Stamford Report #89 – WWE Money in the Bank 2014

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti ad una nuova edizione dello Stamford Report. Ritorno al timone della rubrica dopo un pay-per-view di assenza forzata (ringrazio a proposito Giovanni che mi ha sostituito egregiamente il mese scorso รจ tempo di iniziare a parlare di Money in the Bank.
THE USOS (Jimmy e Jey) battono LUKE HARPER e ERICK ROWAN conservando i titoli di coppia WWE: voto 6.5
Buon opener, si vede che i 4 si trovano bene sul ring assieme e riescono a mettere su contese divertenti in quasi ogni contesto. Sorpreso dalla vittoria, anzi dalla conferma degli Usos come campioni di coppia perchรจ pensavo fosse finalmente giunto il momento dei membri della Wyatt Family. La cosa รจ probabilmente rinviata a Battleground, va detto, perรฒ pensavo fosse il momento giusto a Money in the Bank, tutto qua. Un buonissimo modo di iniziare lo show e una faida che ovviamente proseguirร .
PAIGE batte NAOMI e conserva il WWE Divas' Championship: voto 6
Han lavorato duro, sono state messe in una posizione nettamente migliore rispetto alle ultime uscite e ci han provato. Qualche botch all'inizio ma nel complesso un buon match per gli standard femminili. Interessante notare perรฒ che il focus della contesa รจ arrivato piรน dalla situazione di Naomi e Cameron che non da Paige. Evidentemente anche alla WWE si sono accorti della situazione tutt'altro che ottimale di Paige col pubblico e abbiam visto cosa รจ successo a Raw. Se la cosa puรฒ servire ad avere una Paige molto diversa e migliore ben venga, speriamo bene (unica cosa: meno sta con un microfono in mano meglio รจ. il promo di Raw รจ stato terribile).
ADAM ROSE batte DAMIEN SANDOW: voto 5
Non un bel match questo. Chiaro, รจ durato 4 minuti, ma se in quei 4 minuti ci infili anche una “rest hold”…non molto da commentare. Sandow รจ un esperimento interessante: non hanno piani per lui, sta facendo ora questa gimmick dove ogni settimana fa un'imitazione o parodia di qualcuno ed รจ molto divertente mentre lo fa. Il rischio di una cosa come questa รจ essere perennemente considerato un wrestler comedy e non progredire mai oltre un certo livello (che sarebbe un enorme peccato considerando che il lottatore c'รจ e non รจ nemmeno male). Vediamo che succede, mentre per Adam Rose sembra esserci qualche problema di troppo. E' over col pubblico (forse meno rispetto al previsto ma รจ over) perรฒ stanno venendo fuori i difetti in-ring che aveva come Leo Kruger. Non รจ ancora allarme rosso ma un po'di attenzione dalla compagnia credo sia necessaria.
SETH ROLLINS vince il Money in the Bank ladder match: voto 7.5
Questo รจ il match del pay-per-view. A livello di protagonisti รจ stato (e non poteva essere altrimenti) il Seth Rollins e Dean Ambrose show. Nessun altro poteva essere un possibile vincitore, con tutto il rispetto per i coinvolti. A livello di spettacolo ci si รจ divertiti e, sebbene si sia visto un ladder match molto “sicuro” a livello di pericoli fisici si sono viste cose comunque di impatto. Il superplex dalla cima della scala di Ambrose ai danni di Rollins, il back bodydrop di Kingston ai danni di Rollins (con la scala che esce di posizione e causa una caduta potenzialmente piuttosto rischiosa a quello che poi sarร “Mr. Money in the Bank”. Non abbiamo visto il super spot equilibrista di Kingston (anche se abbiamo visto comunque un bello spot con Kingston che viene fatto cadere dalla scala, rimbalza alle corde e si lancia fuori ring su altri avversari), il che non รจ un male perchรจ di spot del genere ne vediamo giร a sufficienza durante le battle royal e alla Royal Rumble. Sul finale posso capire che qualcuno abbia storto la bocca sull'interferenza di Kane ma in questo momento, in storyline, ci sta che Rollins sia aiutato dall'Authority. Ci si รจ, anche giustamente, interrogati sul perchรจ Rollins abbia tradito gli altri membri dello Shield per allearsi con Triple H e soci e qui abbiamo avuto direi un'ottima risposta sul perchรจ ciรฒ sia avvenuto. In piรน in questo modo cominci potenzialmente a suggerire problemi tra Randy Orton, Rollins e l'Authority visto che il nuovo “cocco” di Triple H e Stephanie sembra proprio essere Rollins a discapito di quello che un tempo era il “volto” della WWE. Un ottimo match.
GOLDUST e STARDUST battono CURTIS AXEL e RYBACK: voto 6
Normale match da show televisivo. Niente di orripilante, ma sufficiente. Non so ancora come inquadrare il nuovo personaggio di Cody Rhodes, nel senso che mi piace il modo in cui lo interpreta ed รจ sicuramente positivo il fatto che ora quantomeno abbia una caratterizzazione, ma forse devo vederlo ancora un po' di piรน all'opera in un contesto che non lo metta di fronte ancora a Axel e Ryback. Con un altro obiettivo forse funzionerebbe maggiormente, almeno credo. Vedremo.
RUSEV batte BIG E.: voto 6
Realisticamente meriterebbe un pelino in piรน perchรจ non รจ stato niente male per quello che doveva rappresentare. Non si sa bene perchรจ ma questi due omoni insieme si trovano bene, piรน che altro perchรจ passano il tempo a distruggersi di mazzate. Unica cosa che mi sento di consigliare a Big E. รจ di fare attenzione quando fa il suicide dive perchรจ il modo in cui atterra รจ potenzialmente molto rischioso per il collo (e infatti anche a Money in the Bank รจ caduto maluccio). Curioso anche notare come, nonostante tutti i discorsi (anche giusti) che si fanno sulle gimmick anni '80 che sono lontane da quello che bisognerebbe vedere nel 2014 purtroppo il discorso xenofobico continua a far presa sull'americano medio e causa il “funzionamento” del personaggio di Rusev. Non sto dicendo che abbiano un main eventer sicuro, lungi da me sostenerlo, perรฒ in un modo bizzarro sta funzionando e sta credo ottenendo quello che la compagnia volesse da lui…almeno finchรจ non arriverร Cena.
LAYLA batte SUMMER RAE con FANDANGO arbitro speciale: voto 4.5
Breve, orrendo, non ottiene alcun scopo perchรจ la faida prosegue. Non so cosa volessero ottenere mettendo questo match in pay-per-view (eccetto perdere tempo, s'intende), ma non ha funzionato in nessun modo. Di wrestling non se n'รจ visto, non hanno avuto tempo (3 minuti) e la storyline di Fandango arbitro non ha inciso in nessun modo. Veramente senza senso e brutto. Non che ci si aspettasse molto, anzi, ma comunque un pessimo risultato.
JOHN CENA vince l'8-men ladder match e diventa il nuovo WWE World Heavyweight Champion: voto 6.5
Match interessante, anche se meno bello rispetto ai ladder match visti precedentemente in questo pay-per-view. Meno spot degni di nota anche rispetto al match precedente ma comunque un paio di cose degne di nota, come Reigns che solleva due scale e il breve scontro tra Cena e Reigns “vinto” da quest'ultimo con una Spear, magari preludio a uno scontro che vedremo piรน avanti (e che pare abbia giร fomentato il pubblico). A riguardo del verdetto di questo match, come peraltro da me giร espresso durante l'ultima edizione del Cafรจ, era l'unico verdetto possibile. Con Brock Lesnar all'orizzonte per Summerslam (รจ lui il famoso “Piano B” a cui fa continuamente riferimento Triple H) non c'era nessun altro da mandargli contro. Non Reigns (che sarebbe stato ucciso vincendo e perdendo il titolo in un mese), non Orton (heel), non Kane (heel), non Wyatt (heel), non Cesaro (che pur รจ quello che la prende in quel posto maggiormente contando che la valigetta prima dell'infortunio di Bryan era praticamente cosa sua), non Del Rio (a fine contratto), non Sheamus (che ha la zavorra del titolo degli Stati Uniti ad affossarlo), nessuno. Che piaccia o meno รจ la soluzione migliore in questo momento. Quello che verrร dopo Summerslam รจ un altro discorso (quante apparizioni farร Lesnar da campione, quanto terrร il titolo, chi gli metteranno contro ecc.), anche se credo che i danni di un'eventuale presenza “on-off” di Lesnar negli show televisivi possano essere facilmente compensati da altri fattori (anche se mi rendo conto che son sempre discorsi ipotetici ed รจ facile e anche giustificato non avere fiducia in questa compagnia considerando ad esempio il trattamento che ha avuto e sta avendo Daniel Bryan), perรฒ vediamo che succede. Ci son diverse situazioni che han creato, per fortuna o pianificazione, che potrebbero rendere i prossimi mesi piuttosto divertenti. Magari mi sbaglio, ma il potenziale quanto meno sembra esserci.
PPV: voto 6.5
Uno show solido, fatta l'eccezione del match tra Layla e Summer Rae che quantomeno perรฒ era preventivabile. Rispetto ai precedenti pay-per-view con questo nome un passo indietro credo sia stato fatto qualitativamente. Non siamo passati da Wrestlemania a December to Dismember, quello no, ma da uno show di gran livello siamo passati a un “buon” show secondo me, che per Money in the Bank รจ un po'inusuale. La cosa positiva che esce da questo pay-per-view (e da Raw) รจ che c'รจ una direzione precisa in vista dei prossimi pay-per-view, specialmente per Summerslam. Battleground รจ evidentemente un riempitivo (e dubito si aspettino anche loro grandi numeri sugli acquisti) e tutto รจ giร orientato verso l'appuntamento di metร agosto. Quello che accadrร dopo, come giร scritto, รจ un mistero, ma direi che un paio di punti fermi sembrano esserci: Lesnar a Summerslam vincerร il titolo, penso lo terrร un po', Reigns รจ il favoritissimo per avere la consacrazione a Wrestlemania (chissร , magari vince il titolo e Rollins glielo toglie subito incassando la valigetta proprio nel pay-per-view piรน importante dell'anno…fantabooking? Certo, ma non l'han mai fatto sinora) e poi c'รจ sempre l'incognita Bryan di cui tenere conto (anche se temo non vedrร il titolo per un bel po'…paradossalmente la cosa migliore per lui sarebbe operarsi di nuovo ora, star fuori 6-9 mesi e tornare il prossimo anno ad acque calmate e con magari piรน possibilitร di emergere). Come detto Battleground puรฒ essere tranquillamente “skippabile”, credo, ma Summerslam (e credo anche Night of Champions visto che per molti il rinnovo del WWE Network cadrร proprio in quel periodo) dovrebbe essere un pay-per-view, quantomeno dal punto di vista delle storie, molto intrigante. Spero di aver ragione, almeno.
E con questo abbiam chiuso, ci sentiamo nel Wrestling Cafรจ e, quando torneranno, nei Raw Post-Show. Con lo Stamford Report invece appuntamento tra 3 settimane per Battleground.
Adios!