TW Risponde #420

TW Risponde

Edizione due di tre per il TuttoWrestling Risponde interamente dedicato alle vostre curiosità di carattere storico! Come sempre “The Myth” Michele M. Ippolito proverà a dare una risposta alle vostre domande. Nel frattempo vi ricordo che potete scrivere all'indirizzo che troverete in fondo alla rubrica, rispettando sempre le regole della ortografia, della grammatica e della sintassi se non volete vedervi cestinati. Quindi evitate, ad esempio, di mandarmi e-mail scritte tutte in maiuscolo o tutte in minuscolo! Bene, passiamo ora alla lista delle domande indesiderate e poi via con le risposte!


[RIQUADRO5]


Egregio sig. Tw Risponde,
sono un appassionato di lotta libera ed oltre a porgervi i miei ossequiosi complimenti per la rubrica e per come conducete il sito in genere, con la presente volevo rivolgere degli esperti del settore come voi le seguenti questioni:
1) perché gli spettacoli posti dalla WWE recentemente sono così poco interessanti? Stanno per caso subendo anche loro la sindrome da mancato ricambio generazionale?
2) perché Hulk Hogan crea solo danni in ogni nuova federazione dove si presenta? è per caso pagato da Vince per uccidere ogni eventuale concorrenza?
3) Parlando quindi di concorrenza perché TNA e ROH pongono in essere spettacoli migliori della WWE? Vuoi perché non vi sono troppe cariatidi o sono altri i motivi?
4) Ho visto recentemente Wrestlemania XX dove l'incontro principale era Goldberg contro Brock Lesnar….non ho parole grandissimo incontro!!!!!!!
Con l'occasione porgo distinti saluti.

1.Non è un problema di ricambio generazionale ma di scarsa qualità del booking. Smackdown spesso è di una noia mortale, a Raw vanno in scena siparietti francamente raccapriccianti. A volte non si salva neppure NXT, che è una delle più belle novità degli ultimi anni. Vince McMahon dovrebbe richiamare in servizio gente come Paul Heyman o Jim Cornette (che pure hanno una concezione distantissima del mondo del wrestling) piuttosto che fare il giro di Hollywood per trovare nuovi autori per i suoi show.
2.Domanda sarcastica, suppongo. Hogan nella WCW non ha fatto danni, anzi è stato il motore primario della vittoria nella Monday Night War contro la WWE all'inizio degli anni Novanta. E finora anche nella TNA non ha fatto malissimo, anche se alcune sue scelte di booking (a partire dal feud tra AJ Styles ed Abyss) non sono state premiate dal pubblico.
3.La ROH punta quasi esclusivamente sulle qualità tecniche dei propri wrestler, promuovendo un wrestling senza troppi fronzoli. Se ti piace questo tipo di stile, allora è chiaro che la riterrai una federazione molto migliore della WWE, che, dal canto suo, punta molto di più sullo spettacolo, sui personaggi famosi, su siparietti comici, su promo nel ring, su interviste, su match stupidi che coinvolgono bellone mozzafiato. La TNA, invece, prova a proporre un wrestling che sia a metà tra quello di WWE e ROH. Non è un problema di concorrenza tra le tre rispetto alla qualità: a me sembra oggettivo che i fan possono scegliere tra tre prodotti completamente diversi. Io scelgo ancora la WWE, nonostante tutto.
4. L'incontro in sé per sé non è stato così male come si scrive da anni. L'atmosfera nell'arena, con i fan che sapevano tutti che era l'ultimo match nella compagnia sia per Goldberg che per Lesnar, con l'arbitro speciale Stone Cold Steve Austin che era considerato l'unico dei tre veramente leale nei confronti del pubblico, ha reso quell'incontro magico e lo ha rivestito di storia. Pensate, sennò, come sarebbe stato l'incontro se Goldberg e Lesnar fossero rimasti nella WWE. Due forze devastanti, due esempi di wrestler pushati al massimo l'uno contro l'altro. In ogni caso sarebbe diventato uno scontro epico e noi ce ne ricorderemmo ancora oggi.

Carissimo Myth, sono Alessandro Cruciani e stavolta ti scrivo da Viterbo per inviarti delle domande per la tua rubrica “storica”. Ecco le mie curiosità, dato che alcune cose me le sono perse dato che seguo il wrestling da poco prima che lo mettessero su rete nazionale, e quindi non potevo seguire questo sport-spettacolo:
1.Ho visto un vecchio video di Hogan nella n.W.o. dove usava una taunt molto simile al “suck it” della DX. Come mai anche gli altri membri del gruppo la usavano? Forse perchè la n.W.o come membro storico aveva X-pac, ex membro della stable degenerata?
2. A proposito di storia, ma come mai spesso e volentieri, moltissime finisher move di wrestler moderni, vengono riprese da alcune classiche, ad esempio la celtic cross di Sheamus (Razor Edge di Razor Ramon) e la finisher che ho visto usare dal rookie Husky Harris (una pessima copia dell'F5 di Lesnar), oppure usate tranquillamente come mosse classiche di repertorio (la combo big-boot-leg drop usatissima da Undertaker, oppure moltissimi superkick eseguiti meglio di Shawn Michaels)? E', ed era, così difficile trovare una finisher convincente e soprattutto diversa?
3. Ho letto che Edge e Christian erano esorditi come seguaci di una setta di vampiri e che poi si sono uniti nientepopòdimenochè nel “Ministry of Darkness”. Come hanno fatto a diventare dei… surfisti?!
4. Sempre per rimanere nella divisione tag team, io personalmente vado matto per le mosse fatte in due tipo london e kendrick e il team Dudley. Chi sono stati i pioneri di questo genere?
5. Forse è un mio errore, ma ho letto da qualche parte che tra i 16 e forse più titoli mondiali vinti da Ric Flair c'è anche quello NWA. Ma non è la stessa federazione che poi è diventata l'attuale t.n.a.?
6. Recentemente ho visto in rete, il video dove uno spassoso Edge in versione face, da inizio al famosissimo chant “You Suck” nella theme song di Kurt Angle. A parte che personalmente non mi è mai garbata, anche perchè solo gli ultimi tempi nella rediviva ECW ha remixato la canzone in modo che il pubblico non poteva inserire il coro (pensarci prima no? Storica illogicità dei booker), ma il diretto interessato come ha preso l'idea di farsi “insultare” anche da face, nonostante i suoi match a dieci stelle (ricordo un commento fatto mi sembra di Tazz alla fine del suo scontro contro HBK su questa cosa)? Se la scelta lo divertiva, mi complimento per l'autoironia!
7. Che tipo di wrestler era Bruno Sammartino? Sò che può essere difficile trovare un termine di paragone con uno più conosciuto, ma sono davvero curioso di sapere di cosa era capace il più lungo detentore della cintura WWE/WWF. Ti ringrazio come al solito per la pazienza! Un saluto a te e redazione!

1.Sì, probabilmente era una taunt mutuata da X-Pac, che aveva una vera e propria “malattia”, visto che ripeteva la mossa anche decine di volte nel corso di uno show (ma su Sean Waltman ci potrebbero aiutare molto Sigmund Freud o Carl Jung mi sa…). La dirigenza della WCW non ne era affatto contenta, sia perché era una taunt usata molto nella WWE dalla D-Generation X sia perché era un riferimento molto volgare. Ricordo limpidamente che anche Sting, nonostante sia molto religioso, cominciò ad usarla con continuità quando era nell'nWo Wolfpack e gli fu detto di smetterla.
2.Il motivo più semplice è che molti wrestler hanno una scarsa capacità di innovare e si limitano a rubare mosse viste da altri. Insomma, non tutti sono “l'uomo dalle mille mosse” Dean Malenko! Poi c'è un altro aspetto: alcune mosse stimolano l'immaginario collettivo dei fan e piacciono molto al pubblico, per questo se c'è un wrestler che le riprende in genere va bene a tutti. C'è, però, un codice non scritto che prevede che non si possano copiare mosse proprie di un wrestler che è contemporaneamente sotto contratto nella stessa compagnia o almeno che non si possa farlo senza la sua autorizzazione. Ricordo che Billy Kidman si infuriò molto con Brock Lesnar quando questi provò ad eseguire la shooting star press contro Kurt Angle a Wrestlemania, perché era una manovra che lo stesso Kidman usava nei suoi match. Kidman aveva in parte ragione ed in parte torto perché comunque la mossa non era stata inventata da lui.
3.Misteri dei booker. In realtà Edge ha esordito nella WWE nel 1997 senza una particolare gimmick. Nel 1998 Christian ha esordito come “fratelli” di Edge ed entrambi, successivamente, sono stati reclutati da Gangrel nella stable demoniaca del “Brood”, dove erano rappresentati come vampiri assetati di sangue. Il Brood ebbe vita alquanto breve e venne inglobato nei “Ministry of Darkness” di Undertaker nel gennaio 1999. Quando questa stessa stable si unì alla Corporation di Vince McMahon, diventando la “Corporate Ministry”, Edge e Christian erano già passati ad altro, diventando addirittura, senza troppa spiegazione, dei comedy carachter. A dire la verità, secondo me sono stati una delle coppie “comedy” di maggior successo nella storia della federazione con l'aggiunta che sapevano far divertire ma erano anche bravissimi a combattere. Edge riuscì ad affrancarsi da questa gimmick “comica”, Christian ne rimase imprigionato, al punto che Vince McMahon non lo vedeva come un autorevole concorrente per il titolo mondiale in quanto lo definiva solo un “mid card comedy act”. Per questo Christian lasciò la WWE per passare alla TNA, dove conquistò per ben due volte il titolo assoluto nella prestigiosa NWA.
Salve, mi chiamo Giuliano, ho già scritto in passato per chiedere informazioni su wrestler di cui non ho più notizie. Scrivo perchè proprio ieri mi sono ricordato dei BEVERLY BROTHERS, una coppia di cui non sento discutere da nessuna parte. che fine hanno fatto? Si sono ritirati? Sono ancora vivi? A presto

Premetto: adoravo Mike Enos e Wayne Bloom, odiavo i Beverly Brothers: per la serie, come rovinare due buoni wrestler, carismatici e abili con una gimmick pessima. I due erano conosciuti come “The Destruction Crew” nella AWA e come “Minnesota Wrecking Crew II” nella NWA. Nella AWA ebbero i loro migliori risultati, vincendo un torneo per i vacanti titoli di coppia nell'ottobre 1989, sconfiggendo Greg Gagne e Paul Diamond, mantenendolo nove mesi prima di perderlo a vantaggio di The Trooper e DJ Peterson. Quando la AWA cessò le attività nel 1990 Enos e Bloom si trovarono senza lavoro e firmarono un contratto con la WCW, dove ebbero Ole Anderson come manager. Ebbero un breve feud con i fratelli Steiner che non li portò da nessuna parte, poi passarono a lottare in Giappone con la NJPW e quindi nella WWF, dove Enos divenne Blake Beverly e Bloom Beau Beverly. Ai due venne affiancato come manager prima “The Coach” John Tolos e poi The Genius. I due vinsero solo un feud contro i Bushwhackers ma poi divennero praticamente dei jobber, sconfitti più volte sia dalla Legion of Doom che dai Natural Disasters. Bloom lasciò la WWF nell'aprile del 1993 ed abbandonò la sua carriera di wrestler. Enos restò nella compagnia e continuò a jobbare con la gimmick di Blake Beverly. Durò solo quattro mesi ed anche lui prese la porta della compagnia. I due tornarono insieme a lottare per la WCW nel 1997. Comparvero solo per alcuni match, perdendo sempre. Dal mio punto di vista Enos e Bloom rappresentano una delle coppie più sottovalutate della storia del wrestling.


Bene, l'edizione di oggi del TW Risponde termina qui. Appuntamento tra sette giorni con altre domande storiche. Mi raccomando, scrivete, scrivete, scrivete!

That's excellently executed…

“The Myth” Michele M. Ippolito

[RIQUADRO2]

Scritto da Michele M. Ippolito