TW Risponde #458

Amiche ed amici di TuttoWrestling, come promessovi oggi ci dedichiamo ad una speciale sessione di Q&A dedicata alle vostre domande di carattere storico. Già dalla prossima settimana torneremo alle edizioni “normali” e quindi non dimenticate di continuare a scrivermi, tenendo sempre presente la lista delle domande indesiderate… Mi raccomando!
[RIQUADRO5]
Ed oraÂ… si parte!
Ciao Myth, innanzitutto sentiti complimenti per la tua ottima rubrica. Sono Matteo da Voghera e non è la prima volta che scrivo, e ne approfitto per farlo nuovamente.
1) Un tempo JBL era conosciuto come Bradshaw, il rozzo membro degli APA (o Acolytes) mentre poi diventò il riccone che tutti conosciamo. Mi sono però perso la sua trasformazione da uno all'altro character, com'è avvenuto?
2) Cos'era il Funeral Parlour? So che una volta, in un qualcosa di simile, Undertaker iniziò la sua rivalità con Ultimate Warrior rinchiudendolo in una bara.
3) Ultima domanda: che fine ha fatto Hardcore Holly?
1.Semplicemente non è stato spiegato. Un giorno Bradshaw era il rozzone che beveva, fumava e spaccava tutto, un altro la WWE ce lo presentò con la sua nuova gimmick, con i capelli biondi, sbarbato, vestito bianco, auto di lusso, portafoglio pieno di bei dollaroni. C'è da dire che la nuova gimmick raffigurava al meglio quello che Bradshaw è nella vita reale, un uomo che gioca in borsa e che ha saputo capire ed approfittare dei vantaggi del libero mercato: ha pure scritto un libro riguardo ai suoi successi finanziari ed ha fatto il commentatore per un importante canale specializzato.
2.Paul Bearer, manager di Undertaker, gestiva uno spazio per le interviste denominato “Funeral Parlour” all'interno di un set allestito come un negozio di pompe funebri. Durante il Funeral Parlour sono andati in scena alcuni segmenti memorabili della storia della WWE, come, appunto, Undertaker che chiude Ultimate Warrior in una bara , Undertaker che attacca Hulk Hogan, spezzando la catenina con la croce che the Hulkster portava al collo, il primo face turn di Undertaker attaccando Jake “the Snake” Roberts dopo che quest'ultimo aveva strappato l'urna dalle mani di Bearer.
3.Hardcore Holly è un wrestler ritirato. La WWE lo licenziò perché stanco dei suoi atteggiamenti sempre volti a sminuire e screditare i giovani talenti: in quel momento, all'inizio del 2009, Holly avrebbe dovuto iniziare un feud con Cody Rhodes e Ted DiBiase ma la compagnia temette che invece di aiutarli li avrebbe danneggiati, così decise di chiudere ogni rapporto dopo oltre quindici anni. Holly ha lottato solo sporadicamente nelle indies statunitensi ed oggi si occupa di tutt'altro.
Ciao Michele, sono Giorgio da Novi Ligure. Ho letto qualcosa in giro sulla Spirit Squad e credo di aver capito che avevano la gimmick di cheeleader maschi. Puoi dirmi qualcosa di più perché quello che ho letto mi sembra molto strano?
La Spirit Squad era una stable costituita da cinque ragazzi provenienti dalla Ohio Valley Wrestling, federazione satellite della WWE con sede nel Kentucky, a cui fu affibbiata una strana gimmick di cheerleader maschi. I cinque arrivavano sul ring saltellando ed urlando e, nonostante, l'assurdità della loro presenza, ebbero alcuni feud di grande rilievo nella WWE, in particolare contro la D-Generation X e riuscirono anche a conquistare i titoli del mondo di coppia. La stable aveva come leader naturale Kenny (un wrestler di buon talento che la WWE non ha saputo valorizzare facendolo lottare poi senza gimmick come Kenny Dykstra); Nicky (che altri non è se l'ex campione del mondo WWE Dolph Ziggler, che è molto cresciuto da allora); Mitch (il peggiore del gruppo, un vero incapace sul ring: già concorrente di Tough Enough con il suo vero nome, Nick Mitchell, si è fatto notare dopo solo per una relazione con la bellissima Torrie Wilson dopo che lei aveva divorziato da suo marito Billy Kidman); Mikey (Mike Mondo, ha fatto ben poco dopo il licenziamento dalla WWE); Johnny (dopo la fine dell'esperienza della Spirit Squad ha fatto solo un'altra apparizione nella WWE come Johnny Jeter ma la compagnia non ha trovato nulla di buono da fargli fare e l'ha licenziato. Dopodichè si sono perse le sue tracce).
Il gruppo esordì nel gennaio del 2006 e tre mesi dopo vinse “in maniera collettiva” i titoli mondiali di coppia, che i vari membri difendevano con diverse formazioni. Il gruppo tenne le cinture per molti mesi, perdendole nel novembre del 2006 contro due leggende: Ric Flair e “Rowdy” Roddy Piper. Il gruppo si sciolse il 27 novembre del 2006 durante una puntata di Raw: dopo essere stati sconfitti in un handicap match da Shawn Michaels, Triple H e Ric Flair, la D-X li rinchiuse in un pacco mandandoli via con un tir, verso Louisville, Kentucky, dove la loro storia era iniziata.
Ciao Myth, sono Pasquale e seguo il wrestling da quando ero bambino ma poi non l'ho fatto più. Ricordo però che c'era una sorta di vichingo che lottò anche contro Undertaker e sono curioso di capire chi fosse. Tu puoi aiutarmi?
Sono certo che tu stia parlando di The Berzerker, un veterano nel ring che ha avuto il suo maggior successo proprio lottando nella WWE all'inizio degli anni Novanta. Il suo vero nome è John Nord. Iniziò la sua carriera nel 1984 con la gimmick di un barbaro e lottò come “Nord the Barbarian”, spesso al fianco di Bruiser Brody, una leggenda del ring che aveva, anche lui, una gimmick da barbaro. Entrò nella WWE nel 1991 ed ebbe come manager Mr. Fuji. Lottò in un feud contro British Bulldog, contro il quale avrebbe dovuto scontrarsi a Wrestlemania 8, ma il match saltò per mancanza di tempo. Alla fine dell'anno fu impegnato in un feud contro Undertaker ed ho vivissimo il ricordo del segmento in cui cercò di infilzarlo con il suo spadone. Nel 1993 lasciò la WWE e si trasferì prima in Giappone e poi nella WCW, dove, nel 1998 iniziò una breve winning streak prima di essere letteralmente schiantato da Goldberg. Iniziò a lottare in coppia con Barry Darsow, lo Smash dei tempi della WWE, ma fu presto licenziato e si ritirò. Vale la pena ricordare che quando arrivava sul ring, Berzerker urlava “Huss, huss”, un chiaro tributo al suo amico Bruiser Brody, che aveva trovato la morte in un incidente nel backstage nel corso di un tour a Puero Rico, dove venne assassinato con un coltello da Josè Gonzalez, The Invader #1.
Oggi siamo stati parecchio brevi, lo so… ma ci rifaremo! Per stavolte è tutto: appuntamento tra sette giorni!
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito
[RIQUADRO2]