Stamford Report #99 – WWE Extreme Rules 2015

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti ad una nuova edizione dello Stamford Report. Passato il periodo di Wrestlemania si apre quello che storicamente è un periodo di flessione a livello qualitativo per tutti gli show e per le storyline. Extreme Rules, sulla carta, non sembrava un ottimo show sotto ogni punto di vista…ma sarà stato veramente così? Andiamo a scoprirlo.
NEVILLE batte BAD NEWS BARRETT nel Kickoff: voto 6.5
Niente Daniel Bryan in questo pay-per-view (e, purtroppo, pare che non lo rivedremo almeno fino a fine giugno) e quindi niente titolo Intercontinentale in palio a Extreme Rules. In attesa di conoscere il destino della cintura però ci è stato servito questo match sulla carta piuttosto interessante. Divertente, un buon modo di iniziare lo show e una buonissima ribalta per Neville che, dopo aver schienato Barrett 3 giorni prima a SmackDown, fa lo stesso anche nel kickoff di Extreme Rules. Non so quale possa essere il destino di Neville: temo che sia un po' l'Evan Bourne del 2015, ovvero l'atleta dalle grandi doti spettacolari ma che la compagnia non veda per lui più che un solido midcarder. Spero di sbagliarmi, Neville è molto più di questo.
DEAN AMBROSE batte LUKE HARPER in uno Street Fight: voto 6
Dò credito alla WWE per aver cercato di essere creativa con questo match. Sfortunatamente l'esecuzione poteva essere molto migliore e credo abbiano perso un'ottima occasione per usare i social network o simili per far vedere Harper e Ambrose che lottavano in giro per Chicago. Bastava anche mandare una telecamera con loro, registrare qualcosa la sera prima e, durante gli altri match del pay-per-view, far vedere pezzi dei due che si corcavano di mazzate. Invece han lottato un match normalissimo, nemmeno così brutale (nemmeno per gli standard PG) e che non aveva niente della “resa dei conti” che ci era stata presentata. Match sufficiente e niente di più, purtroppo, ma quantomeno Ambrose ottiene la sua prima vittoria in singolo in pay-per-view da NIGHT OF CHAMPIONS 2013.
SHEAMUS batte DOLPH ZIGGLER in un Kiss Me Arse match: voto 6
Altra occasione sprecata. Un match normale da show televisivo, nulla di più. Peccato, anche se la sensazione è che questo sia il primo capitolo della faida e che la cosa continui a Payback. Speriamo bene.
Non sono stato un grande fan dell'angle che ha chiuso il match: troppo lungo e prevedibile anche se il pubblico era comunque molto coinvolto (ed è stato un ottimo pubblico anche per buona parte della serata). Buona azione nel match ma li aspetto a un match più lungo, così mi è parsa roba da Raw, con tutto il rispetto.
THE NEW DAY (KOFI KINGSTON e BIG E.) battono CESARO e TYSON KIDD diventando i nuovi campioni di coppia WWE: voto 7
Non avrei mai pensato di dirlo ma facendo diventare il New Day un gruppo di classici heel che credono di essere face hanno trovato qualcosa di interessante. La gimmick precedente non stava portando da nessuna parte, lasciarla invariata ma renderli heel ha incredibilmente reso il trio divertente e interessante. Tutto questo non avrebbe però funzionato se non avessero avuto contro Cesaro e Tyson Kidd. Questo match è stato davvero divertente e spero che questa rivalità continui per un po', anche perchè questo quartetto ha una notevole alchimia sul ring e, con i Lucha Dragons, abbiamo ora un trio di tag team che potrebbe ridare un po' di vitalità alla categoria.
JOHN CENA batte RUSEV in un Russian Chain match e rimane WWE United States Champion: voto 5
Ecco un caso in cui la stipulazione ha davvero danneggiato i due atleti sul quadrato. Ci han dipinto questo match come un match brutale dove avrebbe vinto chi avrebbe malmenato l'avversario con la catena a tal punto da renderlo incapace di bloccare l'altro dal toccare i 4 angoli del ring e invece abbiamo avuto 13 minuti di tiro alla fune (o alla catena in questo caso), un paio di colpi di catena e niente più. Tra 3 settimane almeno, IN TEORIA, dovremmo avere un match più violento e divertente ma per quanto riguarda Extreme Rules questo match è stato un fallimento. Un fallimento che non mi sento però di imputare a Cena e Rusev ma totalmente alla stipulazione che li ha messi in difficoltà .
NIKKI BELLA batte NAOMI e rimane WWE Divas Champion: voto 6
Mettiamola così: avrebbe potuto essere molto peggiore, specialmente guardando le contese delle ultime settimane di Naomi a Raw. Naomi che tra l'altro ora ha apparentemente trovato il ring attire che JTG ha lasciato nel magazzino WWE dopo il suo licenziamento. Il match in sè è stato onesto, non è stato terribile ma la cosa strana è il trattamento delle Divas: Naomi è l'heel perchè ha attaccato Paige e le Bellas sono face perchè……perchè si, anche se vincono da heel. Capisco che di fatto senza Paige la compagnia fosse quasi totalmente priva di face ma almeno fate un turn e non dite “sono brave persone ora” costringendoci ad accettarlo così. Non che abbia molta importanza, francamente, ma poi non ci si stupisca se poi le storyline non vengono prese sul serio.
ROMAN REIGNS batte BIG SHOW in un Last Man Standing match: voto 7
Insieme al match di coppia il miglior match della serata (e si potrebbe anche preferire questo match al match del New Day, onestamente). Un match decisamente buono, ottimamente bookato e anche ben lottato contando la stipulazione e i limiti dei due. L'ottimo booking viene dimostrato dal fatto che, A CHICAGO, Roman Reigns a fine serata p stato applaudito da quello che solitamente è uno dei pubblici più brutali dell'intera WWE. Il non aver dato a Roman Reigns il titolo WWE sta consentendo alla WWE di riparare agli evidenti errori dell'ultimo anno e sta consentendo a Roman Reigns di essere preparato al meglio per essere poi proposto come main eventer e “volto della compagnia”. Se le buone prestazioni e il buon booking continueranno avranno un Roman Reigns in una posizione molto migliore per Wrestlemania del prossimo anno. Ovviamente ciò non vuol dire necessariamente che Reigns per Wrestlemania 32 sarà materiale da titolo del mondo ma sicuramente continuando in questo modo la cosa sarà molto meno rigettata dai fan di quanto non la sia stata quest'anno. Giusto dare anche credito a Big Show per questo match e per l'ottimo lavoro fatto nell'aiutare Roman Reigns a Extreme Rules. Non credo la cosa possa essere ripetuta all'infinito (Big Show non riesce a fare miracoli ogni volta) ma è giusto dare credito quando si deve. Reigns a Payback sarà di nuovo nella scena titolata contro Orton e Rollins: vedremo cosa accadrà . Potrebbe essere troppo presto in questo senso: se diventa un trend dare title shot a Reigns con lui che fallisce la cosa può diventare un problema a livello di percezione. Devono essere molto attenti con la gestione per non rovinare quanto di buono fatto nelle ultime settimane. Vedremo.
SETH ROLLINS batte RANDY ORTON in uno Steel Cage match e rimane WWE World Heavyweight Champion: voto 6
Non un brutto match ma a) un match da Raw come qualità media, b) la gabbia non è quasi mai stata un vero fattore e c) la stipulazione del match alla fine ha danneggiato i due secondo me, limitandoli in quello che potevano fare e rendendo il match meno esaltante di quello che avrebbe potuto essere. Le interferenze finali erano previste, l'RKO di Rollins pure (han provato lo spot un centinaio di volte nel recente tour europeo quindi si sapeva che sarebbe arrivato) ma a parte questo il match è stato lungo, non malvagio per carità ma non ha per me mai superato la sufficienza come divertimento. Se fosse stato il main event di Raw ne avrei parlato bene, è un pay-per-view ed è un match “solo” sufficiente per me e niente di più. Adesso Rollins, come detto, avrà Reigns e Orton a Payback. Dopo Payback credo tocchi a Kane che sembra pronto al turn e a essere di nuovo face. Non son sicuro della qualità dei match che ci toccherà (sebbene Kane si stia oggettivamente impegnando e si sia rimesso in forma) ma penso sarebbe un buon test per Rollins, un test che ci permetterà di valutare al meglio le sue doti e per capire se può tirar fuori un ottimo match anche da Kane. Staremo a vedere se sarà questo il suo futuro immediato.
PPV: voto 6
Uno show iniziato bene, con una buona prima ora (anche ora e mezza) poi una parte finale non brutta (match di Cena a parte) ma comunque deludente rispetto alle aspettative, sebbene alla fine non ci siano state cose veramente orrende. Vero è che anche questo show per una percentuale considerevole del pubblico del WWE Network era gratuito ma non so quanti nuovi abbonati arrivati post-Wrestlemania siano stati convinti a rimanere dopo questa edizione di Extreme Rules. Ne sapremo probabilmente di più tra qualche mese e vedremo allora di quanto sarà stato il calo dopo il picco di Wrestlemania. Siamo nel classico periodo di assestamento (o proprio di calo e rilassamento creativo) dopo il pay-per-view più importante dell'anno. La cosa purtroppo da notare è, come ho scritto già in precedenza, alcune delle stipulazioni hanno danneggiato i wrestler che probabilmente avrebbero avuto match migliori in altre condizioni (e anche in condizioni normali). Un peccato davvero.
E anche per oggi abbiam finito. Con me l'appuntamento è in Wrestling Cafè e nei radio show mentre con lo Stamford Report il prossimo appuntamento è tra 3 settimane per l'edizione post-Payback.
Adios!