Stamford Report #72 – WWE Royal Rumble 2013

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti alla prima edizione per il 2013 dello Stamford Report. Si parte subito forte, come ormai accade da molti anni, e lo si fa con la Royal Rumble. Evento attesissimo come sempre, quest'anno probabilmente di più per il match che ha messo di fronte CM Punk e The Rock per il titolo WWE. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.


ANTONIO CESARO batte THE MIZ e conserva il titolo degli Stati Uniti WWE: voto 6
Match di stampo televisivo nel pre-show, non brutto ma nemmeno indimenticabile e probabilmente tagliato un po'corto per una pessima caduta di The Miz che ha rischiato seriamente di rompersi tutto il rompibile (limitando fortunatamente i danni). Detto questo sono contento che Cesaro continui il suo regno titolato, sta facendo benissimo con la cintura, la WWE (dal canto suo) lo sta proteggendo molto e dimostra ulteriormente di credere in lui. Per Miz, comunque, la situazione rimane più che accettabile (e non escludo una vittoria titolata a Wrestlemania per “liberare” Cesaro verso obiettivi più alti) e la prestazione di questo match ĆØ stata comunque accettabile.

ALBERTO DEL RIO batte THE BIG SHOW in un Last Man Standing match e conserva il World Heavyweight Championship: voto 7
Non so cosa sia successo a Del Rio ma da quando ĆØ face (e, probabilmente, da quando gli han detto che sarebbe diventato campione del mondo) sembra un altro wrestler. Convinto, intenso, divertente da vedere e convincente. Non so dare una spiegazione logica e articolata sul perchĆØ ciò stia accadendo ma cosƬ ĆØ. Sicuramente ha anche i suoi meriti The Big Show (molto sottovalutato, va detto che da quando ha fatto ritorno alla WWE ormai quasi 5 anni fa non ha sbagliato quasi nulla di quello che gli han fatto fare a livello lottato. Non ĆØ sicuramente The Dynamite Kid ma svolge più che egregiamente il suo ruolo ed ĆØ forse, a livello “tecnico”, il miglior gigante della storia. In più ĆØ anche tutto sommato “giovane”, con i suoi 40 anni), che magari non ĆØ più materiale da regni titolati a lungo termine ma fa il suo. L'unica cosa che forse posso trovare discutibile di questo match ĆØ il finale, un po'troppo comedy per i miei gusti oltre che di poca fantasia visto che ĆØ lo stesso identico finale del Last Man Standing match tra John Cena e Batista di qualche anno fa. Avrei optato per qualcosa di più netto per Del Rio ma, allo stesso tempo, ĆØ anche vero che The Big Show ĆØ stato dipinto come un mostro e quindi ci può stare che il face di turno usi l'astuzia per farlo fuori senza poter ricorrere alla forza. Avrei preferito qualcosa di più originale, tutto qua. La faida continua, vediamo cosa ne uscirĆ  a Elimination Chamber.

Il TEAM HELL NO batte il TEAM RHODES SCHOLARS e conserva i titoli di coppia WWE: voto 6.5
Altro discreto match in questo pay-per-view e, prevedibilmente, Kane e Daniel Bryan conservano i titoli di coppia WWE proseguendo la loro cavalcata (anche se, da Raw, abbiamo avuto nuovi segnali di split). Credo che a questo punto possano tranquillamente arrivare a Wrestlemania con le cinture, non so se ci sia la possibilità di un match singolo tra i due nè se questa cosa sia prevista in futuro ma, per ora, c'è ancora un po'di strada da fare prima dello split definitivo. Magari non molta, ma un po' si. Peccato solo che ci vada di mezzo un ottimo duo come Sandow e Rhodes che, in altre situazioni temporali, avrebbe fatto cose più che egregie e sarebbe probabilmente campione. Purtroppo per loro, però, si trovano nel posto sbagliato e al momento sbagliato. Vedremo se verrà il loro turno e quando, perchè se lo meritano.

JOHN CENA vince il 30-men over the top rope Royal Rumble match: voto 7.5
Gran bella Rumble, molto divertente, molto ben bookata e con numerosi spunti d'interesse. Si ĆØ subiti partiti fortissimo con il ritorno a strasorpresa di Chris Jericho (ulteriore prova che, quando si vuole, si possono fare ottime sorprese e non lasciarsi sfuggire dettagli sul web) che, dopo 5 mesi di assenza e senza battere ciglio, si ĆØ sparato quasi 48 minuti sul ring risultando l'MVP del Royal Rumble match (più anche di Dolph Ziggler che ĆØ rimasto sul ring più di tutti, anche se la sua prestazione ĆØ altresƬ da incorniciare). Ziggler, Jericho, Rhodes, Kingston i primi 4 a uscire, quindi si ĆØ subito messo sul ring ottimo materiale per portare avanti il match (e infatti tutti e 4 son rimasti sul ring più di 20 minuti). L'altra sorpresa ĆØ stata l'ingresso di Goldust con il numero 8 e, non so voi, ma mi ĆØ sembrato che lui e il suo fratellastro Cody si siano divertiti un mondo a mazzuolarsi per bene sul ring. Peccato che non vedremo probabilmente mai uno scontro fratricida tra i due perchĆØ potrebbe essere molto divertente. Nota negativa, con il 14, l'ingresso di Rey Mysterio. Fuori forma, bolso, con un'imbarazzante canottiera che mette ancora più in risalto il suo fisico decisamente non al 100%. Il Memorial John Morrison di questo pay-per-view ĆØ, ancora una volta, di Kofi Kingston che, diciamolo, ha fantasia da vendere. Non sarĆ  tecnicamente eccelso e farĆ  solo “zompi” ma ĆØ decisamente creativo. Degna di nota anche la presenza di Bo Dallas che vince il “Premio Maven” di questa Rumble eliminando nientemeno che Wade Barrett. Auguro a Dallas di non fare la fine del sopracitato Mavero e dico anche che se lotterĆ  in questo modo (e non come a NXT) non avrò grandi obiezioni su di lui. The Godfather rielabora a suo modo una famosa maglietta di Stone Cold Steve Austin modificandola in “Arrive…Leave” e il povero Khali continua a mettermi sempre più tristezza perchĆØ deve avere un male cane a camminare e zoppica in modo veramente vistoso. Vince prevedibilmente John Cena eliminando Ryback in una sequenza finale forse effettivamente un po'priva di pathos (chi credeva seriamente che avrebbero dato una title shot a Wrestlemania al fu Skip Sheffield?) ma che comunque non toglie nulla a un'edizione 2013 del match molto migliore delle ultime 3.

THE ROCK batte CM PUNK e diventa il nuovo WWE Champion: voto 7
Oh, che devo dirvi? A me il match ĆØ piaciuto e non poco. Meglio questo di The Rock vs John Cena di Wrestlemania 28? No, assolutamente. Però una contesa molto, molto solida. Ho letto le critiche più disparate sulla contesa sul web nei giorni scorsi e, sebbene le accetti, non mi trovano assolutamente d'accordo per la maggior parte. Rock e Punk hanno raccontato per me un'ottima storia sul ring con Punk che ha, diciamolo, dominato il match giocando sulla situazione in cui Rocky non poteva far nulla: la velocitĆ . The Rock, che si ĆØ presentato oggettivamente in condizioni fisiche molto diverse da quelle di Miami (era gonfio come un canotto, sostanzialmente) e con la proverbiale “ruggine” dovuta a 9 mesi di inattivitĆ  ha fatto fatica sia a star dietro a Punk nel match fino all'errore del campione. Col ritmo abbassato The Rock ĆØ venuto fuori. E'stato un match pulito come esecuzione? No, assolutamente no…però la grezzezza della contesa, la sua durezza, la sua anche spontaneitĆ  se vogliamo (spontaneitĆ  nel senso di mancanza di coreografia, ecco) mi hanno coinvolto. Ho trovato il match più “reale”, per quanto reale possa essere ovviamente un incontro di wrestling. Credo che il run-in da parte di The Shield sia stato semplicemente perfetto come modalitĆ , esecuzione e coerenza narrativa (alla luce di quello che poi sarebbe avvenuto in seguito). Se vogliamo trovare un neo posso anche accettare l'idea che il secondo match dovesse durare un po'di più ma non che la vittoria via People's Elbow sia sbagliata. Dopotutto quale mossa migliore della “gomitata della gente” per finire colui per il quale “la gente non importa”? Probabilmente avremmo potuto avere un match migliore di questo ma non ĆØ assolutamente una schifezza, anzi. Rimane un gran bel match, speriamo che a Elimination Chamber si faccia ancora meglio.

PPV: voto 7.5
Questa ĆØ, secondo me, la prova che si possono fare show assolutamente divertenti pur essendo allo stesso tempo dannatamente prevedibili. Non c'ĆØ stato un brutto match (vero, ce n'erano solo 5) e i match principali sono stati di livello. Il booking l'ho trovato sensato e efficace per lo sviluppo delle storyline, contando che il periodo ĆØ quello dove assolutamente non si può e non si deve sperimentare. Non possiamo lamentarci che non c'ĆØ programmazione e poi, una volta che tutto si svolge secondo i piani, con senso e con una lunga pianificazione, lamentarci rigettando tutto. C'ĆØ troppo in ballo dal punto di vista economico e, in una situazione come quella in cui si trova la WWE sul “mercato”, ĆØ più che comprensibile che si vada sul sicuro (e i numeri danno ragione alla compagnia sinora). La Road to Wrestlemania ĆØ iniziata a mio modo di vedere in maniera davvero buona e credo che a Wrestlemania, anche se avremo diversi rematch, ci divertiremo molto nonostante la (probabile) prevedibilitĆ  delle contese (davvero abbiamo intenzione di lamentarci di una card che avrĆ  Rock vs Cena, The Undertaker vs CM Punk, HHH vs Brock Lesnar, un match di Chris Jericho sperando che non sia contro Ryback come si sta vociferando, un possibile Sheamus vs Orton e un possibile Del Rio vs Ziggler? Seriamente?).

E anche per oggi abbiamo dato, appuntamento a tra 3 settimane con lo Stamford Report post-Elimination Chamber.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,