TW Risponde #561
Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati ad una nuova edizione della nostra rubrica, la più amata e la più letta del wrestling web italiano! Anche Pasqua è passata ed Extreme Rules si avvicina. Finora la costruzione della card non è stata un granchè, ma c'è almeno un match che si fa aspettare con impazienza, quello tra lo Shield e la Evolution. Io provo pure a buttare in mezzo un pronostico: uno dei tre membri dello Shield (Reigns, direi), tradisce i suoi partner ed entra nella Evolution, sancendone la vittoria. Chissà se ci azzecco! Bando alle ciance, comunque. Passiamo immediatamente alla nostra consueta sessione di Q&A.
Ho 15 anni però è da quando sono piccolo che segue il wrestling e sono di Sanremo.
Le domande sono:
1)Io sono tifosissimo di Shawn Michaels tu credi che possa mai uscire dal ritiro per sfidare Daniel Bryan o CM Punk (se mai ritornerà ). Per me ne uscirebbe uno degli incontri più belli della storia.
2)Ho visto un video su youtube della DX che invadeva la WCW: questo segmento era programmato con la WCW o è stata un'idea della WWF?.
3)Sempre ha proposito di questo argomento: perché Vince McMahon decise di assumere Eric Bischoff dopo la guerra che i due si erano fatti per anni?
4)Ma quando ritorna Evan Bourne? E' fuori da più di un anno.
5)Sting non lo conosco molto ma da quello che ho visto mi piace e lo vedrei bene come GM di Raw e in una faida contro l'Authority. Tu che dici?
Grazie per l'eventuale risposta!!!!!!
1.No, Shawn Michaels non uscirà dal ritiro. Se avesse voluto, lo avrebbe già fatto visto che ci sono state già diverse occasioni. Sarebbero ottimi i suoi match con Daniel Bryan e CM Punk, purtroppo non li vedremo mai.
2.L'invasione della DX ai danni della WCW, se di invasione possiamo parlare visto che non ci fu mai alcun contatto tra Triple H e compagnia con membri del roster o dello staff della compagnia avversaria, fu una storyline tutta interna alla WWE, che provocò grosso malumore all'interno della WCW, anche perché Eric Bischoff era un po' paranoico. La WWE e la WCW erano in una vera e propria guerra ed era impossibile che le due parti si accordassero per mettere in scena un segmento di quel genere.
3.Perchè era la scelta migliore per il business: Eric Bischoff, all'inizio degli anni Duemila, diede una marcia in più a Raw ed è stato, di gran lunga, il miglior general manager dello show rosso. Scelta azzeccatissima da parte di Vince McMahon, senza ombra di dubbio.
4.Non è chiaro lo status medico di Evan Bourne che da due anni, ormai, soffre di continui infortuni e problemi fisici. Anzi, non mi stupirei se la WWE lo licenziasse, così come è recentemente avvenuto con Ezekiel Jackson. Non si sa quando Bourne tornerà a lottare, o meglio, lo sanno solo i dirigenti della WWE e lui.
5.Per me Sting è in condizione di lottare almeno un altro anno. Non in tutti gli show, ma non vedo per quale motivo non debba essere un membro attivo del roster, lottando almeno in un paio di puntate di Raw ed in pay-per-view (che ora, in realtà , si chiama “special event”) ogni mese. Secondo me come General Manager di Raw è sprecato. E' un personaggio che mai ha avuto a che fare con la compagnia e che tanti fan, soprattutto i più giovani, non conoscono bene, perché dargli subito un incarico di quel tipo? Meglio, magari dargli un ruolo di “enforcer” dei face della compagnia contro l'Authority. E, ovviamente, preparargli la strada per il “dream match” contro Undertaker l'anno prossimo, a Wrestlemania 31.
Ciao Michele, sono Lorenzo da Roma. Innanzitutto ti volevo fare i complimenti per la rubrica,è una delle mie preferite e ritengo che sia uno dei punti forti di questo sito… ma passiamo alle domande:
1)che ne pensi di Adam Rose e che futuro prevedi per lui? Sinceramente io lo preferivo più con la gimmick di Leo Kruger perché per quanto io ricordi una gimmick come quella del cacciatore pazzo non si è mai vista in WWE…
2)Daniel Bryan, sono stato felicissimo quando ha vinto il WWE WHC e penso che avrà un ottimo regno… secondo te chi sarà colui che gli porterà via la cintura?
3)Capitolo Evolution… secondo me una tra le stable più forti di tutti i tempi, forse superiore anche alla DX… tu che pensi a riguardo? Quale futuro prevedi per loro?
4)Alexander Rusev… mi pare un ottima gimmick quella del Bulgarian Brute e affiancato da Lana come manager penso sia ben costruito come personaggio… quale futuro prevedi per lui e a quali traguardi può aspirare? Potrebbe essere il Big Show europeo?
Grazie mille anticipatamente e spero che le domande poste siano interessanti.
1.A me non piace Adam Rose, come non mi piaceva Leo Kruger. Condivido che la vecchia gimmick era più interessante, quella di Rose la trovo irritante e senza senso. Non vedo come Rose possa scalare le vette del main roster della WWE, in tutta sincerità .
2.Bella domanda. Personalmente, ritengo che Daniel Bryan funzioni benissimo da “underdog” che cerca di conquistare il titolo, ma non credo che possa essere altrettanto bravo come “volto della compagnia”. E' solo un problema di immagine, nient'altro: l'underdog non può essere campione a lungo. Detto questo, se il suo feud contro Kane dura un paio di mesi, e non credo che ci sia possibilità che il Big Red Monster gli strappi il titolo, Bryan potrebbe perdere la cintura prima di SummerSlam. Magari il titolo potrebbe tornare a John Cena, vincitore di un rematch di SummerSlam 2013, o a Bray Wyatt se alla fine sarà quest'ultimo ad avere il sopravvento sul bostoniano nel loro feud.
3.Dipende cosa intendi per “più forte”. La DX ha avuto un forte impatto culturale su tutto il mondo del wrestling, che dura ancora oggi, l'Evolution no, anche perché è una stable costruita interamente sul modello dei IV Horsemen di vecchia memoria. Detto questo, senza dubbio è una delle migliori stable della storia del wrestling. A quando, però, il ritorno di Ric Flair, in veste di manager di Triple H, Batista e Randy Orton?
4.Alexander Rusev non ha il fisico per essere il Big Show europeo, certamente può diventare il Samoa Joe della WWE, se prendiamo come pietra di paragone la macchina da guerra che Joe era nei primi due anni nella compagnia di Nashville. Rusev può aspirare tranquillamente al main event e lo vedrei bene come nuovo avversario di John Cena quando questi avrà finito il suo feud contro Bray Wyatt.
Ciao Michele e un saluto a tutta la redazione di Tuttowrestling!! Sono Alberto e vi ri-scrivo per qualche domanda su passato, presente e futuro della WWE.
1. Ricordo un periodo in cui Taker e Big Show lottavano in un tag team heel affrontando alcune volte i Rock'n'Sock, e vincendo anche i titoli di coppia, intorno al '99-2000 (se non erro) sempre accompagnati da Bearer; come era nata questa alleanza? Erano dei “rimasugli” del periodo dei Mistery of Darkness o cosa ?
2. Ma il wellness program, a tuo giudizio, è davvero così rigoroso come ci fanno credere? Mi spiego meglio: io credo che alcuni wrestler (Cena, Ryback e Big E su tutti) non possano mantenere un fisico così scolpito con l'uso esclusivo dell'allenamento fisico !! Capiamoci lottatori come Punk, Bryan, Ambrose e Wyatt non ho dubbi che non prendano steroidi o altre sostanze che incrementino la massa muscolare … ma per alcuni è troppo palese !! Va bene che anni fa l'uso di steroidi era davvero un qualcosa di fin troppo “normale” ma ora, conoscendo esattamente i rischi che esso comporta al fisico col passare degli anni, non si può dare un taglio netto ? Sì ai bravi lottatori ma no ai “pompati” !!
3. Argomento nuovi talenti: Io ci vedo troppo bene Alexander Rusev in un feud, simile per giunta alla trama di Rocky IV, USA vs Est Europa 2.0!! Magari contro un Dolph Ziggler o un Miz (chiunque ma non Cena) nei panni del patriota americano ! Credi possa essere un feud piacevole e, magari, reso più attuale dai reali attriti odierni tra Russia e occidente?
4. Perché, se Vince e Taker erano a conoscenza che la Streak si sarebbe conclusa, non si è deciso di aggiungere al match con Lesnar la stipulazione di far finire la carriera del Phenom in caso di sconfitta? Si parla tanto di Sting vs Undertaker per WM XXXI ma io credo che, dal 2011 a questa parte, la carriera di Taker vivesse di pari passo con la streak; finito ciò, finita la carriera e giusta introduzione nella Hall of Fame l'anno successivo. Non credi?
5. Sono l'unico che crede che Corey Graves sia, insieme a Zayn naturalmente, il talento migliore di NXT ?? Sento tanti che non lo giudicano all'altezza ed anzi lo considerano inferiore a Rose, Neville e perfino a Dallas … sono scemo io o anche tu ci vedi un potenziale “nuovo main eventer”? Io comunque lo adoro sia per il modo di lottare che per la sua presenza scenica. Pareri? Ti ringrazio in anticipo per le risposte !!! Ciao e buon lavoro !!
1.In mezzo al caos di quel periodo, la coppia tra Big Show e Undertaker fu organizzata senza tanto senso soprattutto perché si trattava di due big men che non avevano spazio, in un periodo pieno di main eventer, nelle competizioni da singolo. La loro coppia non produsse risultati memorabili, nonostante vinse i titoli di coppia per due volte ed ebbe un feud appena appena interessante contro Kane ed X-Pac.
2.A capo del Wellness Program ci sono medici di indubbia fama negli Usa ed io tenderei a credere che il programma sia effettivamente valido. Non so cosa ingerisca gente come Cena, Ryback o Big E, ma di certo fisici come quelli, che neppure sono troppo esagerati, è possibile metterli su con una corretta dieta e tanto esercizio. La WWE non può sbagliare sulla serietà del suo Wellness Program: in caso contrario il danno di immagine sarebbe veramente troppo grande.
3.Rusev è bulgaro e non vedo a chi possa interessare un feud basato sulla differenza di nazionalità tra uno statunitense ed un bulgaro… così come non capivo, a metà degli anni Novanta, a chi potesse interessare un face proveniente dal Portogallo come Aldo Montoya. Mi risulta che una comunità bulgara ci sia negli Usa, ma non che sia così preponderante. Tra l'altro, i feud basati sulle differenze politiche dei Paesi hanno fatto il loro tempo. La WWE provò a proporre La Resistence come francese (Grenier e Dupree erano invece franco-canadesi), ma alla gente non interessava opporsi al duo “solo” perché Usa e Francia erano politicamente ai ferri corti. Si presenti Rusev come macchina distruttrice dei face e sicuramente avrà un gran successo come heel.
4.Forse Undertaker non ha deciso di terminare la propria carriera. Anzi, io auspico che la sua carriera continui almeno per poter vedere il match contro Sting. Se avessero inserito la stipulazione “streak vs. career”, qualcuno avrebbe potuto capire prima il risultato dell'incontro. Invece, così, il 98% del pubblico non si sarebbe mai aspettato d veder perdere Undertaker. Non sappiamo, poi, quando Vince McMahon abbia deciso la sconfitta di Undertaker, se prima o dopo la scelta di Lesnar come avversario. In ogni caso, ripensandoci a distanza di settimane, mi sono convinto che la scelta di Vince e di Undertaker sia stata la migliore possibile, sia da un punto di vista mark che da un punto di vista smart.
5.Per me Corey Graves è un wrestler nella media, come Adam Rose e Bo Dallas. Neville e Zayn sono di un altro pianeta rispetto a loro due e non capisco perché siano ancora ad NXT. In ogni caso, la compagnia di sviluppo della WWE sta sfornando tanti buoni talenti. Triple H sta facendo veramente un ottimo lavoro.
Ciao Myth, sono Marco, da Pisa e prima di partire con le domande i complimenti per questa rubrica sono doverosi. Ma iniziamo subito:
1) CM PUNK: girovagando sul web ho letto in diversi siti parecchie critiche al wrestler di Chicago che avrebbe pensato molto di più al suo conto in banca che ai fans ed al danno arrecato alla federazione. E' sicuramente vero che l'arrivo del Network ed il mancato ME di Wrestlemania 30 comporti per l'azienda meno incassi, però io non capisco tutte queste critiche. Lasciando la federazione sicuramente anche lui ci rimette dei bei dollaroni, perde molta visibilità , però non dimentichiamoci che i wrestler, in generale, sono prima di tutto persone e professionisti che sanno che la loro carriera al top è limitata nel tempo, quindi perché risentirsi o stupirsi se Punk ha fatto anche valutazioni di tipo economico ed egoistico? Inoltre non usando antidolorifici e prodotti del genere ed avendo un fisico non tra i più grossi, non è normale che abbia pensato un po' alla sua salute?
2) LESNAR – TAKER: per quanto in controtendenza credo che sia stato giusto far finire la streak da Lesnar. Mi spiego: non avrebbe potuto farlo Sting, leggenda quanto si vuole, ma ti immagini il wrestler cardine della WCW che viene in WWE a fine carriera e distrugge il record della miglior gimmick di Stanford?! Non avrebbe dovuto farlo Cena, ormai è leggenda già di suo, non ha bisogno di aggiungere altre tacche alla sua grandiosa carriera. Non avrebbe dovuto farlo un rookie da lanciare (tipo Reigns), a distruggere la streak deve esser qualcuno di credibile, che domina ed ha dominato la scena e che con la sola presenza dia la sensazione di esser una forza difficile da contrastare, anche per proteggere Taker stesso, che a mio parere ha solo un'altro match, massimo due spendibili, quindi secondo me è giusto che sia stata la “bestia incarnata” a finire la serie. Che ne dici?
3) Te la butto così, come desiderio irrealizzabile: Bryan campione fino a Novembre, Lesnar gli toglie il titolo. Bryan va nella Rumble e la vince ad ex aequo con un rientrante a sorpresa, CM Punk (tipo l'edizione vinta da Hart e Luger). A WM 31 three way dance Punk – Bryan – Lesnar. Come ti sembra?
4) Con l'arrivo dell'estate e del periodo Summer slam – Surivivor Series, notoriamente stagione di poche buone idee in quel di Stanford, una stable di scontenti, Ryder, Ziggler, Miz e Barrett con Paul Heyman come manager come la vedresti? Quattro delusi, guidati da un genio dei promo che vanno contro l'Authority che li ha mandati nel dimenticatoio. Idea facile da costruire e credibile. A me piacerebbe molto, sanno stare di fronte alle telecamere, sanno lottare, e se i booker gli lasciassero margine potrebbero davvero fare grandi cose. Che ne dici?
5) WWE – ROH – TNA: HHH sta facendo un grandissimo lavoro con il Performance Center ed NXT, però per quanto tu voglia creare le tue star in casa (scelta più che condivisibile), perché non prendere i fuoriclasse che il mercato offre? Penso ad AJ Styles agli Wolves ed ai Bad Influence, giusto per fare dei nomi, che si sono accasati alla NJPW ed alla TNA ma che in WWE ci sarebbero stati benissimo. Che spettacolo vedere di nuovo una categoria tag team composta da vere squadre (Usos + Ascension + Wolves + Bad Influence) e match tra AJ Styles ed i vari Bryan, Ziggler, Ambrose, Rollins. Che ne pensi?
6) BATISTA – PART TIME: anche se prediligo lottatori più tecnici come Punk, Jericho e prima ancora Bret Hart, a me l'Animale è sempre piaciuto, ne apprezzavo l'idea di potenza che dava sul ring. Ma la WWE non ha notato, quando lo ha ripreso, che questo Batista non è paragonabile a quello passato? Capisco che con The Rock e Jericho gli è andata benissimo, ma Chris e Dwayne sono performer molto superiori in abilità tecnica ed intrattenimento al buon ed ormai vecchiotto Dave. Quindi ecco la domanda: che ne pensi dei part time? Favorevole o contrario? Io sono favorevole se vengono con lo spirito di Jericho, wrestler che rimanendo per poco nella federazione hanno come scopo quello di aiutare i giovani a crescere ed a migliorare le loro abilità . Contrario invece ai rientri di wrestler oramai in declino (NAO per esempio) che ancora pensano di dover esser il cardine dello show.
Grazie mille in anticipo per le risposte!!
1.Sì, CM Punk è un professionista ed ha preso la decisione che ha reputato più giusta per sé e per la sua carriera. Tra l'altro, presto si sposerà con AJ Lee e ritengo sia normale che si sia voluto prendere tempo per sé, sia perché ormai, dopo tanti anni al limite, ha parecchi acciacchi, sia perché ha capito che l'unico traguardo che gli mancava nel mondo del wrestling, il main event di Wrestlemania, non è più alla sua portata. Conta che Punk deve aver messo da parte parecchi soldi, visto che non ha famiglia e non ha mai avuto un alto tenore di vita, quindi perché dovrebbe continuare a rischiare la salute ogni giorno? Per la passione per il wrestling? Certo che potrebbe. Ma un uomo intelligente sa anche quando dire “basta” e far passare in primo piano altre priorità . Pare che Punk abbia fatto proprio così.
2.Condivido pienamente. Undertaker è stato presentato per 23 anni come una sorta di essere immortale. A batterlo non poteva essere uno qualsiasi. Hanno scelto l'ex campione mondiale UFC, uno che nella vita veramente è un duro. A dirla tutta, a posteriori, è stata senza dubbio la scelta migliore che potessero fare. Tra l'altro, le polemiche sulla scelta di Lesnar che leggo in rete sono minime e non si basano su argomenti solidi. Se avesse perso contro John Cena, come pure io auspicavo, John sarebbe stato accusato di non esserne meritevole fino alla morte.
3.Il tuo scenario mi piace, ma non accadrà mai. Fermo restando che è sempre possibile un ritorno di CM Punk, non credo che manterrà il titolo fino a novembre.
4.Se la WWE avesse deciso veramente di puntare su The Miz, Dolph Ziggler, Zack Ryder e Bad News Barrett, lo avremmo già visto in tv. Anzi, una stable di “sfigati alla riscossa” non mi sembra l'idea più brillante per farli emergere. Ognuno di loro merita nuove possibilità da wrestler singolo e mi auguro che ciò avvenga presto, per tutti e quattro.
5.E' una politica di Triple H, a cui Vince McMahon ha dato la sua benedizione: le prossime Superstar della WWE devono uscire tutte dal Performance Center. In questo modo si sono fatti scappare il free agent più importante sul mercato, AJ Styles, che nella WWE avrebbe tranquillamente potuto lottare da main eventer. Se questo è il trattamento riservato a Styles dalla WWE, credo proprio che le possibilità di vedere nella compagnia di Stamford gente come Daniels, Kazarian, Austin Aries, siano ridotte al lumicino, anche perché questi wrestler non accetterebbero mai di venire relegati per uno o due anni ad NXT dopo aver già raggiunto un minimo di fama internazionale, tra l'altro con uno stipendio più basso di quello che gli potrebbe essere garantito o prendendo booking indipendenti nelle indies o soprattutto lottando in Giappone.
6.Per anni la WWE si è detta contraria ai part-timers, poi si è dovuta piegare ad esigenze di mercato: se il wrestler piace al pubblico, ma può o vuole lottare solo un periodo minore rispetto agli altri, meglio tenerlo con sé, comunque farà fare un po' di soldi. Se un Brock Lesnar o un The Rock nel main event di mi fanno fare più soldi di un wrestler che lotta 200 date all'anno, io ho il dovere di puntare su di loro, anche perché la WWE non è un ente di beneficenza, ma una società che deve fare profitti. Alla fine, dunque, a comandare è sempre il denaro che viene sborsato dai fan.
Eccoci ora allo “smista la lista” di questa settimana. Vi avevo chiesto di indicarmi quali cinque match vorreste vedere l'anno prossimo a Wrestlemania 31 ed ecco una selezione delle vostre migliori risposte.
Luigi da Cosenza, ecco i match che vorrei vedere:
1) Daniel Bryan vs Cesaro (for WWE CH.);
2) Goldust vs Cody Rhodes;
3) Ambrose vs Reigns vs Rollins;
4) Brock Lesnar vs A.Rusev;
5) Undertaker vs Sting (come ultimo match del becchino).
Ciao sono Martino ed ecco i miei 5 match principali per la prossima WM31:
– WWE WHChampion Triple H vs. John Cena vs. Roman Reigns
– Brock Lesnar vs. The Rock
– Daniel Bryan vs. Cesaro
– Bray Wyatt vs. Jericho
– Tag Team Champions The Ascension vs. Seth Rollins and Dean Ambrose vs. The Usos (Ladder Match)
1)Brock Lesnar vs The Rock(The Rock vince)
2)Roman Reigns vs Triple H(No Disqualification Match-Vince Reigns)
3)Sting vs Undertaker(vittoria del becchino)
4)Kane vs Daniel Bryan(Vittoria di Bryan)
5)Andrè The Giant Battle Royal(Sheamus vince eliminando RVD)
Ciaoooooooooooo
Alex da Capri
Lorenzo Marucci
1)Sting vs Undertaker
2)John Cena vs Daniel Bryan con John cena heel
3)The Ascension (C) vs The Usos per i WWE Tag Team titles
4)Dolph Ziggler vs BNB vs Cesaro (C) vs Sheamus per il World Heavyweight championship
5)ipotizzando che il titolo WWE WHC venga diviso come prima dell'unificazione dico Roman Reigns (C) vs Seth Rollins vs Dean Ambrose per il WWE Championship
Cristopher da Forlì
I 5 match principali a WM31 per me potrebbero essere:
1. Undertaker vs Sting
2. Cesaro (o se no The Rock) vs Brock Lesnar
3. Bray Wyatt vs Roman Reigns
4. HHH vs Batista vs Randy Orton
5. Daniel Bryan vs John Cena (per il WWE-WH title)
Dopo aver notato che vi siete già tutti dimenticati CM Punk, in quanto nessuno lo ha inserito nella card ideale, probabilmente perché vedete irrealistico un suo ritorno su un ring della WWE, ecco a voi, ora, i miei cinque match. Anche io sono andato un po' di fantasia, eh…
Undertaker vs. Sting (Undertaker's last match)
WWE Heavyweight Champion Brock Lesnar vs. Cesaro
The Rock vs. Daniel Bryan
John Cena vs. Roman Reigns
Cody Rhodes vs. Goldust
A questi andrebbe aggiunto un bel match per Randy Orton (direi contro Bad News Barrett) ed un match di coppia con protagonisti The Ascension (magari contro qualche tag team composto da due attuali stele della WWEÂ…). Oltre, ovviamente, alla Andre the Giant Battle Royal 2015.
Per la prossima edizione dello smista la lista, smistatemi questo nuovo elenco composto da cinque elementi: In genere, dopo Wrestlemania la WWE dà una bella sforbiciata al proprio roster. Quali sono i cinque talenti che licenziereste subito?
Bene, anche per oggi è tutto. Appuntamento sempre su queste colonne tra sette giorni!
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]
