TW Risponde #473

TW Risponde

Amiche ed amiche di TuttoWrestling, anche la Royal Rumble è agli archivi: vi è piaciuta? Non vi è piaciuta? A me non è dispiaciuta nonostante la evidente mancanza di star power nella rissa reale a 30 uomini. Ma non parliamo di quello che sta a cuore me, ma di quello che sta a cuore a voi e delle vostre curiosità. Partiamo prima, però, dalla lista delle domande indesiderate.


[RIQUADRO5]

Spazio a voi, adesso.


Ciao Michele seguo la tua rubrica da anni vorrei farti i complimenti. Oggi ho una domanda sola per te ed é la seguente: c'è la possibilità che esca di nuovo il TW magazine? Grazie…
Massimiliano Padovan

La possibilità che il TuttoWrestling Magazine torni nelle edicole è strettamente legata alla scelta di un editore che si accolli il rischio di impresa. Bisognerebbe essere certi che si vendano mensilmente tot copie (siamo nell'ordine delle diverse migliaia) per rendere l'investimento vantaggioso. Finchè il wrestling non tornerà nella nicchia in cui è finito qui in Italia dopo la morte di Chris Benoit, allora l'ipotesi che il TW Magazine torni in vendita è remota. Forse c'è una alternativa: un numero talmente alto di abbonamenti che consenta di fare meno affidamento alle vendite nelle edicole. Al momento, chiaramente, le possibilità sono minime.

Ciao, sono Benedetto da Caserta e volevo farti le seguenti domande:
1) Qualche mese fa vidi una foto di una persona senza capelli che aveva gli stessi tatuaggi dell'Undertaker. Da lì fantasticai con l'idea che la persona per cui lavorava Kevin Nash, e quella a cui John Laurinatis mandava messaggi, fosse proprio lui.
Mi spiego meglio su come poteva essere la storyline: L'ultima volta che abbiamo visto Taker fu a Wrestlemania che se ne andava via in barella. Quello fu il momento dove Taker si mostrò più umano, debole e con un Triple H che gli intimava di “rimanere a terra”. Quindi l'uomo che c'era dietro i tentativi di mettere i bastoni tra le ruote e di far fuori il Triplo, anche tramite l'aiuto di Nash e Laurinatis, fosse proprio il Becchino. Ricordiamo anche che una volta Vince disse che “non ci sarà più un McMahon a dirigere la compagnia”. Insomma alla fine un bel giorno, magari proprio il 2 Gennaio, invece di Y2J, sarebbe comparso l'Undertaker ma non in veste di Becchino ma di Mark Calaway, in giacca e cravatta, pronto a dirigere la compagnia e dare rogne a Triple H e CM Punk. La faida si sarebbe conclusa con un rematch a Wrestlemania XXVIII contro Paul Leversque oppure contro CM Punk. Detto ciò che ne pensi ?? Poteva essere una storyline migliore invece di quello scempio che ci hanno proposto??
2) Perchè la TNA non sfrutta meglio il Tv Championship creando faide apposite e dandola in mano a gente come Samoa Joe, Matt Morgan, Bully Ray, Kazarian, Daniels e tutti quelli meritevoli di avere una cintura (magari non assoluta) alla vita ?? Insomma molta gente, prima di avere il World Title sulle proprie spalle andrebbe testata con una cintura minore.
3) In WWE ci sono diversi pesi leggeri (es.Gabriel e Bourne) e molti altri. Perchè non creano una sorta di X-Division inter-brand riportando in vita il titolo Cruiserwieght ???
4) Perchè la WWE non propone Extreme Rules come l'unico PPV TV-14 dell'anno?? Potrebbe essere uno show dedicato ai fan di lunga data e che non dispiacerebbero vedere, almeno per una sera un pò di sangue, qualche promo con parolacce e perchè no, “mostrare” le Divas alla vecchia maniera??? Insomma sarebbe un PPV che farebbe anche dei buoni risultati per quanto riguarda il buyrate.
Grazie in anticipo e complimenti per la rubrica e tutto il sito.

1.Aspettiamo di capire cosa farà Undertaker nelle prossime settimane. Di certo ormai il cammino per il suo terzo match nella carriera contro Triple H a Wrestlemania è tracciato. Secondo me non ce n'era bisogno: dopo il grande incontro dell'anno scorso entrambi i wrestler, ormai al limite della carriera, faranno fatica a ripetersi, anche perché ho l'impressione che nel 2011 anche i booker abbiano tirato fuori tutto quello che era possibile scrivere per quel match. Detto questo, tu intrecci varie storyline che la WWE ha costruito in maniera diversa e perlopiù male (o non ha costruito affatto, come per la vicenda degli sms di Laurinaitis), quindi qualsiasi altra soluzione creativa sarebbe stato forse meglio di quello che abbiamo visto.
2.Beh, nella TNA si fa molta gavetta per arrivare al main eventing a meno che tu non ti chiami Jeff Hardy (ma mi sembra giusto così, Jeff è di un altro pianeta rispetto agli altri, almeno rispetto al suo carisma presso il pubblico). I nomi che tu hai citato o stanno realmente facendo già gavetta da tempo immemorabile nel midcarding ed avere un titolo alla vita non cambierebbe di una virgola l'ottimo lavoro che stanno già portando avanti o non vinceranno mai il titolo mondiale (un nome su tutti: l'ex campione mondiale Samoa Joe), almeno finchè a guidare i processi creativi della compagnia ci saranno Hulk Hogan ed Eric Bischoff.
3.Ai McMahon non sono mai piaciuti i pesi leggeri, fin dai tempi di Koko B. Ware, costretto a lottare contro wrestler pesante anche più del doppio di lui. Credo che non rivedremo una riproposizione della divisione pesi leggeri nella WWE ancora per parecchio tempo, anche perché non credo sarebbe la soluzione ai problemi della compagnia.
4.Non sarebbe una cattiva idea ma di certo sarebbe un prodotto “di nicchia”, mentre la WWE non ha alcuna intenzione di perdere il pubblico dei bambini, che in ogni caso continua ad esserle fedele. Quindi reputo la tua idea poco realistica, anche se intelligente.

Ciao Myth,
sono Andrea da Busto Arsizio e devo fare i complimenti di sorta per la rubrica, che è quella che ogni volta leggo con più piacere.
Ho delle domande molto semplici: sto terminando la lettura del libro di Chris Jericho “UNDISPUTED” e devo dire che sono rimasto molto sorpreso da tutti i retroscena svelati dal buon Y2J.
Vengono infatti svelati molti segreti del business, come ad esempio gli accordi tra due wrestler per come impostare e organizzare un incontro, in che modo viene scelto il vincitore di un match, retroscena da backstage, quanto e come viene pagato un wrestler a seconda dell'evento PPV, come vengono scritti e preparati i promo, le decisioni sulle rivalità, come si vendono i colpi subiti e così via, sino ad arrivare addirittura a parlare molto di Chris Benoit senza risparmiare frecciate alla decisione della WWE di aver cancellato tutti i riferimenti a lui ed ai suoi match, utilizzando spesso la frase “peccato che tecnicamente questo match non esiste più”.
La mia domanda pertanto è: possibile che la WWE non si sia opposta ad una pubblicazione di questo tipo, che mette a nudo tutto quanto la WWE cerca invece di proteggere (a volte in maniera quasi imbarazzante) e tenere nascosto con la kayfabe? In pratica con questo libro Jericho spiattella ai quattro venti che il wrestling è tutta finzione ed è tutto preparato a tavolino, con wrestler che sul quadrato fingono di essere acerrimi rivali ma che poi nella realtà sono amiconi.
D'accordo che questo è un po' una sorta di “segreto di pulcinella”, perchè ormai penso tutti siano al corrente del fatto che il wrestling è predeterminato e studiato a tavolino, ma sentire ammettere tutto questo da uno dei wrestler più importanti fa un certo effetto.
Inoltre, cosa più importante, possibile che la WWE abbia permesso i continui riferimenti a Benoit – dopo tutti gli sforzi per cancellarne ogni traccia nella federazione – lasciando correre inoltre le piccole provocazioni lanciate da Jericho stesso in merito alla questione?

1.Vince McMahon non è uno stupido e sa bene che i “tell-all-books”, cioè i libri in cui si raccontano anche le verità più scottanti sono quelli tra i più letti. Per questo motivo lascia da sempre liberi i suoi wrestler di scrivere le cose che più loro aggradano nelle loro biografie, anche se talvolta si parla male di lui (capita, a dire il vero, assai raramente). In questo modo i libri sono più “veri” e quindi più interessanti. Di conseguenza vendono di più e visto che una parte dei profitti va nelle tasche di Vince McMahon perché non dovrebbe essere contento? Rispetto a Chris Benoit ed ai continui riferimenti a lui per tutto il libro: non ci sarebbe il Chris Jericho che conosciamo senza Chris Benoit e credo sarebbe stato impossibile cancellarlo dal libro. Tra l'altro, visto che non è Vince o la WWE come compagnia a prendersi la responsabilità di quanto scritto ma Jericho, Vince non può avere paura di essere accusato di nulla. Infine vorrei dire che “Undisputed” è uno dei migliori libri sul wrestling che abbia mai letto: Chris ha un futuro come scrittore dopo aver chiuso il wrestling e la musica perché il suo stile è veramente divertente!

Ciao sono Raimondo da Alghero ti scrivo ancora per qualche curiosità.
Grazie in anticipo e scusa se vado sempre indietro nel tempo, ma vado pazzo per la WCW.
1/ E' vero che è lo stesso Shawn Michaels a cantare la sua entry song?
2/ Rick Rude ha partecipato il 17/11/1997 sia a Raw che a Nitro a seguito dello screwjob. Sai darmi qualche particolare su questo evento?
3/ Ho letto una vecchia intervista di HHH nella quale dichiarava che i wrestler hanno un contratto indipendente. In cosa consiste?
4/ A Vince Russo viene data la responsabilità della “caduta” della WCW. Ma scusa non era lo stesso Vince che aveva creato l'era attitude nella WWF, con conseguente vittoria nei rating, e lo stesso Vince che arrivato alla WCW a fatto di tutto, certo con i suoi bassi e i suoi alti, per risollevare la compagnia di Atlanta? Ti chiedo se non si è un pò ingiusti nel valutare la sua figura di booker.
5/ A proposito di Russo. Due episodi: a)Hogan che schiena un “arrendevole” JJ per il titolo dei massimi e dice a Russo, in diretta, che queste sono le cose che rovinano la WCW. b)Goldberg che abbandona il ring durante un triple treat mentre sta per subire la jacknife powerbomb di Nash, e fermato da Russo decide lo stesso di andare nel backstage. Mosse concordate o realtà di un malessere nella federazione?
6/ Razor Ramon è considerato uno dei membri della Kliq. Da quello che mi risulta è soprattutto grande amico di Nash e non in buoni rapporti con i vari HBK e HHH. Sai dirmi come stavano allora e come stanno le cose oggi? Quali sono le sue condizioni di salute?
7/ Un'ultima curiosità su Hogan e i membri della prima NWO, Nash e Hall. Si conosce il fatto che l'Hulkster quando era nella WWF, ma anche nella WCW e oggi nella TNA, era ed è un accentratore che tendeva a mettere il bastone fra le ruote ai giovani promettenti e quindi pericolosi per il suo ego (ci sono passati HBK , Bret Hart e gli stessi Nash e Hall). Partendo da questo presupposto e considerando che comunque questo è il loro lavoro e sono dei professionisti, mi sapresti dire quali erano i rapporti tra loro e come mai Nash e Hall (non mi sembra abbia mai vinto il titolo dei pesi massimi) lasciavano per la maggior parte delle volte il palcoscenico allo stesso Hogan?

1.Confermo, la voce che si sente nella entry song di Shawn Michaels “Sexy Boy” (scritta da “The Mouth of the South” Jimmy Hart) è proprio quella di Shawn Michaels. A fare i cori c'è Sensational Sherri Martel, che ai tempi in cui fu lanciata la canzone aveva il ruolo di valletta di HBK nella WWE.
2.La doppia presenza di Rick Rude a Raw e a Nitro nella stessa serata è legata strettamente allo screwjob di Montreal perché l'ex campione intercontinentale non gradì affatto il comportamento tenuto da Vince McMahon ai danni di Bret Hart, così decise di mollare la WWE per passare alla WCW. Rude non aveva un contratto fisso con la compagnia ma veniva pagato a gettone, quindi ebbe gioco facile e fare il salto. All'inizio della puntata di WCW Nitro del 17 novembre 1997 Rude uscì sullo stage tra lo stupore generale. Lo show era in diretta, mentre Raw era registrato sei giorni prima: Rick aveva preso parte ai tapings ed era troppo tardi per tagliare la sua presenza, risultando, quindi, protagonista di entrambi gli show che andavano l'uno contro l'altro su differenti canali. Tra l'altro, nella WCW Rude apparve con i baffi, nella WWE con la barba.
3.Facendo un parallelo con le normative che esistono in Italia, possiamo dire che i wrestler sono dei liberi professionisti e che dei contratti di prestazione artistica con la WWE, di cui non sono affatto dipendenti, con tutto quello che ne consegue nel campo dei diritti, che sono, ovviamente molto affievoliti. Ecco perché i wrestler, tanto per fare un esempio, devono pagarsi da soli tutte le spese di vitto ed alloggio quando viaggiano per lavoro. Una causa legale intentata contro la WWE da tre ex wrestler della compagnia, Raven, il compianto Kanyon e Mike Sanders è stata persa: i tre tentavano di dimostrare che in realtà avevano lavorato come dipendenti nonostante i loro contratti dicessero altro.
4.Vince Russo fece credere a chi governava i processi nella WCW di essere l'artefice dell'era Attitude. In realtà fu solo bravo a vendersi, perché l'era Attitude fu inventata, nei fatti, da Vince McMahon in persona mentre Russo sviluppava le idee del boss della WCW, le estendeva e scriveva i testi dettagliati. Si è visto poi quali disastri ha combinato Russo senza alcuna guida alle sue spalle, sia nella WCW che nella TNA.
5.Tutto concordato. Semplicemente, pessimo booking che puntava a creare stupore nei fan creando un effetto di “worked shoot”. Per saperne di più su quanto avvenuto WCW Bash at the Beach 2000, puoi andare a leggere una mia vecchissima ricostruzione (che in alcuni punti andrebbe aggiornata e rivista ma resta ancora parecchio fedele alla realtà) pubblicata su TuttoWrestling otto o nove anni fa. La trovi a questo link: http://www.tuttowrestling.com/dossier03.html
6.La ex moglie di Hall è convinta che uno di questi giorni le arriverà una telefonata in cui le viene annunciata la morte di Scott, che non riesce in nessun modo, nonostante gli intermittenti sforzi compiuti, a disintossicarsi dall'alcol. Le sue condizioni fisiche e psichiche non sono affatto buone ed è fortunato di avere vicino amici che lo sostengono, a cominciare da Kevin Nash. Anche Triple H e Shawn Michaels sono suoi amici ma Nash è quello che con lui ha contatti costanti.
7.Hulk Hogan sceglieva, ha sempre scelto, con chi vincere e con chi perdere, cercando di non perdere contro quelli che potevano oscurarne la stella e sicuramente ha avuto un gran fiuto per gli affari perché la maggior parte delle (poche) volte che ha perso ha comunque fatto un figurone (due esempi su tutti: contro Ultimate Warrior a Wrestlemania 6, contro The Rock a Wrestlemania 18). Nella WCW Nash e Hall, che guadagnavano cifre strabilianti, avevano bisogno di poter governare il backstage per poter avere un ruolo di primo piano nella compagnia e per questo si accodarono ad Hogan, che era insieme con loro nella nWo. Nash (già campione mondiale nella WWE come Diesel) ha comunque vinto diverse volte il titolo mondiale della WCW, mentre Hall effettivamente non c'è mai riuscito, anche in questo caso complici i suoi problemi di salute che lo rendevano poco affidabile agli occhi del management della compagnia. Finita la loro predominanza con l'allontanamento di Hogan nel 2000 dalla WCW ad opera di Vince Russo, i rapporti tra Hogan e Nash e Hall si sono molto raffreddati. I tre si sono riavvicinati quando l'nWO ha debuttato diversi anni dopo nella WWE ed oggi possiamo dire che tra Hogan e gli altri due i rapporti, se ci sono, sono puramente professionali.


Passiamo ora allo “Smista la lista”. Vi avevo chiesto di indicarmi cinque Divas che vorreste rivedere nella WWE . Vediamo una selezione delle vostre risposte:

Antonio Giangregorio:
1) Lita
2) Trish Stratus
3) Mickie James (so che è in TNA, quindi non è del passato, ma la rivorrei in WWE)
4) Molly Holly
5) Sunny (come manageressa)
Smista la lista: riporterei in WWE:
Trish Stratus
Lita
Mickie James
Candice Michelle
Stacy keibler(anche se impossibile..!)
Alessio da Roma

Christian Boccone
1.Lita
2.Mickie James(anche se è in TNA)
3.Michelle McCool
4.Trish Stratus(anche se è ritirata)
5.Melina

Un saluto a tutti i lettori di TWrisponde, Emythehbk per smista la lista:
1) Trish Stratus
2) Lita
3) Sable
4) Molly Holly
5) Melina

Ciao Michele sono Omar dalla provincia di Brescia
Ecco i miei 5 nomi
Gail Kim
Candice Michelle
Molly Holly
Melina
Trish Stratus

Marco Bressanini
Lita, Trish, Torrie, Maria e Candice.

Davide Rissotto
Trish, Lita, Maria, Candice e Torrie ♥

Dario CM Punk Rondanini
Trish, Lita, Stacy, Candice e perchè no pure Chyna!

Domenico Crea
Ashley,Trish,Lita, Melina e Mickie James.

Davide Parolini Vediamo:
1) Trish Stratus
2) Torrie Wilson
3) Candice Michelle
4) Melina
5) Lita

Giuseppe Brogna-Lo Re
Melina Torrie Wilson Jazz Trish Stratus Lita

Lorenzo Pierleoni
Trish Stratus, Lita, Mickie James, Maria e Brooke Adams (o Tessmacher, come vi pare).

Zrcadlo Russo
Risposta alla Smista la Lista da eretico quale sono… per prima cosa vorrei rivedere Maria Kanellis e Christy Hemme! Le donne più belle che esistano al mondo! 🙂 poi rivorrei Trish Stratus (ho un'amica che è UGUALE a lei, giuro!), Lita e Stacy Kiebler, che tanto con Clooney non combinerà mai niente, George è freddo di chiamata… 🙂

Provo a dirvi le mie cinque, in ordine sparso:
Trish Status
Mickie James
Ashley Massaro
Sunny
Katie Lee / Winter

Per la prossima edizione, smistatemi questa lista di cinque: Se aveste i soldi per aprirvi una piccola compagnia indipendente, attorno a quali wrestler costruireste il vostro roster? Non potete nominare wrestler attualmente sotto contratto fisso con WWE, TNA e ROH ma neppure wrestler che non lotterebbero mai in una indy come Goldberg e Brock Lesnar.


Per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima edizione!

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito