Stamford Report #91 – WWE Summerslam 2014

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati ad una nuova edizione dello Stamford Report. Ci ritroviamo su queste pagine, come dopo ogni pay-per-view WWE, per dare la pagella allo show. Stavolta parliamo del secondo pay-per-view per importanza per l'annata WWE, almeno dal punto di vista economico e storico, ovvero Summerslam. Evento costruito bene e per il quale l'attesa era parecchia. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.
ROB VAN DAM batte CESARO: voto 6.5
Match discreto per il kick-off in una battaglia tra, forse, i due wrestler che hanno perso di più nelle ultime settimane tra quelli nella parte media della card. Match anche tra due wrestler in una situazione particolare: Cesaro in una striscia di sconfitte, RVD molto vicino alla fine del suo secondo stint da 3 mesi dell'attuale accordo con la WWE (dovrebbe chiudere la prossima settimana per poi ritornare in seguito). Data comunque la situazione di Cesaro la sua sconfitta era quantomeno preventivabile ed è, credo, inutile ripetere il discorso fatto già per Battleground. Stando a quanto accaduto tra Raw e Main Event sembra che adesso abbiano in mente qualcosa per lui relativamente al titolo degli Stati Uniti, vedremo cosa accadrà anche se mi sa di declassamento contando come si era partiti con lui nella prima parte del 2014.
DOLPH ZIGGLER batte THE MIZ ed è il nuovo WWE Intercontinental Champion: voto 7
Buonissimo opener per la parte in pay-per-view di Summerslam e cambio di titolo sorprendente (anche se va detto che ancora una volta le quote, grazie alle scommesse arrivate nelle ore immediatamente precedenti il pay-per-view, hanno fatto capire ampiamente i risultati visto che tutti i vincitori erano larghissimi favoriti all'inizio dello show). Canovaccio semplice, buona azione (bello lo spot del Famouser immediatamente contrattaccato dallo Skull Crushing Finale) e finale pulito che consegna il titolo a Ziggler. Se questo è l'inizio di un nuovo push per lui lo vedremo in seguito, la mia sensazione è che sia un modo per mantenere la faida attiva con possibili cambi di titolo frequenti, ma posso sbagliarmi.
PAIGE batte AJ LEE ed è la nuova WWE Divas Champion: voto 6.5
Molto, forse troppo corto questo match femminile…ma anche divertente. 4 minuti e 55 secondi di sane botte tra due lottatrici che questo lo san fare piuttosto bene e che hanno usato il pochissimo tempo a disposizione secondo me nel migliore dei modi. Netto passo in avanti rispetto al match del mese scorso a Battleground e, peraltro con un finale pulito, anche una nuova campionessa femminile in Paige. E' quasi incredibile vedere la differenza tra la Paige babyface e la Paige heel, sono due cose totalmente diverse con questa versione di Paige enormemente migliore di quanto abbiam visto per i primi due mesi e mezzo di permanenza nel main roster. Dal canto suo AJ è l'avversaria perfetta in questo momento per lei: il suo ritorno da babyface era esattamente quello che le serviva per dare una rinfrescata alla sua situazione che, prima di Wrestlemania XXX, aveva raggiunto un punto quasi di non ritorno. Il cambio di allineamento e una avversaria capace e che si amalgama bene con lei sia sul lottato che sul lato storyline era quello che serviva. Non so quanto rimarrà AJ nella compagnia (le voci si rincorrono) ma, se se ne andrà , se ne andrà comunque avendo fatto qualcosa di molto buono. Faida che va avanti, comunque, e il terzo capitolo arriverà probabilmente a Night of Champions.
RUSEV batte JACK SWAGGER in un Flag match: voto 6.5
Al di là del fatto che questo del tradizionale Flag match non aveva nulla dei Flag match che abbiamo visto in passato è stata comunque una contesa divertente. Quantomeno particolare il booking di Rusev in questo match, quasi da “babyface in pericolo” con la storia dell'infortunio e il suo selling. Non so nemmeno spiegare in dettaglio probabilmente quello che sto per dire ma la WWE sembra avere qualcosa con Rusev. E' forse ancora presto per dirlo con precisione perchè può sempre diventare un face comico alla Kozlov in un attimo ma credo abbiano qualcosa di interessante con lui e, che piaccia o no, questa storyline che sembra uscita dagli anni '80 funziona. L'antiamericanismo funziona sempre, è un tema che insieme alla xenofobia nel mondo del wrestling, per un motivo o per l'altro, ha sempre funzionato. Mi ripeto: da qui a diventare più avanti un face comico alla Kozlov il passo è sempre molto breve, quindi andiamoci piano, ma il lottatore è di discreto livello (non un fenomeno, ma accettabile) ed è over grazie alla storyline, quindi vediamo che succederà d'ora in poi.
SETH ROLLINS batte DEAN AMBROSE in un Lumberjack match: voto 7.5
C'era molto scetticismo riguardo a questa stipulazione per il primo vero confronto in pay-per-view tra Dean Ambrose e Seth Rollins, specialmente perchè, di fatto, il lumberjack match non è mai stato veramente granchè a livello qualitativo. Beh, lasciate a Seth Rollins e Dean Ambrose il merito di aver messo su quello che è, molto probabilmente, il miglior lumberjack match nella storia della WWE. La cosa divertente è che, se andiamo ad analizzarlo dal punto di vista puramente tecnico, non c'è stato granchè da questo punto di vista (probabilmente vedremo molto di più nei prossimi confronti e abbiamo già visto di più nel rematch del giorno dopo a Raw), ma questi sono stati 10 minuti di divertente caos. Han lottato tra il pubblico (perchè Ambrose è talmente fuori controllo che nemmeno i lumberjack riescono a controllarlo), Kane interviene prima a richiamare i lumberjack, poi a interferire nel match, i lumberjack prima tentano di fare il loro lavoro poi, dopo che Kane colpisce Goldust, scatenano una gigantesca rissa e, alla fine, Rollins colpisce Ambrose con la valigetta vincendo il match. Ottimo primo capitolo in pay-per-view e, contando che Lesnar probabilmente non sarà a Hell in a Cell, hanno una faida molto calda con questo programma da spedire come main event all'interno della “Cella”.
BRAY WYATT batte CHRIS JERICHO: voto 6.5
Nettissimo passo in avanti anche per questo match rispetto all'uscita di Battleground. Faida che purtroppo ha perso molto appeal dopo Battleground proprio per la sconfitta, per molti insensata, di Wyatt. C'è anche un problema secondo me relativo proprio al personaggio di Wyatt che è fermo da mesi come evoluzione: puoi fare promo dal backstage usando una buona parlantina quanto vuoi ma se poi fai solo quello la gente si stanca…in più lo fai anche perdere quasi tutte le faide importanti (tranne questa) e la frittata è fatta. Jericho esaurirà gli impegni a Night of Champions, penso vedremo il capitolo finale della faida lì. Dopo vedremo cosa accadrà a Wyatt e se la cosa lo aiuterà a riemergere. Per quanto riguarda Summerslam era la prova che ci voleva per il leader della “Family” quantomeno per farlo risalire un po' a galla, ma non deve bastare.
STEPHANIE McMAHON batte BRIE BELLA: voto 6.5
Speravamo in una buona contesa e l'abbiamo ottenuta. Un match molto coreografato, sicuramente provato e riprovato più volte ma son riusciti tutto sommato a non far vedere eccessivamente la cosa. Per non essere stata nel ring per più di 10 anni prova buona per Stephanie McMahon e prova buona anche per Brie che sta mostrando miglioramenti sul quadrato (pur comunque rimanendo una worker modesta rispetto ad altre della compagnia). La domanda prima di questo match era relativa al turn di Nikki: arriverà al pay-per-view o più avanti? Come abbiamo visto è arrivato a Summerslam (cosa che ci ha purtroppo portato a un orrendo segmento di apertura il giorno dopo a Raw) e quindi la seconda faida femminile autunnale vedrà di fronte Nikki e Brie Bella, una faida che, temo, non offrirà granchè dal punto di vista tecnico ma che potrebbe essere carica dal punto di vista della storyline. In ogni caso
ROMAN REIGNS batte RANDY ORTON: voto 6
Rimandato Roman Reigns a prove più indicative. Come prima vera uscita da singolo 1-on-1 il risultato finale è rivedibile. Match sufficiente, per carità , ma non può bastare nè per dare una valutazione su di lui nè per essere l'inizio del megapush che dovrebbe consacrarlo come nuovo volto della compagnia insieme a John Cena. Randy Orton ha portato le “scarpe da lavoro”, era ben disposto e voglioso di ben fare ma, vuoi anche perla posizione, vuoi per la qualità effettiva del match, il pubblico ci ha messo un po' a interessarsi della contesa venendo fuori nei minuti finali quando il livello si è decisamente alzato. Vittoria importante per Reigns ma i dubbi restano, anche se va detto che di mesi prima di Wrestlemania ce ne sono 8 e di occasioni per fare bene eventualmente Reigns ne avrà . Non è detto che lo faccia, ma tempo ce n'è.
BROCK LESNAR batte JOHN CENA e diventa il nuovo WWE World Heavyweight Champion: voto 8
Mi rendo conto che è un voto bizzarro per quello che alla fine è stato uno squash. Ma questo match è un capolavoro di storytelling. Non è stato un match, è stata un'esecuzione incredibilmente metodica da parte di Brock Lesnar in storyline. Non pensavo lo facessero ma è la cosa migliore che potessero fare per lui, per John Cena e per la storia che stanno raccontando. Brock Lesnar ha giocato con John Cena in questo match (e dò credito a John Cena che si è prestato a tutto questo, potete dire quello che volete su di lui ma quando è ora di fare dei job e di fare la cosa “giusta” per la compagnia Cena lo fa e non molti altri avrebbero accettato un match di questo tipo come impostazione). Brock Lesnar ha distrutto John Cena alla fine usando 3 mosse: ground and pound a terra, la F5 (due volte) e i german suplex (16 volte). Sappiamo benissimo che Lesnar può fare molto di più di così, quindi…se 3 mosse gli son bastate a distruggere John Cena possiamo immaginare cosa potrebbe accadere se ci dovesse mostrarre l'intero arsenale? Ci son voluti due anni ma alla fine la WWE ha capito come bookare Brock Lesnar e come usarlo a suo vantaggio. Che sia stato perchè prima dovessero effettivamente “ritrovare fiducia” in lui dopo l'abbandono del 2004 o per altri motivi l'importante è che ciò ora sia avvenuto. Ora, ovviamente e comprensibilmente, ci si chiede cosa succederà col titolo WWE visto che Lesnar non sarà presente spesso agli show tv. Sarà a Night of Champions, non dovrebbe essere a Hell in a Cell (non è pubblicizzato) e al momento (anche perchè è presto oggettivamente) non si sa nulla relativamente ai pay-per-view successivi. La WWE si è presa un rischio, calcolato finchè si vuole ma pur sempre un rischio, vedremo se pagherà (e la WWE spera che vada bene visti i numeri sotto le loro attese del Network).
PPV: voto 7.5
Se l'obiettivo era tentare di dare lo show migliore possibile per tentare di convincere la gente a rinnovare il Network quantomeno l'obiettivo è stato raggiunto. La cosa curiosa è che è stato uno show caratterizzato da minutaggi minori rispetto al solito, specialmente per i match importanti, ma alla fine lo spettacolo non credo ne abbia risentito più di tanto (l'unico match che mi sento di definire sarebbe stato migliore con un minutaggio diverso è il match per il titolo delle Divas che è comunque stato di buon livello). Buonissimo il ritmo, booking buono (specialmente nel main event) e forse il miglior pay-per-view dell'annata WWE (considerando Wrestlemania un evento a parte). Evento che vale ampiamente i soldi del Network e che, penso, possa anche ampiamente valere i soldi che costavano negli States i pay-per-view prima dell'avvento del WWE Network. Evento più che buono, divertente e anche rivedibile in più parti. Poco da dire, ben fatto.
Ed è tutto anche per Summerslam. Ci risentiamo tra 5 settimane per lo Stamford Report post-Night of Champions.
Adios!