Stamford Report #94 – WWE Survivor Series 2014

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti al penultimo Stamford Report dell'anno. Survivor Series è l'ultimo dei “Big 4” e quest'anno lo show ha rivestito un'importanza particolare, specialmente in ottica WWE Network. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.


FANDANGO batte JUSTIN GABRIEL in un match nel Kickoff: voto 6
Quindi alla fine la gimmick “nuova e migliorata” di Fandango è quella di un ballerino di musica latinoamericana che lotta in camicia e pantaloni da ballo….ooooook…..gli han pure tolto la theme che era parte del suo momentaneo successo col pubblico e gli hanno affibiato Rosa Mendes (e devo pensare che sia ora una running gag quella di affiancare a Fandango gente che non sa ballare). 3 minuti di match, niente di che, modo di reintrodurre il personaggio ma dubito si andrà oltre un certo punto.

JACK SWAGGER batte CESARO in un match nel Kickoff: voto 6
Quindi…Jack Swagger era così infortunato da non poter essere parte del Team Cena…ma lo facciamo comunque lottare a Main Event 5 giorni prima del pay-per-view E A SURVIVOR SERIES. Huh? Capisco che stiam parlando di Jack Swagger ma caspita, un po' di attenzione ai dettagli non guasterebbe. Non un brutto match ma un po'corto, con un po' di minuti in più sarebbe potuto venire meglio e avere una valutazione più alta.

THE MIZ e DAMIEN MIZDOW battono LOS MATADORES (DIEGO e FERNANDO), THE USOS (JIMMY e JEY) e GOLD & STARDUST diventando i nuovi campioni di coppia WWE: voto 6.5
Opener divertente per la parte in “pay-per-view” di Survivor Series e decisione giusta quella di cavalcare l'onda e dare i titoli di coppia a Miz e Mizdow. Contesa anche varia, visto che gli Usos (che, come ho già detto, mi sono ben presto venuti a noia perchè i loro match sono sempre gli stessi) non hanno avuto una ribalta così elevata e il grosso del lavoro è stato portato avanti da altri. Finisce il regno di Gold & Stardust ma, oggettivamente, era un regno che aveva perso molto “momentum” nelle ultime settimane (non per colpa dei due, sia chiaro, ma per una carenza creativa nella loro gestione…per esempio perchè ora Stardust ruggisce come un gatto? Qualcuno l'ha capito?) mentre gli Usos avevano già dato e i Los Matadores…nessuno ha ben capito perchè fossero lì a parte il fatto che sono in due e sono ufficialmente un tag team. Tornando a Miz e Mizdow come ho detto è la decisione giusta: c'è ancora benzina per l'act del duo prima dell'inevitabile split ed è giusto sfruttare la cosa a proprio vantaggio. Sarà interessante vedere cosa accadrà DOPO lo split perchè il timore è che, separati, i due non possano andare da chissà che parte, ma magari ci si sbaglia. Non ci resta che attendere, siamo comunque distanti da quel momento, almeno per ora.

NATALYA, NAOMI, EMMA e ALICIA FOX battono PAIGE, SUMMER RAE, CAMERON e LAYLA in un Traditional 4-on-4 Survivor Series Tag Team Elimination match: voto 5
Ci han provato, ce l'han messa davvero tutta e non si può dir nulla sull'impegno…ma ciò nonostante ci siam trovati di fronte a un brutto match. Non ha aiutato il fatto che questo match abbia avuto 14 MINUTI di spazio (anche se quantomeno la cosa ha avuto un suo senso e abbiamo avuto 4 schienamenti credibili, al contrario del disastro che era stato il match femminile dello scorso anno). Evidente il divario tecnico tra Natalya, Paige, Emma e il resto del roster. Particolarmente preoccupante l'involuzione di Naomi che, sebbene sia molto atletica, continua a fare molti errori e a sbagliare per esempio i crossbody arrivando lunghissima (e rifilando, in questo caso, una ginocchiata al volto della povera Cameron). Alicia Fox meno peggio del solito, le altre un mezzo disastro purtroppo. Unica parte positiva del match Tyson Kidd che prima si fa diversi selfie (uploadati su Instagram) e poi sale completamente “ad minchiam” sul paletto per festeggiare e rubare la scena alla moglie. Meno ci ricordiamo questo match meglio è.

BRAY WYATT batte DEAN AMBROSE per squalifica: voto 7
Finalmente un BEL match di Wyatt. Alleluia! Era dai tempi della Royal Rumble contro Daniel Bryan che non vedevamo una prestazione così convincente del fu Husky Harris. L'avversario ha aiutato, certo, ma è giusto dare a Cesare quello che è di Cesare. Match duro anche (un paio di clothesline mica da ridere da parte di Wyatt da segnalare in quanto a impatto) e un finale che può far storcere la bocca ma che serve a impostare il match di TLC tra i due. Il vero errore non è tanto quello, come ho detto anche lunedì sera nel post-show in radio, è proprio mettere questi due contro nel momento in cui nessuno dei due può permettersi di perdere. Il danno è stato fatto lì, non è fatto ora, ora bisogna USCIRE da questo problema e, almeno per Survivor Series, la soluzione meno problematica era probabilmente un non-finale come quello che abbiamo avuto domenica. A TLC se ne riparla ma, a meno di un SECONDO non-finale (che sarebbe pessimo a meno che i due non si uccidano sul ring, per così dire) comunque danneggerà uno dei due ed è un peccato in questo momento, secondo me.
ADAM ROSE e THE BUNNY battono gli SLATER GATOR (TITUS O'NEIL e HEATH SLATER: voto 5.5
Non è stato un buon match ma almeno è stato breve e indolore. La cosa non positiva è che questo feud sta proseguendo e ci toccherà ancora qualche contesa con problemi tra Rose e il coniglio prima che ci venga rivelato chi si sta nascondendo dentro il costume.

NIKKI BELLA batte AJ LEE e diventa la nuova WWE Divas Champion: voto 6
Match obiettivamente ingiudicabile perchè non è stato un match, è stato un angle. Un colpo di scena comunque interessante e che può avere il suo senso (anche se lo stan gestendo come un vero e proprio turn per Brie Bella quando può essere gestito come “ho aiutato mia sorella perchè so che posso batterla, cosa che non posso dire di AJ”, ma bisogna attendere ancora un po' forse per interpretare le intenzioni della compagnia in questo senso. Una svolta che comunque mi trova d'accordo quella di togliere il titolo a AJ Lee. Oggettivamente AJ è senza una direzione da un po'di tempo, la faida con Paige ha danneggiato sia lei che l'inglese (per la quale comunque sembra esserci considerazione nonostante tutto) e le motivazioni sembrano prossime allo zero. Non credo personalmente che vedremo AJ ancora a lungo alla WWE, non c'è semplicemente nessuna sfida per lei e nessun traguardo a cui ambire di particolarmente stimolante. Forse è iniziato un countdown per lei nella compagnia, se più o meno lungo lo scopriremo presto (personalmente credo che rimarrà fino a Wrestlemania e poi saluterà).

TRADITIONAL 5-on-5 SURVIVOR SERIES TAG TEAM ELIMINATION MATCH: TEAM CENA (JOHN CENA, DOLPH ZIGGLER, ERICK ROWAN, RYBACK e THE BIG SHOW) batte TEAM AUTHORITY (SETH ROLLINS, RUSEV, MARK HENRY, LUKE HARPER e KANE): voto 8
Questo show si reggeva sostanzialmente su un unico match, cioè il main event. Probabilmente il Survivor Series match meglio costruito dai tempi di Team Bischoff vs Team Austin del lontano 2003, sicuramente l'unico che abbiano effettivamente costruito negli ultimi anni. Guardando il roster di questo match, va detto, le aspettative sulla contesa erano oneste: c'era buon materiale a livello tecnico ma c'erano anche Ryback, Mark Henry, Big Show e Kane che non sono esattamente garanzia di divertimento e qualità, per usare un eufemismo. Quello che invece abbiamo ottenuto è stata una contesa di grandissimo livello, sicuramente uno dei migliori match di questo 2014. Un match che non ha mai annoiato nei 43 minuti di durata, dove tutti e 10 i partecipanti hanno svolto il loro ruolo perfettamente, dove la storia raccontata è stata decisamente buona, con colpi di scena sorprendenti ma con un senso e, ovviamente, con la ciliegina sulla torta del debutto di Sting. Han fatto un ottimo lavoro con Ziggler, che almeno per una serata è stato proposto come un legittimo main eventer (vedremo quanto durerà), con Rollins (che, anche se sconfitto, esce benissimo dal match), con Rusev (iperprotetto, in storyline lo splash sul tavolo è stata un'idea di Triple H) e persino con Big Show (ok, del suo ennesimo turn probabilmente non frega nulla a nessuno ma il momento nel match è stato molto ben fatto e aveva anche senso con le motivazioni date la sera dopo a Raw). Pensavo avremmo visto una faida nascere tra Rowan e Harper ma, a parte lo schienamento di quest'ultimo sul primo, non sembrano essere questi i piani almeno per ora. Mi vien da pensare che Henry abbia un problema fisico visto che è stato sul ring 30 secondi qui e 2-3 minuti il giorno dopo a Raw. Cena, contrariamente a tutti i pronostici, non è stato il protagonista della vittoria e ciò non è assolutamente un male. Ryback è uscito, anche qui a sorpresa, per primo per il team Cena ma è stato ampiamente protetto pure lui pur rimanendo poco sul ring (il suo cardio, si sa, non è eccelso). Su tutto, come detto, spicca ovviamente il debutto di Sting. Personalmente me lo aspettavo perchè se ne è ampiamente parlato durante tutto il week-end. Ciò nonostante non nascondo di essermi emozionato perchè è di fatto un momento epocale che non avrà più eguali per un bel pezzo. Molto probabilmente non avremo più un debutto del peso che ha questo di Sting…l'ultimo “Franchise Player” di peso data la sua storia in NWA e WCW. Un eventuale debutto di AJ Styles, per fare il nome di uno dei migliori wrestler in circolazione ora, alla WWE avrà, e forse sono anche generoso, un decimo dell'impatto che ha avuto quello di Sting. Troppo diversi i pesi degli atleti e, purtroppo per loro, delle compagnie dove sono stati. Se la NJPW raggiungesse il peso che ha avuto la WCW probabilmente, ma sembra quantomeno improbabile. Siamo di fronte a una vera e propria fine di un'era…l'ultimo baluardo alla fine ha “ceduto” e viene a prendersi il suo giusto tributo. Credo basti, no? Un'ultima nota la voglio riservare a quella che, pur non essendo una wrestler, è la mia personalità più migliorata in questo 2014, ovvero Stephanie McMahon. I miglioramenti on-screen in quest'anno hanno quasi dell'incredibile considerando il bassissimo livello qualitativo espresso in passato (vedere prima metà del primo decennio del secolo per conferme). La sua reazione quando lei e HHH realizzano quello che è successo alla fine del main event (e bravissima la WWE a rimanere in onda quasi fino al termine delle 3 ore di durata dell'evento) è fantastica, dallo stupore alla rabbia alle urla di agonia e furia per finire con un vero e proprio crollo nervoso nel giro di pochi minuti. Molto divertente ma anche tipico di una persona viziata quale è lei in storyline. Molto ben fatto.

PPV: voto 7
Show molto difficile da valutare a causa delle variabili in gioco che lo rendono necessariamente uno show diverso rispetto agli altri. Vero è che questo show in Italia, Germania, Inghilterra e Canada (dove il WWE Network non ha avuto offerte gratuite e si è pagato anche a Novembre) lo show è stato trasmesso in pay-per-view ma è anche vero che questo è stato uno show gratuito, di fatto, per 180 paesi inclusi gli Stati Uniti. L'obiettivo, nemmeno troppo nascosto, era quello di fornire uno show che convinca coloro i quali l'hanno visto gratis a tirare fuori 9.99 dollari il prossimo 1° dicembre e abbonarsi al WWE Network. La domanda quindi è: obiettivo raggiunto? Per me si. Il main event, che era il match che trainava l'interesse per questo show, ha ampiamente superato le aspettative, hai in più avuto un match divertente e un match buono, siamo a più di metà show degno di nota. Aggiungiamo Sting e il giudizio non può che essere positivo. Vero, abbiamo avuto due brutti match e un non-match di fatto ma son cose che possono passare in cavalleria per questa volta considerando la gratuità quasi totale dell'evento e le attenuanti già espresse in precedenza. In altre circostanze il voto finale sarebbe probabilmente sufficiente ma un pelo più basso, ma ormai questo è un nuovo mondo per la WWE e mai come questo mese la cosa va tenuta in conto, secondo me. La vera domanda è ora: sarà servito? I dati post-TLC del WWE Network saranno molto interessanti per capire se l'esperimento ha funzionato. Di certo mi sento di dire che la WWE si è proposta con Survivor Series magari non nel miglior modo possibile (nessuno è perfetto, specialmente la WWE) ma sicuramente in un gran bel modo.

E anche per Survivor Series abbiamo dato, appuntamento a tra tre settimane per l'ultimo Stamford Report del 2014, quello post-TLC!

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,