TW Risponde #501

Amiche ed amici di TuttoWrestling, oggi va online una edizione storica del TuttoWrestling Risponde, che arriva alla sua puntata numero 500. Sì, avete capito bene: cinquecento numeri per oltre cinquemila domande dei fan a cui gli staffer di TuttoWrestling che si sono alternati al timone della rubrica hanno risposto pazientemente e con competenza nel corso di oltre dieci anni.
E' un momento da celebrare per noi ed abbiamo deciso di farlo lasciando spazio alle risposte di alcuni conduttori storici del TWR: il proprietario e direttore del sito CDB Carlo Di Bella, A-Bomb Antonio Bomba, DVD David Grauli, Erik Although many years are passed, I still got no decent moniker Ganzerli, fino a me, The Myth Michele Michele M. Ippolito. Passiamo, quindi, subito alla lista delle domande indesiderate e poi spazio a voi, alle vostre domande ed alle risposte di alcuni degli staffer storici della redazione di TuttoWrestling.
[RIQUADRO9]
Ciao sono proprio io, CDB, il vostro super mega direttore! Che vi guarda sempre con passione e assiste da vicino (più vicino di quanto voi crediate) ai deliri di onnipotenza del vice direttore GP… che piacere per me tornare sulle pagine del TW Risponde, che in passato mi sono (molto) divertito a condurre, e al quale sono affezionato perchè ai tempi del Kiniluca's Wrestling World (stiamo parlando del 1999), era la mia rubrica preferita, quando si chiamava ancora Kiniluca Risponde!. Che tempi, ragazzi… e nonostante siano passati tutti questi anni, è bellissimo che la rubrica sia ancora qui, più forte e che più coinvolgente che mai. Per questo, mi sento forse per la prima volta in vita mia di fare i complimenti a Michele Ippolito, che oltre ad essere lo staffer più longevo sul sito (dopo il capo ovviamente…), sta da ormai molti anni portando avanti la conduzione del TW Risponde in maniera impeccabile. Sapete, ora posso anche svelarvi che in passato lo stesso Michele in numerose occasioni si era sempre proposto per la conduzione del TW Risponde, ma io avevo sempre voluto che si concentrasse su altro… alla fine, al sesto o settimo tentativo, ce l'ha fatta e si è preso la rubrica. E sapete cosa? Aveva ragione, tremendamente ragione! Michele è bravissimo a rispondere a tutte le domande dei lettori, è splendido nel non arrabbiarsi su domande del tipo quando torna Goldberg? e, soprattutto, sotto il suo regno è anche riuscito a far tornare veramente Brock Lesnar, costringendoci a cambiare la lista delle domande indesiderate! Insomma, se TWR è arrivato al numero 500 è anche e soprattutto merito suo, oltre che di tutti voi, che ogni settimana continuate a mandare domande, quesiti e tutto quello che vi viene in mente… grazie a tutti voi, e dunque dopo questo (bellissimo) prologo passo a vedere quale domanda mi è stata assegnata per questa edizione speciale…!
Ciao mi chiamo Giovanni e ti scrivo dalla provincia di Napoli.
Ovviamente non posso complimentarvi con voi per le vostre interessantissime rubriche e per la bravura di tutti i componenti dello staff,e vi ringrazio perchè fra lavoro non riesco a vedere una puntata di Raw da settimane però grazie ai vostri report mi salvate settimana ogni settimana,ok basta con i complimenti e passo alle domande:
1) The Myth ha detto che forse CM Punk,Brock Lesnar e Ryback faranno una stable con Paul Heyman, tu come la vedresti se questa ipotesi si realizzasse? Che ne pensi?
2) Ti vorrei parlare un po di quelle persone, anzi, delle gimmick di Kane e AJ. Nel senso che, mi chiedo, queste persone non hanno un po di dignità? Non pensi che la WWE li umili facendogli fare dei segmenti fuori dal palazzetto in un ristorante facendo il cameriere col proprio vestito e salterrare come una bimba? Io ragiono per loro e quello che possono capitare fuori dal palazzetto e nella realtà di quelle persone, ma soprattutto, hanno voce in capitolo per non fare certi atteggiamenti o certi segmenti fuori dal palazzetto?
3) Parlando di un altro contesto,perchè la WWE ha messo Paul Heyman con CM Punk? CM Punk non ha bisogno di uno di carisma visto che lui è carismatico già di per se, allora ti chiedo perchè la WWE lì ha accoppiati insieme?
4) Oramai passano mesi ma Dolph Ziggler non riesce ad incassare la valigetta, anzi, è la WWE che non gliela vuole far incassare, addirittura hanno messo un feud nuovo con Big Show, perchè la WWE ha ancora dei tentennamenti su Dolph Ziggler? Cioè per me è prontissimo per il grande salto, perchè la WWE tentenna?
5) Sai qualche notizia da SKY se trasmetteranno WWE Main Event?
Ti saluto e spero che risponderai alle mie domande,e ripeto,complimenti a te,allo staff,e a tutte le vostre interessantissime rubriche.
Ciao Giovanni oggi è veramente il tuo giorno fortunato… nelle ultime 250 edizioni di TW Risponde, considerando una media di 4 domande a edizione, avevi 1 possibilità su 1000 (una su mille!) che a rispondere fosse proprio Carlo Di Bella il direttore di Tuttowrestling.com… e sono proprio io, incredibile eh? Scherzi a parte, non so se sei stato così fortunato o no, giudicherai tu alla fine… ma vediamo di provare a risponderti 😀
1) Mi sembra una fantasiosa idea di Michele Ippolito, non credo che succederà. Michele, a proposito, perchè illudi i lettori? Le stable che a me sono sempre piaciute sono un pò andate come concetto nella WWE, nel senso che difficilmente riescono poi a mantenersi con il passare dei mesi, e credo che dopo The Nexus non ci siano mai state stable di livello che abbiano realmente lasciato il segno. Il problema delle stable è che a quel punto i wrestler sicuramente non possono sfidarsi tra di loro, limitando le possibilità di incontri plausibili, ma soprattutto generalmente gli stessi lottatori non sono mai allo stesso livello, sono classificati gerarchicamente (es. Wade Barrett era leader incontrastato in The Nexus, così come lo era Shawn Michaels nella prima DX, Hogan nella nWo nella WCW del '96, ecc.). Motivo per cui non avrebbe MAI alcun senso fare una stable così forte con Punk, Lesnar e/o Ryback… di solito le stable hanno un leader, un buon lottatore emergente e magari un paio di comprimari (pensa anche a quando CM Punk aveva formato la Straight Edge Society). Insomma, secondo me le possibilità che questa stable diventi realtà sono pari a quelle che il Milan ha di vincere lo scudetto. E cioè, zero. E te lo dico da milanista…
2) Interessante questa domanda. Ricordiamoci, però, che stiamo parlando di entertainment. Che significa che comunque siamo dietro alle telecamere, e che ruoli un pò buffi e divertenti li hanno fatti anche Brad Pitt e Tom Hanks a Hollywood… quindi perchè ritenere umilianti dei momenti di commedia che comunque nel wrestling ci sono sempre stati e sono toccati anche ai più grandi campioni? Aggiungo anche che a mio avviso i segmenti di Kane (con Daniel Bryan) stanno permettendo ai due di ottenere molto spazio a Raw, di essere comunque supportati dal pubblico, e di combattere regolarmente in match più o meno importanti, peraltro spesso vincendo. Insomma, fossi Kane, che utilizza sempre lo stesso personaggio (con varie sfaccettature) dal lontano 1997, non mi lamenterei e anzi credo sia ben contento di riuscire a coinvolgere ancora i fan diversificando un pò il suo raggio di azione. E per quanto riguarda AJ, beh, con il successo che ha ottenuto quest'anno, direi che anche per lei non c'è tempo per lamentarsi…
3) Secondo me (ma solo secondo me eh… poi a ognuno la sua idea…) perchè Paul Heyman è abbastanza over come heel, è noto come manager cattivo e senza scrupoli. Quindi lo ha associato a CM Punk perchè la WWE ha bisogno di CM Punk come heel, perchè di qui a Wrestlemania c'è necessità di qualcuno forte e credibile che vada contro i top face della compagnia, ovvero John Cena e The Rock. CM Punk è diventato troppo amato dal pubblico e quindi fa fatica a farsi odiare e/o disprezzare, per questo la WWE ha forzato la mano sia con Paul Heyman ma anche e soprattutto con altri episodi (es. lo screzio con Jerry Lawler, amato e rispettato da tutti… e vedrai che appena torna proveranno anche a riaprire il capitolo…).
4) Anche secondo me è prontissimo e credo che anche per la WWE sia prontissimo. Proprio perchè lo è, non se lo vuole bruciare minimamente e (saggiamente) aspetta il momento giusto. Sono abbastanza sicuro che tra Survivor Series e Wrestlemania Ziggler proverà ad incassare la valigetta e farà centro. Merita di vincere il titolo mondiale e credo che possa anche ben figurare da campione.
5) Non ne ho idea, al momento credo di no… ma se succederà, sicuramente su Tuttowrestling.com lo leggerai immediatamente!
Ciao Giovanni e ciao a tutti, un salutone e un abbraccio… continuate a scrivere a TW Risponde e continuate a seguirci su Tuttowrestling.com! A presto…!
E potevo mancare anche io? Forse si, ma visto che mi è stato chiesto con gentilezza mi offro volentieri per l'edizione n.500 del TWR. Non mi dilungherò eccessivamente come i miei colleghi visto che a livello di prolissità non sono secondo a nessuno e quindi passo alle risposte alle domande di Luca, che saluto e ringrazio anche se le sue domande son finite a me e non a Hyppo.
Ciao sono Luca e scrivo da Roma. Ho giù avuto la fortuna di essere pubblicato e oggi ci riprovo. Non si sa mai!
1 – Sono un grandissimo fan del Phenom, e volevo chiederti, visto che in WWE difficilmente si programmano cose con un anno di anticipo (eccezion fatta per The Rock vs. Cena), come è nata la faccenda della Streak? Mi domando come sia nata una “storyline” del genere, nel senso che un wrestler può vincere magari anche 4-5 match consecutivi a WrestleMania, ma 20?! A chi è nata questa idea?! O tutte le vittorie, escluse magari queste ultime (intendo da quando la Streak è diventata davvero fondamentale) sono frutto del caso?
2 – Pensi che CM Punk possa ottenere un regno maggiore di quello di qualche anno fa di Cena, e cioè superiore ai 380 giorni?
3 – Qualche tempo fa avevo letto nelle newsboard, che alla fine della puntata n°1000 di Raw, doveva avere inizio una faida che avrebbe lasciato tutti col fiato sospeso e che avrebbe coinvolto anche Mr. McMahon. Che fine ha fatto?
4 – Si parla molto di un match futuro a WrestleMania tra Cm Punk e Steve Austin. Pensi possa essere possibile?
5 – Raw di tre ore il Lunedì sera sta deludendo. Pensi che in futuro si possa cambiare giorno? Che ne so, magari spostarlo al Mercoledì con SmackDown al Sabato potrebbe essere un'ottima idea per far lievitare gli ascolti. Anche perché SmackDown fa circa 1.9 e l'ultima puntata di Raw ha fatto 2.5 , con la sola differenza che Raw va in onda il Lunedì sera e SD il Venerdì, giorno in cui si sa gli ascolti negli States non sono mai eccelsi!
6 – Questa domanda ce l'ho in mente da quando (ahinoi) Chris Benoit ha commesso quel tanto famigerato Double Murder-Suicide. Se Chris non si sarebbe ucciso sarebbe diventato campione ECW. Ma non è questo il punto. Io mi ricordo che Vince McMahon ruppe la storyline del suo omicidio per avvisare i telespettatori di quel fatto. Se tutto questo non fosse successo, quella storyline, della macchina che salta in aria, come sarebbe proseguita? E oggi che WWE ci saremmo trovati?
Con la speranza di essere pubblicato ti auguro a te e allo staff di TW un buon lavoro!
1) L'idea della streak di Undertaker a Wrestlemania come è considerata ora, ovvero come un traguardo forse anche più importante del titolo WWE, è in piedi da circa una decina d'anni. I primi riferimenti al fatto che Undertaker non avesse ancora perso a Wrestlemania sono arrivati intorno alla faida con Ric Flair del 2002, con il “Deadman” che, alla fine del match, fa 10 con le dita (era la decima vittoria). Anche lì però siamo piuttosto lontani da come la streak è definita ora. Solo da Wrestlemania 21, con la faida con Randy Orton, la streak è diventata un punto focale delle storyline con aperti riferimenti degli sfidanti nella costruzione del match. Non credo che siano vittorie dovute al caso, ma semplicemente sono sempre state ritenute le cose migliori da fare in quel momento per le storyline in cui il “Deadman” era coinvolto, sia pur magari con qualche riserva: Kane per esempio in alcune interviste ha citato il fatto che il “Deadman” volesse farlo vincere nel loro primissimo confronto a Wrestlemania XIV. Altri sostengono che Randy Orton, per la gimmick del “Legend Killer”, avrebbe dovuto vincere a Wrestlemania 21. Alla fine non sapremo mai la verità, ma la streak è il risultato di buone idee, un pizzico di fortuna (che ci va sempre) e buon lavoro dentro e fuori dal ring.
2) Assolutamente si, per me perderà la cintura alla Royal Rumble. Se ho contato bene una sconfitta in quell'evento chiuderebbe il regno di CM Punk dopo ben 437 giorni, un risultato impressionante.
3) Era il passaggio di CM Punk nelle fila dei cattivi. Nei giorni precedenti all'evento sui siti americani si leggeva solo che alla fine di Raw 1000 sarebbe partita la grande storyline dell'estate, ed è esattamente quello che è successo.
4) Si, ma a Wrestlemania 30. Difficile che avvenga quest'anno, anche se non bisogna mai dire mai.
5) SmackDown al sabato (giornata ancora più morta per gli ascolti americani) farebbe pure peggio del venerdì, quindi no. L'unico cambiamento che realisticamente potrebbero fare in futuro è spostare SmackDown al martedì e farlo diventare in diretta. Raw dal lunedì non si schioda e non vedo altri giorni in cui potrebbe funzionare. francamente.
6) A quanto si sa sarebbe proseguita a grandi linee, a livello di protagonisti, come poi proseguì quella del figlio illegittimo. Il piano originale avrebbe dovuto vedere l'allora Mr.Kennedy come coinvolto con l'esplosione della macchina di Vince e quindi uno degli heel di punta della compagnia contando che avrebbe avuto contro i McMahon e buona parte del roster. In seguito successe quello che successe con Benoit e dovettero modificare la storyline in corsa ma il figlio illegittimo sarebbe comunque dovuto essere Ken Kennedy. Sfortunatamente per la compagnia e per lui Kennedy fece alcune dichiarazioni dove dichiarò di aver smesso di prendere steroidi ma fu incluso, pochi giorni dopo, nella lista degli atleti che acquistava farmaci proibiti alla Signature Pharmacy di Orlando, venendo immediatamente sospeso in ottemperanza alle regole del Wellness Program WWE e perdendo il push.
Spero di averti fornito risposte accettabili ed esaurienti, Luca. Grazie ancora per averci scritto e ripasso la palla a Michele e agli altri ospiti di questa edizione.
Ullallà! Chi l'avrebbe mai detto. Dopo anni ed anni A-Bomb Antonio Bomba a scrivere nel TWR e addirittura da guest star per festeggiare il numero 500. Quanti ne avrò redatti? Un quinto minimo? Chissà… Ad ogni modo è un piacere tornare una tantum e quindi un grazie doveroso va a Mr. Ippolito e al sempre disponibile CDB per lo spazio che han deciso di concedermi.
Detto questo largo alle risposte alle domande che Mr. Ippolito ha ritenuto opportuno girarmi…
Ciao ragazzi, è un bel po' che non vi scrivo ed avrei due domande:
1.qualcuno batterà mai il record di 16 regni titolati di Ric Flair?
2- Jerry Lawler se l'è vista veramente brutta il 10/9 a Montreal.
In un intervista di Micheal Cole ad un network americano, questi ha detto che JL lotta circa 100/150 volte all'anno (anche per le indies, non solo per la WWE) e che a 62 anni ha passato tutti i test fisici/medici della WWE. Ora, secondo me la sua carriera sul ring è finita, ma ho paura che qualche buontempone sfrutti questa disavventura per gettare fango sul wrestling, anche se in altri sport, gente molto più giovane non è stata altrettanto fortunata (vedi i poveri Bovolenta e Morosini) ma nessuno ha parlato male del calcio e del volley, com'è giusto che sia! tu cosa ne pensi?
Enrico Pizzolato
Un saluto ad Enrico Pizzolato. Ma sei parente del mitico maratoneta Orlando Pizzolato? Faccelo sapere che qua si è cresciuti vedendolo correre.
1) Come si dice negli USA come in Europa: I record sono fatti per essere battuti. Altrimenti che senso avrebbe un record se fosse impossibile da battere? Personalmente ritengo che sarà John Cena a batterlo ma chissà che preso da uno spunto di protagonismo assoluto, praticamente un ritorno di fiamma non desiderato dai più, Triple H non decida di autoassegnarsi questo record ricominciando pezzo dopo pezzo la scalata a questo record… Mai dire mai….
2) Mi chiedo cosa spinga una persona a non trovare un pò di pace con se stessa al puntod a dover lottare a 62 anni per 150 volte l'anno. Di certo non credo siano i soldi. Magari è la solita storia dell'uomo la cui identità e personalità è ormai completamente annullata e sovrastata da quella del personaggio e alla resa dei conti Jerry Lawler si sente vivo, importante, amato solamente quando è The King. Auguro all'uomo di riprendersi fisicamente e di poter scoprire che la vita è qualcosa in più di un continuo incontro di wrestling. La passione esagerata porta sempre o quasi a duna degenerazione. Detto questo non so se qualcuno ha già sfruttato l'accaduto per gettare fango sul wrestling ma posso dirti che in nessuno sport prettamente fisico è permesso ad un atleta di gareggiare a 60 e passa anni. Ok, le olimpiadi della terza età, ma stiamo parlando di casi eccezionali e con una regolamentazione particolare. Quindi è evidente che se qualcuno inizia a criticare il wrestling e Lawler perchè questo lotta a 60 e passa anni la critica ci sta tutta eccome. Occorre prendere coscienza dei propri pregi e dei propri difetti per poter crescere e svilupparsi e qua sentirsi criticati nel caso in cui un infartato dovesse tornare a lottare non è un bell'esempio di crescita. La stortura c'è tutta ed è evidente.
Detto questo ringrazio Pizzolato, sempre sperando tu sia parente del maratoneta, e tutta la ciurma di TW per lo spazio concessomi. E' stato un piacere contribuire a questo numero storico. Ciao!
Ciao a tutti da DVD David Grauli! Eccomi ancora una volta tornare sulle pagine di Tuttowrestling per l'ennesima comparsata One Night Only. Oramai membro della Hall of Fame dei TW.com Staffer, vengo chiamato di tanto in tanto per occasioni speciali come in questo caso, il nr. 500 di Tuttowrestling Risponde. Come direbbe il Troy McClure di Simpsoniana memoria, forse vi ricorderete di me come co-autore di questa storica rubrica di Tuttowrestling, accompagnato negli anni da validi collaboratori come CDB, A-Bomb e chi più ne ha più ne metta. In realtà è passato così tanto tempo che nemmeno me li ricordo, ma l'importante è che in questa occasione CDB abbia staccato un cospicuo assegno per rimettermi al timone di questa rubrica, perchè va bene la rimpatriata, l'amicizia e tutto il resto, ma come diceva Ted DiBiase Everybody has a price. Mi sento un po' come Roddy Piper per la WWE…
Ma passiamo un po' alla migliore domanda che potesse capitarmi in quanto massimo esperto della storia dell'Undertaker sul territorio italiano… secondo me stò Giorgio Meandri nemmeno esiste ma lo staff di Tuttowrestling è così gentile da essersi inventato questo personaggio che mi fa una domanda facile facile
Ciao amici di TuttoWrestling. Sono un grande fan di Undertaker da tre o quattro anni e vorrei sapere da voi quali sono stati i cinque migliori incontri della sua carriera, così posso andarmeli a ricercare tutti e vederli. Grazie
Giorgio Meandri
Allora, vediamo un po'… 5 mi sembrano un po' pochi, finirei per tenerne fuori troppi che a mio avviso meritano di far parte di questa classifica. Ne metto 10, ma anche qui sono sicuro di dimenticare qualcosa e ci sarà qualcuno che dirà Perchè non hai messo questo?, ma è inevitabile a fronte di una carriera così lunga e costellata da grandi incontri. Li metto in ordine più o meno sparso, senza fare una vera e propria classifica.
1)Undertaker Vs Shawn Michaels WM25: Probabilmente il suo miglior incontro e uno dei 3 migliori match nella storia di Wrestlemania.
2)Undertaker Vs Shawn Michaels WM26: Appena sotto il loro precedente incontro ma comunque splendido.
3)Undertaker Vs Triple H WM 28: Una delle migliori storie mai raccontate su di un ring WWE, assolutamente epico.
4)Undertaker Vs Kurt Angle No Way Out 2006: Sicuramente il match che ha fatto capire a tutti come anche a fine carriera Undertaker fosse un wrestler straordinario.
5)Undertaker Vs Mankind King of the Ring 1998: Inutile spendere parole sul match più assurdo mai combattuto nella WWE. Tutto il merito fu di Mankind, ma da ricordare come Undertaker abbia combattuto il match con un piede rotto.
6)Undertaker nella Royal Rumble 2007: l'antipasto di quello che Undertaker e Shawn Michaels sarebbero stati in grado di metter su 2 anni dopo. La miglior conclusione di una rissa reale mai combattuta.
7)Undertaker Vs Bret Hart One Night Only 1997 (UK PPV): uno dei migliori match di Undertaker che in pochi ricordano e/o conoscono, peccato solo per la conclusione con squalifica.
8)Undertaker Vs Edge Summerslam 2008: nel 2008 Undertaker combattè tanti grandi incontri con Edge, più o meno tutti qualitativamente elevati. Dovendo sceglierne uno scelgo questo…
9)Undertaker Vs Shawn Michaels Badd Blood 1997: Come non ricordare questo capolavoro che ha segnato in positivo la carriera dell'Undertaker e che ha visto il debutto di Kane?
10)Undertaker Vs Batista Wrestlemania 23: Tutti si aspettavano un match mediocre ed invece Taker e Batista hanno tirato fuori gli attributi. Grande esempio di come il Phenom sapesse tirar fuori grandi incontri anche quando era lui a dover guidare l'avversario.
Vorrei metterne tanti altri, da Undertaker vs The Rock vs Kurt Angle di Vengeance 2002 a Undertaker vs Shawn Michaels di Ground Zero 97 o il loro casket match della Royal Rumble 98, dagli Elimination Chamber a cui ha partecipato passando per gli altri incontri combattuti contro Mankind (tranne King of the Ring 96…), senza dimenticare gli altri incontri con Triple H a Wrestlemania X-Seven e Wrestlemania 27 o quelli con Brock Lesnar (soprattutto l'Hell in a Cell). E quello con Ric Flair di Wrestlemania 18? E quello con Randy Orton a WM21? E il Last Man Standing con Batista a Backlash 2007? E i due incontri con Kurt Angle combattuti a Smackdown nel 2002 e nel 2006? Vabbè potrei non finirla più ed anche adesso comunque sono convinto di aver dimenticato qualcosa…
Penso di poter chiudere qui sperando di averti fatto conoscere incontri di cui magari non avevi ancora sentito parlare. Ci rivediamo all'edizione di Tuttowrestling Risponde numero… 1000?;-)
David DVD Grauli
Chiudo io, The Myth Michele M. Ippolito questa carrellata di amarcord sulle pagine di TuttoWrestling. Anche questa settimana non ho voluto sottrarmi al consueto fuoco di fila delle vostre domande, nonostante il clima da celebrazione.
Ciao sono Davide da Milano, vorrei porti le seguenti domande:
1 Fin dove pensi possa arrivare l'ascesa di Ryback, e trovi questo push meritato?
2 Mentre a Smackdown c'è abbondanza di main eventer, non pensi che a Raw oltre a Cena e Punk ci sia poco o nulla?
3 Cosa ne pensi del lavoro che la WWE sta svolgendo sulle categorie tag e femminile?
4 pensando al periodo Invasion, chi pensi sia stato l'atleta peggio sfruttato?
5 Chi tra questi tre personaggi preferiresti come nuovo general manager: Edge, Ric Flair o Jbl
1.A questo punto, credo che Ryback debba vincere il titolo mondiale di Raw, arrivando alla cintura da imbattuto e poi debba perdere contro qualcuno in maniera sporca. Cioò proprio come la WCW fece con Goldberg
Una soluzione diversa getterebbe al vento mesi e mesi di costruzione del personaggio che, a mio avviso, ha un po' offuscato la sua immagine dopo i clamorosi botch nel match di Raw contro Tensai di un paio di settimane fa, in cui tutti hanno visto che Ryback non è la forza della natura che lui e la WWE dicono. Il push non è meritato, ovviamente, visto che Ryback non ha poi dimostrato un granchè, ma questa è la bellezza della WWE, la stessa WWE dove anche un bidone come Great Khali si è fregiato della cintura di campione del mondo.
2.A Raw ci sarebbero anche Kane e Daniel Bryan, ma per la WWE oggi i due lavorano meglio in coppia. Poi, quando c'è, dobbiamo considerare anche Brock Lesnar. In ogni caso è vero, c'è una carenza di main eventer ma non è un problema di Raw, quanto della WWE in generale, che non è riuscita a proporre solo CM Punk come main eventer di alta caratura negli ultimi due-tre anni mentre diversi lottatori, a cominciare da Shawn Michaels, Triple H e Batista, hanno abbandonato.
3.Grazie a Triple H finalmente la divisione tag team sta trovando una sua dimensione, anche se per ora la non coppia degli Heel No sta monopolizzando il quadro. Quando Kane e Bryan si saranno separati, forse rivedremo coppie stabili tornare alla guida della divisione e magari anche qualche regno titolato lungo che possa rinverdire i fasti di Demolition, Hart Foundation, Legion of Doom e compagnia.
4.Senza alcun dubbio Diamond Dallas Page, un atleta che negli ultimi due anni della WCW riscontrava un grosso favore di pubblico ma che la WWE ci propose da heel in una storyline stupida contro Undertaker. Inoltre, da quel feud male organizzato DDP non si riprese più: non avrebbe sfigurato affatto tra i main eventer della WWE, invece la compagnia, senza alcun rispetto, lo spedì tra i midcarder e la cosa per cui lo ricordiamo di più è solo un feud con Christian per l'insulso titolo di campione europeo.
5.In realtà, nessuno dei tre. Io nominerei subito Paul Heyman nuovo general manager heel per sparigliare il quadro. Tra i tre nomi che hai fatto, il migliore per quel ruolo è Ric Flair.
L'edizione del TuttoWrestling Risponde n.500 termina qui. Arriveremo alla numero 1000? Io dico di sì, solo il tempo ci saprà dare ragione. Intanto vi ricordo che la prossima settimana tornerà lo Smista la lista: è ancora possibile rispondere alla seguente domanda: se l'Ultimate Warrior del periodo d'oro nella WWE facesse parte dell'attuale roster della WWE quali cinque wrestler gli fareste affrontare?
Grazie a tutti per l'attenzione prestataci, oggi come nei 499 numeri precedenti. Appuntamento tra sette giorni!
That's, more than ever, excellently executed
The Myth Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]