TW Risponde #505

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, WWE Survivor Series 2012 è alle nostre spalle, CM Punk è campione del mondo da oltre un anno e continuano a fioccare le vostre domande. Bando alle ciance, quindi, e partiamo subito con la lista di quello che proprio non mi dovete chiedere…


[RIQUADRO9]

Ed ora cominciamo a cuocere la tanta carne che voi avete messo sul fuoco, scrivendo all'indirizzo e-mail twrisponde@gmail.com…


Ciao Myth, sono Michele da Piacenza, avevo una domanda da farti.
Dopo aver letto di Nash, che dopo la puntata numero 1000 di Raw, incitava i fan a mostrare cartelli e a cantare cori in favore dell'NwO, volevo chiederti se sarebbe una brutta idea, a distanza di ormai 10 anni, riproporre quella stable con a capo Punk affiancato dallo stesso Nash e magari da Lesnar? Ti attira come idea e se sì, chi ti piacerebbe ne facesse parte e chi ti piacerebbe affrontasse?
Grazie in anticipo, un saluto e complimenti per la rubrica.

La nWo è una cosa del passato ed è irripetibile. Farne un'altra, con lo stesso nome ed altri wrestler sarebbe un errore mastodontico: in tanti ricordano cosa avvenne con le ultime versioni dell'nWo in cui non c'era un briciolo dello spirito del gruppo rivoluzionario che nacque nel 1996. Cosa ha di “ribelle” un Brock Lesnar? Come si può pensare di far tornare sul ring in maniera più o meno stabile Kevin Nash, che è un uomo con le ossa di burro? Mettiamoci alle spalle il passato: sono sicuro che, se nasceranno nuove stable, i protagonisti sapranno creare qualcosa di originale rispetto a quanto visto prima, come già avvenuto, nel recente passato, con la Evolution.

Ciao Michele, sono Tom, ho 25 anni e ti scrivo da Milano ed ho alcune domande da porti, a cui spero tu possa rispondere nella prossima edizione.
1)Si dice che Cena abbia fatto la voce grossa con McMahon…cosa succederebbe se una top star del suo calibro si dovesse ribellare al boss? Per una volta sono dalla parte del leader della Cenation, credo che abbia fatto buone considerazioni sul prodotto attuale della WWE e spero possa far cambiare idea a qualche pezzo grosso…
2)Sempre collegandomi alla domanda precedente…negli show ho notato più parolacce (anche se poche rispetto ai bei tempi passati) e più violenza (CM Punk vs. McMahon; Brock Lesnar vs. Cena oppure vs HHH;ecc.), potrebbero essere questi esigui segnali di un ritorno all'attitude, anche più moderato? Credi che ciò risolleverebbe la Compagnia di Stamford? Quali soluzioni alternative ci potrebbero essere per risollevare una WWE, e un wrestling in generale, assopiti durante gli ultimi anni?
3)Vorrei proporre una rubrica, spero l'idea vi piaccia…date a noi lettori l'opportunità di “creare un wrestler dei nostri sogni” descrivendone gimmick, storia, background, finisher, rivalità principali, ecc. e pubblicate i wrestler più belli e originali…oppure di commentare una puntata di uno show immaginario…potreste chiamarla “Booker per un giorno” e poi ogni mese votate il booker più bravo e alla fine dell'anno il booker dell'anno.
4)CM Punk hell codardo NON MI PIACE! Non per sua incompetenza…ma per incoerenza, fino a pochi mesi fa era spavaldo e arrogante nel proclamarsi “Best in the world”…ora piange chiedendo rispetto ed evita ogni tipo di contatto fisico. Quale tipo di heel credi sarebbe maggiormente “calzante” a questo wrestler? Io lo vedrei bene con una gimmick da “dittatore” monopolizzatore della WWE, e il lungo regno titolato non farebbe altro che legittimare questo suo ruolo, inoltre sarebbe qualcosa di mai visto su un ring WWE, un wrestler che da assoluto underdog, riesce a scalare le gerarchie fino ad avere il WWE Universe dalla sua e assoggettare il WWE Chairman, manovrandolo come una marionetta, minacciandolo di lasciare la compagnia alla prima mancanza di considerazione… Un RAW is Punk vero e proprio…che te ne pare?
Aspettando la risposta…complimenti per la rubrica e per il sito.

1.Sì, in effetti è circolato un rumor che vorrebbe (ma nulla è stato confermato) un John Cena adirato contro Vince McMahon, “reo” di produrre degli show scadenti, che non fanno alcun bene né alle tasche dello stesso Vince né agli atleti. E' capitato che in passato qualche top wrestler si sia posto in aperto contrasto con Vince: è il caso, ad esempio, di Shawn Michaels, che per lungo tempo ha preteso di decidere come gestire il suo personaggio, arrivando al punto di dirsi infortunato pur di non perdere la cintura di campione del mondo contro Bret Hart. E' capitato anche ad Hulk Hogan: anche lui si rifiutò di perdere il titolo a vantaggio del canadese. Che può fare Vince? Se hai un top player te lo coccoli e gli perdoni con tanta pazienza qualche bizza. Se John Cena, Randy Orton, Cm Punk o altri si mettessero oggi di traverso nei suoi confronti, Vince sarebbe costretto, obtorto collo, a fare carte false per mantenerli nel suo roster.
2.Il prodotto “buono” non si valuta dal numero di parolacce o di violenza. Se fosse così, la Combat Zone Wrestling di qualche anno fa avrebbe dovuto essere la federazione più amata del mondo! Servono buoni personaggi, storyline credibili, angle ben costruiti, match godibili: cose che oggi alla WWE mancano come il pane. Il fatto che la WWE alzi di nuovo l'asticella su questi temi dimostra solo una grande confusione: da una parte si continua a dire che obiettivo della compagnia è fare prodotti televisivi per bambini, dall'altra si inseriscono negli show elementi che invece allontanano le famiglie. In questo modo si scoraggiano alla visione sia i fan “hardcore” che quelli che vorrebbero uno show “pulito” in tutti i sensi. Vince McMahon deve decidere in maniera stabile quale indirizzo dare agli spettacoli, altrimenti i ratings, violenza o no, continueranno il loro lento ma inesorabile declino.
3.Il “Fantawrestling” o le “Fantafed” erano presenti su questo sito in passato, poi il direttore Carlo Di Bella ha deciso che visto che noi siamo la Repubblica o il Corriere della Sera del mondo del wrestling, tali iniziative sarebbero state disdicevoli per il nostro prestigio e quindi le ha cassate per sempre. Scherzi a parte, il nostro è un sito puramente di informazione sul mondo del wrestling e le iniziative di questo genere non sono considerate strettamente necessarie nella strategia complessiva di TuttoWrestling, pur con qualche lodevole ma estemporanea eccezione.
4.La gimmick che attribuiresti a Punk nella WWE l'abbiamo già vista qualche anno fa ed era interpretata da Triple H, che, insieme a sua moglie Stephanie McMahon riuscì a lanciare la “Helmsley-McMahon Era” ed aveva la WWE tutta ai suoi piedi. E' vero che Jim Cornette sosteneva che una storyline potrebbe essere riproposta al pubblico a distanza di sette anni e che quindi la tua ipotesi è plausibile, io credo però che CM Punk funzioni bene anche con il personaggio che ha oggi, anche perché questo è stato rivitalizzato recentemente dal debutto di Seth Rollins, Dean Ambrose e Roman Reigns come suoi scagnozzi, anche se il loro ruolo dovrà essere ancor meglio chiarito nelle prossime settimane. La gimmick da “Best in the World” è ugualmente molto buona, ma con un regno così lungo si rischia di ridicolizzare tutti i face della federazione, che è senza dubbio meglio veder perdere in maniera sporca per non distruggerne la credibilità.

Sono Lorenzo da Roma e volevo porti tre domande:
1)Sono da sempre una grande fan di Sting, sono cresciuto con le molteplici personalità che assumeva nel corso della sua carriera ed è diventato da subito il mio wrestler preferito. Tuttavia rivedendo i match più importanti della sua carriera dalla NWA ad oggi mi, sono accorto che guardare un match di Sting senza aver vissuto la costruzione dello stesso negli show settimanali non è entusiasmante come ricordavo o come li vivo ora che lotta in TNA; cioè,tolta la capacità di incassare le mosse avversarie, alla fine rimane comunque un atleta con un fisico non imponente,non velocissimo né il più agile che chiude i match con un reverse DDT ed una Sharpshooter e che le sue mosse più d'impatto sono clothesline ed uno splash all'angolo! Vengo al punto: quanto può incidere il carisma in un match? E' possibile che tutta la carica emozionale provenga solo da questo al punto di far divenire leggenda un wrestler particolarmente capace in questo?
2)perché non pubblicate i report di Saturday morning slam? Avrete intenzione in un futuro di farne?
3)perché non trattate la ROH??? Lo so che è molto meno che di nicchia in Italia, ma anche la TNA quando cominciaste a parlarne in Italia era sconosciuta (come anche lo è adesso ai più)! Potrò sognare un giorno di vedere sul vostro magnifico sito i vostri emozionanti report della suddetta federazione? Quali parametri deve rispettare per essere seguita da voi?
Ti ringrazio per il tuo bel lavoro ogni settimana!!!!!!
Salve Michele, è da molto che leggo questa rubrica, ma è la prima volta che scrivo. Spero di essere così fortunata da essere pubblicata subito.

1.Certo che la costruzione di una storyline ha molto a che fare con il successo o no di un wrestler che in un solo match in PPV non può dimostrare tutte le sfaccettature del suo personaggio. Sting è un wrestler enormemente carismatico, bravo (ma non eccezionale) al microfono, che ci sa fare sul ring e che ha avuto i punti più alti della sua carriera in un momento storico in cui i buoni che lottavano contro wrestler alti, grossi e cattivi erano considerati dei supereroi (vedi Hulk Hogan). Forse, se Sting debuttasse oggi non avrebbe lo stesso successo, ma la storia non si fa con i sé e con i ma. E Ric Flair allora, che pure è più piccolo e meno muscoloso di Sting allora? Non possiamo valutare Sting con il metro di oggi, ma valutare tutta la sua carriera, che, senza dubbio, alcuno è stato eccezionale. A ragione può fregiarsi del nome di “The Icon” secondo il mio punto di vista.
2.Non sei stato né il primo né l'unico a richiederlo, per cui il direttore CDB ha ascoltato le vostre preghiere ed i report di Saturday Morning Slam sono ufficialmente sbarcati da qualche giorno su TuttoWrestling! Contento?
3.Le richieste di pubblicazione di report degli show della Ring of Honor sono molto scarse. Si tratterebbe di fare un grosso lavoro per seguire tutti gli show ed i pay-per-view per pochissimi lettori. Abbiamo sempre valutato che il gioco non valesse la candela. Quindi, se le richieste aumenteranno in maniera esponenziale, CDB non avrà problemi a cercare qualche staffer che se ne occupi, ma non si può certo chiedere di fare uno sforzo inutile a dei volontari, quali sono i membri dello staff di TuttoWrestling. .

Sono Michela, e sono di Bergamo. Ecco le domande:
1) La prima mi riguarda in un qualche modo. Quante sono, in Italia e nel Mondo, le donne che seguono il wrestling, in particolare la WWE? Lo chiedo poiché la mia è una passione un po' strana per una ragazza, o almeno così dicono (io è da una decina d'anni che seguo e non ho mai pensato che fosse una cosa anomala).
2) Il mio wrestler preferito Cm Punk: è sotto gli occhi di tutti la sua importanza all'interno della federazione. Credi che anche Vince l'abbia capito, e sia consapevole del diamante che ha tra le mani, o credi che ancora non lo abbia capito a pieno, e Punk meriti di più?
3) Una cosa che mi ha sempre incuriosito: quali sono le città più “Smart” degli USA? E per quale ragione in una città il pubblico è più esigente, e in un'altra meno?
Grazie in anticipo per le risposte, e complimenti per il sito, che da molto seguo ormai.

1.Non esiste una statistica sulle donne che seguono il wrestling, l'unico dato certo che posso darti è che la tua sarà la terza o quarta e-mail con domande che mi arriva da parte di una ragazza da quando, ben oltre cento edizioni fa, ho preso in mano questa rubrica. Neppure io penso che sia una anomalia: perché mai ad una ragazza dovrebbe piacere, ad esempio, il calcio ed il wrestling no? Basta vedere le arene della WWE per notare quante donne ci siano nel pubblico…
2.Dopo John Cena nella WWE oggi c'è solo CM Punk a tirare la carretta. Gli altri main eventer vengono tutti qualche gradino dopo, i midcarder sono lontanissimi. Punk vorrebbe ancora di più: il main event di Wrestlemania di quest'anno, che probabilmente non avrà per lasciare la scena al rematch tra John Cena e The Rock, ma è comunque evidente che sia uno dei perni principali attorno ai quali ruota l'intera compagnia.
3.Ci sono città dove seguire gli show di wrestling è una tradizione storica consolidate e quindi i fan sono anche degli intenditori della qualità di quello che vedono, altre invece in cui gli spettatori sono meno “scafati”. Se parliamo di piazze “smart” posso fare subito un esempio: sicuramente chi lotta a Philadelphia sa di lottare davanti a pubblici sempre più esigenti, abituati alle sperimentazioni e vogliosi di novità. Non per nulla la ECW è nata ed ha avuto successo proprio lì.


Passiamo ora allo “Smista la lista”. Vi avevo chiesto di indicarmi i vostri cinque match preferiti della storia di Survivor Series. Vediamo una selezione delle vostre risposte:

Arturo Cozzoli
Survivor Series 2007 18 novembre 2007 Miami AmericanAirlines Arena Batista (c) vs Undertaker in un Hell in a Cell Match valido per il World Heavyweight Championship.
Survivor Series 2008 23 novembre 2008 Boston TD Banknorth Garden Chris Jericho (c) vs John Cena in un match valido per il World Heavyweight Championship.
Survivor Series 2009 22 novembre 2009 Washington Verizon Center John Cena (c) vs Triple H e Shawn Michaels in un Triple Threat Match valido per il WWE Championship.
Survivor Series 2010 21 novembre 2010 Miami American Airlines Center Randy Orton (c) vs Wade Barrett in un match valido per il WWE Championship.
Survivor Series 2011 20 novembre 2011 New York Madison Square Garden John Cena & The Rock vs The Miz & R-Truth
Survivor Series 2012 18 novembre 2012 Indianapolis Bankers Life Fieldhouse

Alessio Amadei
1) Team WWF vs Team Alliance (2001)
2) Team Raw vs Team Smackdown (2005)
3) Team Austin vs Team Bischoff (2003)
4) Orton, Benoit, Jericho & Maven vs Triple H, Batista, Edge & Snitsky (2004)
5) Team DX vs Team Rated RKO (2006)

Eduardo Bove
Undertaker vs. Kamala 1992
Stone Cold vd. Triple H 2000
JBL vs. Booker T 2004
Randy Orton vs. Wade Barrett 2010
The Rock vs. Mankind 1998

Ecco i miei cinque, in ordine sparso:
Sycho Sid vs. Shawn Michaels, 1996
Steve Austin vs. Bret Hart, 1996
Elimination Chamber match, 2002
Team Lesnar vs. Team Angle, 2003
Undertaker vs. Batista 2007

“Smista la lista” per la settimana prossima: Quali sono stati per voi i cinque wrestler migliori al microfono nella storia?


E' tutto. Alla prossima edizione!

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito