Stamford Report #85 – WWE Elimination Chamber 2014

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com un saluto da parte di Erik Ganzerli e bentornati sulle pagine del nostro sito dedicate allo Stamford Report. Periodo sicuramente interessante dentro e fuori dal ring per la WWE sotto più punti di vista ma siamo qua per parlare di Elimination Chamber, ultimo appuntamento prima di Wrestlemania XXX. Vediamo com'è andata match per match.


CODY RHODES e GOLDUST battono RYBACK e CURTIS AXEL nel Kickoff match: voto 6
Match onesto, non ci si aspettava molto e infatti non abbiamo ottenuto moltissimo, comunque una contesa sufficiente. Ammesso e non concesso che a Wrestlemania vedremo un match tra i fratelli Rhodes avrei dato la vittoria all'altro team ma invece non è arrivato niente di tutto questo e, a questo punto, un match tra Goldust e Rhodes sembra, almeno sulla carta, piuttosto improbabile. Non che mi dispiaccia, alla fine è un team che funziona e splittarlo in questo momento non ha molto senso. Match come detto che non è nulla di che quello che apre Elimination Chamber nel Kickoff, vittoria che alla fine arride al team dei fratelli Rhodes che rimangono dunque in alto nella divisione tag team WWE.

BIG E. batte JACK SWAGGER e rimane WWE Intercontinental Champion: voto 6.5
Più che egregio match d'apertura per la parte in pay-per-view di Elimination Chamber. Onestamente non mi aspettavo molto da questo match ma invece sono stato piacevolmente sorpreso. Big E. sta confermando una buona impressione nel ruolo di upper midcarder (che, probabilmente, è la cosa che più gli si addice) e Swagger ha lavorato molto bene con lui in questa contesa. Non so se il titolo guadagni considerazione dall'essere intorno alla vita di Big E. ma quantomeno il regno titolato del fu Langston non è sinora di cattivo livello, va detto. Il problema, al limite, è che non ci sono avversari all'orizzonte per lui, cosa non buona in vista di Wrestlemania XXX. Swagger invece l'avversario sembra averlo per Wrestlemania ed è Cesaro in un match che sulla carta può essere una vera rivelazione, se tutto va bene.

I NEW AGE OUTLAWS (“Road Dogg” Jesse James e “Bad Ass” Billy Gunn” battono gli USOS (Jimmy e Jey) conservando i titoli di coppia WWE: voto 6
Sufficiente al pelo questo match. Dagli Outlaws non ci si può aspettare più di così realisticamente e in questo match i due team non hanno avuto grandissima alchimia. Alla fine comunque il risultato è stato comunque accettabile anche se poteva forse essere migliore. Peccato. Il finale sporco prepara il proseguimento della faida tra le due compagini e mi sa che a Wrestlemania avremo nuovi campioni di coppia…

TITUS O'NEIL batte DARREN YOUNG: voto 5.5
Match già penalizzato di base dal totale disinteresse del pubblico nei confronti di questa rivalità e ulteriormente peggiorato nel risultato da uno svolgimento non proprio cristallino. Le capacità dei due contendenti le conosciamo e non è che siano proprio altissime, non ci si poteva realisticamente aspettare molto di più. Il successo di questa faida trova conferma nel fatto che la sera dopo, in 3 ore di programma, non siano stati mai menzionati nè Young nè O'Neil durante Raw. Non un buon segno, nossignore.

THE WYATT FAMILY (Bray Wyatt, Erick Rowan, Luke Harper) batte THE SHIELD (Dean Ambrose, Seth Rollins, Roman Reigns) in un 6-men tag team match: voto 8.5
Wow. Direi che basti per descrivere questo match. Match della serata e sicuramente lo ritroveremo di sicuro più avanti nell'anno nelle considerazioni sui match migliori di questo 2014. Quando il pubblico urla “This is awesome!” prima ancora che il match abbia inizio vuol dire che hai fatto un bel lavoro di costruzione…quando poi il match è anche meglio di come te lo aspetti non puoi che esserne felice. Una guerra, “la guerra più totale” avrebbe detto Richard Benson se fosse appassionato di wrestling e non avrebbe avuto torto. Un ritmo forsennato, assolutamente folle per questo match con tutti e 6 i protagonisti praticamente perfetti nei ruoli occupati. Semplicemente insano il bump preso da Seth Rollins sul tavolo di commento spagnolo, sono enormemente sorpreso dal fatto che non si sia fatto niente. Sorprendente lo schienamento di Reigns ma, per come han fatto tutto, perfettamente sensato e spiegabile nel proseguimento dell'implosione dello Shield (che avverrà a Wrestlemania se non prima, come penso). Reigns, ancora protetto, sta maturando molto nel suo ruolo. Deve ancora fare dei passi (come ampiamente dimostrato nel match a Raw contro Bray Wyatt dove è stato tutt'altro che perfetto) ma quando arriverà a un punto accettabile la compagnia avrà sicuramente su cui puntare. Ha carisma e presenza scenica, se migliorerà ancora potrà fare solo bene. Una nota anche su Rowan, altra persona notevolmente migliorata rispetto ai pessimi inizi. Un peccato che questa faida non debba proseguire a Wrestlemania perchè c'è molto ancora potenzialmente che si può fare, ma per Wrestlemania ci sono altri piani e non sono da buttare via. Sarà interessante vedere il post-Wrestlemania per questi 6, ma i lati positivi sembrano sovrastare quelli negativi sul futuro dei membri di queste due stable. Staremo a vedere.

CAMERON batte AJ LEE per squalifica. AJ LEE rimane WWE Divas' Champion: voto 4
Ma perchè? Con tutti i riempitivi a disposizione perchè proprio questo? AJ non ha avversarie perchè Naomi è infortunata, non era obbligatorio metterla per forza nel pay-per-view, specialmente con un catafalco del ring come Cameron. L'unica cosa positiva, e uso questo termine in modo molto largo, è che quantomeno stan continuando a costruire il dissenso tra Tamina e AJ (cosa che va avanti da mesi oramai) quasi come fosse una sorta di piano B per Wrestlemania nel caso Naomi non ce la faccia. Stiamo comunque parlando di una sottigliezza in un match comunque pessimo (e parliamo di un match che non è nemmeno durato 4 minuti, fate voi).

BATISTA batte ALBERTO DEL RIO: voto 4.5
Un'ENORME delusione. Non che prima dello show si avessero speranze così alte, intendiamoci, ma quanto visto è davvero allarmante in vista di Wrestlemania. La forma fisica di Batista, sulla quale quantomeno c'erano dubbi più o meno grandi prima di questo show, è apparsa davvero sconcertante e vedere “The Animal” in palese debito d'ossigeno dopo un match (lungo poco più di 7 minuti) dove peraltro non è che abbia fatto chissà cosa lascia parecchio perplessi e, come detto, lancia un'ombra molto pesante sull'imminente match per il titolo WWE a Wrestlemania. Di certo non aiuta la situazione, già terribile, di Batista a livello di ricezione da parte dei fan (e infatti han già iniziato il suo passaggio a heel che era previsto per dopo Wrestlemania), già pessima. A questo punto i dubbi su cosa accadrà a Wrestlemania son più che legittimi, sembra si vada verso un inedito heel vs heel, decisamente non da WWE. Di certo qualcosa va fatto, non è tanto un discorso di pubblico, è proprio un discorso qualitativo del match.

RANDY ORTON vince l'Elimination Chamber match e rimane WWE World Heavyweight Champion: voto 8
Tutto quello che è stato in senso negativo il match di Batista lo è questa Elimination Chamber in senso positivo. Davvero un gran match. Unico neo la gestione delle eliminazioni: niente per 26 minuti e 5 in 10. Un pelo più di equilibrio non sarebbe stato male, ma ciò comunque non ha rovinato la contesa che è stata davvero di gran livello. Sono tutti usciti bene da questo match, non c'è persona che è stata danneggiata dalla contesa e dall'eliminazione e alcuni sono forse anche saliti di livello (Cesaro su tutti, è un altro per cui è in arrivo un bel push post-Wrestlemania mi sa). Anche l'overbooking finale, abbastanza prevedibile, è stato ben gestito ed è servito per preparare ulteriormente gli sviluppi che ci porteranno a Wrestlemania 30. Randy Orton, come ampiamente prevedibile, si aggiudica il match e ora affronterà Batista a Wrestlemania. Di come questo match preoccupi molto sul piano qualitativo abbiamo già detto, speriamo bene (anche se “chi visse sperando morì non si può dire” come dicevano i Litfiba e come amo spesso ripetere).

PPV: voto 7.5
Sembrerà bizzarro dati i votacci che alcuni dei match hanno ricevuto ma questo è stato un pay-per-view molto divertente. I due match che hanno trainato lo show dal punto di vista delle storyline si sono rivelati davvero notevoli con il 6-men tag team match tra Shield e la Wyatt Family decisamente sugli scudi e già candidato a concorrere a fine anno al premio di “Match of the Year” almeno nella WWE. Non che il main event sia meno degno di nota, ovviamente, ma la guerra tra queste due stable è sicuramente la cosa che rimarrà più impressa di questo pay-per-view. Adesso andiamo verso Wrestlemania XXX con una situazione davvero bizzarra, ovvero con un probabile heel vs heel per il titolo WWE, con un Daniel Bryan che andrà contro Triple H con il dubbio “lo inseriranno o no nel match titolato?”, Undertaker vs Brock Lesnar che si prospetta la solita sagra delle mazzate per il Deadman, Cena vs Wyatt e altro ancora. Starà alla WWE creare l'aspettativa nei fan, cosa in cui sinora, va detto, non è che siano riusciti. Ce la faranno? Ci divertiremo? La risposta tra 6 settimane.

E su queste domande chiudiamo questa edizione dello Stamford Report. Appuntamento a dopo Wrestlemania XXX!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,