Stamford Report #83 – WWE TLC 2013

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti per l'ultima volta in questo 2013 all'appuntamento con lo Stamford Report. Ultimo appuntamento per la WWE in pay-per-view per quest'anno con TLC, l'evento che ha decretato il primo campione del mondo unico in più di 10 anni. Come sarà andata? Andiamo a scoprirlo.


FANDANGO batte DOLPH ZIGGLER: voto 6
Realisticamente dovrebbe essere un senza voto, è durato 4 minuti con un'interruzione pubblicitaria in mezzo quindi non è che abbiam visto granchè di questo match. Vince Fandango e il depush di Ziggler prosegue senza sosta. Davvero incredibile notare l'ascesa e la caduta di Ziggler negli ultimi 12 mesi: 12 mesi fa batteva John Cena nel main event di questo pay-per-view, ora è in faida (perdendo per giunta) con Fandango. Un vero peccato.

CM PUNK batte THE SHIELD in un 3-on-1 handicap match: voto 6.5
Buon opener per il pay-per-view con uno dei due handicap match e con la vittoria di CM Punk. Storia semplice con lo Shield che controlla la situazione approfittando della superiorità numerica con Reigns in grande spolvero (come peraltro capita molto spesso da quando la compagnia ha deciso di puntare forte su di lui) fino al momento della Spear mancata dalla parte “muscolare” del trio. Da quel momento, venuta meno la forza del trio, Punk ha potuto riprendere pian piano le redini della contesa fino a vincerla grazie all'errore del rientrato Reigns. Come detto contesa semplice, ben gestita, con un bel finale (come esecuzione) e faida che serve a lanciare Punk in vista della Royal Rumble mentre lo Shield sembra a una Spear dalla fine (e la tensione viene fatta crescere a fuoco lento dalla compagnia). Ben fatto.

AJ LEE batte NATALYA e rimane WWE Divas' Champion: voto 6
Non lunghissimo ma, per gli standard femminili, un buon match tra AJ e Natalya. Tanto si è parlato nelle ore precedenti l'evento di possibili ripercussioni per AJ dopo il “Beadle incident” ma, almeno per ora, non sembra esser cambiato nulla (e la WWE comunque solitamente lascia calmare le acque prima di punire qualcuno se necessario). Tornando al match una contesa normale come lunghezza (6 minuti), buono il finale e alla fine prosegue il regno titolato di AJ che, dovessi dire, mi sa che presto se la vedrà con Tamina (non rimane più nessuno, ha detto AJ, ma non so se ha contato anche la sua bodyguard)…

BIG E. LANGSTON batte DAMIEN SANDOW: voto 6
Esattamente quello che mi aspettavo e, credo, si aspettassero tutti. Ennesimo “showcase” di Big E. Langston e ennesimo job per Sandow, ulteriore dimostrazione di come i timori post-fallito incasso del Money in the Bank fossero ben più che fondati: non hanno piani per lui e non sanno che farci. Non che mi aspettassi una vittoria del titolo, sia chiaro, ma la sua gestione, esattamente come quella di Ziggler, è a dir poco sconcertante. Per quanto riguarda Langston invece, vuoi per l'amicizia con Cena, vuoi perchè credono in lui sul serio, il push sta proseguendo e potrebbe esserci anche spazio nella categoria tag al fianco di Mark Henry (in un tag team improvvisato, certo, ma che fa meno schifo di altre coppie strampalate che abbiamo visto).

CODY RHODES e GOLDUST battono THE BIG SHOW e REY MYSTERIO, THE REAL AMERICANS, RYBACK e CURTIS AXEL in un Fatal 4-way elimination tag team match conservando i titoli di coppia WWE: voto 7
Lungo e bello. Match della serata questo match a 4 per i titoli di coppia WWE. Ottima la gestione degli schienamenti, non affrettati, buone le fasi di lotta centrali e finali e, in particolare, molto bello il mini match tra i campioni di coppia e il team di Big Show e Rey Mysterio. Ritmo alto, contesa molto divertente, niente cambio di titolo anche qui ma comunque la conferma che la situazione intorno ai titoli di coppia è decisamente positiva negli ultimi tempi. Bene così.

R-TRUTH batte BRODUS CLAY: voto 5.5
Perchè? Se la faida è tra Clay e Woods perchè gli ha zanzato le Funkadactlys e la scena perchè abbiam dovuto sorbirci questo match? Almeno è stato breve, ma gestito malissimo. Vero è che è servito a proseguire l'interessantissima (sarcasmo) storyline dello split dei Tons of Funk ma onestamente c'erano riempitivi migliori da metter su. Non ce l'ho nemmeno coi protagonisti coinvolti perchè fanno quello che possono, poveretti, ma è proprio il contorno a essere di livello non altissimo con i risultati che al pubblico di questo e altri feud non frega assolutamente nulla.

KOFI KINGSTON batte THE MIZ in un No Disqualification match: voto 6
E a proposito di feud del quali al pubblico non frega una emerita mazza ennesimo capitolo della faida meno seguita, credo, dell'attuale WWE. Una faida pesantemente condizionata dal fatto che The Miz non si capisce da che parte stia (una settimana è face, quella dopo heel) e anche Kingston ha avuto momenti non da face. Risultato: il pubblico ha totalmente rigettato questo match (che pur non ha fatto schifissimo) distruggendolo di “Boring”. Un peccato per i lottatori ma queste sono le conseguenze di una gestione creativa da parte della WWE molto discutibile e raffazzonata, non solo in questo contesto ovviamente. A proposito: a che pro fare un match senza squalifiche se poi alla fine non vengono usate armi e le regole non vengono rotte mai?

THE WYATT FAMILY batte DANIEL BRYAN in un 3-on-1 handicap match: voto 6.5
Buono anche questo handicap match, leggerissimamente meno rispetto all'opener ma comunque buona prova di Bray Wyatt, sicuramente la migliore dal suo arrivo/ritorno in WWE. L'avversario è sicuramente ottimo per avere una buona contesa, per carità, ma è giusto sottolineare i meriti del fu membro del Nexus. Su Bryan adesso ci si può porre il dubbio sul cosa fare a Wrestlemania. Il timing è sicuramente bizzarro perchè la faida con la Wyatt Family è tutt'altro che finita…ma c'è la Royal Rumble di mezzo e dubito fortemente che Bryan non sia protagonista della rissa. Dopo la Rumble c'è Elimination Chamber e anche lì Bryan sarà protagonista…quindi che fare? Risolvere la faida a Raw? Perchè a sto punto è anche lecito supporre una resa dei conti a Wrestlemania se Michaels non sarà disponibile per Bryan (cosa che credo comunque accadrà, sarei molto stupito se HBK non fosse a Wrestlemania per questo match speciale). C'è poi il discorso titolo WWE di cui tenere conto ma temo (e spero di sbagliarmi) che i protagonisti lì siano altri…

RANDY ORTON batte JOHN CENA in un TLC match e diventa WWE World Heavyweight Champion: voto 6
Niente di che questo match, intendiamoci, però non riesco a non dargli la sufficienza. Un TLC molto “sicuro”, forse il più “sicuro” di sempre con la salvaguardia degli atleti mai così evidente come in questo match. Contesa che mi ha divertito, devo dire la verità. Lunga come sarebbe dovuta essere data l'”epicità” della situazione con solo due nei secondo me: a) Orton prende un bump sfasciando un tavolo e 30 secondi dopo è sul ring a bloccare l'ascesa di Cena con una RKO e b) le manette nascoste sotto il tappetino che cozzano molto con la sospensione dell'incredulità. A parte questo comunque non ho moltissimo da lamentarmi per questo match. Certo, non stiamo di certo parlando di Undertaker vs Edge di qualche anno fa, ma contando i limiti dei due contendenti un match per me accettabile. Se poi vogliamo parlare del fatto che sia strano che ci siano Cena e Orton nel main event (con pesanti possibilità che lo scenario si ripresenti tra 3 mesi a Wrestlemania) e Bryan, over come non mai, sia impelagato con la Wyatt Family facciamolo pure, abbiamo materiale a sufficienza per smontare le convinzioni della compagnia, ma alla fine è solo un farsi il sangue marcio per nulla, temo.

PPV: voto 6.5
Lo show migliore da Summerslam a questa parte per la WWE che, finalmente, imbrocca uno show positivo. Show che non vale sicuramente i 55 dollari che costa negli States ma che vale il prezzo dei 15 euro che è costato a noi italiani. Uno show che non allontana i dubbi sulla situazione creativa generale della WWE ma che perlomeno non offre finali senza senso e sembra mantenere una coerenza nelle storyline (pur, ripeto, in un contesto che, specialmente nella storyline principale, ha e ha avuto molti problemi). Adesso però bisogna cercare di allontanare il più possibile i problemi e serrare le fila perchè tra un mese sarà Royal Rumble…e lì non si può più sbagliare. Se si sbaglia anche la Road to Wrestlemania è finita. Siamo reduci da una storyline principale partita bene e finita in vacca dopo un paio di mesi, perseverare nell'errore sarebbe davvero diabolico e sicuramente non “best for business”. Speriamo bene, anche se è vero che “chi visse sperando…”.

E con questo anche oggi abbiamo dato. Prossimo appuntamento con lo Stamford Report tra più di 1 mese, a fine gennaio e dopo la Royal Rumble. Da parte mia, anche a nome di tutta la struttura di Tuttowrestling.com, tanti auguri di Buone Feste e di un felice inizio di 2014. Rimanete con noi!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,