TW Risponde #552

Amici ed amiche di TuttoWrestling, torna il TW Risponde! Devo dire la verità , nelle ultime due settimane giorni mi avete letteralmente sommerso di domande. Ce ne sono a bizzeffe ferme nella casella di posta elettronica della nostra rubrica e bisognerà trovare il modo di smaltire le tante e-mail che ci state ponendo e tante riguardano Royal Rumble, Elimination Chamber e Wrestlemania 30. Il modo migliore è cominciare subito subito a rispondere alle prime che sono state selezionate. Non prima, però, di dirvi ancora una volta quali sono le domande indesiderate.
[RIQUADRO9]
Ed oraÂ… via alle domande ed alle risposte!
Ciao Myth, complimenti ancora per la rubrica e per il sito, continuate così!!
Ho visto la Royal Rumble e, per quanto mi sia piaciuto il ppv, sono almeno contrariato quanto il pubblico per le scelte a mio avviso scriteriate fatte dai booker. Volevo sapere il tuo parere su alcune considerazioni:
1. Daniel Bryan. Dopo la sconfitta contro Bray Wyatt ho subito pensato: “Ok vincerà la Rumble”, invece manco l'han fatto partecipare. Hanno preferito far vincere Batista, con il risultato di migliaia di buu assordanti e un tifo sfegatato per Roman Reigns nell'1vs1 finale. Come si può non tenere in considerazione un fatto del genere?
2. D'accordo Kevin Nash e JBL, ma c'era bisogno di far entrare anche Kane? Per come ha eliminato Punk poteva benissimo interferire anche senza partecipare. Di El Torito non parlo perchè penso di sfondare una porta aperta.
3. Brock Lesnar, Batista e i piani per il WWE Title. Per me i booker hanno ragionato esattamente al contrario, facendo “what is worst for business”. Se Bryan perde da Wyatt ma vince la Rumble, Batista e Lesnar si eliminano “a vicenda” creando un feud che arriverà a Wrestlemania e Cena sconfigge Orton che se la prende con l'Authority per il mancato sostegno e se la vedrà a Wm contro HHH, Bryan sfiderebbe Cena per il titolo nel main event dalla più attiva partecipazione del pubblico da 10 anni a questa parte. Era poi un'idea così malvagia? Con le scelte dei booker, invece, avremo Orton vs Batista in un main event FISCHIATISSIMO con continui cori per Daniel Bryan. E tutto perchè si pensa che Bryan nel main event non “venda”. Che ne pensi?
4. John Cena. Il feud con Bray Wyatt è la dimostrazione che i booker non sanno cosa fare di entrambi. Un match fra loro a Wm non mi fa personalmente nè caldo nè freddo, a questo punto vedrei Wyatt sfidare Taker con Cena che, fuori dal giro titolato, sarà collocato in un match da quasi mid-card o, peggio, in un match che coinvolgerebbe anche Hogan. Che piani si prevedono per lui secondo te?
5. Elimination Chamber. A questo punto si rende quest'incontro, così come l'intero ppv, abbastanza inutile e scontato, speriamo almeno sia bello e avvincente. Lesnar sarà tra i partecipanti? Che percentuale dai al cambio di titolo?
Cristopher da Forlì
1.Semplicemente, la WWE ritiene di stare nel giusto. A Summer Slam il buyrate è stato negativo e la colpa è stata data a Daniel Bryan, al suo primo main event veramente importante. Quindi, la compagnia ritiene che Bryan piaccia ai “diehard” fans ma non al suo intero pubblico e che, quindi, vanno perseguite strade diverse rispetto a dare un megapush a Daniel. I cori a favore di Bryan sono una cosa che non si vedeva dai tempi di “Stone Cold” Steve Austin, ma per la WWE non è sufficiente: Austin alzava i ratings, faceva vendere più PPV e biglietti negli show, nonché merchandising con la pala. Questo con Daniel Bryan, invece, non avviene. La storia ci dirà se la WWE sta avendo ragione a non dare spazio al volere dei suoi fan più leali.
2.Kane è entrato perché doveva avere una ragione per eliminare successivamente CM Punk e rilanciare, in questo modo, il feud tra il nativo di Chicago e la Authority. Ovviamente, il piano complessivo è saltato dopo lo scontro di Raw tra Punk e Vince McMhaon.
3.Ad oggi, non credo che Bryan sarà nel main event di Wrestlemania: quel posto andrà a Batista e Randy Orton. Certo, tutto può ancora cambiare. Si parla di un match a tre, ma francamente si tratta di una prospettiva che mi solletica molto poco. Un match tra Daniel Bryan e Triple H può, invece, varcare i confini tra realtà e finzione: Daniel può accusare la Authority di non dargli lo spazio che merita. In questo modo si concluderebbe un feud che, tra alti e bassi, è iniziato nell'ultima edizione di Summer Slam. D'altronde, Bryan non è stato ancora capace di prendersi la sua rivincita contro la Authority e non ho mai capito i motivi del suoi feud contro la Wyatt Family.
4.Hulk Hogan non dovrebbe lottare a Wrestlemania e quasi certamente Undertaker sarà chiamato ad affrontare Brock Lesnar. L'esito del match tra Orton e Cena alla Rumble pone John automaticamente in un match contro Bray Wyatt a Wrestlemania. Credo che il match ormai sia deciso al 99%. Non mi piace per nulla questo scenario perché trovo la storyline che lo genera insulsa, ma tant'è.
5.Io credo che Randy Orton manterrà il titolo mondiale ad Elimination Chamber. Ma la domanda vera è un'altra: chi crede che Christian ed Antonio Cesaro abbiano mezza possibilità di uscire campioni dallo show? Non sarebbe stato meglio inserire wrestler attualmente un po' più quotati di loro, come ad esempio Alberto Del Rio, The Miz o Dolph Ziggler, per i quali una minima minima possibilità di vittoria sarebbe comunque sembrata almeno vagamente credibile?
Un saluto a tutto lo staff di TuttoWrestling, mi chiamo Stefano e vi scrivo da Bitonto in provincia di Bari. Sono un grande appassionato di wrestling fin da bambino, spero tanto che mi rispondiate alle domande che sto per porvi.
1) Anche quest'anno quando si è iniziato a tracciare la rotta per Wrestlemania, si è parlato di un possibile approdo di Sting in WWE. Sarà la volta buona? Con chi lo fareste combattere? Sarebbe un apparizione one night o di un periodo più lungo?
2) Premesso che non sono un grande fans di Randy Orton e quindi forse sarò prevenuto nei suoi confronti, ma a memoria io non ricordo un suo match a 5 stelle. Non è che sia un pò troppo sopravvalutato?
3) Mi ha sempre affascinato il personaggio Scott Steiner, io ho visto solo i suoi match imbarazzanti nel 2003 in WWE, e non quelli WCW. Vorrei un giudizio sulla sua carriera e le sue qualità sul ring.
4) E possibile vedere prima o poi ad un Wrestlemania The Rock vs. Hbk? Io a memoria non ricordo un loro match o mi sbaglio? Potrebbe essere un match da 10?
5) Non concepisco che i lottatori di piccola stazza, come Rey Mysterio possano vincere il titolo dei pesi massimi, e lo stesso mio pensiero vale nei confronti di Daniel Bryan che sicuramente è un ottimo wrestler ma che a mio parere una decina di anni fa quando c'erano molti BIG (non solo di stazza), poteva ambire al massimo a qualche titolo minore. Come la pensate? Troppo severe il mio giudizio?
6) Wrestler come Bobby Rode, Samoa Joe, Aj Styles, Austin Aries li vedremo mai in WWE? Chi di loro farebbe più strada nella compagnia di Stamford?
1.Sting dovrebbe aver già firmato per la WWE o comunque c'è un accordo verbale. La WWE ritiene che il pubblico della compagnia debba prima conoscere meglio il personaggio di Sting prima di lanciarlo in un match a cinque stelle, dunque Steven Borden dovrebbe debuttare solo nell'edizione di Raw immediatamente successiva a Wrestlemania 30 e lottare part-time per la compagnia in vista di un match a Wrestlemania 31, prima del quale dovrebbe avvenire la sua introduzione nella WWE Hall of Fame. Chissà se l'anno prossimo sarà la volta buona per vedere un match tra Undertaker e Sting…
2.Pochissimi wrestler della WWE possono dire di aver lottato dei match a cinque stelle nelle loro carriere… Orton sicuramente non è tra questi: è un buon wrestler, dallo stile di lotta solido, con un buon repertorio di mosse, ma di certo non è Daniel Bryan o CM Punk. D'altro canto è difficile, proprio come nel caso di John Cena, vedere dei match brutti in cui Orton sia uno dei protagonisti.
3.Quando lottava in coppia con il fratello Rick, Scott era un wrestler sopraffino, con un ampio repertorio di mosse e grande forza fisica. Poi ha cominciato a mettere su muscoli su muscoli e la sua velocità ne ha ampiamente risentito. Ha iniziato ad infortunarsi, tra l'altro, e questo gli ha accorciato la carriera. Nella sua carriera ha addirittura rischiato di perdere un piede nel 2004 a causa di una infezione e di morire a Puerto Rico nel 2007 dopo un colpo preso alla gola… Il suo stint peggiore è stato proprio nella WWE nel 2002 – 2003, perché le sue condizioni di salute non erano affatto ottimali. Non è mai più tornato ai livelli della WCW, ma nella TNA gli ho visto disputare nei match decenti. L'ho osservato all'opera in Italia, nel corso di un paio di show della NWE e mi ha impressionato sia per la prestanza fisica che per la sua capacità di intrattenere il pubblico.
4.Un match tra The Rock e Shawn Michaels potrebbe certamente essere un match da 10, ma non lo vedremo mai: HBK è ufficialmente ritirato e non tornerà sul quadrato come wrestler.
5.Secondo questo tuo ragionamento, non avrebbero mai dovuto vincere titoli mondiali Shawn Michaels, Eddie Guerrero, Chris Benoit. Invece… Alle giuste condizioni, non ci trovo nulla di strano che un wrestler più piccolo vinca il titolo mondiale, basta che le storyline siano gestite in maniera logica. La cosa ridicola non è che Daniel Bryan vinca il titolo di campione del mondo, ma che lo faccia, ad esempio, stravincendo un feud con Big Show e Mark Henry…
6.Roode, Aries, Styles e Samoa Joe potrebbero essere main eventer in qualsiasi compagnia del mondo (e forse proprio per questo la TNA li ha usati e gettati via: incompetenza allo stato puro), ma la WWE ha deciso di non utilizzare più wrestler resi famosi altrove per il proprio roster. Ora hanno il Performance Center e vogliono costruirsi in proprio le star del futuro. Per questo credo che i quattro lottatori, eccellenti, che hai citato, non entreranno, salvo colpi di scena, a far parte del mondo WWE. Purtroppo.
Carissima redazione di Tuttowrestling.com sono Jack da Roma, ho 41 anni e seguo il wrestling (o il catch come si chiamava a quei tempi ) dall'82 circa.
1) quali finisher secondo voi (e di chi) avrebbero davvero un effetto devastante se portate realmente a un avversario? E quali famose sono solo fuffa per i fan ( tipo il LegDrop of Doom di Hogan … )
2) esiste all'orizzonte (o vedete voi) qualche wrestler che possa sostituire l'Undertaker (che francamente a me ha stufato ) sia come immagine (l'aria dark) che come carisma?
3) che e' successo alla faccia di Batista!?
Ciao e grazie!
JohnThomasJackal
1) Le mosse di sottomissione, in generale, se portate realmente sono tutte dolorosissime. Il Pedigree di Triple H, se ti facesse realmente sbattere con il volto per terra potrebbe sfigurarti. Un vero piledriver senza dubbio potrebbe renderti quadriplegico. Una Sweet Chin Music in pieno volto potrebbe cambiarti i connotati. La bravura dei wrestler che eseguono queste mosse è proprio quella di non infortunare l'avversario, invece. D'altra parte, alcune mosse sono veramente ridicole. La peggiore che io ricordi era il Bushwhacker Stomp di Luke e Butch ed un'altra terribile è la People's Elbow di The Rock. La Legdrop of Doom di Hulk Hogan pure ha un posto bello alto in questa speciale classifica.
2) Potranno esserci wrestler migliori di Undertaker, ma non ci sarà mai un wrestler che potrà sostituire Undertaker.
3) Semplicemente, il buon Dave è invecchiato. D'altronde ha pure 45 anni!
Ciao Michele, seguo il wrestling dai tempi debutto di Brock Lesner in WWE e sono un grande fan di Y2J e CM Punk.
Vorrei farti alcune domande:
1) Come mai ultimamente la WWE non organizza dei tornei?
2) Visto la riunificazione dei titoli non si potrebbe rispolverare King of Ring?
3) E' mai stato pensato un PPV in cui dare la possibilità e visibilità agli wrestler di NXT di combattere contro le varie stelle di Raw e Smackdown?
4) Perché nel PPV Money in the Bank non si istituisce una valigetta con conseguente match per le Divas?
Ti ringrazio se vorrai rispondere, e mi complimento sempre per il servizio che di tuttowrestling.com date nell'informazione sul wrestling.
Marco Pedron
1.A me i tornei, soprattutto quelli “one night only” sono sempre piaciuti e non capisco perché la WWE non ne organizzi più. Credo che rendere vacante il titolo mondiale nel 2014 organizzando un torneo sulla falsariga di Survivor Series 1998, quando The Rock sconfisse Mankind in finale, sarebbe grandioso, anche perché ormai sono passati sedici anni. Anche rivedere il torneo King of the Ring, magari in una edizione di Raw, sarebbe bello. Il motivo per cui la WWE ci privi di nuovi tornei, francamente, proprio non so dirtelo.
2.Con un titolo mondiale in meno, dare più spazio a titoli minori può essere una buona e veloce modalità di elevare nuove Superstars. Condivido: c'è bisogno del ritorno del King of the Ring tournament.
3.NXT, per ora, non è un programma visibile sulle televisioni statunitensi, quindi i suoi wrestler sono praticamente degli sconosciuti per il grande pubblico. Un pay-per-view dedicato a loro è assolutamente impensabile. Tra l'altro, i pay-per-view a breve scompariranno dai calendari della WWE, inglobati dal Network. Certo, chi non vorrà abbonarsi potrà , almeno per i prossimi mesi, continuare ad acquistare (per una cifra più che quadrupla) lo show televisivo, ma quanto lo faranno?
4.L'idea non è malvagia, ma ci sono due problemi. Il primo è che le Divas della WWE non hanno una preparazione tale da far venire fuori un match di buon livello, in questo caso, e Natalya ed AJ Lee di certo non possono fare tutto da sole. Il secondo è che alla WWE non interessa praticamente nulla del wrestling lottato dalle sue Divas, quindi non hanno neppure interesse a promuovere match di altissimo livello tra di loro.
Bene, eccoci arrivati al momento che molti di voi stavano aspettando da un anno. Chi sono i vincitori del “What Am I Doing Here” e del “Pick the Pippa”, due dei premi più ambito del mondo del wrestling web?
Ricordiamo che il primo è assegnato ad un wrestler che non ha alcuna possibilità di arrivare nel main event di Wrestlemania ma che comunque resta tra gli ultimi quattro lottatori sul quadrato nel Royal Rumble match, al punto che, ad un certo punto, è costretto a guardarsi attorno con stupore e a dire tra sé e sé: “cosa diamine ci faccio qui?”, cioè, appunto “what am I doing here?”. Quest'anno il premio viene assegnato (rullo di tamburi, rullo di tamburi, rullo di tamburi…) a Roman Reigns!!! Certo, quasi tutti ci aspettavamo che Roman fosse protagonista di una prova di altissimo livello nel Royal Rumble match ed ha addirittura andato oltre le più rosee attese, battendo il record di Kane del maggior numero di eliminazioni di altri wrestler nel corso del match, ma, francamente, nessuno poteva seriamente pensare che Reigns potesse diventare uno dei possibili protagonisti del match principale della prossima edizione di Wrestlemania. Per lui, infatti, nei prossimi mesi ci sarà il feud con i compagni dello Shield in seguito al loro split e solo dopo ci sarà la prospettiva di un inserimento nel giro che conta veramente. Ben tre i vincitori del nostro concorso interno per chi avesse indovinato. Si tratta dei nostri affezionati lettori Alex da Albenga, Andrea Rosa, Giò Di Maio. Vincono, come premio, la pubblicazione del nome in questa rubrica. Cioè, la menzione che avete letto due righi più sopra. E questo è.
Passiamo adesso al “Pick the Pippa”, premio che viene assegnato ogni anno al lottatore che, dal suono della sirena che segnala il suo ingresso, resta meno tempo sul quadrato. Quest'anno è stata senza dubio una bella sfida. Il primo wrestler eleggibile è stato Damien Sandow, che è rimasto su quadrato due minuti e otto centesimi, prima di essere eliminato da CM Punk. Il suo record è durato poco, finchè lo stesso Punk non ha eliminato Kane dopo appena cinquantasei secondi di presenza. Più in là nel corso del match Dean Ambrose ha buttato fuori R-Truth dopo ventotto secondi. Ma il vincitore del “Pick the Pippa” è risultato essere John “Bradshaw” Layfield, entrato nel ring con il numero 24 e buttato fuori da Roman Reigns dopo appena ventuno secondi. Il premio va a lui e nessuno dei nostri lettori lo ha indovinato, anche perché JBL è stato un “entrante a sorpresa”.
Ecco l'albo d'oro dei due premi aggiornato al 2014:
What Am I Doing Here?
1988: Non assegnato
1989: Non assegnato
1990: Hercules
1991: Brian Knobbs
1992: Non assegnato
1993: Rick Martel
1994: Fatu (aka Rikishi)
1995: Crush
1996: Kama (aka Papa Shango, aka The Godfather)
1997: Fake Diesel (aka Diesel II, aka Kane)
1998: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
1999: Big Bossman
2000: X-Pac
2001: Billy Gunn
2002: Mr. Perfect
2003: Batista
2004: Non assegnato
2005: Rey Mysterio
2006: Rey Mysterio (2)
2007: Non assegnato
2008: John Cena (Honoris Causa)
2009: Cody Rhodes
2010: Edge (Honoris Causa)
2011: Santino Marella
2012: Non assegnato
2013: Non assegnato
2014: Roman Reigns
Pick The Pippa Award:
1988: Junkyard Dog
1989: Warlord
1990: Shawn Michaels
1991: Bushwacker Luke
1992: Hercules
1993: Terry Taylor
1994: Billy Gunn
1995: Owen Hart
1996: Squat Team #2 (aka Headhunter #2)
1997: Jerry Lawler
1998: Tom Brandi
1999: Gillberg
2000: Faaaaaaaaarrrrooooooooooooqqqqqq
2001: Tazz
2002: Booker T
2003: B-Squared (aka Bull Buchanan)
2004: Spike Dudley
2005: Scotty Too Hotty
2006: Booker T (2)
2007: The Miz
2008: Finlay
2009: Santino Marella
2010: The Miz (2) e Matt Hardy
2011: Vladimir Kozlov
2012:Epico
2013: The Godfather
2014: JBL
Nella prossima edizione del TWR tornerà lo “smista la lista”. Nei prossimo giorni, quindi, inviate al nostro indirizzo ufficiale e-mail o sul profilo ufficiale di TuttoWrestling, le vostre cinque risposte alla seguente domanda: quali sono i vostri cinque match preferiti della carriera di Randy Orton? Indicare evento ed avversario .
E' tutto. Appuntamento tra sette giorni!
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]