Stamford Report #209 – WWE Payback 2023

Stamford Report

Buongiorno amici ed amiche di Tuttowrestling.com e bentornati sulle pagine dello Stamford Report, l’editoriale che da i voti agli incontri dei premium live event WWE: quest’oggi è tempo di commentare ciò che è avvenuto a Payback 2023. Pertanto bando alle ciance e diamo il via alle danze!


Stamford Report
  • BECKY LYNCH VS TRISH STRATUS – STEEL CAGE MATCH

Senza ombra di dubbio, ed abbastanza a sorpresa, è il match della serata con le due atlete che erano particolarmente in palla ed, oltre che a mettere in campo un’ottima contesa dal punto di vista tecnico, danno fondo a tutte le citazioni possibili rispetto al primo Steel Cage match femminile della storia, avvenuto fra Lita e Victoria nell’edizione di RAW del 5 dicembre 2016; Becky Lynch si porta a casa una vittoria che segna finalmente la chiusura della faida ed il post match ci consegna una Zoey Stark finalmente libera dall’ingombrante presenza della Stratus, presenza cche però è servita a lanciare la giovane wrestler.

VINCITRICE: Becky Lynch per schienamento – VOTO: 8

  • LA KNIGHT VS THE MIZ – SPECIAL GUEST REFEREE: John Cena

La contesa, che poteva essere nettamente migliore, ha però risentito dell’inserimento assolutamente forzoso e poco sensato di John Cena in qualità di arbitro speciale: infatti questa scelta ha chiaramente messo in secondo piano sia l’incontro in sè che la vittoria di LA Knight, vittoria che dovrebbe aiutarlo a continuare questa scalata al vertice del tutto meritata, visto il continuo sostegno del pubblico nei suoi confronti; sul ring i due danno vita ad una contesa lenta, proprio a causa dei continui siparietti fra i wrestler e Cena, ma tutto sommato si attesta oltre la sufficienza.

VINCITORE: LA Knight per schienamento – VOTO: 6,5

WWE UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH
REY MYSTERIO (c) vs AUSTIN THEORY

Incontro che avrebbe avuto più posto in un’edizione di Smackdown che in PLE con i wrestler che si sono limitati al minimo sindacale e con una vittoria talmente pulita che chiude, a rigor di logica, ogni altra velleità di rematch all’ex campione Theory; rimane quindi da vedere chi andrà contro Mysterio in vista di Fastlane ad inizio ottobre e se Santos Escobar, ed il resto dell’lWo, verrà coinvolto nella vicenda.
Poco altro da dire per un match del tutto dimenticabile.

VINCITORE: Rey Mysterio per schienamento – VOTO: 5,5

UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIP STEEL CITY STREET FIGHT
KEVIN OWENS & SAMI ZAYN (c) vs JUDGMENT DAY (FINN BALOR & DAMIEN PRIEST)

Analizzando il solo incontro non possiamo che ritenerci soddisfatti: infatti la contesa è stato un buonissimo street fight, con ampio uso di armi e molteplici fasi della contesa portate nel pubblico con uno spot da segnalare da parte di Owens che si immola per fermare Dominik con una senton dalla scala su di un tavolo; altro discorso invece è quello del risultato, che arride al JD, dopo settimane in cui ci hanno raccontato che la stable era vicina all’implosione a causa delle acredini crescenti fra Balor e Priest.
Paradossalmente, vincendo, i comportamenti dei due nelle scorse settimane appaiono ancora più idioti, considerando l’unità di intenti mostrata poi al PLE. Vedremo ora come proseguirà la loro epopea e che utilizzo verrà fatto dei Tag Team Championship.

VINCITORI: Judgment Day – VOTO: 7

WOMEN’S WORLD CHAMPIONSHIP MATCH
RHEA RIPLEY (c) vs RAQUEL RODRIGUEZ

Il peggior incontro della serata purtroppo con le due che non si sono mai trovate veramente sul ring e con una Rodriguez forse non pronta a calcare palcoscenici importanti in singoli, non del tutto per suoi demeriti: dall’altra parte abbiamo una Ripley che da troppo tempo non ha una faida seria nella divisione femminile e semplicemente continua ad essere molto più coinvolta nelle faccende del JD, togliendo smalto ed importanza ad un regno che, in altre circostanze, poteva essere storico.

VINCITRICE: Rhea Ripley per schienamento – VOTO: 4

WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH
SETH “FREAKIN” ROLLINS VS SHINSUKE NAKAMURA

Sorprendente main event per Payback, che si rivela essere un’ottima contesa dove sia Rollins che Nakamura dimostrano come siano due assoluti assi sul ring: la schiena di Rollins è stata il bersaglio preferito di Nakamura, cosi come la storia raccontata nelle settimane precedenti ci suggeriva e quanto accaduto a RAW ci fa intendere che si continuerà con i due anche per Fastlane, cosa che non dispiace se il livello delle contese rimarrà questo.

VINCITORE: Seth “Freakin” Rollins per schienamento – VOTO 7,5

VOTO ALL’EVENTO: 6
Payback è un premium live event che, in rapporto ai match andati in onda, è durato sicuramente troppo andando ad inficiare il ritmo dello show che è apparso lento e stanco, nonostante almeno 3 dei 6 match siano stati buoni sotto ogni punto di vista.
Mettiamola così, evento che, se avete perso, non vi consiglio di recuperare per forza.

Ed anche per questo Stamford Report è tutto, l’appuntamento è fra circa un mese con WWE Fastlane!
Ciaooo!

Scritto da Mattia Borsani
Parliamo di: , ,