TW Risponde #460

Amiche ed amici di TuttoWrestling, bentornati al TW Risponde! Anche questa settimana abbiamo domande bollenti da parte vostra e quindi iniziamo subito, senza perderci in chiacchiere. Ecco subito l'elenco delle domande indesiderate.
[RIQUADRO5]
Nel ricordarvi che per essere pubblicate su questa rubrica le vostre e-mail devono essere scritte in italiano corretto, rispettando punteggiatura, grammatica e sintassi altrimenti sarò costretto a cestinarle, vediamo una selezione delle vostre migliori domande e delle mie (spero migliori) risposte.
Ciao Myth, sono Gabriele di Trento ed è la prima volta che ti scrivo.
1. Prima di Steve Austin e The Undertaker esistevano tweener nella WWE?
2. Ora come ora in WWE non si può diventare Grand Slam Champion. La WWE dovrebbe introdurre un titolo per arrivare a questo scopo?
3. A cosa serve il titolo di King of the Ring?
4. La TNA in futuro si ingrandirà fino a competere con la WWE o fallirà miseramente?
Spero di non averti annoiato con queste domande…
1.Il concetto di tweener è stato, in realtà, lanciato nella WCW da Hulk Hogan ed Eric Bischoff con l'invenzione della nWo, con Hogan, Nash e Hall che erano comunque osannati dai molti fan anche se agivano da heel puri. Nella WWE Austin è stato sicuramente il primo ed il più grande tweener mentre Undertaker è un face puro da anni, in realtà non mi risulta che sia stato mai un tweener. Oggi Randy Orton, che si comporta esattamente come quando era heel, è un tweener perfetto.
2.Tecnicamente oggi si potrebbe diventare Grand Slam Champion nella WWE vincendo i due titoli del mondo, il titolo degli Stati Uniti, il titolo intercontinentale ed il titolo di campione di coppia con un altro wrestler. Più di così! Di altri titoli proprio non se ne sente il bisogno.
3.A lanciare verso l'alto un nuovo wrestler o a rilanciarne la carriera. Ha un suo senso se la gimmick di re poi viene sfruttata a dovere, come accadde con Booker T, ha poco senso nel caso della vittoria di Sheamus, che si è fatto chiamare King per qualche settimana per poi far frinta di niente. Inoltre, serve per riempire una puntata settimanale da tre ore di Raw con qualcosa di nuovo ed interessante per il pubblico.
4.Potrebbe anche esserci una via di mezzo: la TNA potrebbe andare avanti per anni come seconda major statunitense del wrestling, realizzando ratings di medio livello e non rappresentando una seria minaccia per la WWE. Tuttavia sembra che la compagnia abbia ricominciato a perdere soldi con la pala a causa di scelte organizzative e finanziarie scellerate (ma avete letto che Christy Hemme guadagna centomila euro l'anno come Mickie James mentre Angelina Love e Velvet Sky solo 600 dollari ad apparizione?). Se la TNA riuscirà a stabilizzarsi economicamente e continuerà ad avere un buon contratto televisivo, allora galleggerà ancora a lungo nel panorama mondiale del wrestling.
Caro Myth, sono Giulio da Ravenna, è la prima volta che scrivo, e lo faccio perchè ho degli interrogativi che mi lasciano perplesso:
1) Nonostante l'interesse verso Raw sia aumentato esponenzialmente grazie alle vicende che vedono coinvolti Punk, Cena e HHH, mi chiedo: che fine ha fatto il General Manager di Raw?
2) Non capisco i piani della WWE sul futuro di Morrison. Un rientro dopo l'infortunio poco pubblicizzato, 3 sconfitte di fila e un feud pareggiato contro R-Truth. Non direi che siamo di fronte ad un push di questo atleta, che sul ring ha uno stile di lotta unico. Basterebbe un minimo di dimestichezza in più con il microfono e avremmo un atleta da main event. Tu cosa ne pensi?
3) Sin Cara: che cosa sta succedendo? L'originale (Mistico) verrà riutilizzato o verrà messo da parte? E il suo succedaneo (Hunico) è un lottatore all'altezza per interpretare un ruolo così importante per il marchandising WWE?
4) Che cosa è successo a Drew Mcintyre?
Spero di essere pubblicato. Complimenti per la rubrica.
1.E' un mistero che mi lascia senza parole. Ma come si fa a portare avanti una storyline lunga un anno (cosa ormai rarissima nel mondo del wrestling) e poi abbandonarla senza dare alcuna spiegazione al pubblico. E' chiaro che la WWE non aveva e non ha ancora alcuna idea di chi fosse il general manager anonimo ma pure per rispetto ai fan una soluzione qualsiasi bisogna pur darla!
2.Morrison è bravo sul ring, ha delle ottime taunt ma è scarso al microfono e soprattutto non gode di stima nel backstage da parte dei dirigenti della WWE: se fosse stato tenuto in considerazione pensi che avrebbero mai licenziato la sua fidanzata Melina, vietandole addirittura di entrare nel backstage degli show successivi? Ma soprattutto: Morrison su una cosa di questo genere come fa a non battere ciglio? Dubito che la WWE veda Morrison come main eventer ed ho l'impressione che più in là del midcard proprio non riuscirà ad andare.
3.Mistico è un fenomeno. In Messico. Negli Usa ha dimostrato di non essere in grado di adattarsi ad uno stile molto diverso di wrestling, che non è composto solo di high spot che si possono pure botchare perché tanto nel minuto successivo se ne possono fare anche quattro ed il pubblico è contento lo stesso. Il merchandising di Sin Cara ha le vendite che vanno a gonfie vele, quindi il personaggio, in un modo o nell'altro rimarrà. Per ora la WWE ha tentato di tamponare le falle lasciate da Mistico con Hunico, che non è sembrato, finora, pronto a caricare sulle sue spalle una così grande responsabilità, passando direttamente dal midcard della FCW al main event della WWE. La WWE sembra aver risolto il tutto lanciando la storyline del Sin Cara face contro il Sin Cara heel e vediamo come andrà a finire
la compagnia è chiamata a sciogliere il rompicapo il prima possibile. Un aspetto positivo, però, in tutta questa stranissima vicenda c'è: la compagnia di Stamford adesso avrà gioco facilissimo a dimostrare presso l'ufficio brevetti che Sin Cara è un personaggio generico di sua proprietà e non uno pseudonimo di un singolo lottatore.
4.Semplicemente i booker della WWE hanno smesso di credere in lui o, ancora peggio, non sanno come impiegarlo e per questo è costretto a lottare a Superstars o ad interpretare pessimi siparietti in cui fa la figura del fesso nel backstage. Personalmente io non ci ho mai visto un granchè in McIntyre, quindi il suo attuale ruolo, contro il parere di gente del calibro di Steve Austin o Bret Hart, non mi sconvolge.
Ciao Michele sono Lorenzo da Terni volevo chiederti una cosa: iniziamo col dire che, leggendo i commenti degli appassionati qui sul sito di TW che chiedevano a gran voce un ritorno all'era Attitude e dei suoi paladini, la reazione per il ritorno di Kevin Nash sia stata negativa. Ora, è vero che il buon vecchio Nash non è the Rock o Stone Cold, ma mi aspettavo un clima più festoso. Tolta questa introduzione mi sembra che la WWE voglia tornare un pò alle storyline dell'Attitude era infatti, credo che una delle conclusioni più plausibili per la fine della storyline intorno al titolo WWE sia un ritorno di Shane o più semplicemente di Steph come GM anonimo, e la creazione di 2 fazioni per il controllo della WWE (forse una con capo Punk e una con la famiglia McMahon, HHH e Cena) che ne pensi?
Grazie e continuate con l'ottimo lavoro che state svolgendo.
Diciamo che fino ad ora la situazione sembra intricatissima, forse pure troppo, in quanto la carne messa a cuocere dalla WWE e le diverse varianti (Cena, Punk, Triple H, Stephanie, Vince, Nash, Laurinaitis ) potrebbero portare veramente questa storyline dovunque. Il ritorno di Nash ad una posizione di primissimo piano, però, mi lascia perplesso: è noto che Kevin ormai cammina a stento e nella sua carriera avrà fatto sì e no tre match decenti (insisto: è il main eventer più sopravvalutato dell'intera storia del wrestling contando gli altissimi risultati ottenuti in carriera) e quindi non si capisce perché inserirlo in una storyline con un maestro del ring come CM Punk. Se la gente lo ha accolto con un clima poco festoso secondo me il motivo è semplice: molti dei fan più giovani non lo conoscono come Diesel, non hanno mai guardato né la WCW e probabilmente neppure la TNA, quindi non hanno idea di chi sia. Buttato lì, senza una nuova presentazione, ha probabilmente generato confusione nei fans piuttosto che amore e rispetto.
Ciao Myth, sono Saverio da Milano e vorrei porti alcune domande.
1) Quali sono secondo te la miglior e la peggior theme song che tu abbia mai sentito? Personalmente per me la migliore è I Came to Play. La più brutta è quella di John Morrison. Inascoltabile.
2)Ho letto su Wikipedia che Snitsky è apparso nella puntata di SD! del 21 giugno. Ritieni possibile un suo ritorno? Se sì con quale gimmick?
3)Questa è una domanda che ritengo si pongano in tanti sul forum e fuori: perchè nell'ondata di tagli non si è licenziato quello spaventapasseri di JTG?
4)Penso che il roster di Raw sia pieno di gente sotto utilizzata che starebbe molto meglio a SD! Faccio degli esempi: Otunga e McGuillicutty. Non sarebbe molto meglio se venissero nello show blu diventando gli scagnozzi di Christian, che con questa gimmick ne ha assoluto bisogno? O Drew McIntire. Lui potrebbe prendere Bateman e Young (ponendo fine a NXT che francamente secondo me ha davvero rotto), e scontrarsi con CC e il ragazzo Triple WOO. Poi si potrebbe fare un nuovo team Ryan-Reks.
5) Scusa se non ho risposto al precedente Smista la Lista, è che ero in vacanza. Comunque non penso che la WWE stia sfruttando appieno la faccenda di internet. Ho sentito alcuni dire che Ryder dovrebbe turnare face. Nulla di più sbagliato. Gli si deve una gimmick alla JBL o alla Ted Dibiase sr. Tipo che lui minaccia perennemente la WWE di andarsene perchè lui non ha bisogno dei suoi soldi, e nel frattempo incasina tutto. Poi il capo di turno (Vince? Triple H? Stephanie?) arriva e gli comunica non so, che suo padre gli ha ceduto i diritti della serie e che se non vuole essere rovinato deve obbedirgli ecc. ecc. ecc.
Ciao Myth, alla prossima!
1.Io vado tutta la vita con My world di Jeff Jarrett nella TNA e con quella dei IV Horsemen nella NWA e nella WCW. Riguardo la WWE attuale, sicuramente I came to play dei Downstait, assegnata a The Miz, è la migliore, molto, molto coinvolgente, come pure lo era We are one del primo Nexus. Capitolo peggior entry song: a me quella di John Morrison non dispiace, ce ne sono peggiori, quasi tutte nella TNA o nella WCW. Per quanto riguarda la WWE erano terribili alcune dell'era gimmick, come quelle di Tugboat o di Repo Man. Oggi ritengo oscena, in particolare, quella di Zack Ryder.
2.Dubito che ci sia spazio per Snitsky nella WWE, visto che non ha mai mostrato di possedere alcuna qualità sia fuori che dentro il quadrato. Però, trattandosi della WWE, tutto può accadere. Sicuramente non esulterei per una sua riassunzione. Credo che Snitsky sia stato tra i big men più inutili mai messi sotto contratto, alla pari di Mike Knox e di Sylvester Terkay.
3.E' un mistero anche per me. JTG non è particolarmente carismatico e sul ring è mediocre. Se a questo aggiungi che dopo lo scioglimento dei Cryme Tyme non è riuscito a fare vedere alcunché di interessante, il motivo per cui è ancora sotto contratto con la WWE non è umanamente spiegabile.
4.Credo che Otunga e McGillicutty, ora che sono senza cinture di campioni di coppia (che hanno raggiunto, grazie al loro regno, un nuovo minimo storico come credibilità), possono prendere definitivamente altre strade. Per A-List è finalmente giunto il momento di vedersi affidata una gimmick da star di Hollywood ricco, di successo e fidanzato con una grande star (la sua compagna è la vincitrice del Premio Oscar Jennifer Hudson), mentre McGillicutty potrebbe essere maggiormente collegato al nome di suo padre, Mr. Perfect, con una gimmick simile a quella che aveva a NXT, uno sbruffone ben consapevole delle sue capacità sul ring.
5.A volte io non capisco se Zack Ryder, osannato dal pubblico, è heel, face, tweener o qualcos'altro. Dubito che lo sappiano pure i booker della WWE. Ci sarebbero decine di soluzioni ottimali per sfruttare il successo su internet di Ryder anche in tv (la tua proposta, però, mi convince poco perché riflette poco il personaggio attuale di Zack) ed è assurdo e scandaloso che nessuno nella WWE ci lavori su.
Torniamo ora a proporre un nuovo Smista la lista, che tornerà a farci compagnia dopo alcune settimane di pausa estiva. Per la prossima edizione del TuttoWrestling Risponde quali sono stati i cinque migliori campioni intercontinentali WWE della storia?
Per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima edizione!
That's excellently executed
The Myth Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]