Stamford Report #70 – WWE Survivor Series 2012

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti all'edizione post-Survivor Series 2012 dello Stamford Report. La WWE è reduce dal passo falso di Hell in a Cell e, oggettivamente, le aspettative per questa edizione dell'ultimo “big 4” dell'annata non era attesa spasmodicamente dagli appassionati. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.


I 3MB (Jinder Mahal e Heath Slater) battono i COBRO (Santino Marella e Zack Ryder): voto 6
Normale match da pre-show, senza troppe pretese e sufficiente. Interessante notare come, anche a causa di un pubblico dai gusti piuttosto particolari, i 3MB stiano andando particolarmente over per essere una stable di palesi midcarder. Questo restyling di Slater, McIntyre e Mahal sta soprattutto aiutando gli alleati di Slater che stanno avendo così l'occasione di mostrare molta più personalità e carisma rispetto a quanto ci avevano abituato in precedenza (va detto, per correttezza, che molte delle colpe di ciò sono della WWE: c'è un wrestler di origini indiane? Benissimo, buttiamogli in testa un turbante e giochiamo sullo stereotipo razziale. E'stato così con Tiger Ali Singh, figlio di Tiger Jeet Singh, ed è stato così con Jinder Mahal. Con Khali le cose sono andate diversamente, ma lì partivamo da piani diversi di stazza e altezza da sfruttare). Ryder e Marella, al contrario, sono nella classica fase di disuso da parte della compagnia e non so dove possano andare, soprattutto Ryder. Vedremo.

JUSTIN GABRIEL, TYSON KIDD, SIN CARA e REY MYSTERIO sono i sopravvissuti di un tradizionale 5 vs 5 Survivor Series Tag Team Elimination match: voto 7
Finalmente un bonus match che migliora la qualità dello show! Non credo di poter dire a sufficienza quanto mi sia piaciuto questo match. Secondo match più lungo del pay-per-view (più lungo questo del main event) e ottimo livello di lottato. La cosa più interessante che mi è saltata all'occhio da questo match è, rispetto ad altri match che abbiamo visto in altre occasioni (e rispetto anche al match a eliminazione che c'è stato più tardi), qui veramente la sensazione che è venuta fuori dalla contesa è quella di 10 persone che volevano davvero vincere questo match e che non sono state sul ring a eseguire semplicemente una sequenza di spot. L'unico vero momento di imbarazzo è stato il botchone pauroso di Brodus Clay (Brodus, fratello…sei l'unico di un team di 5 face che è stato eliminato…fatti qualche domanda e noleggia, non comprare). Il resto del match è proseguito a senso unico come risultati ma sempre a ottimo ritmo e la sequenza finale con tutti e 4 i sopravvissuti che vanno a segno con le loro finisher su Young non è stata niente male. Spero vivamente che facciano di più con Tyson Kidd, credo sia uno degli atleti più sottoutilizzati dell'intera compagnia e merita più spazio.

EVE batte KAITLYN e rimane WWE Divas' Champion: voto 4
Sapete la cosa triste qual è? Che questo match ha fatto schifo ma non è stato brutto quanto Kaitlyn vs Aksana andato in scena la sera dopo a Raw. Kaitlyn, Dio ti benedica, ma sei davvero scarsa…e Eve, quando deve condurre il match, diciamo che non è di certo Trish Stratus o Lita. Secondo me non le importa manco granchè di migliorare e alla prima occasione lascerà la compagnia. Si sta per sposare, ha un lavoro sicuro alla Gracie Academy dove insegna abitualmente MMA e difesa personale, chi glielo fa fare? Sui siti americani c'è chi ha proposto l'abolizione del titolo femminile dato lo stato della divisione…non sono molto in disaccordo onestamente e ciò è molto triste.

ANTONIO CESARO batte R-TRUTH e rimane WWE United States Champion: voto 6
Niente di che, match quasi da tv condizionato pesantemente dalla totale assenza di risposta da parte del pubblico. Due i motivi secondo me: 1) con tutta la buona volontà che ci mette per fare funzionare il personaggio Antonio Cesaro non è over e la sua gimmick non funziona e 2) non c'era un singolo fan nell'arena che ritenesse possibile una vittoria di R-Truth. Riempitivo, niente di particolarmente schifoso o malriuscito, ma si attende Antonio Cesaro a faide migliori e di maggiore impatto (Miz anyone?).

SHEAMUS batte THE BIG SHOW per squalifica. THE BIG SHOW resta World Heavyweight Champion: voto 6.5
Meno bello rispetto a quello di 3 settimane fa ma comunque un buon match quello che ha messo di fronte The Big Show e Sheamus a Survivor Series. La domanda principale che ci si poneva prima di questo match riguardava più che altro il modo in cui questa faida sarebbe proseguita in vista di un terzo match a TLC. Ora lo sappiamo: il finale è stato anche ben eseguito, per quanto magari sia stato un po'overbookato. In ogni caso questa vittoria di Pirro per Sheamus ha scatenato il “Celtic Warrior” che si è sfogato con un gran numero di sediate sul rivale, cosa che ci porterà a un Chairs match a TLC tra questi due e, forse, al ritorno come campione del “Celtic Warrior” (o, chissà, all'incasso da parte di Ziggler, anche se più passa il tempo più mi stuzzica l'idea di vederlo incassare a Wrestlemania). Una piccola nota di colore: mi fa sorridere come la WWE (giustamente, s'intenda) spinga la potenza devastante di Ryback quando, nello stesso pay-per-view, hai un lottatore che se ne porta uno pesante circa 200 kg per il ring per la White Noise senza troppi problemi…molto più impressionante.

DOLPH ZIGGLER è l'unico sopravvissuto di un tradizionale 5 vs 5 Survivor Series Tag Team Elimination match: voto 6.5
Meno bello rispetto al match a eliminazione di inizio show ma comunque un match divertente e con un finale a sorpresa ma molto giusto in ottica futura: dev'essere il periodo dell'anno in cui la WWE decreta il push di Ziggler, perchè preferire lui a Randy Orton come vincitore del match è un risultato molto importante. Ora ovviamente bisognerà vedere il proseguimento della storyline perchè se si ritornerà allo status quo che ha avuto fino ad adesso non servirà a nulla…contando anche che è un futuro campione del mondo con quella valigetta (e a proposito di “futuri campioni del mondo” mi permetto una nota a margine: quante persone sono state definite “futuri campioni del mondo” da JBL in telecronaca? Ne avrò contate 27…e non tutti saranno campioni del mondo! E'un errore definire così tanta gente in quel modo, meglio puntare su uno e parlare degli altri come da “tenere d'occhio”, secondo me). Tornando al match c'è stata della buona azione in-ring nei 24 minuti circa del match. Sandow purtroppo ha pagato il fatto di essere “orfano” di Cody Rhodes venendo eliminato per primo, peccato. Note interessanti le eliminazioni di Kingston per mano di Wade Barrett (che darà il via alla loro faida per il titolo Intercontinentale), quella di Barrett per mano di The Miz (eliminato poco dopo da Alberto Del Rio) e ovviamente quella finale, giunta piuttosto a sorpresa.

CM PUNK batte RYBACK e JOHN CENA in un Triple Threat match rimanendo WWE Champion: voto 6.5
Non di certo un capolavoro che rimarrà nella storia ma comunque un match molto migliore del previsto, senza dubbio. Ryback, pur finendo in palese debito d'ossigeno, ha fatto la sua parte e alla fine si è pure trovato un modo per non far vincere Punk col solito “wrestler A stende wrestler B e wrestler C lo butta fuori prendendosi il pin” fornendo la variazione sul tema con gli invasori da NXT. Il web si è sbizzarrito in queste ore su quello che potrebbe accadere e la WWE, saggiamente, sta mantenendo il mistero (a Raw non è stata minimamente suggerita una relazione tra Punk e i 3, quindi bisognerà guardare lo show nelle prossime settimane per saperne di più, giustamente). Tornando a Ryback per un secondo si può obiettare un po'sul fatto che Cena è rimasto troppo tempo “svenuto” prima di prendersi lo schienamento vincente da Punk (peraltro, questo si più grave, allontanandosi poi dal ring dopo 15-20 secondi senza troppi problemi) ma questo è uno dei momenti in cui bisogna sospendere un po'la propria credulità e non farsi troppe domande. Se non altro viene ulteriormente sottolineata la grande potenza di Ryback (e anche la sua minaccia, contando che per due sere di fila ci si son dovuti mettere in 3 per stenderlo e schiantarlo su un tavolo). Probabile che, anche alla luce di ciò, Ryback vs Punk a TLC sia un tables match e questo dovrebbe momentaneamente mettere fine allo stint in zona titolo di Ryback per “liberare” Punk in vista del periodo per lui più importante dal punto di vista delle sfide titolate. Un anno comunque da campione, complimenti vivissimi per questo risultato che solo un anno fa sembrava semplicemente folle anche solo pensare.

PPV: voto 6.5
Passo in avanti per la WWE dopo il bruttissimo Hell in a Cell. Tanto wrestling, molto anche di discreta qualità, booking con del sale in zucca (anche se forse un po'scontato, ma quando ha senso non c'è assolutamente nulla di male come sostengo sempre) e un buon proseguimento delle storyline (fatta eccezione per la storyline di AJ che è semplicemente atroce, ma questo si sapeva). Se dobbiamo trovare un lato negativo lo dobbiamo cercare nel commento secondo me: era la prima sera, per carità, ma JBL, Lawler e Cole non hanno legato per niente. JBL (che, intendiamoci, rimane un ottimo color commentator) ormai purtroppo si è fissato nel leggere le solite 2-3 note per ogni singolo lottatore (lo sappiamo che Sin Cara è stato in CMLL, ce l'hai già detto più volte!) e nel fare riferimenti a cose che il 99.9% del pubblico (e dei suoi compagni di commento) non può capire, come il riferimento agli All Blacks durante il match di Cesaro che ha portato ad alcuni imbarazzantissimi momenti di silenzio tra lui e Michael Cole (lui migliorato molto da quando non fa più l'heel). Lawler, come temevo, è tornato col pilota automatico e la marcia fissata sulla seconda (e possiamo smetterla con le battute sull'attacco di cuore? Mi fa piacere che ci rida sopra, ma il caso Benoit non vi ha insegnato nulla? Perchè sfidare il karma?), purtroppo…ancora una volta, è la prima volta, speriamo che l'alchimia migliori nei prossimi show. In conclusione, probabilmente non uno show indimenticabile ma 15 euro si possono tranquillamente spendere per passare una serata vedendo del wrestling di livello più che buono.

E anche per Survivor Series abbiamo dato. Noi ci sentiamo in radio tutte le sere (e su Tuttowrestling.com ogni martedì), al martedì, giovedì e sabato alle 15.00 e alle 19.00 con la pillola di Tuttowrestling News su www.radioplayz.it, sabato con lo SmackDown Report e lunedì con un nuovo Wrestling Cafè. Lo Stamford Report, invece, ritornerà mercoledì 19 dicembre con l'ultima edizione del 2012 dedicata a TLC.

Adios!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,