TW Risponde #525

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling bentornati al TW Risponde nell'edizione pre-Extreme Rules, un pay-per-view dalla card molto, molto interessante. Voi da me non vi aspettate, però, che vi racconti cosa ne penso dello show, ma che io risponda alle vostre domande. E allora, partiamo subito… non prima di avervi detto quali domande non mi dovete mai porre.


[RIQUADRO9]

E' il vostro turno… Come una volta ho detto ad una mozzarella: “Si parte, in carrozza!”


Ciao Myth, sono Andrea da Verona, 25 anni, appassionato di wrestling fin da bambino. Sono dieci anni esatti che frequento il sito e mi associo ai tanti complimenti che vi arrivano settimanalmente. Ci tengo a complimentarmi in particolare con te, che gestisci la rubrica in modo sobrio, competente e conciso. Ho già scritto al TW Risponde parecchi anni fa, quando c'era ancora A-Bomb alla conduzione, senza essere pubblicato; spero di avere più fortuna con queste tre domande che mi frullano per la testa:
1. E' possibile secondo te che gli errori fatti nella gestione del Nexus siano serviti alla WWE per bookare meglio negli ultimi mesi lo Shield? Il Nexus perse credibilità con la sconfitta di Summerslam e non la recuperò più, allo Shield è stata evitata fin'ora una sconfitta che avrebbe tagliato le gambe al loro gruppo.
2. A proposito di Nexus e Shield: quale delle due stable in assoluto ritieni migliore? Personalmente le vette di adrenalina date al pubblico da Barret & Co. le ritengo superiori a quelle mai toccate dallo Shield.
3. Cambiando totalmente argomento: sono anni che penso che la WWE stia introducendo un numero assurdo di leggende ogni anno nella Hall of Fame (e anche tu avevi sollevato la questione in una risposta), con il risultato di far perdere un po' di prestigio all'Arca e, soprattutto, con la conseguenza che tra pochi anni non ci sarà più nessuno di papabile. Secondo te la WWE come risolverà il problema? Sospenderà le introduzioni per qualche anno?
Grazie in anticipo e buon proseguimento a te e a TW.com!

1.Ci sono un paio di grosse differenze tra il Nexus e lo Shield. La prima è che il Nexus aveva un leader riconosciuto, Wade Barrett, mentre nello Shield Dean Ambrose finora è un “primus inter pares”, che non mette in ombra Roman Reigns e Seth Rollins. La seconda è che i tre componenti dello Shield sono bravi sul ring, mentre alcuni dei lottatori dello Shield non erano degni di stare su un ring (Michael Tarven e Darren Young innanzitutto, ma pure l'attuale Ryback, Skip Sheffield, non fece fuoco e fiamme allora). Detto questo è vero: fu un errore far perdere il Nexus a Summerslam. Meno male che la WWE non ha ripetuto lo stesso sbaglio con lo Shield, finora ancora imbattuto.
2.Condivido: nonostante la composizione sgangherata, il Nexus ha avuto un impatto superiore a quello dello Shield nella storia recente della WWE.
3.E' assolutamente vero: troppa gente introdotta insieme nella WWE Hall of Fame e tra sei o sette anni non rimarrà quasi nessuno di rimarchevole da inserirvi. Alcune scelte sono un suicidio: tutti e sei gli introdotti quest'anno avrebbero potuto essere l'attrazione principale di una singola edizione della cerimonia annuale pre-Wrestlemania. Francamente, per me la WWE si comporta, come anche in altri casi, in maniera incomprensibile.

Ciao Michele, sono Matteo! Ho una domanda un po' complessa da farti.
Mettiamo che per vari motivi la WWE perdesse definitivamente o per moltissimo tempo John Cena, CM Punk e Randy Orton (ad oggi sicuramente tra i wrestler più importanti che compaiono settimanalmente). Come reagirebbe la compagnia in una situazione del genere? Punterebbe più forte sulle giovani leve? Oppure sui vari Lesnar, Rock, piuttosto che Jericho, Undertaker, ecc…?
Che scenario immagineresti?

Se la WWE perdesse insieme Cena, Punk e Orton non avrebbe altra scelta che fare un mix di entrambe le cose che dici. Da una parte si affiderebbe a vecchie leggende, pregandole di tornare sul ring un po' più spesso (da Triple H ad Undertaker, da Chris Jericho a Brock Lesnar), dall'altra darebbe i top spot a wrestler di primo ma non primissimo piano (Sheamus, Alberto Del Rio, The Miz, Ryback…) dall'altra ancora dovrebbe lanciare qualche nuova star. Alternative non ce ne sarebbero, puntare solo su una delle tre categorie equivarrebbe ad un fallimento totale: la cosa migliore sarebbe un mix.

Ciao,sono Federico e abito a Varese. Ho 14 anni e seguo il wrestling WWE da 3 anni. Volevo chiedere un paio di cose su questo meraviglioso Universe e farvi i complimenti per il sito.
1)In uno degli ultimi tapings di SmackDown il palazzetto era semi-vuoto. Dopo questo tristissimo avvenimento e dopo che gli ascolti ultimamente calano,cosa credi che faccia il team booking della società di Stamford? Magari un Attitude Era 2,in modo che questa WWE ritorni divertente come una volta e non abbia più storyline per bambini?
2)SuperCena ha un pò rotto le scatole. Randy Orton pure. Che ne pensi se tutte e due diventassero heel e facessero un team? Non sarebbe bello?Se succedesse secondo me la WWE riuscirebbe a ottenere ascolti molto superiori.
3)Mi riuscite a spiegare cos'è PayBack?È un PPV che avrà delle stipulazioni speciali o è come Over The Limit?
Grazie 😉

1.Beh, il palazzetto dei tapings di Smackdown è molto spesso semivuoto perché è chiaro che il roster di Smackdown richiama meno pubblico di quello di Raw. Se la WWE lanciasse una Attitude Era 2 si alienerebbe il favore di tanti sponsor, delle famiglie con bambini, di associazioni non profit. La WWE deve contemperare tutta una serie di esigenze di pubblico, politiche e commerciali e deve trovare un suo equilibrio. Non è di certo facile.
2.La WWE in questo momento ha bisogno di main eventer credibili, non di nuovi tag team, figurarsi di tag team heel. Sicuramente Cena e la sua gimmick avrebbero bisogno di una rinfrescata, mentre il personaggio di Orton è certamente da ricostruire per intero: per lui e solo per lui vedo l'immediata necessità di un ritorno tra le fila degli heel.
3.Secondo me non lo sa neppure la WWE. E' molto probabile che qualche intelligentone a Stamford abbia pensato: “beh, visto che Over the Limit non se l'è filato nessuno l'anno scorso cambiamogli il nome mantenendo il format inalterato. Quale format? Beh, match senza stipulazione, l'uno dopo l'altro, come sempre.” Spero, ovviamente, di essere presto smentito.

Ciao Myth son Daniele da Udine. Seguo il wrestling ormai dal lontano 2004 e con interesse leggo sempre la tua rubrica come tutto il resto di Tuttowrestling. Bè ora ho qualche domanda per te.
1)parliamo di Angelina Love (che io adoro in tutto)vorrei un giudizio su di lei, ti piace come lottatrice? In WWE non sarebbe un fiore all'occhiello di una divisione allo sbando?(se come si ipotizza un regno titolato di AJ mi vengono i brividi,grande carisma ma sul quadrato non mi piace)
2)ti ricordi Jesse e Festus come ti pareva come tag team? Che fa ora Jesse?
3)altra domanda tag team! Ora che Sabin è tornato in azione non vorresti vedere di nuovo i MCMG? Purtroppo so che Shelley è in Giappone è vero?Comunque mai dire mai..
4)ok Santino ci rappresenta al momento nel mondo come Italiani in WWE. Ma noi di nostro abbiamo wrestler bravi da far crescere e far diventare come Sammartino? Io mi ricordo solo macchiette come appunto Santino, Nunzio, mi sento un pò maltrattato.
5)Hai qualche italiano da tener sott'occhio?

1.Angelina Love è una brava lottatrice oltre che ad essere molto bella (ma delle Beautiful Peope io preferivo Velvet Sky…) e forse per questo la WWE non ha mai pensato di aggiungerla al suo roster. Quando hai delle modelle che non hanno idee di come lottare, se inserisci nel gruppo gente che lo sa fare le altre sembreranno tutte delle schiappe… Anche io prego per non vedere mai un regno titolato di AJ, visto che già quello di Kaitlyn mi sembra un incubo. Purtroppo so già che prima o poi questo momento arriverà.
2.Jesse & Festus rappresentavano un tag team idiota, dalla gimmick idiota e poco credibile, con una scarsa alchimia sul ring. Festus ha poi dimostrato di essere un buon “big man” anche se ora nella TNA non sta avendo lo spazio che meriterebbe, mentre Jesse, dopo un breve periodo con la gimmick di “Slam Master J” nella WWE si è ritirato subito dopo il licenziamento, avvenuto nella primavera del 2010. Credo avesse un posto nella compagnia unicamente perché suo padre, Terry Gordy, era uno strettissimo amico di Michael Hayes. Ovviamente, non se lo meritava. Oggi lavora come poliziotto in Georgia.
3.Per ora non si parla di un ritorno nella TNA dei Motor City Machine Guns. Alex Shelley ha contratti in Giappone, dove si sta togliendo parecchi sfizi, mentre Chris Sabin avrà un push, presumibilmente, come singolo nella compagnia di Nashville. Credo che quando Shelley avrà terminato i suoi impegni nella Terra del Sol Levante tornerà nella TNA e probabilmente lo rivedremo in coppia con Sabin. E' solo questione di tempo ma succederà.
4.Innanzitutto i wrestler “italiani” che abbiamo visto nella WWE negli ultimi anni sono italo-americani mentre Bruno Sammartino è veramente italiano. La WWE ha da sempre quest'idea di dare agli stranieri una immagine un po' macchiettistica (recentemente è successo anche con Antonio Cesaro) e francamente questo è un atteggiamento razzista. Tra l'altro, Santino è buon wrestler a cui non è concesso esprimere fino in fondo tutte le sue potenzialità. Credo proprio che se la WWE troverà un italo-americano degno di salire nell'Olimpo del main event questo ciclo sarà spezzato e finiranno anche le macchiette. D'altronde, Sheamus è irlandese e proprio perché è un main eventer è tutt'altro che una caricatura!
5.Per ora no. Se l'italiano di buone speranze non si trasferisce negli Usa e fa lì un po' di gavetta, chiunque sia, non andrà mai da nessuna parte nel mondo del wrestling che conta.


Passiamo ora allo “Smista la lista”, che questa settimana è un po' particolare. Infatti, vi avevo chiesto di indicarmi quali cinque “smista la lista” sul mondo del wrestling Michele M. Ippolito dovrebbe proporre ai suoi lettori nelle prossime settimane. Vediamo una selezione delle vostre risposte arrivatemi sia via e-mail che sul profilo Facebook ufficiale di TuttoWrestling.

Rosario Cuozzo
1) Smista la lista su 5 Royal Rumble match preferiti , 2) Smista la lista sui 5 match preferiti della Streak o della carriera di Undertaker in generale , 3) Smista la lista su le 5 finisher preferite o piu' letali , 4) Smista la lista sui nostri 5 personaggi preferiti di sempre , 5) Smista la lista sulle 5 Divas piu' belle di tutti i tempi , o magari degli ultimi anni o anche solo di questo . PS : la maggior parte degli smista , si riferiscono alla WWE, WCW , ECW , prova a farne qualcuna non generalizzata ma , che si riferisca solo ad una compagnia , oppure qualcuna sulla TNA , che c'è ne sono poche ok ciao .

Daniele Giavon
le 5 stable face più amate di sempre
5 match di goldberg più belli di sempre
5 extreme match più belli di sempre
I 5 lottatori più inutili di sempre
Le 5 divas/knockouts più meritevoli di avere il titolo e che nn l hanno mai avuto

Francesco Cervesato
i 5 migliori match di Christian, le 5 migliori Entry Music, i 5 peggiori PPV della storia, i 5 match più belli dell'era attitute, le 5 migliori Smista la Lista che Michele Ippolito abbia mai proposto.

Sara Mandis
1) le 5 migliori divas della storia 2) le 5 peggiori divas della storia 3) le 5 migliori entry music 4) i 5 migliori ritorni a sorpresa 5) i 5 migliori arbitri speciali della storia.

Simone Anthony Valtolina
I 5 peggiori smista la lista
I 5 migliori commentatori wwe
I 5 match preferiti della carriera di Abyss
I 5 shocking returns di sempre
Le 5 peggiori finisher

Giovanni Pantalone
I 5 migliori staffer di TW dopo GP – I 5 match di Mysterio più belli – I cinque migliori modi di inventare una risposta verosimile alla domanda precedente pur non essendocene una – I cinque migliori rutti di Erik in diretta – I cinque migliori auguri di Buon Natale di Michele Ippolito nel forum privato dello staff di Tuttowrestling

Ringrazio tutti per aver partecipato, in particolare il vicedirettore del nostro sito Giovanni Pantalone, che si è espresso, come sempre, con competenza ed arguzia. Vabbè, lasciamo stare…

In ogni caso, invece di darvi le mie cinque risposte scelgo quelle vostre che mi sono piaciute di più e che troveranno posto nelle future edizioni del TW Risponde.

1.I 5 match più belli di Rey Mysterio (grazie Giovanni Pantalone!)
2.I 5 ritorni più scioccanti di sempre (Simone Anthony Valtolina)
3.Le 5 peggiori Divas della storia (Sara Mandis)
4.I 5 peggiori PPV della storia del wrestling (Francesco Cervesato)
5.I 5 migliori match della winning streak di Undertaker (Rosario Cuozzo).

Allora, per la prossima settimana smistatemi questa nuova lista, credits to GP Giovanni Pantalone: Quali sono i vostri cinque match preferiti della carriera di Rey Mysterio? Indicare evento ed avversario . Visto che domenica è tempo di Extreme Rules e la prossima settimana lasceremo spazio allo Stamford Report… avete ben due settimane di tempo per pensarci! Contenti, eh?


Beh, questo è tutto, ma proprio tutto. Godetevi WWE Extreme Rules. Alla prossima!

That's excellently executedÂ…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito