Stamford Report #65 – WWE No Way Out 2012

Amici di Tuttowrestling.com bentornati sulle pagine di Tuttowrestling.com dedicate allo Stamford Report. No Way Out, il sesto sforzo in pay-per-view della WWE per il 2012 è agli archivi. Sarà stato uno show di buon livello? Le premesse alla vigilia erano molto basse, saranno state disattese? Andiamo a scoprirlo.
BRODUS CLAY batte DAVID OTUNGA per count-out: voto 5
Sapevamo sarebbe stato brutto, sapevamo che sarebbe stato breve…e ci han dato un finale orrendo. Un angle, niente di più. Non c'è molto da aggiungere qui, fortunatamente questa roba è stata nel pre-show perchè se fosse stata in pay-per-view, credetemi, sarebbe stato molto peggio. Molto, molto peggio. Tra l'altro un match del genere fa a cazzotti con il concetto primario di un pre-show di questo tipo: se l'obiettivo è anche tentare di convincere qualcuno a comprare il pay-per-view all'ultimo minuto come si può convincere una persona a comprare il pay-per-view con cose di questo tipo? Mah.
SHEAMUS batte DOLPH ZIGGLER e rimane World Heavyweight Champion: voto 6,5
Fortunatamente il pay-per-view si è aperto in un modo positivo con la difesa titolata di Sheamus contro lo “Show Off” Dolph Ziggler. Non è stato un brutto match ma ci son stati un paio di errorini che hanno leggermente penalizzato la contesa nella sua interezza. Niente di clamoroso, sia chiaro, anche perchè il problema principale del match secondo me è stata la totale assenza di incertezza sul vincitore. Nonostante il grandissimo pubblico dell'Izod Center non credo ci fosse realisticamente una persona davanti alla tv o all'arena che desse una minima possibilità di vittoria a Ziggler e, sfortunatamente, questo condiziona la visione del match (almeno a me, non so voi). La cosa positva è che è stato un match molto competitivo e la situazione sembra mettersi positivamente per lo “Show Off”. Basandomi su quanto visto su WWE.com alla fine dello show direi che si stiano mettendo le basi per un passaggio a face di Ziggler nel futuro nemmeno troppo lontano…staremo a vedere.
SANTINO MARELLA batte RICARDO RODRIGUEZ in un Tuxedo match: voto 4
Puro comedy…sfortunatamente di pessima qualità. Ulteriore motivo per cui il pubblico di New York e del New Jersey è notevole: enormi cori di “BORING” durante questo match. Ottimi gusti, folks, kudos. La cosa triste è che questo feud continuerà, come visto a Raw. Speriamo che la sofferenza sia breve e che Ricardo vinca il titolo…ma se lo farà sarà di sicuro in un match terribile come questo, quindi non so se veramente io debba sperarci, francamente.
CHRISTIAN batte CODY RHODES e rimane campione Intercontinentale: voto 7
Match della serata. Ragionamento scioccante per la sua innovatività: prendete due buoni worker, metteteli sul ring, dategli un buon minutaggio e ti faranno un bel match. Rivoluzionario, eh? Mi è molto piaciuto questo match, Cody è anche uscito da diverse mosse da cui raramente si esce (Killswitch, fatta eccezione per la rivalità con Orton dell'estate scorsa è una mossa piuttosto effettiva da cui non sono usciti in moltissimi) e, allo stesso tempo, Christian sta consolidando in WWE il Frog Splash come mossa finale (insieme alla Spear che, per quanto non sia usata da Christian come vera e propria finisher, viene quantomeno riconosciuta come una mossa potente e che può chiudere la contesa). Posso fare lo stesso discorso fatto per Ziggler con Cody Rhodes, senza però un face turn imminente. Questi due sono in rampa di lancio e, guarda caso, sta arrivando il Money in the Bank…gli manca pochissimo ad arrivare nel main event e a esplodere, adesso credo sia il momento di crederci (anche perchè con la penuria di potenziali main eventer che hanno se non lo fai ora quando diavolo lo fai?).
TITUS O'NEAL e DARREN YOUNG battono PRIMO e EPICO, gli USOS e TYSON KIDD e JUSTIN GABRIEL in un Fatal 4 Way match diventando i n.1 contender al titolo di coppia WWE: voto 6
Non malvagissimo, un discreto match che serve più che altro a far ripartire la storyline di AW e lanciare i Primetime Players verso i titoli di coppia WWE (almeno per un giorno, visto che il giorno dopo a Raw i due hanno subito fatto la figura delle fighette perdendo volontariamente per count out contro Primo e Epico…cosa che in teoria renderebbe Primo e Epico i n.1 contender, ma non addentriamoci nei buchi logici WWE sennò non ne usciamo vivi). O'Neal e Young sono molto divertenti, non saranno granchè nel ring (non che sian scarsi, ma finora non han mostrato nulla di che) ma si stanno ritagliando una nicchia piuttosto interessante, che nella pochezza della divisione tag WWE non è cosa da poco. Non so che intenzioni abbiano per Primo e Epico (piuttosto buone direi contando come li han gestiti dopo il pay-per-view), mentre è un po'un peccato vedere l'unico vero tag team della compagnia (gli Usos) bistrattati e lasciati in disparte.
LAYLA batte BETH PHOENIX e rimane WWE Divas' Champion: voto 5.5
Meglio rispetto al tremendo match di Over The Limit, ma comunque non una contesa sufficiente tra le due lottatrici, condizionata da due fattori secondo me: a) match troppo lungo (e parliamo di 6 minuti e mezzo, il che la dice lunga) e b) a nessuno frega una ceppa di Layla. Non è colpa della lottatrice (che pur non si è fatta mancare il suo botch durante questo match) ma è solo ed esclusivamente colpa della WWE, come abbiamo già detto durante il WWE Planet. Il ritorno “a freddo” ha eccessivamente penalizzato la Divas' Champion che entra nelle arene nel silenzio più totale, non la cosa migliore per chi dovrebbe essere la rappresentante della divisione. Come sempre, quando succede una cosa simile, la WWE tenta di spingerci giù in gola quello che vuole proporre ma non funziona, è palese. Perchè dovrebbe importarmi di Layla? Datemi un motivo per seguirla e tifarla al di là di “è tornata dopo un anno di assenza”, perchè a parte tornare, vincere il titolo, difenderlo a Over The Limit e ora anche a No Way Out cosa ha fatto? E non è nemmeno Beth Phoenix, che può tenere il titolo per mesi perchè è grande e grossa e quindi è credibilissimo che lei tenga la cintura per tanto tempo. Layla non può giocare su questo ma vincere “d'astuzia” può funzionare fino a un certo punto, temporalmente parlando. Dovrebbe inseguire la campionessa, fallire qualche tentativo e poi vincere di modo da suscitare così simpatia nel pubblico. Alla WWE han saltato tutta la costruzione e ora ne pagano le conseguenze…pazienza.
SIN CARA batte HUNICO: voto 6
Perchè questo match era in pay-per-view? Sufficiente, ok, per carità…ma non pago 12 euro per vedere Sin Cara in un match senza alcun significato. Mi piace questo Sin Cara, molto più “semplice” nei suoi match. Sbaglia poco, magari è un pelo ripetitivo nelle manovre ma se non altro sembra molto più sicuro di sè. KISS rule, Keep It Simple, Stupid, e via andare. Bene così. Hunico secondo me è piuttosto sottovalutato sul ring, meriterebbe miglior fortuna di quella attuale (cioè praticamente di jobber), ma allo stesso tempo potrebbe essere nella situazione di Heath Slater, che è molto peggiore…una nota sul finale del match: capisco che ci sia già la “Yes! Lock” ma fare la La Mistica senza la sottomissione fa brutto, anche perchè finire i match con un semplice facebuster non è il massimo. Provvedere, se possibile. Grazie.
CM PUNK batte KANE e DANIEL BRYAN in un Triple Threat match conservando il titolo WWE: voto 6,5
Molto migliore di quanto pensassi, son riusciti a mettere su un match dove anche Kane (sul quale avevo grossi dubbi alla vigilia) si è amalgamato molto bene insieme al WWE Champion e a Bryan. Non una contesa che rimarrà negli annali del wrestling, intendiamoci, ma comunque guardabile e godibile per i 18 minuti di durata della stessa. Unico neo, se vogliamo, il fatto che tutti sapevano che il match non sarebbe terminato prima dell'arrivo di AJ e quindi alcune fasi del match sono passate un po'sottotono. Storyline a lunghissimo termine quella che vede coinvolta AJ, il vero MVP di quest'ultimo mese di WWE, che continua a mantenersi ambigua tra Punk e Kane. Già da due pay-per-view prevedo il suo allineamento al fianco di Daniel Bryan, prima o poi ci beccherò, no? Ho letto già sul forum qualche critica al regno titolato di Punk, personalmente non sono per nulla d'accordo. Non c'è nulla di male in un regno titolato lungo, specialmente quando a tenere la cintura intorno alla vita è un wrestler divertente, coinvolgente e mai banale sul quadrato. Certamente ha anche gli avversari giusti, nessuno lo nega, ma un regno così lungo serve solo ad accrescere il prestigio della cintura, visto che il campione è molto forte e, di conseguenza, lo sarà anche chi riuscirà a togliergliela. Il problema non è tanto Punk, ma chi sta arrivando…cioè nessuno a parte Bryan. Urgono nuovi main eventer, e presto anche.
RYBACK batte DAN DELANEY e ROB GRIMES: voto 1
Vedi Over The Limit. E adesso di jobber gliene daranno in pasto tre. Yay.
JOHN CENA batte THE BIG SHOW in uno Steel Cage match: voto 5,5
Troppo lento. 20 minuti che son parsi ore. Non che mi aspettassi qualcosa di diverso ma alla fine uno ci spera sempre. Che dire? Canovaccio solito dei match di Cena, onestamente. Cena le prende per un quarto d'ora, tira fuori la superforza e vince (anche se stavolta con l'aiuto di Brodus Clay, Santino Marella, Zack Ryder, Kofi Kingston e Alex Riley) facendo licenziare John Laurinaitis. Questa è forse la notizia migliore dell'ultimo periodo, Laurinaitis stava purtroppo per lui diventando solo un danno per il prodotto. Vedremo ora chi lo sostituirà (e quando, per qualche settimana si andrà avanti coi vecchi GM e con le vecchie “figure di comando” della WWE). The Big Show un po'ridimensionato dunque al primo match dopo il suo passaggio tra le fila dei cattivi, ma era anche prevedibile la sua sconfitta. L'orrenda visuale di Cena e Vince McMahon vs Laurinaitis e Big Show per Summerslam, nonostante tutto, non sembra scacciata del tutto…speriamo vivamente che non sia così, ma allo stesso tempo cosa far fare a Cena? Punk? Non nell'immediato, direi…a meno che non tirino fuori qualche nuova rivalità non saprei proprio. Non ci resta che rimanere in attesa.
PPV: voto 5.5
Non ci siamo. Non è stato un orrendo show, ma credo che No Way Out, ben più di ogni altro show, abbia drammaticamente esposto il fatto che la WWE, al momento, non ha gente per mettere su show accettabili da 3 ore. Il fatto che, tra un mesetto, Raw diventi uno show fisso di 3 ore personalmente mi dà i brividi. Il roster è ai minimi storici come “star power”, non ci son personaggi pronti a essere spinti nel main event al di là dei soliti noti e c'è troppa roba che in un pay-per-view che costa 45 dollari (12 euro qua in Italia, ok) non può e non deve avere spazio. Siamo al terzo pay-per-view di fila in cui dobbiamo sorbirci Ryback che squasha dei jobber…possiamo passare a qualcos'altro? Era davvero necessario un tuxedo match tra Ricardo e Santino? E Sin Cara vs Hunico? Almeno Clay vs Otunga l'han messo nel pre-show, ma non è stato per nulla (come peraltro preventivabile) un bel match. La cosa che porta a un giudizio non sufficiente di questo show è anche un'altra: non c'è assolutamente nulla da ricordare di questo show. Nessun cambio di titolo (che, ok, non è la misura principale per valutare se un pay-per-view è da ricordare o meno) ma anche nessun gran match. Un po'di buona roba (Christian vs Cody Rhodes e Sheamus vs Ziggler) ma a parte quello il nulla più totale. Non c'è assolutamente motivo per mettere le mani su questo pay-per-view e credo personalmente che non sia un buon segno. Il mese prossimo avremo Money in the Bank, storicamente uno show più che buono, speriamo di invertire la tendenza al ribasso in corso da due pay-per-view (e fortunatamente tornerà Chris Jericho, che male non fa).
E anche per No Way Out, fortunatamente, abbiamo dato. Appuntamento a dopo Money in the Bank con lo Stamford Report. Con me personalmente appuntamento con il report di SmackDown, con Wrestling Cafè e con osservazioni a 360° sul mio blog, http://www.nonsolowrestling.com .
Adios!