TW Risponde #435

TW Risponde

Amiche ed amici di TuttoWrestling, manca poco, pochissimo per la prima Royal Rumble che vedrà un match con quaranta uomini. Siete elettrizzati? Io ho un po' paura che l'effetto finale venga annacquato ma la WWE ci ha abituato a saper cavare il sangue dalle rape e quindi figuriamoci se non possa tirare fuori qualcosa di bello da una prospettiva che, ad occhio, lascia un po' interdetti. Ma bando alle ciance, partiamo subito con l'elenco delle domande indesiderate.


[RIQUADRO5]

Ed ora partiamo con la batteria delle vostre domande e delle mie risposte!


Per la prima volta vi scrivo, mi chiamo Anas, seguo il wrestling da anni oramai (ne ho 19) e vorrei porti alcune semplici domande :
1. Cosa ha impedito a Shelton Benjamin di non vincere mai un titolo mondiale ? Cioè un wrestler, quanto un atleta fenomenale. Analizziamo le sue caratteristiche come wrestler, un grandissimo High Flyer, un ottimo wrestler tecnico, un ottimo rissaiolo, cioè è un lottatore a 360 °, credo che solo AJ possa competere sotto questo punto di vista, forse Samoa, non esistono altri wrestler come lui, è stato anche il più duraturo IC Champion, e poi più niente, a fare feud con Archer e gente simile.
2. Una domanda che mi sono sempre posto, perchè la WWE vieta (credo) ai lottatori di usare tutto il loro bagaglio tecnico, cioè io ho visto di cosa è capace Punk, Benjamin (ancora lui), Bryan, Regal e molti altri, eppure gli costringono a usare sempre le stesse mosse, cioè a chi non piacerebbe vedere un corsa sul bordo dello Steel Cage e da lì eseguire una Frankesteiner su un avversario sul paletto (Benjamin), e potrei fare mille altri esempi.
3. Non credi che se la WWE smettesse di portarci solo Monster Heel (oramai è piena) ci sarebbe molto più spazio per grandi wrestler come Bourne per esempio ?

1.Shelton Benjamin per me è un buon wrestler tecnico ma meglio di lui in giro per gli Usa ci sono ben altri lottatori. Incapace di parlare al microfono, zero carisma, una presenza scenica scarsa, manco capace di inventarsi una taunt. La WWE o lo teneva a jobbare o lo lasciava andare via, hanno scelta questa seconda opzione ed ora Benjamin è nella ROH a competere con atleti che gli tirano fuori il meglio di sé sul ring. Purtroppo per lui nemmeno lì riuscirà a fare qualcosa di veramente importante (James Gibson / Jamie Noble ci riuscì) e questo la dirà lunga sulle sue abilità, nel complesso.
2.La WWE fa lottare i lottatori oltre duecento sere all'anno, di più rispetto alle compagnie indipendenti. I wrestler, e la loro salute, sono un patrimonio per la WWE: se io ti pago un tot di cifra fissa all'anno e tu ti infortuni, poi non puoi più lottare per un certo periodo di tempo ed io guadagno di meno. Certo, a tutti piacerebbe vedere le mosse più assurde ogni sera ma la salute dei wrestler deve essere sempre e comunque la priorità principale.
3.Io tutti questi monster heel nella WWE non li vedo: credo che ora ci sia solo Ezekiel Jackson, se non vogliamo considerare il talento di NXT Brodus Clay. Io credo che non è Jackson a togliere spazio a Bourne, i problemi stanno in tanti wrestler poco capaci a cui viene dato comunque un sacco di spazio (un nome su tutti? Vladimir Kozlov).

Ciao sono Fabio da Brescia, ho solo una domanda da sottoporti: credi che Triple H posso tornare nel bel mezzo del Royal Rumble Match, come avevano fatto John Cena ed Edge prima di lui, senza necessariamente vincere, ma magari causando “semplicemente” l' eliminazione di Sheamus? Grazie in anticipo.

Temo che accada sì. Immagina: quest'anno tu vedi 39 uomini (manco più 29) che si affannano a vincere il Royal Rumble match, magari qualcuno resta sul ring per quasi un'ora di fila, poi risuona “Time to play the Game” entra Triple H, butta fuori tutti e vince. Io mi arrabbierei anche perché si tratterebbe della solita storia trita e ritrita, vista già due volte in tre anni. Poi: almeno le scorse volte non sapevamo che Cena ed Edge fossero già guariti, di Triple H, invece, sappiamo che è praticamente già pronto al ritorno. La Royal Rumble è un PPV già abbastanza succoso di suo, la WWE non ha assolutamente bisogno di gettar via una buona sorpresa proprio quella sera. In ogni caso è indubbio che Triple H e Sheamus si incontreranno a Wrestlemania, qualsiasi altra scelta sarebbe un errore da parte di Vince McMahon e del suo assistente, un certo… Paul Levesque.

Ciao sono Stefano da Treviso e vi seguo da 6 anni ormai. Oltre a farvi i complimenti per il servizio che offrite a noi lettori volevo porre alcune domande:
1)mi sono sempre chiesto se i wrestler che compaiono a sorpresa da sotto il ring durante un match stiano tutto il tempo dello show o, ancora peggio, di un ppv sotto il ring o se ci sia qualche “passaggio segreto”. Mi viene l'assalto di Shawn Michaels a Taker durante l'Elimination Chamber 2010. Che ne pensi?
2)quale sarà, a tuo avviso, il wrestler WWE sorpresa o che comunque migliorerà nel 2011? Per me la sorpresa sarà Daniel Bryan campione WWE mentre chi migliorerà sarà Ted DiBiase.
3) Visti i grandi precedenti tra i due nelle federazioni minori, prevedo un Punk vs Bryan a WM27. I due hanno le potenzialità per fare un grandissimo match, magari ruberanno la scena visto che ora HBK non c'e piu 🙂 Che ne pensi?
4) Ho letto una recente news riguardo il desiderio di Brock Lesnar di chiudere il rapporto con la UFC per lottare a WM27 per la cifra di 2 milioni di euro (!!!). Se cosi sarà a tuo avviso sarà il primo passo verso un reintegro di Lesnar alla WWE? (So che e' una domanda indesiderata ma una minima possibilita' puo' esserci).
5) Ultima domanda: qual e' il wrestler, tra quelli ancora in attività, che piu rimpiangi e che vorresti tornassero in WWE? Per me tutta la vita Kurt Angle. Se non fosse pubblicata la mia mail gradirei, se possibile, una risposta privata.
Grazie e ancora complimenti!

1.Nessun passaggio segreto, ti pare mai possibile che tutte le arene ne abbiano uno? In realtà o il wrestler aspetta sotto il ring da prima dell'evento (ed in genere gli danno un lettino con un monitor per vedere cosa succede fuori) o lo fanno mettere sotto il ring in un momento in cui spengono le luci (magari facendolo spostare in qualche baule o simile. Ecco il “trucco”!
2.Il 2011 sarà l'anno di Alberto Del Rio, meritevolissimo di guidare da heel il roster di Smackdown con la cintura di campione del mondo alla vita. E' un lottatore fantastico ed un talker ancora migliore! Non vedo una vittoria del titolo da parte di Daniel Bryan, che comunque diventerà uno dei perni della compagnia nel 2011: beninteso, non sarei stupito nel vederlo con il titolo! Il “most improved wrestler of the year” potrebbe andare a “Dashing” Cody Rhodes, anche lui ha fatto passi da gigante negli ultimi mesi, contrariamente al suo ex compagno di Legacy Ted DiBiase, che ormai è diventato una patetica macchietta, sotto il giogo di Maryse Ouellet, che perde pure contro i nuovi talenti di NXT.
3.Io vedrei bene una resa dei conti tra le due “Nexus” a Wrestlemania, ma un match tra Punk e Bryan sarebbe veramente lo showstealer!
4.Lesnar resterà nella UFC fino alla fine del suo contratto, appena terminerà tornerà nella WWE, che gli garantisce una vita più piena di eventi a cui partecipare ma anche con meno rischi di gravi infortuni.
5.Chris Jericho tutta la vita. Ma sono sereno, tornerà nella compagnia entro il 2011. Mi farebbe piacere rivedere impegnati in nuove sfide a Stamford anche Kurt Angle e Jeff Hardy. Matt Hardy no, mi fa veramente spavento, è un pazzo scatenato.

Carissimo “The Myth” sono Chris da Varese ecco alcune mie curiosità:
1) Parlando dei titoli WWE, il titolo europeo che ormai è già inattivo da quasi 10 anni veniva considerato dello stesso peso dell' IC e dello US di oggi, oppure no sapendo che l' hanno vinto gente come Hurricane, Spike Dudley ecc?? E poi perchè l' hanno reso inattivo e ci hanno messo 1 anno per sostituirlo con quello US??
2) Anche il titolo hardcore come mai l'hanno tolto??…troppa violenza o perchè non interessava più a nessuno???
3) Riesci a spiegarmi come alcune volte in WCW, WWE e in TNA si siano fatti nomi della federazione concorrente o di persone che lavoravano dall' altra parte in pieno show televisivo quando questo è chiaramente vietato??…ti faccio alcuni esempi: Bischoff e Mc Mahon che in piena monday night war si sfidano parlando l' uno dell' altro nei propri show con Vince che fa pure i nomi di Goldberg, Sting e altri che al momento erano alla corte di Turner…oppure Rhino da poco assunto alla TNA dopo aver lasciato la WWE che in una puntata di Impact se non ricordo male sparla a tutto spiano di Vince e della nuova ECW…..e venendo a quelli recenti dove a Raw in queste settimane si son continuati a fare i nomi di Flair, di Hulk Hogan, di Lesnar tra la puntata degli slammy awards o del king of the ring, e addirittura Punk qualche mese fa che per sfottere Big Show ha mostrato il famoso video del superplex con Brock che ha sfondato il ring!?!
4) Conosci siti internet o altri mezzi per poter vedere puntate intere di Raw e Smackdown vecchie, per esempio dall' era dell' attitude in poi??
5) Che fine ha fatto Bill DeMott?? e lo rivedremo mai in tv??…era uno dei miei preferiti, so che aveva fatto il commentatore a Velocity e che per un po' ha combattuto in DSW e in OVW quando erano satelliti della WWE, ma adesso di che si occupa?? E poi come mai negli ultimi mesi nel 2003 prima di ritirarsi lo mandavano solo contro debuttanti o con gente di poco valore tipo Funaki e Shannon Moore?? Spero di averti fatto domande intelligenti :-)…..un saluto da Varese!!

1.Ad un certo punto il titolo europeo era considerato alla stregua di quello intercontinentale e la cosa non aveva alcun senso soprattutto per due motivi: a) il titolo intercontinentale era un titolo con una importante storia alle spalle, quello europeo no. b) che senso ha far difendere fuori dall'Europa un titolo europeo? Ad un certo punto la WWE ha capito che più cinture aveva in giro meno credibilità avevano le stesse e così unificò quelle di campione intercontinentale ed europeo. La necessità del titolo degli Stati Uniti fu successiva, con la storyline della Invasion, in cui bisognava dare spazio ai talenti provenienti dalla WCW e per questo era necessario dare una cintura a qualcuno di loro.
2.Il titolo hardcore venne eliminato perché le storyline che lo riguardavano erano divenute trite e ritrite e soprattutto perché era chiaro a tutti che i match hardcore erano tutt'altro che violenti. In pratica, il titolo era una macchietta inutile e la WWE decise, ad un certo punto, di ritirare la cintura.
3.Serve a creare maggior hype. I fan della tua compagnia adorano che tu, wrestler o comunque personaggio che sta parlando sul ring, butti fango sulla federazione avversaria. Per questo lo fanno. Per avere un po' di cheap pop. Nominare semplicemente il nome di altre persone in una trasmissione televisiva non è vietato: se fosse così, ad esempio, i personaggi Rai non potrebbero neppure citare per nome quelli Mediaset o viceversa!
4.Per domande come questa ho una risposta univoca: Google is your friend!!!
5.Semplicemente, nel 2003 Bill DeMott, un buon wrestler con una tecnica decente ed una agilità non comune per un uomo della sua stazza, era arrivato alla fine della sua carriera a causa di problemi alle ginocchia. In genere, quando si è “on the way out” nel mondo del wrestling, cioè quando si sa che si sta per appendere gli stivali al chiodo, ci si mette a disposizione dei booker per jobbare e così facendo dare spazio e slancio ai giovani talenti. DeMott dopo il 2003 ha continuato la sua carriera come allenatore ed ha lottato sporadicamente nelle federazioni indipendenti statunitensi.


Passiamo adesso allo “Smista la lista”. Vi avevo chiesto di indicarmi chi saranno, secondo voi, gli ultimi cinque wrestler a rimanere in piedi fino alla fine del royal rumble match di quest'anno. Come al solito, vediamo una selezione delle vostre risposte. Ho, come sempre, cestinato quelle in cui non si capiva nulla, dove il rispetto della grammatica era inesistente e dove l'uso alternato e corretto di maiuscole e minuscole era una utopia…

Fabrizio Balestra da Cremona
1) John Morrison
2) Alberto Del Rio
3) CM Punk
4) Sheamus
5) John Cena

Pletro Boyd
Vado per Cena Punk Triple H Sheamus Morrison

Lillo Milano
‎1)Cm Punk
2)John Cena
3)Sheamus
4)John Morrison
5)Alberto Del Rio

Livio Kokthi
‎1)CM Punk
2)Alberto Del Rio
3)John Morrison
4)Triple H
5)Sheamus

Zrcadlo Russo
Chi resta in piedi, gli ultimi cinque? Allora, tutto dipende da Triple H… se c'è lui, allora restano lui, Sheamus, Cena, Cm Punk e Barrett… se non c'è lui, cosa che temo, allora restano Cena, Cm Punk, Barrett e due del Nexus a scelta.

Bruno Parisse
Punk, Barrett, Cena, Del Rio ed Otunga

Andrea Zanella
Bè i nomi papabili sono Punk, Cena, Del Rio, Morrison, Barrett, Triple H. Ecco i più probabili.
Cm Sucks e Cena quasi sicuramente si affronteranno a WM non so se per la cintura o meno.
Sheamus molto probabilmente sarà eliminato dal ritorno di Triple H.
Del Rio in questo periodo è molto pushato per la RR, quindi non credo che vincerà.
Barrett esce da una brutta batosta vs Cena e CM Sucks poi….anche se poi è rientrato nel giro per SD.
Morrison…. hehehe —> dipende dai booker.
Quest'anno la RR sarà una vera incognita rispetto ai vecchi anni…. non sarà facile capire su chi realmente punterà la WWE per WM.
Quindi alla fine grosse possibilità potrebbe essere CM Punk vs Cena.

Mauro, Cambiago
1- CM Punk
2- John Cena
3- David Otunga
4- Sheamus
5- Rey Mysterio

Ora ci provo io. E' difficile come azzeccare un terno al lotto!

John Cena
CM Punk
John Morrison
Wade Barrett
Big Show

Per la prossima settimana smistetemi la seguente lista: Scegliendo tra tutti i talenti che finora hanno fatto parte della stable dei Nexus, componete la vostra formazione ideale composta da soli cinque elementi . E' un titolo che pare tanto un temino della scuola elementare ma l'esperimento mi sembra meritevole di attenzione. Oppure no? In ogni caso è possibile rispondere alla question sia scrivendo all'indirizzo e-mail che trovate alla fine della rubrica sia nel consueto post aperto nella pagina ufficiale di Facebook di TuttoWrestling.


Anche per oggi è tutto. Appuntamento tra sette giorni!

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito