TW Risponde #549

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, torna il TW Risponde con una nuova, scoppiettante, esaltante edizione, la seconda del 2014. Partiamo subito con la lista delle domande indesiderate.


[RIQUADRO9]

E' tutto pronto, voi state fremendoÂ… Partiamo!


La Rumble è alle porte, avrei alcune domande riguardo ad essa
1) Come funzionano le eliminazioni? Cioè esiste una sequenza ben delineata accompagnata da un minutaggio prestabilito?
2) Gli ultimi 5-6 che rimangono sul ring, vengono scelti a caso o proprio come pianificato dietro le quinte?
3) Perchè in WWE si ostinano a non “espandere” i main eventer? Ci sono i vari Barrett (che spreco), Cesaro (che combatte divinamente anche contro il jobber di turno), Dolph Ziggler (che spero non faccia la fine di Miz) che possono essere lanciati in pianta stabile. Perchè si guarda di più al carisma, microfono ecc e non al lottato vero e proprio?! Per quanto finto e tutto è pur sempre Wrestling, non un teatro.
4) E se non puntare su questi, perché una volta che si ha un mostro come Lesnar non lo si sfrutta nel main event e negli show settimanali in pianta stabile e non in apparizioni sporadiche?
5) Capitolo The Shield. Secondo me Seth Rollins è il migliore sul ring. Ha uno stile diverso dai due, molto tecnico, spettacolare, sa vendere divinamente le mosse e secondo me il match messo su contro Cena a Smackdown è uno dei primi 5 di tutto l'anno negli show settimanali. Tuttavia leggo molte titubanze attorno a lui, secondo me percorrerà la strada di CM Punk. È dal primo momento che lo dico. Tu che ne pensi?
6) Wyatt Family. Ho letto che una delle idee sarebbe per WMXXX sarebbe Cena vs Bray Wyatt. Ma non è un pó troppo sopravvalutato? Ha combattuto pochissimo a Raw e SD e non mi è sembrato nulla di che, purtroppo per mancanza di tempo non potevo seguire NXT quindi non só lí come se la cavava. Secondo te Wyatt a parte carisma, abilità al microfono, è un wrestler importante ? O c'è di meglio anche tra quelli citati nella domanda 3? Luke Harper per esempio secondo me è già superiore a lui. Dammi un tuo parere per favore.
Grazie mille, Daniele.

1.Tutto quello che vedi nel Royal Rumble match è studiato a tavolino. Tutto. Il maestro in questo tipo di booking era considerato, quando lavorava come road agent, Pat Patterson. Tutti i wrestler sanno quello che devono fare, da quando entrano sul quadrato, fino a quando escono, compreso quanto tempo devono rimanere sul ring. In genere, tutti fanno il loro lavoro alla perfezione.
2.Non esiste il caso nei booking della WWE. Tutto è studiato a tavolino nelle settimane che precedono l'evento. Compresi i nomi di chi deve restare sul ring alla fine.
3.Lo dico quasi ogni settimana: perché la WWE lanci timidamente qualche wrestler nel main eventing e poi lo riporti a jobbare a mezzo mondo in maniera brutale è un mistero che solo Vince McMahon, se vorrà, prima o poi potrà svelare. Io ho una sola risposta: i booker non sanno fare il loro lavoro.
4.Perchè Brock Lesnar ha un contratto blindato ed oneroso per la WWE che prevede, però, che debba lottare in un numero molto limitato di pay-per-view e di show settimanali durante l'anno. Lesnar, senza una garanzia di questo tipo, non sarebbe mai tornato a lottare per la WWE e francamente la WWE non poteva più permettersi di restare senza un wrestler su cui tanti fan hanno, da sempre, gli occhi puntati, anche se penso che Lesnar non abbia portato alla WWE quei vantaggi che la compagnia sperava. Infatti l'obiettivo non dichiarato, assolutamente fallito, era strappare fan alla UFC.
5.Io penso che il più dotato tecnicamente dei tre dello Shield, sia Dean Ambrose, che, tra l'altro, rispetto a Rollins ha una miglior presenza sul ring, è più bravo al microfono ed è molto più carismatico. Detto questo pure Rollins è un buon lottatore che potrebbe fare, nella WWE un percorso simile a quello di Daniel Bryan, se il pubblico gli darà una mano e se i booker non decideranno di fargli fare la fine di uno Zack Ryder qualsiasi.
6.Bray Wyatt è un buon wrestler, cominciamo a dire questo. Nonostante la stazza, ha una certa abiltià e già quando era nella WWE con la gimmick di Husky Harris aveva fatto vedere buone cose. Da questo a diventare main eventer a Wrestlemania XXX, l'evento più importante di sempre per la WWE, ce ne passa. Wyatt non solo non è pronto a portare sulle spalle questo peso, ma soprattutto i fan non sono pronti a lui. I wrestler nei match di cartello a Wrestlemania devono essere personaggi ampiamente riconoscibili dai fan, anche da quelli occasionali. Lo sono sicuramente John Cena, Undertaker, The Rock, Triple H, Brock Lesnar, un po' di meno CM Punk, Randy Orton e Daniel Bryan. Lo è addirittura The Miz, che ha numerose esperienze nel mondo dello spettacolo fuori dalla WWE. Non lo è, almeno, non ancora, Bray Wyatt. Magari, per Wrestlemania 31… Spero proprio che la WWE non faccia questo gravissimo errore, anche perché non so a quanti fan potrebbe interessare un match tra Cena e Wyatt. Per come si stanno mettendo le storyline, ritengo più plausibile che a Wrestlemania Bray possa affrontare Daniel Bryan (altro errore: perché non mandare Bryan contro Triple H?).

Ciao sono Stefano e vi scrivo da Meolo paesino vicino Venezia.
Ho una sola domanda, un dubbio atroce che non mi fà dormire la notte. Ma se ora vi è un unico campione WWE World Heavyweight, perchè secondo te ci sono ancora le cinture dei pesi massimi? Presto ci sarà la presentazione di unica nuova cintura (tipo a Wrestelmania XXX) o questa unificazione dei titoli non è definitiva?
Buon anno a tutta la redazione, Stefano

Nella WWE tutto può accadere, ma pare proprio che l'unificazione dei due titoli mondiali avvenuta a TLC sia da considerarsi definitiva. Per ora Randy Orton mantiene entrambe le precedenti cinture di campione, ma credo che non passerà troppo tempo prima che la WWE ce ne proponga una nuova di zecca, unica, di campione indiscusso. Anche perché potrebbe farci bei soldini con la vendita delle repliche a fan e collezionisti. Non so, però, quando arriverà questo momento: se dovessi scommettere dieci centesimi, direi prima di Wrestlemania XXX.

Ciao ragazzi, è da un po' che non vi scrivo… ero una volta Francesco Darkman (che schifo di nick…) ed oggi sono semplicemente Francesco… ho qualche domandina per voi, sperando che vogliate rispondere ad un vecchiaccio come me ancora innamorato del wrestling dopo la bellezza di 25 anni di WWF, WCW e WWE in cui ne ho viste di ogni tipo…
1) Durante il wrestling cafè si parla spesso di quote sui match in programma, specialmente per quanto riguarda i ppv… ma esiste davvero un sito che accetta scommesse su uno sport predeterminato???
2) L'altro giorno facendo zapping sul digitale terrestre (figataÂ…ah ah ah) mi è capitato di incappare in una federazione EPW (European Professional Wrestling)… che roba è?… è sempre trasmesso in chiaro?…
3) Che fine ha fatto Nathan Jones?…
4) Dove si vede la TNA?… esiste un commento in italiano delle puntate?
5) Dove si possono vedere le notizie, o meglio dire, grafici e statistiche sulla wwe? Dalla normale vendita di una maglietta, ad un ppv, ecc?
A presto
Francesco

1.Sì, ci sono siti web americani che accettano scommesse sul wrestling per il semplice motivo che, almeno in teoria, pochissime persone conoscono i risultati degli eventi prima che gli stessi vadano in onda. Tra l'altro, è proprio questo che ci spinge a guardare gli show di wrestling: avere la certezza che non potremo sapere prima che l'arbitro faccia suonare il gong chi vince e chi perde. Ovviamente in rete si è molto discusso del fatto che certi dipendenti di vertice della WWE, che conoscono i risultati in anticipo, possano trarre da questo delle piccole fortune economiche. Per i siti di scommesse credo che la variabile sia talmente minima da poter comunque permettersi di correre questo tipo di rischio. D'altronde, fanno affari e si sono certamente fatte i loro calcoli.
2.La EPW (European Pro Wrestling) è una compagnia con sede in Italia e lanciata da due imprenditori romani. Secondo il mio modesto parere, la EPW ha prodotto, dal punto di vista televisivo, il migliore format di wrestling mai visto in Europa. I suoi wrestler di punta sono l'italiano Francesco Duse (Axel Duse), che parecchi anni fa collaborò anche con TuttoWrestling, dove gestiva una rubrica sui retroscena del mondo del wrestling, e l'austriaco Chris Raabid, detto “Bambikiller”. Un po' di puntate, girate, credo oltre un anno fa, sono state mandate in onda dai canali del gruppo LT Sport prima che questo, in seguito a grane giudiziarie, sospendesse la sua programmazione sul digitale terrestre. E' stato un vero peccato, anche se credo EPW Overload va comunque ancora in onda sul satellite, su GXT. Trovate tutti gli orari a questo link: http://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wrestlingintv .
3.Nathan Jones, wrestler australiano con qualche presenza nella WWE ed una pessima abilità sul ring, è scomparso dalle scene del mondo wrestling, essendosi ritirato nel 2005. Prosegue, invece, la sua carriera di attore. La sua prova più importante, nel 2004, nel film Troy con Brad Pitt.
4.In Italia attualmente la TNA non è trasmessa, quindi non c'è possibilità di vedere gli show con doppiaggio in italiano. E' da far notare che su Facebook è attiva una petizione per chiedere a D-Max, canale 52 del digitale terrestre, di acquisire i diritti tv della compagnia per irradiarli nel nostro Paese.
5.Gli unici dati ufficiali forniti dalla WWE si trovano sul loro sito http://corporate.wwe.com/ Su questo sito è possibile trovare informazioni e statistiche che la WWE deve comunicare al pubblico secondo le leggi statunitensi, essendo una società quotata in borsa. Mentre www.wwe.com è il sito uffiiale del “prodotto finale” WWE, si può considerare la sezione “corporate” come il sito della “azienda WWE”.

Ciao sono Lucio da Parma, vi faccio i complimenti per l'ottimo sito e parto con le domande:
1) Premetto che ho avuto un buco dal 2007 al 2011 di WWE e quello che ho ritrovato è stato una crisi di idee e booker non all'altezza della storia della federazione. Secondo te a cosa è dovuto ciò (dalla dirigenza, scelte di strategie, mancanza di talenti)?
2) Sempre in quest'ottica non vedo bene l'unificazione dei 2 titoli mondiali: ci sono pochissime faide extra titoli e quelle poche non sono neanche curate, almeno con un titolo in palio una storia è già scritta, starebbe poi ai booker renderla grande. Cosa ne pensi?
3) Sono un fan della Brand Extension, in quel periodo le superstar e gli show erano sicuramente migliori e i rating lo dimostrano. Perchè si è voluti tornare ad un unico roster?
4) Nella WWE di oggi vedo troppe figure autoritarie on screen (tralasciando l'Authority) considerando che ci vendono un roster unico: non sarebbe meglio un solo GM con forti poteri decisionali?
5) Nella WWE oggi vedo poche vere superstar: non si potrebbe pensare di fare un paio d'anni magari con buyrates lievemente più bassi, ma proporre nel main event qualche giovane per farli crescere e raccogliere i frutti negli anni? I talenti ce li hanno secondo me, basta costruirli bene.
6) La TNA è arrivata al suo massimo potenziale? Credo non intaccherà mai lo status della WWE, sul lottato se la può giocare, ma sul resto è molto indietro.
7) La NWA oggi si può considerare una Major?
Grazie in anticipo.

1.I talenti ci sono, il problema non sono loro. Credo che il problema sia nel vertice della compagnia: Vince McMahon, Stephanie e Triple H, che scelgono male i loro booker e danno un indirizzo poco coerente alle storyline della compagnia. La crisi sta nel vertice della compagnia, per questo mi stupirei se le cose migliorassero da qui a breve.
2.Io condivido il tuo pensiero. Due titoli mondiali possono dare vita a più storyline attorno alle cinture: la corsa al titolo in sé per sé, da sempre, rappresenta una solida base per una storyline. Perché la WWE, che pure ha due gruppi di atleti che lottano contemporaneamente negli house show in giro per il Nord America, abbia deciso di unificare le due cinture piuttosto che dare maggiore valore al World Heavyweight Title, per me resta uno dei tanti misteri irrisolti della compagnia.
3.Non è come dici tu: i ratings, nel corso della brand extension, cominciarono a scendere rapidamente. La WWE ritenne che fosse necessario che le top star apparissero sia a Raw che a Smackdown, uccidendo, di fatto, la divisione dei roster.
4.Ma a cosa serve il general manager se c'è già l'Authority, che ha a capo il futuro capo della compagnia, Stephanie McMahon? Solo a creare confusione e a dare maggiore illogicità alle storyline. Io lascerei solo l'Authority, all'intero della quale piazzerei un assistente (di sicuro non il pessimo Brad Maddox) per i segmenti on screen in cui è necessario che una figura “superiore” prenda decisioni per le storyline meno importanti.
5.Puntare a fare buyrate più bassi? Mi pare folle, quale imprenditore lo farebbe con la sua azienda? Invece bisognerebbe creare un giusto mix di vecchie glorie e giovani talenti. La WWE, però, utilizza sempre le vecchie glorie al top, mentre brucia i giovani talenti. Guardate gli esempi di CM Punk e Daniel Bryan: hanno dimostrato di essere buoni main eventer ed ora sono di nuovo nel midcarding. Senza parlare di The Miz, Dolph Ziggler e Wade Barrett, che passano più tempo a jobbare che a vincere match.
6.Innanzitutto dobbiamo vedere se tra un anno la TNA esisterà ancora, poi vedremo se potrà mai raggiungere i livelli della WWE: in ogni caso, al 99% la risposta è no, mai. La differenza la fanno i soldi, che i Carter non hanno rispetto ai McMahon, l'esposizione mediatica ed i diversi contratti televisivi. Poi, a livello di wrestling lottato la TNA è superiore alla WWE. Ma se bastasse questo, la Ring of Honor sarebbe la prima compagnia degli Stati Uniti da un decennio.
7.La NWA non può essere considerata una major dal 1991, quando ruppe i rapporti con la WCW. Da allora può essere considerata una grande nobile decaduta, la cui cintura vale poco o nulla, nonostante la sua storia. Non dimentichiamoci che anche quando i titoli venivano difesi nella TNA, nella compagnia di Nashville non c'era null'altro che si richiamasse alla NWA, di cui oggi è rimasto solo un piccolo gruppetto di indies senza grande valore.


Passiamo adesso allo “Smista la lista”. Vi avevo chiesto: siete Vince McMahon e per tagliare i costi dovete licenziare cinque Divas del roster. Chi scegliete? Vediamo, come sempre, una selezione delle vostre migliori risposte.

Alessio Scaramella
Le 5 divas che lincenzierei dalla WWE per tagliare i costi sono:
-Aksana
-Alicia Fox
-Cameron
-Jojo
-Naomi

The Jack :
Eva Marie
Rosa Mendes
Cameron
Layla
Aksana

Enzo Montaruli
Eve Marie
Aksana
Cameron
Naomi
Nikki Bella

Alice Ferrarini
Rosa Mendes, Eva Marie, Alicia Fox, Aksana, Jojo

Marco Mauro Sciascia
Aksana/Eve Marie/ Jojo/Cameron&Naomi.

Matteo Slamm Pivetti
Alicia Fox, Aksana, Cameron & Naomi, Eva Marie

Piermatteo Bruno
Eva Marie, Cameron,Aksana,Alicia Fox,Rosa Mendez.

Gianni Rock Ferretti
Jojo, Rosa Mendes, Alicia Fox, Aksana e Eva Marie (a condizione che quest'ultima la passino a me)

Francesco Cervesato
Rosa Mendes, Aksana, Alicia Fox, Eva Marie, JoJo

Simo Famiglietti
Jojo, Eva Marie, Bella Twins (sono solo belle da vere, ma sul ring non ci sanno proprio fare) e Rosa Mendes

Michele Cerioni:
– Aksana
– JoJo
– Rosa Mendes
– Alicia Fox
– Eva Marie (bellissima ma una nullità sul ring)

Io licenzierei subito:
Alicia Fox (non tanto bella e terribile sul ring)
Jojo (inutile)
Aksana (l'incapacità fatta persona)
Naomi
Cameron

Non mi toccate Eva Marie, invece: è la Diva del futuro, che sappia lottare oppure no. Pure Torrie Wilson e Maria Kanellis erano negate sul quadrato, eppure erano personaggi di prima grandezza nel comparto femminile della WWE.

Per la prossima edizione del TWR, prevista tra sette giorni, smistatemi questa nuova lista composta da cinque elementi: Quali sono stati i vostri cinque match preferiti della storia della Royal Rumble, esclusi gli incontri con 30-40 uomini? Indicare partecipanti ed edizione.


Anche per oggi è tutto. Ci rivediamo su queste colonne tra altri sette giorni!

That's excellently executedÂ…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito