TW Risponde #496

TW Risponde

Nuova edizione del TW Risponde con domande di carattere storico, che ci fanno compagnia nell'arsura di questa fine estate! Partiamo subito con la lista delle domande indesiderate.


[RIQUADRO9]

Ed ora… spazio a voi!


Ciao Myth, sono Giovanni da Palau, in Sardegna. Colgo l'occasione delle edizioni di carattere storico della tua bella rubrica per chiederti informazioni su un wrestler che ricordo da quando ero bambino: Warlord. Sai dirmi che fine ha fatto e perché non si è più saputo niente di lui? Grazie.

Warlord, vero nome Terry Szopinski, è salito agli onori della ribalta nei secondi anni Ottanta nella NWA, lottando in coppia con Barbarian nei Powers of Pain, una coppia di grande potenza ed impatto visivo, impegnandosi in un lungo feud con i Road Warriors, Hawk e Animal. Passati alla WWE i due ebbero un feud memorabile con i Demolition, Ax e Smash, prima come face e come heel, quando furono appaiati con il manager Mr. Fuji. Dopo pochi mesi, però, la WWE decise di separare Warlord e Barbarian. A Warlord fu dato un nuovo look, con tanto di maschera e di specchio ma senza il facepaint che usava nei Powers of Pain. Il suo feud più importante fu quello con British Bulldog, che però lo vide perdente, nonostante dei buoni match disputati. Successivamente si spostò a lottare in Giappone ma nel 1996 fu investito da un motorino e si infortunò seriamente, dovendosi ritirare. Dal 2001 ad oggi ha lottato sporadicamente nelle indies statunitensi. La sua attività principale è quella di guardia del corpo.

Ciao Michele sono Paolo da Brindisi. Ho due domande per te e per la tua rubrica.
1) Ho letto da qualche parte che The Mountie è l'unico wrestler canadese ad aver mai sconfitto il grande Hulk Hogan? Come è possibile? The Mountie era un wrestler proprio scarso!
2) Sempre su Hulk Hogan, che, come avrai capito, è il mio mito fin da quando ero bambino. So che in Giappone è considerato una sorta di divinità vivente, come mai, cosa ha fatto nel Sol Levante per meritarsi tanti onori?
Spero mi pubblicherai, grazie!

1.Beh, che The Mountie fosse scarso, proprio no! Jacques Rougeau, jr., il wrestler che lo impersonava, viene dalla famiglia Rougeau, che nel Quebec è come gli Hart a Calgary. Nella WWE aveva una gimmick che non era una granchè, ma comunque riuscì a dire la sua, conquistando anche il titolo intercontinentale (mantenuto appena per due giorni). Comunque sì, è vero che Rougeau è stato l'unico wrestler canadese ad aver mai sconfitto via pin l'immortale Hulk Hogan. Siamo nel 1997 ed entrambi lottano per la WCW, dove Hulk è la stella di prima grandezza, Jacques un lowcarder a fine carriera, che in coppia con Pierre Ouellet lotta negli Amazing French Canadians. La WCW organizza un house show per l'11 aprile 1997 a Montreal, patria dei Rougeau e decide che il main event vedrà opposti Hulk Hogan e Jacques. Nel giro di pochi giorni le vendite dei biglietti per l'evento schizzano alle stelle: gli spettatori per lo show alla fine saranno diverse decine di migliaia. Il giorno dell'evento i booker decidono che non è il caso che Jacques venga schienato proprio nella sua città e davanti a tutta quella gente, così organizzano una sconfitta per squalifica. Hulk, però, cambia i piani: nel backstage si avvicina a Rougeau e, davanti agli altri wrestler, gli dice che quella sera lui avrebbe vinto, cosa che provoca una grassa risata da parte non solo di Jacques ma anche di tutti i lottatori presenti. Eppure Hulk è serissimo: poche ore dopo Jacques schiena Hulk ed il pubblico va in visibilio. Anni dopo, in una intervista Rougeau chiarirà di aver capito il senso della decisione di Hogan: voleva dare un premio non tanto a lui, ma alla sua famiglia per l'importante contributo dato al mondo del wrestling nel corso degli anni.
2.Hulk Hogan, che in Giappone lottava con il nome di “Ichiban”, cioè numero uno, è amatissimo in Giappone sia per il suo grande carisma (proprio come negli Usa) sia perché è uno dei pochi wrestler ad aver sconfitto, tra l'altro costringendolo ad un successivo ricovero in ospedale, il mito locale Antonio Inoki nel 1983. Insieme i due hanno anche vinto, nel 1982 e nel 1983 la NJPW MSG Tag League.

Bella Myth, seguo sempre la tua rubrica ma non ti ho mai scritto, così ho pensato: beh, sfruttiamo la possibilità di mandare delle domande storiche visto che ne ho alcune che mi frullano nella testa da tanto tempo.
1.Nell'albo d'oro del titolo WWE c'è il nome di Bruno Sammartino, ma come ha fatto a mantenere il titolo mondiale per addirittura dodici anni? Ci sarà mai qualcuno che supererà questo suo record?
2.Sempre nell'albo d'oro del titolo WWE c'è anche il nome di Vince McMahon. In quali circostanze ha vinto il titolo?
3.L'ex campione mondiale Stan Stasiak è imparentato con Shawn Stasiak, quello che Posa e Franchini prendevano sempre in giro su Sky?
Siete grandi! Marcello

1.Innanzitutto ricordiamoci che il wrestling è uno spettacolo, quindi se i booker decidono che uno deve tenere un titolo per più anni, alla fine così va. Sammartino era un idolo nella zona di New York, in cui la WWE teneva i suoi eventi tra gli anni Sessanta e Settanta e per questo la compagnia gli lasciò la cintura alla vita per tutto quel tempo. Il wrestling oggi è cambiato: quel record resterà ineguagliato per sempre.
2.Vince ha conquistato il titolo mondiale della WWE il 16 settembre del 1999 (lo stesso anno in cui ha vinto la Royal Rumble) sconfiggendo Triple H a Smackdown grazie all'interferenza di “Stone Cold” Steve Austin, che seguiva quelle di Linda McMahon, Chyna, Gerald Brisco e Pat Patterson. Shane McMahon era l'arbitro speciale. Vince rinunciò al titolo nei giorni seguenti, senza effettuare neppure una difesa.
3.Sì, Stan “The Man” Stasiak, che sconfisse Bruno Sammartino per il titolo mondiale WWE e lo detenne per alcuni giorni è il padre della meteora dei ring (ma anche tre volte campione di coppia e quindici volte campione hardcore) della WWE Shawn Stasiak.


Anche per oggi è tutto. La prossima settimana il TW Risponde tornerà nella sua formula solita, quindi non dimenticate di scrivere sia alla nostra e-mail che sull'account Facebook di TuttoWrestling, rispondendo alla domanda dello “Smista la lista” che abbiamo lanciato prima di Summerslam: in una futura puntata di Raw dedicata alle stelle del passato quali cinque Superstar che non si vedono negli show tv da anni vorreste vedere presenti?

Ci rivediamo su queste pagine online tra sette giorni!

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito