TW Risponde #394

Amici di TuttoWrestling, un caloroso benvenuto a tutti nel 2010! E' la prima edizione del TuttoWrestling Risponde del nuovo anno e sarà , di certo, scoppiettante. Andiamo online a pochissime ore dallo scontro tra WWE e TNA, Raw ed Impact, Bret Hart e Hulk Hogan… Ne vedremo delle belle e sono sicuro che nelle prossime settimane mi sommergerete di altre domande su questa rivalità . Non perdiamo tempo, comunque, e partiamo subito con la lista delle domande indesiderate!
[RIQUADRO3]
Lanciamo un ultimo appello ad Antonio Bomba: se entro il prossimo numero non ti farai sentire per salutare i tuoi fans (e che diamine, sei scomparso da quasi quattro mesi senza dare notizie di te dopo aver detto che scendevi un attimo a comprare le sigarette!) smetteremo di citarti e sarai bandito a vita dalle colonne del TW Risponde! Bene, dopo questa (velata) minaccia, passiamo ad un annuncio: già questa settimana ho cestinato alcune e-mail praticamente illeggibili sia per sintassi che per grammatica ed ortografia. Dalla prossima settimana lanciamo un'altra tattica… A mali estremi, estremi rimedi 🙂 Bene, ora passiamo alle domande che ce l'hanno fatta a superare il “taglio”!
Ciao Michele, sono Andrea da Genova e sono un fan di wrestling di vecchia data. Senza perdermi in chiacchiere passo subito alle domande:
1) Mi sai dire qualcosa circa il presente di Glenn Gilbertti? Con la gimmick di Disco Inferno nella WcW era uno dei miei preferiti (esultai da matti quando vinse il WcW World Tv Championship schienando Alex Wright). Non particolarmente atletico e un po' goffo nei movimenti ma con un fisico dignitoso ed apparentemente autentico, Glenn sapeva interpretare il suo personaggio alla perfezione, una faccia da schiaffi che pure aveva del carisma e risultava accattivante. Le ultime notizie sul suo conto le lessi proprio su TuttoWrestling e parlavano purtroppo di un suo arresto in quanto implicato in una vicenda di bische clandestine( se non ricordo male). Che tu sappia, è tuttora in carcere o è nuovamente un uomo libero? Nel secondo caso, ritieni possibile un suo approdo alla TNA o alla WWE( anche solo nella Ecw, dove lo vedrei davvero bene come chioccia con velleità di lotta per il titolo) o è ormai fuori dal giro che conta?
2) Un'altra domanda amarcord: che tu sappia Sid Vicious ha mai perso in maniera pulita da qualcuno? A memoria non ricordo di averlo mai visto schienato né in Wwe (allora Wwf) né in WcW, se non attraverso scorrettezze o distrazioni, mi sbaglio? In un match con Goldberg in WCW fu dichiarato sconfitto per “excessive bleeding” ma si trattò di un intervento arbitrale e non di un abbandono da parte del gigantesco biondo lottatore. Spero sarai in grado di soddisfare questa mia curiosità .
3) Come terza e ultima domanda ti chiedo se Jillian Hall potrà mai, a tuo avviso, lottare seriamente per il titolo. Io la ritengo un'ottima lottatrice e la seguo fin dal tempo delle indy, dove era un vero maschiaccio. Posso accettare che per il momento si sia scelto di puntare su qualche altra Diva ma non comprendo il trattamento che la WWE le sta riservando, un po' comedy e un po' (tanto) jobber. Il regno titolato di 30 secondi, poi, potevano onestamente risparmiarselo, non trovi?
Nella speranza di essere pubblicato in uno dei prossimi numeri della rubrica, ti saluto cordialmente e rivolgo a tutto lo staff di TuttoWrestling i miei migliori per un felice anno nuovo.
Andrea
1) Glenn Gilbertti è sempre stato un wrestler mediocre ma aveva un certo carisma e con i giovani talenti ci sapeva fare, ecco perché è riuscito anche a lavorare come road agent. Di lui si sono un po' perse le tracce ma oggi è un uomo libero ed il suo nome ritorna, di tanto in tanto, quando si parla di avvicendamenti tra il personale che sta dietro le quinte della TNA. Ormai Glenn non lotta da parecchi anni, quindi è da escludersi in maniera categorica un suo rientro full time nel giro del wrestling che conta.
2) Sì, Sid Vicious è stato sconfitto in maniera pulita molte volte in carriera anche se difficilmente ciò è successo negli eventi più importanti di WWE e WCW: Undertaker lo ha battuto tante volte, solo per citare un esempio. Per farne un altro, a WCW Mayhem 1999 Sid è stato sconfitto da Goldberg addirittura in un “I Quit match”. Come per altri (mi vengono in mente, su tutti, Undertaker e Big Van Vader) le federazioni tendono a proteggere i loro “big man”, non distruggendo mai del tutto la loro aurea di persone imbattibili anche se devono perdere qualche match. Ecco perché gli schienamenti puliti ai loro danni sono in numero limitato. Parlando di Sid è giusto dire che dopo il terribile infortunio ad una gamba patito nella WCW all'inizio del 2001, sembra che il lottatore, seppure appesantito dall'età , sia di nuovo in forma. Mi piacerebbe vederlo tornare nella WWE o nella TNA, anche solo con il ruolo di bodyguard. Penso proprio che se lo meriterebbe, visto anche il contributo dato al mondo del business (nell'ultimo periodo di vita della WCW furono lui e Jeff Jarrett a tirare, praticamente da soli, la carretta…)
3) Non ho mai visto match di Jillian nelle indies ma ho letto solo recensioni positive sul suo conto. Vince McMahon la tiene in alta considerazione e ritiene che sia bravissima come personaggio extra-ring e, come ho avuto già modo di scrivere in passato su questa rubrica, per le Divas conta più questo che la bravura sul quadrato. Contro Jillian c'è il fatto che non è una “bellissima” come Trish Stratus, Torrie Wilson o Maria ma nemmeno come la maggior parte delle sue colleghe e quindi suppongo che in futuro verrà utilizzata sempre in un ruolo marginale e sempre in chiave comedy. Il regno di trenta secondi probabilmente è un regalo che Vince McMahon le ha voluto regalare per premiare la sua dedizione alla compagnia.
Ciao Michele prima di tutti i complimenti per la redazione che fa un lavoro veramente apprezza tutta l'Italia (almeno gli appassionati di wrestling), sono Emanuele da Trapani, essendo juventino ti chiedo di avere pietà di me e visto il momento difficile magari fammi la cortesia di pubblicare le mie domande (e fu così che venni cestinato), passiamo alle domande:
1)Quando Cm Punk ha usato la valigetta contro Jeff io ero in crisi perchè Jeff era il mio wrestler preferito, nel corso della faida ho iniziato a tifare un pò meno Jeff fino a tifare pro Cm Punk visto che mi aveva attirato moltissimo…ora ti chiedo un hell è bravo quando viene fischiato o quando viene acclamato, e viceversa i face? (non vale dire che l'importante è che suscitino un'emozione).
2)Questa è un affermazione, a chi non lo ha pensato vedete che purtroppo Randy Orton potrà riandare subito al titolo visto che il regno di Cena è finito e anche se ricominciasse sarebbe sempre un altro regno non vincolato dalla famosa legge che evitava una nuova sfida Randy – Cena.
3)Ho letto che anche l'arbitro è importante in un match perchè aiuta i wrestler a compiere le mosse, puoi spiegarmi meglio come funziona, grazie.
4)La scelta di iniziare la Road to Wrestlemania a gennaio per non dare in anticipo le notizie non è sbagliata per te? Alla fine hai uno spazio di tempo più lungo per creare le storyline per la Rumble e su sei settimane ne butti la metà per cacate varie.
5)Ultima domanda, ma la votazione per gli Slammy è reale oppure fa parte della storyline (lo si da ad uno per dargli più credibilità e non perchè realmente l'ha meritato) visto i due match orribili che erano stati proposti come match dell'anno.
Grazie delle risposte (che non ci saranno sicuramente) e alla prossima.
1) L'heel è bravo quando riesce a farsi odiare al punto che i fans nell'arena e da casa vogliono vederlo massacrato da parte del face che magari ne ha subite di tutti i colori. Ric Flair, Triple H, “the Million Dollar Man” Ted DiBiase, nel corso della loro storia hanno spesso interpretato i ruoli di lottatori che “meritavano” una dura punizione per le loro malvagie azioni. Altra cosa è invece quello che Dave Scherer di PWInsider ha definito “X-Pac Heat”, cioè un odio verso un wrestler che non è legato ad una voglia di vederlo subire ma che risponde al vero e proprio desiderio di non vederlo proprio più davanti ai propri occhi. Ecco, questa non è una cosa positiva perché, a lungo andare, i fans invece di reagire negativamente iniziano a trattare il lottatore con apatia. In genere questo atteggiamento degli appassionati è l'inizio della fine per la carriera di un lottatore.
2) Beh, a me è sembrato subito chiaro. In ogni caso Randy Orton non andrà contro Sheamus, perché entrambi sono heel e perché prima tocca a Cena chiudere i conti. Per puntare di nuovo al World title Orton dovrà aspettare un altro campione face ma credo che i piani dei booker siano quelli di inserirlo in un feud contro Ted DiBiase, anche se non è ancora chiaro da che parte si schiererà Cody Rhodes.
3) In realtà l'arbitro non “aiuta i wrestler a compiere le mosse” ma ha comunque un ruolo fondamentale, senza il quale un match non potrebbe essere messo in piedi. L'arbitro ha, infatti, il compito di “passare informazioni” sull'andamento del match da un lottatore all'altro. Facciamo un esempio. Summerslam 1997, match tra Steve Austin ed Owen Hart valido per il titolo intercontinentale. Hart sbaglia ad eseguire un piledriver ed Austin resta a terra. Steve chiama allora l'arbitro e gli dice a bassa voce di riferire ad Owen di non toccarlo e di prendere tempo. Quando si rende conto che può avere una reazione perché ha una certa mobilità , comunica all'arbitro che Owen deve mettersi in posizione per un semplice roll-up. L'arbitro riferisce ed Owen si fa schienare in maniera goffissima (fu subito chiaro a chiunque vedeva le immagini da casa che qualcosa era andato storto). L'importanza dell'arbitro viene riconosciuta dagli stessi lottatori: soprattutto in passato quando c'era da dividere un premio in denaro tra i lottatori di un match, veniva sempre data una parte del compenso all'arbitro, a volte addirittura in parte uguali rispetto ai wrestler.
4) Io ritengo, piuttosto, inconcepibile quello che è successo l'anno scorso, dove i match per Wrestlemania sono stati chiari sono dopo il PPV di febbraio, con i match nell'Elimination Chamber. La mia paura è che succederà la stessa cosa anche per quest'anno. Io ritengo che la “road to Wrestlemania” debba cominciare già a Survivor Series e debba trovare compimento nella Royal Rumble, dove il definitivo sfidante al principale titolo mondiale deve necessariamente vincere la Rissa Reale. La WWE ha deciso, negli ultimi tempi, di dare vita a scelte maggiormente cervellotiche ma, visti i buyrate del “Grandaddy of ‘em all”, chi può realmente biasimarli o accusarli di qualcosa?
5) La consegna degli Slammy serve solamente a rafforzare le storylines in atto e ad offrire uno speciale spettacolo facendo rivedere ai fans alcuni tra i momenti salienti dell'anno appena trascorso, non c'è alcun criterio reale di merito né nella scelta delle candidature né in quella dei vincitori, anche perché questi vengono decisi dai booker (quest'anno ha fatto eccezione l'award per la miglior Diva, che conta quando il due di coppe a briscola).
Ciao, sono Marcello da Ferrara. Ho appena visto il duetto Vince – HBK per l'annuncio dell'Hitman come guest host di Raw il 4 gennaio…cosi a sensazione. M'immagino un HBK vs. Undertaker a WM 26 con Bret Hart come special referee… Sinceramente la vedrei molto meglio che un feud fra DX e HD… sogno…???
Grazie. Marcello
Ciao Marcello, tu mi hai scritto dopo aver visto quel segmento, io ti rispondo dopo aver visto la puntata di Raw del ritorno di Bret Hart. Rispetto al futuro di Bret, tutto sta in come evolverà la storyline. Ormai è certo che avremo Shawn Michaels vs. Undertaker allo “Showcase of Immortals” ma Bret Hart avrà un ruolo in questo match o in altri? Forse potrebbe avere il ruolo dello special enforcer o forse potrebbe interferire nell'incontro. Sicuramente io sono favorevole ad una storyline che contrapponga Hart a Michaels e quest'aria di “pace” che si è venuta a ricreare durante lo show rosso proprio non mi convince…
Ciao Michele sono Matteo da Spezia. Prima di porti le domande volevo fare a te e a tutto lo staff del sito gli auguri per un buon 2010. Le mie domande sono:
1) Da quanto letto Batista dovrebbe vincere il titolo alla prossima Royal Rumble ma non sarebbe meglio farlo vincere a No Way Out in un elimination chamber così da non per forza far schienare (per l'ennesima volta, già due volte nel 2007) Undertaker? O magari far si che Batista vinca per interferenza? tu che ne pensi?
2) Secondo te Sheamus rimarrà campione WWE fino a Wrestlemania o nello show più importante dell'anno avrà un ruolo di secondo livello?
3) Per te chi vincerà la prossima Royal Rumble? io dovendo fare alcuni noi direi: Swagger – John Morrison – Mvp tra coloro che non l'hanno ancora vinta mentre direi tra i veterani Triple H (oramai a Kane ho rinunciato, dubito che ritorni a vincere il titolo Wwe o World title)
4) Kane: face o hell ha sempre fatto il suo dovere (anche se alcuni incontri son stati abbastanza deludenti) quindi non dovrebbe avere più spazio nel main Event? Certo magari non un regno lungo come quelli di Cena ma un regno di media lunghezza lo meriterebbe e (mi sembra) il pubblico lo accoglierebbe bene al suo ingresso e si vedrebbe qualche cosa di nuovo. Tu che ne pensi?
5)Come mai leggende del ring come Rowdy Piper o Jesse Ventura o Ted Dibiase non hanno mai vinto il titolo WWE? Certo con o senza il titolo “in bacheca” rimango leggende.
6)Che ne pensi di tutte le leggende che sono andate alla TNA? A mio parere avrebbero potuto chiamarne di meno.
7) Secondo te Hulk Hogan quanto bene potrà fare alla Tna? sul punto di vista del wrestling lottato a mio parere poco, anche se me ne intendo poco fanno dei buoni match forse sul punto di vista della notorietà può fare abbastanza… tu che ne pensi?
Con questa domanda ho finito, Ti ringrazio anticipatamente per le risposte e rinnovo i miei auguri di buon natale e buon 2010.
1)I piani per la Royal Rumble non sono ancora definitivi, figuriamoci quelli per l'Elimination Chamber. Come già scritto, Batista campione non mi fa impazzire e spero che non conquisti la cintura in nessuno dei due PPV da te citati e tantomeno a Wrestlemania. Purtroppo finora il suo passaggio ad heel si è dimostrato un mezzo fallimento e mi auguro che la WWE sistemi presto questa situazione con qualche scelta di booking adeguata.
2) Domanda bella ed intrigante. Io sto cominciando a pensare che lasciarlo campione facendolo rafforzare con delle ulteriori vittorie su John Cena per poi mandarlo a Wrestlemania contro Triple H non sarebbe una cosa cattiva. Tuttavia l'esito di questo match sarebbe scontata e quindi la WWE non potrebbe puntare su un main event di questo tipo. Visto che pure a Smackdown le opzioni possibili per il match valido per il titolo non entusiasmano credo che il main event possa diventare l'incontro tra Undertaker e Shawn Michaels, a meno di qualche rilevante novità . Sheamus si sta comportando bene con la cintura alla vita e spero che la WWE non lo bruci.
3) Triple H. Dubito che vinca un giovane. Se proprio devo fare un nome, però, faccio quello di John Morrison, complice anche il dvd in uscita a febbraio.
4) Oggi come oggi Kane sarebbe un valido campione di Smackdown. Nonostante le centinaia di sconfitte in questi anni, resta sempre un big man assai credibile. Con un filotto di vittorie nelle prossime settimane potrebbe anche ambire alla conquista del titolo mondiale dello show blu dopo Wrestlemania. A patto, ovviamente, di cambiare prima roster.
5) Una volta il wrestler funzionava diversamente: non c'erano tanti show tv ed in quelli che c'erano i match titolati erano pochissimi. In pratica su un feud ci si andava avanti per sei mesi o anche di più (vedi quello tra Hulk Hogan ed Andre the Giant) e non c'erano spazi per dare chance serie a grandissimi lottatori come quelli che hai citato tu. In effetti alle vite dei tre le cinture avrebbero una bellissima figura. Spiace soprattutto per Ted DiBiase, uno dei mie preferiti di sempre, che, secondo le storyline, comprò il titolo ma non potè mai indossarlo perché ne venne privato. Chissà se il figlio riuscirà a realizzare il sogno incompiuto del padre.
6) Attenzione: finora siamo certi solo dell'approdo di Hulk Hogan e non come lottatore. Gli altri nomi, come quelli di Brutus Beefcake ed i Nasty Boys, non sono ancora confermati. In ogni caso credo che la TNA, questa TNA, non abbia bisogno di nomi del passato quanto piuttosto di wrestler che saranno leggende in futuro.
7) Hulk Hogan ha perso il seguito che aveva anche solo cinque o sei anni fa. Quando, due anni fa, si è impegnato per un match contro Jerry Lawler a Memphis (Lawler fu poi sostituito da Big Show perché la WWE non volle dare il suo benestare a The King), credeva di riempire l'arena. Alla fine, a recarsi di persona a vedere l'incontro furono poche migliaia di spettatori paganti. Non sovrastimiamo, quindi, il valore di Hulk nel mondo attuale del wrestling. Saranno i ratings, poi, a dirci se Dixie Carter avrà avuto ragione o no a chiamare l'Immortale, spendendo un sacco di soldi. Io sono pessimista.
Passiamo adesso allo “Smista la lista”. Sette giorni fa vi avevo chiesto di farmi sapere quali cinque wrestler avreste visto bene in una ipotetica stable della WWE capitanata da Bret “Hitman” Hart. Ecco alcune delle vostre risposte:
Ciao Michele, sono Giovanni Pitzalis, ti scrivo per lo smista la lista di questa settimana. Premesso che non vedo in Bret Hart un manager e che, secondo me, dopo Wrestlemania non resterà in WWE,mi appresto a scriverti i cinque nomi, sperando di essere smentito. Allora, non scriverò la classica lista, questo perché tre sarebbero già nella stessa stable, cioè quei signori wrestlers usciti dalla scuola Hart, la Hart Dinasty, con due uomini, DAVID HART SMITH e TYSON KIDD ,che formano un ottima coppia, anche assortita alla grande, e con NATALYA che forse è la migliore lottatrice della federazione,e non stonerebbe sicuramente come figura femminile in una stable che dovrebbe essere fondata sul saper fare wrestling soprattutto sul quadrato, visto che dovrebbe pensarci il manager a parlare per tutti. Inoltre affiancherei a loro colui che tra l'altro sembra seguirà lo zio, TEDDY HART, il ribelle della stable,un ottimo wrestler anche se un po' casinista. Per quanto riguarda il quinto nome opterei per uno che si è allenato con Shawn Michaels,che potrebbe giustificare la sua unione agli Hart dicendo che Shawn Michaels non ha mai creduto davvero in lui,e quale miglior wrestler se non BRYAN DANIELSON?
Spero che questo nuovo modo di fornire la mia lista non venga cestinato.
Grazie Michele e grazie Tuttowrestling. Complimenti come sempre e buon anno.
Giovanni
Ciao a tutta la redazione di TW sono Michele da Novara. Per smista la lista è fin troppo facile! Bret potrebbe avere accanto:
1 Edge
2 Jericho
3 4 e 5 Hart Dinasty
Scarto Christian perchè è il campione ECW ma non vedrei male un nuovo sodalizio fra lui ed Edge
Ovvio i primi due sono per rendere il gruppo fortissimo, poi l'essere canadesi è come un tributo di Sangue a Bret, tra l'altro sia Edge che Jericho hanno avuto rivalità pazzesche con HBK chi meglio di loro può far sentire Bret a casa? Ciao e grazie!
Ciao sono Marco da Rodano. La domanda è quali 5 wrestler metteresti di fianco a Bret Hart per una ipotetica stable. La cosa migliore secondo me sarebbe metterlo a capo della “nuova” Hart Foundation per cui i 5 sono. Nattie Neidhart, David Hart Smith, Tyson Kidd un rientrante Teddy Hart e il quinto potrebbe essere un anche lui rientrante Jim Neidhart (ma solo perchè mi manca il 5 e gli altri canadesi che mi vengono in mente non si metterebbero mai a prendere ordini da Bret). Ciao e complimenti per la rubrica.
Avete tutti puntato sull'idea di una nuova Hart Foundation ed io non posso che essere d'accordo, anche secondo me è la soluzione migliore, un po' “vintage” (alla Michael Cole) ma anche innovativa se saranno coinvolti giovani talenti. Allora, dentro David Hart Smith, Tyson Kidd e Natalya. Il punto di forza sul ring potrebbe essere Christian: non un main eventer tale da oscurare Bret, ma un wrestler che rappresenta una sicurezza e che ha molto carisma. Infine, ci vuole un big man e ci vuole canadese. Allora mi piacerebbe che la WWE rimettesse sotto contratto Robert Maillet, già visto un po' di anni fa nella compagnia con il nome di Kurrgan e che ho recentemente rivisto al cinema nel film Sherlock Holmes, dove interpreta la parte di un gigantesco avversario del personaggio interpretato dall'eccellente Robert Downey, jr.
Ora bisogna lanciare il prossimo “Smista la lista”. A dire la verità è sempre più difficile perché vi siete espressi praticamente su tutto ma io, spremendomi ben bene, le meningi, mi sono fatto venire in mente questo quesito: “Alla fine del 2010 quali saranno i cinque wrestler di punta della WWE?”. E vediamo se riusciamo ad inserire qualche nome insolito. Poi, a fine anno, Dio volendo, andremo a controllare se ci avremo azzeccato…
Benissimo, anche per oggi è tutto. Spero che le mie risposte vi abbiano soddisfatto. Altrimenti, ponetemi altre domande ed io cercherò di placare la vostra sete di conoscenza.
That's excellently executedÂ…
“The Myth” Michele M. Ippolito