Stamford Report #69 – WWE Hell in a Cell 2012

Amici di Tuttowrestling.com, un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti all'edizione post-Hell in a Cell dello Stamford Report. L'ultima volta che ci siamo sentiti era più di un mese fa dopo Night of Champions…le 6 settimane di preparazione dello show avranno consentito alla WWE di mettere su un pay-per-view di livello? Andiamo a vederlo.
RANDY ORTON batte ALBERTO DEL RIO: voto 6,5
Molto migliore anche delle più rosee aspettative. Le aspettative per questo match, obiettivamente, non erano alte. Fortunatamente ne è uscita una contesa divertente, a buon ritmo e con un bel finale. L'unico neo di questa contesa è la sequenza, che sicuramente farà parte di Botchamania nel futuro, dopo un salto dal paletto da parte di Del Rio con lui e Orton che hanno avuto un (lungo) momento dove non sapevano cosa fare, ma fortunatamente (sebbene il momento sia molto divertente) alla fine è stata una piccolezza. Molto bello anche il finale, l'idea sicuramente era ottima, l'esecuzione non poteva essere perfetta al 100% ma comunque l'effetto visivo è stato di sicuro impatto. Si può discutere sulla vittoria di Orton e sull'ennesima sconfitta di Del Rio (che non vince in pay-per-view da Vengeance dell'anno scorso) ma ormai è un disco rotto, temo.
I RHODES SCHOLARS (Damien Sandow e Cody Rhodes) battono il TEAM HELL NO (Kane e Daniel Bryan) per squalifica, il TEAM HELL NO conserva i titoli di coppia WWE: voto 5.5
Il match in sĆØ ĆØ stato onesto, roba da Raw da 3 ore francamente più che da pay-per-view, ma a rovinare tutto arriva il finale, davvero pessimo. Capisco che si debba far proseguire la faida (anche se, dopo il match sancito per Survivor Series con i 4 protagonisti coinvolti, il dubbio sull'effettiva necessitĆ di un finale del genere a uno viene) anche perchĆØ non ci sono tag team da mandar contro agli attuali campioni ma possibile che non ci fosse un'idea migliore? Ed ĆØ anche ora di far un po'smettere di litigare Kane e Bryan, non possono litigare in eterno…prima o poi dovranno andare quasi d'accordo, no?
KOFI KINGSTON batte THE MIZ e conserva il titolo Intercontinentale WWE: voto 6
Anche qui, onesto match e niente di più. Il loro match a Main Event ĆØ stato molto, molto, molto meglio di questo…quando il match per cui vuoi far pagare ĆØ più brutto dello stesso match mandato due settimane prima gratis ĆØ un problema, un problema purtroppo che si sta verificando sempre più spesso da quando Raw ĆØ diventato da 3 ore (e figuratevi ora che hanno da spingere Main Event e stanno sparando le loro cartucce migliori anche lƬ). Il lato positivo di questo match ĆØ che Miz e Kingston hanno lavorato sodo e hanno anche una alchimia più che buona a mio modo di vedere. Purtroppo per loro dato il minutaggio e la situazione in cui erano nello show non potevano uscirne bene a meno che non avessero fatto un capolavoro…ne sono usciti benino, ma non di molto.
ANTONIO CESARO batte JUSTIN GABRIEL e conserva il titolo degli Stati Uniti WWE: voto 6
Vorrei dire “vedi sopra”, ma devo ampliare il mio concetto. Match da show tv pure questo, danneggiato dal fatto che al pubblico di Cesaro e Gabriel non importa una fava. Peccato perchĆØ specialmente Cesaro merita di meglio ma quando la tua gimmick ĆØ “dƬ una parola in 5 lingue diverse” non ĆØ che si possa fare più di tanto. La cosa strana ĆØ che Cesaro può essere dannatamente divertente come personaggio ma invece gli fanno fare questa gimmick molto noiosa (non nel senso che annoia ma che il personaggio che interpreta “fa” il noioso). Match sufficiente e Cesaro che non ha di fatto avversari (tant'ĆØ che, se ci basiamo su quanto avvenuto a Raw, uno dei prossimi ad affrontarlo potrebbe essere addirittura R-Truth…brr…)
REY MYSTERIO e SIN CARA battono i PRIMETIME PLAYERS (Darren Young e Titus O'Neil): voto 6
Ennesimo “chissenefrega” match di questo pay-per-view, ed ĆØ molto triste, ma realisticamente a chi può fregare di un match del genere? Match peraltro nĆØ carne nĆØ pesce, anche questo roba da Raw e non di più. Quando la cosa che rimane più impressa del match ĆØ la scampata tetraplegia di Sin Cara vuol dire che c'ĆØ qualche problema di troppo (e uno dei problemi ĆØ Titus O'Neil, ĆØ mesi che diciamo che non ĆØ pronto e che ĆØ scarso come la quaresima e lui puntualmente a momenti ammazza Sin Cara). Parlando dell'ex Mistico bisogna ammettere che ĆØ molto migliorato ultimamente: si sta adattando sempre meglio allo stile di match che si lotta in WWE, botcha molto meno del solito ed ĆØ più sicuro sul quadrato. L'effetto collaterale di cotanto cambiamento ĆØ il fatto che ĆØ un pelo meno spettacolare ma era una cosa da mettere ampiamente in conto. I due lottatori mascherati vincono, passiamo oltre.
THE BIG SHOW batte SHEAMUS ed ĆØ il NUOVO WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPION: voto 6.5
Il mio match della serata. Per essere corretti il voto dovrebbe essere un 6/7, ma ĆØ più una media tra il finale da 7 e i primi 10 minuti da 5 (come i chilometri all'ora a cui ĆØ stato combattuto). Parliamo però dei lati positivi: sia pur con un piano logico molto semplice la sequenza finale del match ĆØ stata ottima e con un buon pathos. Sorprendente la vittoria di The Big Show, al suo quinto alloro mondiale: dubito che sia una decisione presa da tempo e dubito anche che sia un piano a lungo termine, però per far proseguire la faida con Sheamus ci può stare. Si può discutere sul fatto che un regno lungo come quello di Sheamus sia stato interrotto non da un giovane in rampa di lancio ma da The Big Show e siamo d'accordo…ma magari sarĆ proprio un giovane (o comunque un nome “nuovo”) a togliere la cintura al gigante, chi lo sa? Oltretutto non mi pare che ci sia la fila dietro a Sheamus di gente pronta a prendere un titolo mondiale (a parte Orton e Ziggler perchĆØ ha il Money in the Bank)…
EVE TORRES batte LAYLA e KAILTYN in un Triple Threat match conservando il titolo delle Divas WWE: voto 5
Gran brutto match questo, sottolineato anche dall'imbarazzata telecronaca di Michael Cole (migliorato esponenzialmente da quando non ĆØ più heel), Jim Ross e JBL (davvero a disagio in questo match). Kaitlyn sarĆ anche migliorata molto (e infatti lo ĆØ) ma non ĆØ ancora pronta a una ribalta di primo piano in pay-per-view. Eve, dal canto suo, ĆØ peggiorata molto (vedi Senton finale che colpisce di striscio Kaitlyn, cosa che causa non si sa come lo schienamento). Da segnalare anche un doppio pin contato inspiegabilmente dall'arbitro a inizio match (perchĆØ? Chi vincerebbe nel caso di un pin di due persone su una in un match come questo?)…non un bel match e il pubblico era a farsi un panino…e in più perdiamo pure Beth Phoenix.
CM PUNK batte RYBACK in un Hell in a Cell match conservando il titolo WWE: voto 5
I timori della vigilia purtroppo sono stati rispettati da questo match. Corto (11 minuti), non bello e con un finale davvero brutto (ma come, il mostro inarrestabile Ryback fermato da un pugno negli zebedei e da uno schienamento da parte di due persone che son pesanti tanto quanto i jobber non chiamati Tensai che Ryback non aveva problemi a schiantare in passato?). Capisco cosa stessero cercando di ottenere ma sfortunatamente hanno ottenuto solo di danneggiare Punk (che ĆØ sempre più il classico heel deficiente e codardo che la WWE sta proponendo da un po'di anni) e Ryback (che esce un po'ridimensionato da questo contesto). La sensazione ĆØ che proprio non avessero trovato un modo adeguato di uscire dal vicolo cieco in cui si sono ficcati sancendo questo match e se ne siano usciti con la soluzione meno peggiore che sia venuta loro in mente. L'unica cosa che si salva del match ĆØ quanto avvenuto dopo la fine dello stesso sul tetto della gabbia (e devo ammettere che ho tremato molto vedendo l'idea avuta…se per disgrazia si fosse aperta la cella per l'impatto Punk sarebbe probabilmente morto o si sarebbe comunque fatto malissimo, data anche l'altezza e il peso di Ryback che si sarebbe trovato addosso), ma non ĆØ comunque servito a salvare una situazione purtroppo non adeguata a un main event di un pay-per-view e non adeguata a un Hell in a Cell.
PPV: voto 5
Non ci siamo, non ci siamo davvero. Non fraintendetemi, dal punto di vista tecnico ci sono stati show ben peggiori di questo, ma quando il main event, cioĆØ il match che vende il pay-per-view, lascia l'amaro in bocca il giudizio negativo va a ripercuotersi su tutto lo show. Non c'ĆØ niente in questo pay-per-view che ĆØ davvero imperdibile, nemmeno Sheamus vs The Big Show (che peraltro, come giĆ detto, ĆØ stato enormemente meglio del previsto). Il problema principale di come ĆØ stato strutturato Hell in a Cell ĆØ che molti match secondari, a causa dell'esigua durata del main event, sono stati allungati oltremodo e soprattutto con gente sul ring che semplicemente non ĆØ over al punto da causare un'adeguata reazione da parte del pubblico. Caso emblematico: i Primetime Players. Non ĆØ colpa dei lottatori (non totalmente almeno) ma ĆØ colpa della WWE che non ha fatto nulla per far importare al pubblico di questi personaggi. Un altro problema, come giĆ sottolineato in precedenza, ĆØ relativo alla lunghezza e alla qualitĆ dei match in chiaro rispetto a quella in pay-per-view. Non puoi avere The Miz e Kofi Kingston che fanno quel popò di match a Main Event per poi avere un rematch in pay-per-view che ĆØ semplicemente ok. Capisco che ci sia Main Event da spingere come nuovo tv show ma quante volte il pubblico può mangiare la foglia prima di dire “perchĆØ dovrei pagare 55 dollari quando posso avere dell'ottimo wrestling gratis”? E'un problema e bisogna trovare un equilibrio, un equilibrio che però, mi rendo conto, non ĆØ facile da raggiungere. Battuta a vuoto per Hell in a Cell, speriamo vada meglio la prossima volta (ma Survivor Series mi pare partito giĆ sotto una pessima luce…)
E anche per oggi abbiamo dato. Rimanete con Tuttowrestling.com, con le nostre dirette in radio e con tutto quello che quotidianamente abbiamo da offrirvi. Lo Stamford Report invece torna tra esattamente 3 settimane per l'edizione post-Survivor Series.