TW Risponde #529

Amiche ed amici di TuttoWrestling, anche WWE Payback è passato agli archivi. A sorpresa, un PPV che avrebbe dovuto essere transitorio e la cui card si è chiusa solo nei giorni immediatamente precedenti all'evento, si è rivelato essere il migliore dell'anno fino ad oggi, sicuramente superiore ad una edizione di Wrestlemania decisamente sottotono e deludente. Noi, comunque, siamo qua anche oggi per la consueta rubrica di Q&A sul mondo del wrestling. Allora partiamo subito con la ormai famigerata lista delle domande indesiderate.
[RIQUADRO9]
Ed oraÂ… spazio a voi ed alle vostre domande.
Ciao sono Luigi un “vecchio” appassionato di Wrestling. Prima di passare alle domande i dovuti complimenti per il sito sempre ben gestito.
Ecco le domande:
1) Perché ci fu quello scambio di battute e di minacce tra Brock Lesnar e Undertaker durante un evento UFC? Davvero il motivo fu perché Lesnar nel periodo WWE non volle affrontare e di conseguenza perdere a WM contro il becchino?
2) Due Wrestler che mi piacciono molto: Cesaro e Daniel Bryan che futuro prevedi per loro?
3) Vampiro davvero non sfondò mai nel pro wrestling perché aveva un carattere veramente di m…. e si litigava sempre con colleghi e dirigenti?
4) A parte CM Punk e Orton vedi nell'immediato futuro altri rivali credibili per Cena?
5) Non è meglio che tolgano la cintura del Campione Intercontinentale e al suo posto rimettono la cintura dei pesi leggeri? Tanto l' IC è come l' US(stessa tipologia di Wrestler) almeno così danno più spazio ai pesi leggeri e vedremo incontri più spettacolari.
GRAZIE
1.Al termine del match che Brock Lesnar perse contro Cain Velazquez nel corso del PPV UFC 121, Lesnar, tornando nel backstage incrociò Undertaker, che era con la moglie Michelle McCool a bordoring. Lì i due scambiarono qualche parola non particolarmente amichevole, frutto anche dei rapporti tesi tra di loro durante il primo stint di Lesnar con la compagnia di Stamford. Da quel punto in poi, le favole si sono sprecate. La verità è che Lesnar ed Undertaker non vanno d'accordo ma ciò non ha a che vedere con presunti rifiuti di Brock a perdere contro il Becchino. Tra l'altro, si è più volte parlato di una nuova sfida tra i due a Wrestlemania, dopo il rientro di Brock nella WWE. Quest'anno gli è stato preferito CM Punk, l'anno prossimo magari potrebbe essere il suo turno. Quello che è certo è che contro di lui Undertaker difficilmente darebbe il suo benestare ad una sconfitta ed all'interruzione della winning streak.
2.Daniel Bryan sarà un main eventer finchè resterà nella compagnia. Antonio Cesaro, secondo me, non riuscirà ad elevarsi dal midcarding perché non ha finora dimostrato di avere una buona connessione con pubblico, anche se bisogna ammettere che sul ring è molto bravo.
3.Eddie Guerrero nella sua biografia parla male sono di una persona: Vampiro. Chris Jericho usa le parole peggiori nella sua biografia proprio contro Vampiro. Ci sarà un motivo. Falso, traditore, sempre pronto a piantare un coltello dietro le scapole di quelli di cui dice di essere amico. Ecco la fama che Vampiro si porta appresso nel mondo del prowrestling. L'ho conosciuto in occasione degli show della NWE e non mi ha fatto una cattiva impressione. Quelli dello staff della promotion pure me ne hanno sempre parlato bene. Di certo, Vampiro non è mai sbarcato nella WWE e pure nella WCW non è mai arrivato al top. Indicatori, questi, che con lui c'era qualcosa che non andava.
4.Randy Orton a me sembra “bruciato” per colpa dei booker della WWE che hanno fatto un pessimo lavoro ed è necessario ripensare il suo personaggio, mentre CM Punk è una stella di prima grandezza. Per ora Cena avrà un paio di mesi di feud con Mark Henry, per il futuro credo che sarebbe bello vedere un feud tra lui e Daniel Bryan o un nuovo scontro con Sheamus, magari tornato heel.
5.Alla WWE serve un titolo minore difeso più spesso a Raw ed uno più spesso a Smackdown. Dei pesi leggeri a Vince McMahon non interessa nulla. Finchè sarà così, dubito rivedremo negli show della compagnia di Stamford una cintura di campione Cruiserweight.
Ciao The Myth, sono Vincenzo da Catania. Seguo la WWE (e il wrestling in generale) dal 2000 ma da un paio di anni non la guardò più in TV (a parte qualche incontro) ma visito ogni giorno il vostro sito.
1) Cosa ne pensi di Ken Shamrock ? Per me poteva ottenere qualcosa in più nella WWE visto che era un buon lottatore sebbene non avesse una buona mic skill.
2) Sempre per quanto riguarda Shamrock, entrerà mai nella WWE Hall Of Fame? Io spero di si soprattutto perché è l'inventore della ankle lock.
3) Non pensi che Sara Del Rey sia sprecata come allenatrice ad NXT? Io la vedrei bene come Divas champion.
4) Visti gli ultimi cattivi ratings di Raw, secondo te la WWE entrerà in crisi quando John Cena si ritirerà ? Nonostante ci siano ottimi wrestler (come Dean Ambrose, CM Punk, Seth Rollins Dolph Ziggler, Antonio Cesaro), non penso ci sarà qualcuno che avrà la “centralità ” che ha avuto Cena, nel bene o nel male.
5) Per te lo Shield rimarrà imbattuto negli incontri 3 Vs 3 oppure ci sarà qualcuno a interrompere la loro streak vincente ?
1.Ken Shamrock proveniva dal mondo delle MMA e portò nella WWE uno stile di lotta tutto nuovo. Era un combattente vero, ma sul ring di wrestling era legnoso, aveva una mic skill obbrobriosa e non appassionava il pubblico. Il suo feud più importante, perso, lo ha avuto contro la DX e magari in quel periodo (1997-1998) non sarebbe stato male dargli il titolo. Tuttavia, mi sono molto stupito quando la TNA decise, tra tanti wrestler che aveva nel suo gruppo di partenza, di incoronarlo suo primo campione nel 2002.
2.Visto che negli ultimi anni hanno fatto entrare cani e porci e che nel giro di qualche anno (cinque o sei) non sapranno più chi metterci dentro, penso che Shamrock possa tranquillamente essere inserito nella WWE Hall of Fame, anche nel tentativo di drenare un po' di attenzione da parte di aficionados della UFC. Non so (non credo) se Ken sia stato l'inventore della ankle lock, sicuramente è stato il primo ad usarlo sui ring della WWE.
3.Alla WWE non interessa avere una seria divisione femminile. Le basta che ci siano delle belle ragazze che all'occorrenza sappiano eseguire qualche mossa. Per questo Sara Del Rey è, magari, più utile come allenatrice ad NXT che come jobber (non credo che le darebbero mai il titolo, ma mai dire mai…) nel main roster.
4.La WWE è già in crisi, guarda i ratings! Detto questo, John Cena ha ancora molti anni di carriera davanti a sé e non credo sia un problema da porsi adesso. Fino ad allora, matureranno tanti altri main eventers, a cominciare da quelli che hai citato tu. Tra questi CM Punk è una spanna sopra gli altri, essendo una stella di prima grandezza già affermata, Dean Ambrose e Dolph Ziggler hanno tutte le capacità per diventare wrestler attorno ai quali la WWE possa costruire le proprie storylines principali.
5.Non saprei. Se la stable resterà insieme ancora a lungo, è probabile che perda almeno un match negli incontri con sei uomini. Se e quando accadrà , sarà di certo un evento importante.
Buongiorno e complimenti per l'ottimo lavoro. Mi chiamo Marco e ho qualche domanda da porti…
1) Curtis Axel: secondo te ha la stoffa da Main Eventer? A livello di lottato e parlato è davvero ad alti livelli oppure stanno cercando di “forzare” un atleta normale?
2) Come funziona con gli Heyman Guys? E' Heyman che prende sotto la propria ala certi atleti o è tutto deciso dai booker? E quanta libertà ha nei propri discorsi e nell'evoluzione delle storyline un pezzo di storia come lui?
3) Mi ricordo che un tempo c'erano i fotografi a bordo ring, perchè ora non ci sono più? Ma poi era gente della WWE oppure erano realmente fotografi con il pass?
4) Ci sono leggende metropolitane che dicono che Vince abbia 4/5 storyline bomba nel cassetto da tirare fuori nei casi di crisi…non sarebbe ora di tirarne fuori almeno una?!
5) Che posizione hai nei confronti di Brock Lesnar? Tempo fa andai a leggermi un vecchio WWE Planet (o forse era un inciso in uno Stamford Report) post Wrestlemania XX, nel quale di fatto si “stimava” la scelta di Lesnar di smettere con il Wrestling per trovare nuovi stimoli, contrapponendolo a quel “Giuda” di Goldberg che invece se n'è andato via solo a causa dei soldi. Però da quel che leggo in genere tra i fan Lesnar è in realtà visto lui stesso un traditore del WWE Universe. La verità dove sta? E com'è trattato ora nello spogliatoio?
Grazie per l'attenzione!
1.Curtis Axel non è il padre, Curt Hennig, ma è un ottimo atleta ed è giovane. Per me può sfondare e diventare, anche grazie all'aiuto di Paul Heyman, un main eventer. Non è bravissimo al microfono, ma neppure scarso e può migliorarsi. La gimmick di Michael McGillicutty lo ha frenato per troppo tempo, sono contento che abbia una importante opportunità per emergere.
2.Paul Heyman non ha nessuna particolare libertà di movimento e comportamento all'interno della compagnia, cioè non ha alcun “potere di controllo creativo” sul suo personaggio e, come gli altri talenti, fa quello che i booker gli dicono di fare. Di sicuro, quando una persona della sua esperienza suggerisce delle idee riesce a farsi ascoltare. Vince McMahon sa che un wrestler può solo trarre beneficio dall'essere appaiato con Heyman e quando Heyman, tornato nella WWE come condizione posta da Brock Lesnar, dice: “hey, datemi Joe Hennig, lo faccio crescere io”, beh diventa difficile dirgli di no…
3.Negli anni passato a bordoring c'erano fotografi della compagnia e fotografi di agenzie con il pass. Oggi la WWE consente nei pressi del quadrato esclusivamente la presenza di propri fotografi che poi, eventualmente, rivendono all'esterno le immagini. Se non li vedi a bordoring è perché oggi possono anche mettersi più lontani, le nuove tecnologie ed i più potenti teleobiettivi consentono loro di fare ottime foto anche a qualche metro di distanza in più, magari ponendosi nei pressi del tavolo del timekeeper.
4.Vince McMahon non ha alcuna storyline “bomba” nel cassetto. Se le avesse avute, la WWE non sarebbe arrivata a questo punto, con i ratings di Raw che molto spesso scendono sotto il 3.0. E' veramente, come dici tu, una leggenda metropolitana.
5.Di wrestler che erano nella WWE ai tempi di Wrestlemania XX ce ne sono pochini del roster e Lesnar è trattato professionalmente da tutti, proprio come lui tratta professionalmente tutti gli altri. Personalmente, sia Brock che Bill Goldberg hanno fatto le scelte migliori per i loro affari privati, dal loro punto di vista e non vedo dove sia il problema. Se Roberto Bianchi lascia la Coca Cola per andare a lavorare alla Pepsi dove lo pagano di più è forse un traditore o è solo uno che prova a fare il bene suo e della sua famiglia? Basta con questa visione romantica: qua si parla di professionisti che vanno scelte da professionisti, per le quali non vanno né giudicati né tanto meno condannati.
Ciao Michele, sono Mirko ( Forse ti ricordi di me, sono il fan di JTG) volevo farti alcune domande:
1_ La divisione Tag Team necessita di rinnovo. Oltre al Team Hell No! e allo Shield, che sono i principali Team, ci sono anche i Prime Time Players e Hunico e Camacho che potrebbero puntare ai Titoli. Tu chi pensi che possa sollevare la divisione?
2_ NXT possiede 3 titoli se non erro (Tag Team, Diva e Champion). Pensi che inserire l' NXT Cruiserweight Champion sarebbe un bene? Mi spiego: Gente come Santino Marella, Tyson Kidd, Justin Gabriel Xawier Woods ma anche Sin Cara, che in questo momento non possono ambire ad alcun titolo, potrebbero essere spostati ad NXT, e di conseguenza portare a Raw e Smackdown i talenti di NXT. Che ne pensi?
3) Cosa ne pensi del Tag Team composto da Charlie Haas e Shelton Benjamin? E dei Too Cool? Pensi ad un ipotetico ritorno?
4) Marco Corleone: mi potresti dare delle info su questo lottatore e dirmi che ne pensi?
Complimenti per la rubrica e un saluto. Ciao.
Orrore, un fan del wrestler peggiore attualmente in forza del roster della WWE! Farò finta di non aver letto e ti risponderò comunque…
1.Io i Prime Time Players e Camacho li rispedirei dritti dritti a casa loro, mentre ad Hunico darei una nuova gimmick (meglio lui del Sin Cara originale che abbiamo visto finora: rimettiamogli una maschera e vediamo se è possibile riciclarlo come luchador…), piuttosto che dar loro i titoli del mondo di coppia. Credo che lo Shield manterrà i titoli per un bel po', mentre l'esperienza del Team Hell No è praticamente conclusa. Io speravo molto negli Ascension per risollevare (eheh…) la divisione, poi però Kenneth Cameron si è fatto mandare via ed è saltato tutto. Io altre coppie pronte per il titolo oggi non ne vedo (neppure i Rhodes Scholars, che dovrebbero definitivamente essere separati). Spero che la WWE sia un po' lungimirante e lavori alla ricostruzione di quanto ha distrutto e per questo confido molto in Triple H, uno che è “old school”.
2.NXT è e deve essere un territorio per lanciare nuovi talenti e non un parcheggio per i jobber del main roster, altrimenti il concept viene snaturato e si dà vita ad un Superstars versione 2.0 e francamente non mi sembra il caso. Tre titoli sono sufficienti, non c'è bisogno di una nuova cintura: meglio, prima, rafforzare l'immagine di quelle che già ci sono.
3.Charlie Haas e Shelton Benjamin rappresentano, ancora oggi, un buon tag team, che però, a lungo andare, stanca, perché i due sono abbastanza ripetitivi sul quadrato ed hanno scarse mic skills. Credo che prima o poi possano rientrare nella WWE, magari come allenatori di giovani talenti. Niente da fare, invece, per i Too Cool. Brian Christopher, figlio di Jerry Lawler è ormai un ex wrestler dopo anni di problemi personali dovuti all'abuso di droghe, mentre Scotty Too Hotty, superati problemi di salute legati ad un tumore ad un testicolo, si è “riconvertito” ed oggi lavora stabilmente come pompiere. La loro coppia non era male, ma di sicuro non meritevole di vincere titoli su titoli…
4.Marco Corleone non è altri che una vecchia conoscenza dei fan della WCW e della WWE: si tratta di Mark Jindrak, già partner di Sean O'Haire e Shawn Stasiak e membro degli Original Born Thrillers. Non ha mai avuto particolare successo negli Stati Uniti, non essendo neppure un granchè sul quadrato, ma ha avuto un qualche successo in Messico, sia nella CMLL che nella AAA. Se non rientra a lavorare in patria è perché né la WWE né la TNA hanno dimostrato interesse verso di lui negli ultimi anni.
Passiamo ora al consueto “smista la lista”. Vi avevo chiesto quali sono stati per voi i cinque ritorni più scioccanti di sempre nel mondo del wrestling. Vediamo insieme una selezione delle vostre migliori risposte.
Rosario Cuozzo
Ciao per lo smista:
1) il ritorno di Ultimate Warrior a Wrestlemania VIII
2) il ritorno di Shawn Michaels a RAW 2002
3) il ritorno di Undertaker a Summer Slam 2009
4) il ritorno di the Rock a RAW 2011
5) il ritorno di Brock Lesnar a Raw 2012
San Joe Vese
1) Undertaker Judgment Day 2000
2) Ultimate Warrior Wrestlemania VIII
3) HBK joins NWO RAW 03/06/2002
4) John Cena Royal Rumble 2008
5) Brock Lesnar Raw 02/04/2012
Francesco Cervesato
Christian – Ecw 10/2/2009,
Cm Punk – Raw 25/7/2011,
John Cena – Royal Rumble 2008,
Brock Lesnar – Raw 2/4/2012,
Daniel Bryan – Summerslam 2010
Giacomo Zanella
5)Smack Down 2004 Ritorno di Big show dopo il lumberjack match Eddie Guerrero vs Kurt Angle
4)Raw 2009 Ritorno di Batista che salva Triple H e Shane McMahon dall'attacco della Legacy
3)Monday night Raw ritorno di Chris Jericho 2007
2) Survivor series 2008 ritorno di Edge
1)Monday Night Raw 21/2/11 Ritorno di Undertaker e Triple H.
Alex Spagnuolo
Chris Jericho – Royal Rumble 2013
John Cena – Royal rumble 2008
Brock Lesnar – Raw 2/4/2012
Cm Punk – Raw 25/7/2012
The Rock – Raw 14/2/2011
Ed ora ecco i miei cinque, come sempre in ordine sparso:
– Il ritorno di Triple H a Raw dopo un infortunio nel gennaio 2002
– Il ritorno a sorpresa di John Cena nella Royal Rumble 2008
– Il ritorno di Bret “Hitman” Hart nella WWE il 4 gennaio 2010
– Il ritorno di Daniel Bryan a Summerslam 2011
– Il ritorno di Brock Lesnar a Raw dopo Wrestlemania nel 2012
Per la prossima settimana smistatemi questa nuova lista composta da cinque elementi: quali sono stati per voi i cinque peggiori pay-per-view della storia del wrestling? Citare compagnia, titolo dell'evento ed anno. Questo “smista la lista” è veramente tosto ed è stato proposto da Francesco Cervesato.
E' tutto anche per questa edizione. Appuntamento alla prossima!
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]