TW Risponde #554
Amici ed amiche di TuttoWrestling benvenuti ad una nuovissima edizione del TW Risponde, una delle rubriche, grazie a voi, più amate del wrestling web italiano. Partiamo immediatamente alle domande a cui non ho alcuna intenzione di rispondere: la famigerata “lista delle domande indesiderate”!
[RIQUADRO9]
E' il momento di lasciare la parola, anzi la tastiera a voi. E allora partiamo!
Ciao Myth, sono Pier, vorrei rivolgerti alcune domande:
1) Per te Daniel Bryan merita un'altra chance per il titolo WWE, oppure ha ragione Triple H a dire che è bravo ma non da main eventer?
2) Per te da 1 a 10 quanto ha inciso il “character” del becchino nella carriera di Undertaker? Avrebbe avuto la stessa carriera senza quel personaggio?
3) Ultimate Warrior nella HoF, il suo ingresso ha fatto felice molta gente, tu lo reputi uno dei primi 10 wrestler che abbiano militano nella WWF/E, come dicono tanti, oppure fuori dalla Top 10 assoluta?
Grazie delle risposte
Pier
1.Daniel Bryan è “championship material” come direbbe qualche commentatore statunitense. E' un wrestler meritevole del titolo, nel momento giusto. Vista la reazione del pubblico, volente o nolente Triple H, non vedo come la WWE possa non fargli vincere ancora il titolo nel 2014.
2.Dieci. Quella di Undertaker è la migliore gimmick della storia del wrestling, caso chiuso. Undertaker è un ottimo wrestler, ma quando era “Mean” Mark Callous, componente degli Skyscrapers nella WCW, nessuno se lo filava. Quindi, senza quella gimmick, Mark sarebbe stato solo uno dei tanti. Ci sono numerosi casi di ottimi wrestler a cui la carriera è stata rovinata da gimmick sbagliate o dall'assenza di gimmick: mi vengono in mente, due su tutti, Terry Taylor e Lance Storm, lottatori sopraffini.
3.Dipende cosa intendi “primi 10 wrestler”. Se intendi “personaggi” in senso assoluto, probabilmente sì, anche se dopo Hulk Hogan, Steve Austin, The Rock, Randy Savage, Undertaker, Triple H, Shawn Michaels, Bret Hart, Edge. Forse ce la fa ad entrare giusto giusto…. Come abilità sul ring invece è, probabilmente, tra gli ultimi dieci che abbiano mai calcato un ring della compagnia…
Un saluto alla redazione di TW!
Sono Edoardo da Roma ed ho già avuto il piacere di ricevere le vostre risposte a delle mie curiosità .
Questa volta ho 4 quesiti da sottoporvi:
1) La vostra nuova sezione sul wrestling italiano mi ha fatto sorgere una curiosità : secondo voi, ci sono wrestlers italiani che potrebbero militare in USA? Se si, fino a che livello, in termini di federazioni, potrebbero arrivare?
2) Questa domanda è più uno scherzo: ho spulciato i roster italiani ed ho letto nomi veramente assurdi, nel senso di brutti. E' solo perchè in italiano suonano male?
3) Parlando della WWE: con la presenza del Performance Center, dobbiamo considerare impossibili futuri approcci della WWE a performers già affermati di altre federazioni? Voglio dire, sicuramente la maggior parte dei nuovi wrestlers arriverà dal PC, ma potranno arrivare elementi che abbiamo apprezzato altrove, anche se meno che in passato?
4) Quando è cominciato questo periodo di scelte sbagliate da parte della WWE? Si può identificare nel passato recente un momento di svolta negativo in questo senso? Possiamo considerare questo momento come un sottoperiodo della PG era? O è una nuova era destinata a durare per molto tempo?
Grazie!!!!
1.Io non credo che ci siano wrestler italiani che domattina potrebbero debuttare in WWE o TNA, perché quasi tutti difettano di esperienza internazionale. Se, però, un giovane italiano fosse chiamato a far parte del gruppo di lottatori che si allenano ed imparano il mestiere nel Performance Center, tutto sarebbe possibile. A quel punto, il talento potrebbe esplodere e magari… potremmo vedere un campione mondiale portabandiera dei nostri colori.
2.Alcuni nomi sono brutti perché cercano di scimmiottare malamente i nomi americani. Il mio vecchio amico Roberto “Il Drago” Amato ha sempre sostenuto che chi lotta nelle federazioni italiane deve avere dei nomi italiani ed io concordo con questa sua visione. D'altronde, in Messico i lottatori hanno nomi in spagnolo, quindi non ci trovo nulla di strano.
3.Triple H è il responsabile della supervisione del Performance Center ed è stato chiarissimo: nei prossimi anni tutte le stelle della compagnia dovranno uscir fuori dal centro di sviluppo della WWE. Certo, se arrivasse lo Sting di tutto, ovviamente, dovrebbe saltare questo passaggio, ma quanti Sting ci sono oggi in Nord America? Credo che la compagnia preferisca crearsi dei nuovi campioni in casa piuttosto che mettere sotto contratto lottatori straordinari come AJ Styles, Bobby Roode, Austin Aries, James Storm, Abyss. Per me è una scelta sbagliatissima, perché con questi personaggi si potrebbe andare a colpo sicuro. Triple H la vede in modo diverso, Vince McMahon si fida di lui. Per questo credo che i grandi campioni della TNA difficilmente diventeranno protagonisti nella WWE.
4.Cominciamo con il dire che la divisione in “ere” della storia del wrestling è assolutamente arbitraria e decisa a tavolino da qualche “esperto”. Siamo ancora nella “PG era”? Magari potremo dirlo tra qualche anno, quando questa “era” sarà terminata. Riguardo al “momento” in cui è peggiorato il prodotto creativo della WWE, provo a lanciare una ipotesi: l'inizio del declino è dell'inizio del 2000, dal mio punto di vista: quando Stephanie McMahon sostituì Chris Kreski a capo del booking team. Da lì ci sono stati alti e bassi, ma più bassi che alti.
Ciao, sono Emanuele dalla Sardegna. Prima di tutto complimenti per la vostra rubrica, seguo il wrestling dal ‘98 ai tempi della WCW. Vado con le domande.
1) Durante la Royal Rumble 2003, quando Undertaker elimina Batista con una sedia mi è parso di vedere quest'ultimo cadere fuori ring sopra la seconda corda e non sopra la terza. Cerca anche tu il video e dirmi se ho ragione o torto.
2)Cosa ne pensi dell'ex wrestler WCW Vampiro e del feud con Sting? Ricordo il momento in cui Vampiro fa cadere sul ring una cascata di “sangue”.
3)Credi che rivedremo sul ring Scott Hall?
Grazie in anticipo e continuate così. Ciao e grazie 😉
1.Mi spiace, ma ti sbagli: Undertaker elimina Batista regolarmente, facendolo cadere sopra la terza corda. Sarebbe stato un errore troppo grosso, la WWE ci avrebbe senza dubbio costruito su una grossa storyline.
2.Vampiro è un lottatore carismatico, senza dubbio, e rende la sua gimmick assolutamente credibile. Il suo highlight è stato sicuramente il feud con Sting nella WCW: interessante, bello, con match non lottati divinamente ma in maniera solida. L'ho visto anche recentemente in Italia ed anche se non ha più la mobilità di una volta a causa di continui infortuni, è sempre capace di catalizzare l'attenzione del pubblico.
3.Magari potrà fare qualche apparizione in un match non eccessivamente “fisico”, forse in un “comedy match” ma non credo che Hall possa più sostenere un incontro “vero” sul ring. Ormai ha una età avanzata ed è passato oltre troppi problemi fisici e psicologici.
Ciao Michele,
Sono di nuovo Andrea da Genova ed a seguito della mancata risposta ho deciso di eliminare alcune domande non più attuali ed aggiungerne tre nuove.
1) Quale futuro per Tensai dopo lo split con Brodus Clay? Ce la faranno a dargli un push decente, che a mio avviso meriterebbe tutto?
2) Che fine hanno fatto Ricardo Rodriguez e Sakamoto?
3) Rimanendo in tema di split, credi che la Wwe abbia realmente intenzione di pushare Titus O'neil da singolo, oppure lui e Darren Young faranno la fine dei Cryme Tyme?
3) Quanti anni di carriera ha ancora davanti Big Show, secondo te? Tutte volte le si assenta per un po', circolano voci che ha perso un sacco di peso ed è in forma smagliante, ma quando torna a me sembra più o meno sempre uguale. È chiaro che non vedremo più il Giant del '95-'96. quello con un fisico discretamente muscoloso e un'agibilità incredibile per uno della sua stazza (lo ricordo seguire svariati calci volanti e alzarsi di scatto da terra, come facevano Shawn Michaels e Mister Perfect), però sta diventando abbastanza goffo nei movimenti.
4) In un'edizione passata della rubrica, hai confermato ad un ragazzo che i vermi di cui si cibava The Boogeyman erano veri; anche quando li ha tirati addosso a Sharmell si trattava di autentici invertebrati? Se sì, non avrei mai detto che una all'apparenza schizzinosa come Sharmell avrebbe accettato di prendere parte ad un angle così ripugnante.
5) Un'altra domanda di carattere storico: ho letto che a seguito del celebre “I quit match” del 1999 tra Mankind e The Rock, tra i due ci furono degli attriti, in quanto The Rock avrebbe colpito Mankind con un numero di sediate di gran lunga superiore rispetto a quelle concordate col suo avversario. Puoi spiegarmi cosa accadde di preciso? Come mai The Rock decise non rispettare gli accordi presi e sferrò più sediate del previsto all'inerme Foley? Questo incidente gli causò problemi nel backstage con gli altri wrestlers, i quali magari potevano essere restii a lavorare con lui dopo quanto accaduto? Fu sospeso o anche solo richiamato dall'allora WWF?
6) Chiudo con una domanda provocatoria: perché le arene WWWE sono sempre piene, ma il pubblico (salvo l'eccezione Daniel Bryan e il suo “YES, YES, YES”) è sempre più silenzioso?
Qualcuno dirà che non sono cambiati i tempi ma siamo cambiati noi e il disincanto è sparito, però non capisco perché riempire un palazzetto, un'arena uno stadio ecc, se poi si sta lì sempre in silenzio tranne quando c'è da intonare l'ormai classico “Boring, boring”? Se non ti piace il prodotto, sai che è predeterminato e immagini chi possa vincere questo o quel match, stattene a casa e non andare lì a fare la parte del fan smaliziato che fa le pulci ai matches e allo show in toto. Sarà che sono un fan di vecchia data, ma pur essendo anche io critico nei confronti di svariate decisioni di booking della WWE e scettico circa la qualità di alcuni performers sotto contratto, trovo ingiusto questo atteggiamento da parte degli spettatori, in quanto spesso lo trovo prevenuto e dettato più dal momento e dalla situazione che dall'effettiva mediocrità del prodotto offerto. Potrei citarti decine di match gradevoli ed interessanti che sono stati ingiustamente seppelliti da un silenzio assordante o da cori ingenerosi. Mi piacerebbe sapere la tua posizione a riguardo.
Sono arrivato alla conclusione delle mie domande.
Nello scusarmi per la lunghezza della lettera, saluto e rivolgo i miei più sentiti complimenti a te e allo staff del sito.
1.Pare che il futuro dopo lo split con Brodus Clay riserva per Tensai… il ritiro ed il suo passaggio ad un ruolo di commentatore degli show della WWE. Credo sia un enorme spreco di talento: Tensai era uno dei big man più apprezzati in Giappone, mentre nel suo ultimo stint a Stamford non è riuscito a far vedere nulla di quello che è capace di fare ed è stato relegato nello stupido ruolo di semi-comparsa ballerina. Peccato per lui, peccato per noi.
2.Sakamoto è stato licenziato nel giugno del 2013 ed ora lotta come freelancer in alcune federazioni indipendenti giapponesi. Ricardo Rodriguez è ancora sotto contratto con la WWE, che però non ha dimostrato di sapere cosa farsene di lui.
3.Il Big Show giovane aveva un buon repertorio di mosse, i troppi infortuni lo hanno chiaramente limitato. Credo che abbia ancora davanti a sé due o tre anni di attività a tempo pieno, poi continuerà a lottare sporadicamente fino al ritiro. In ogni caso, il Big Show che vediamo oggi non è il Big Show migliore. Per me, quella fase ha coinciso con il suo stint nella versione made in Stamford della ECW.
4.Sharmell non aveva poi tanta scelta. Se i booker le dicevano che doveva farsi riempire di vermi da Boogeyman, così come altre Divas e wrestler prima di lei, allora lei ubbidiva. Nello spogliatoio non vieni tanto vista di buon occhio se ti rifiuti di fare cose che i tuoi colleghi o le tue colleghe accettano senza battere ciglio. Per lei, quello della Diva era un lavoro e proprio per questo doveva seguire le disposizioni dei suoi superiori.
5.The Rock si fece effettivamente prendere la mano durante quel match. Lui e Foley non avevano concordato un numero esatto di sediate, ma Rocky gliene diede, preso dall'impeto, più di quanto Foley immaginasse. Mick non se la prese più di tanto, perché sapeva perfettamente che anche grazie alle sediate il match era stato magnifico. Si offese moltissimo, al punto da rompere i rapporti con Dwayne per diverso tempo, perché the Rock non andò ad accertarsi delle sue condizioni, come invece avevano fatto tanti altri wrestler, al termine del match. Rocky non ebbe alcun problema né con i dirigenti della WWE, né con i suoi colleghi nelle settimane seguenti. Più tardi, si chiarì con Foley ed i due fecero benissimo lottando in coppia nella Rock'n Sock Connection.
6.La gente urla se piace quello che sta vedendo. Se non piace, sta zitto. Mi pare semplice. Se la gente vuole vedere Bryan e per lui, soprattutto per lui, ha comprato il biglietto, mi pare normale che se vede che la WWE non lo tratta nel modo in cui vorrebbero, perde interesse. La WWE metta su spettacoli fatti bene e vedrà la gente fare cori per due o tre ore di fila.
Passiamo adesso allo “smista la lista”. Vi avevo chiesto, questa settimana, di indicarmi i vostri cinque match preferito di Ultimate Warrior, nuovo WWE Hall of Famer. Per la prima volta in centosettantuno edizioni che mi vedono alla guida del TuttoWrestling Risponde, NESSUNO di voi ha ritenuto fosse opportuno rispondermi, soprattutto, credo, perché non avete trovato cinque match di Warrior che potreste definire “vostri preferiti”. A dirla tutta pure io ho qualche difficoltà in merito. Certo, ci sono i match di Summer Slam 1989 contro Rick Rude, quello di Wrestlemania VI contro Hulk Hogan, quello di Wrestlemania VII contro “Macho Man” Randy Savage. Io aggiungerei anche quello di Summer Slam 1992 contro “Macho” Man, poi inizio ad andare nel panico pure io. Diciamo che dovrebbe andare bene il match di Summer Slam 1990 contro Rick Rude ed amen.
Beh, e allora ora che scriviamo? La rubrica è venuta corta. Ecco, mi è venuta una idea. Tra tutte le e-mail assurde e senza domande che ci arrivano ogni settimana, ne ho selezionata una, forse la più assurda di tutte. Di sicuro all'interno non c'erano domande nonostante fosse indirizzata al TW Risponde… L'ho selezionata per voi. Buona lettura.
Salve. Ormai la politica somiglia sempre più al wrestling. entrambi hanno risultati già definiti(la politca più del wrestling secondo me), entrambi “distraggono” lo spettatore da cose serie e dietro ci sono tanti giochi di potere. almeno i lottatori si fanno male, i politici neanche quello..ho tentato di associare un politico a un personaggio del wrestling, ovviamente sono associzioni opinabili, anzi suggerimenti saranno graditi:
Berlusconi- Ric Flair. Ovviamente per la sua presenza, la sua fissa per le donne, il lusso, la stravaganza..
Renzi- John Cena. Entrambi piacciono a chi non capisce un cazzo della materia. tutto marketing, poca sostanza. Sopratutto renzi.
Di Pietro- Ultimate Warrior. Entrambi hanno avuto un push tanti anni fa e si sono autodistrutti. Poi i loro promo sono assolutamente incomprensibili…
Boldrini- Dixie Carter. Finte competenti, entrambi sono passate da face a heel recentemente.
Grillo- Mick Foley. Poteva anche essere Steve Austin, ma la somiglianza fisica è stata determinante.
Cm Punk e Bryan- il M5S. Trovare dei corrispettivi non è facile, loro rappresentano la voce fuori dal coro in un sistema di poteri consolidati. Gli yes di bryan ricordano i vaffa del movimento 5 stelle…
Napolitano- Vince McMahon. Fanno il bello e il cattivo tempo, comandano e non si tolgono mai dalle palle. Due massi che non si spostano neanche di fronte alla morte.
Letta- Randy Orton. Beh, entrambi eletti senza il consenso popolare. Più di così!!
Salvini e Maroni- Real Americans. Gli ideali razzisti li accomunano decisamente.
Brunetta- El Torito. Beh, per ovvie capacità fisiche, oltre che per la poca sostanza dei personaggi.
Vendola- Damien Sandow. Per i promo forbiti di entrambi.
Casini, Alfano e Mastella- The Shield. Beh, come dicono Ambrose e compagni, la giustizia non è gratis. I tre politici in questione sono assi nel vendersi e offrirsi al miglior offerente.
Minetti- Candice Michelle. Si somigliano e ricordo che anche Candice seduceva i potenti…
Biancofiore- Jillian Hall. Due oche.
Vespa- Mean Gene Okerlund. Il teatrino di Vespa è come quello di Mean Gene, con finte rivalità a confronto e domande già concordate.
D'Alema- Triple H. Più che altro per l'atteggiamento, come sono entranti nei loro campi hanno sempre tramato e sfruttato, riciclandosi sempre e comunque in qualche ruolo. entrambi moriranno nel loro business.
Queste erano solo idee, per affetto non ho inserito Hulk hogan e Undertaker, di cui comunque non ho trovato un corrispettivo. Avrei voluto trovare qualcosa per Monti, ma uno così malefico è difficile da trovare. Spero che la mail sia di vostro divertimento e vi auguro una buona Road to Wrestlemania.
Giovanni da Foggia
E questo è. Per la prossima settimana, però, riprenderemo con lo “smista la lista”. Mandatemi le vostre cinque opzioni in risposta a questa domanda: quali sono i vostri cinque match preferiti della carriera di Brock Lesnar? Indicare evento e avversario.
E' tutto. Appuntamento alla prossima edizione del TWR!
Thats' excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]
