord, “The Model” Rick Martel, Hercules e Paul Roma. Al termine della sua carriera nella WWE guidò Kamala, facendolo passare tra i face dopo averlo strappato alla guida di Harvey Whippleman e Kim Chee. Slick oggi lavora come pastore protestante, anche se non disdegna qualche (rara) apparizione nella WWE: era infatti il celebrante del “matrimonio” tra Daniel Bryan e AJ Lee, che avrebbe dovuto aver luogo a Raw nel 2012.
2)Nikolai Volkoff si accompagnava al ring con Boris Zukhov: i due erano conosciuti come The Bolsheviks. Il duo lottò nella WWE a partire dal 1987, quando Iron Sheik, storico partner di Volkoff, fu licenziato dalla compagnia. The Bolsheviks erano considerati due jobber in un periodo in cui la divisione tag team della WWE era straricca di star di primo livello: persero contro la Hart Foundation in meno di venti secondi a Wrestlemania IV ed il loro feud di maggior importanza fu contro i Bushwackers.
3)Colonel Mustafa non era altri che Iron Sheik vestito da militare iracheno. Uno scherzo del destino, probabilmente, visto che Sheik è iraniano e che l'Iran era in guerra con l'Iraq quando gli fu chiesto di interpretare una gimmick che lo avrebbe riportato, dopo anni, nei main event degli show della WWE. Quando Sgt. Slaughter divenne un fan dell'Iraq contro gli Stati Uniti, la WWE ebbe l'esigenza di affiancargli altri personaggi che la pensassero come lui. Nacque, quindi, Colonel Mustafa dopo aver fatto indossare ad Iron Sheik una divisa militare. Fu anche assunta, per l'occasione, una vecchia gloria del ring, Sheik Adnan al Kaissie, a cui fu dato il nome di General Adnan, per completare il terzetto, a dire la verità assai improbabile. Non sufficientemente improbabile, però, secondo Vince McMahon, il quale decise che Slaughter, Mustafa ed Adnan avrebbero addirittura lottato in un handicap match nel main event di Summer Slam 1991, contro Hulk Hogan e Ultimate Warrior, che uscirono vincitori, chiudendo il feud che era durato più di sei mesi tra Hogan e Slaughter. Iron Sheik continuò ad indossare i passi di Mustafa per qualche mese ancora, lottando in un feud contro il patriota americano per eccellenza, Hacksaw Jim Duggan, perdendo praticamente tutti i match contro di lui.


Anche per oggi è tutto. Ci rivediamo tra sette giorni su queste colonne per una nuova edizione dedicata interamente alle vostre domande storiche. Dunque, scrivete, scrivete, scrivete! Io sarò qui per rispondervi…

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito