Stamford Report #60 – WWE Royal Rumble 2012

Stamford Report

Il 2012 della WWE in pay-per-view si apre con l'evento che dà il via ufficiale alla “Road to Wrestlemania”: come è andata la Royal Rumble? Un saluto da Erik Ganzerli e benvenuti alla prima edizione dello Stamford Report del 2012!


DANIEL BRYAN batte THE BIG SHOW e MARK HENRY in un Triple Threat Steel Cage match conservando il World Heavyweight Championship: voto 6
Match condizionato sicuramente dalle condizioni fisiche di Mark Henry (che lotta ormai da più di un mese con problemi all'inguine e ora ha anche un infortunio al ginocchio) ma che comunque si guadagna la sufficienza come opener del pay-per-view. Bryan continua il suo regno titolato (come peraltro ci si aspettava, un cambio di titolo non avrebbe avuto molto senso a questo punto) vincendo un match per l'ennesima volta per il rotto della cuffia e confermando quindi la sua situazione. Tra lui e l'arrivo a Wrestlemania da campione c'è a questo punto solo l'Elimination Chamber: ce la farà? In ogni caso, contando anche la clausola di rematch che dovrebbe avere in storyline, un ruolo da protagonista allo “Showcase of the Immortals” mi sa che non glielo leva nessuno. Impensabile solo 12 mesi fa.

BETH PHOENIX, le BELLA TWINS e NATALYA battono KELLY KELLY, EVE TORRES, TAMINA e ALICIA FOX in un 8-divas tag team match: voto 6
Rapido, indolore, Natalya non ha emesso emissioni gassose posteriori, Kelly ha fatto un bel volo dal paletto e Beth Phoenix l'ha poi distrutta con una Glam Slam. Perfetto. Mi chiedo se non stiano facendo fare a Beth Phoenix una sorta di passaggio a face contando come ha trattato (peraltro giustamente) le Bella e come le compagnie di tag la guardavano al termine del match…non che abbia moltissimo senso ora che è tornata Kharma ma staremo a vedere.

JOHN CENA e KANE pareggiano per doppio count out: voto 4.5
Gran brutto match, gran brutto finale e il feud continua…ma a meno che non li tengano fuori dall'Elimination Chamber di Raw (cosa a cui crederò quando vedrò) non c'è un pay-per-view dove il feud possa concludersi. La testimonianza che questo feud non funziona è la risposta del pubblico: Kane applaudito mentre stende Ryder con la Tombstone e applaudito ancora di più quando sembra indirizzare le sue attenzioni su Eve. Presumo che ora Ryder starà fuori fino a Wrestlemania, anche se contando come gestiscono gli infortuni alla WWE non mi stupirebbe di vederlo già a Elimination Chamber. Scherzi a parte, torniamo al match e un'altra cosa che mi fa veramente arrabbiare e che continuano a ripetere ogni singola volta: abbiamo lasciato John Cena lunedì a Raw ultrainfuriato dopo quanto avvenuto a Ryder (tralasciamo la faccia “URRRGHHHHHHHH CEEEEENA ANGRYYYYYYYYYYY, CENA SMAAAAAAAAAAAAASHHHHHHH” che han fortunatamente poi tagliato dai recap perchè in diretta stavano ridendo tutti). Cosa succede quindi alla Rumble? Cena fa il suo solito ingresso ridendo e scherzando e inizia un normalissimo match di wrestling con Kane, la persona che odia e che ha spedito il suo amicone Zack Ryder su una sedia a rotelle. E poi si chiedono perchè la gente non prende sul serio John Cena e lo fischia…Match brutto come detto: lungo, noioso e con un pessimo finale. Anche il pestaggio post-match non è stato poi sto granchè e della reazione del pubblico alla storyline abbiamo già detto. I match brutti di Kane stanno cominciando a diventare un po'troppi, pensandoci, e il fatto che qualcuno stia pensando all'ennesimo Kane vs The Undertaker per Wrestlemania mi spaventa…davvero volete vedere un match a) scontato, b) già visto più volte anche a Wrestlemania e c) probabilmente molto brutto?

BRODUS CLAY batte DREW MCINTYRE: voto 6
Che dire? Squash di 1 minuto scarso e ennesima sconfitta per Drew McIntyre (che in storyline sarebbe dovuto esser stato licenziato ormai una decina di volte, ma tant'è) che almeno si prende il bonus pay-per-view. Faranno meglio a pensare qualcosa per Clay perchè non so quanto possano andare avanti con il piano “balletto-squash”. Ah, il logo del Funkasaurus ispirato a Jurassic Park non è male (anche se magari Spielberg potrebbe farsi sentire a riguardo).

CM PUNK batte DOLPH ZIGGLER conservando il titolo WWE: voto 6,5
Probabilmente un pelo solo le aspettative questo match, con un overbooking che, per quanto prevedibile, è stato forse un po'esagerato. Era davvero necessario battere Ziggler non una, non due, ma ben QUATTRO volte nel match? Davvero eccessivo e troppo penalizzante per il lottatore che esce distrutto da questo match come credibilità. Un peccato, anche se uno come lui sarebbe perfetto come possessore del Money in the Bank se il match dovesse essere riproposto a Wrestlemania (come sembra dalle ultime notizie). Dicevamo dell'overbooking: Laurinaitis alla fine ha fatto “la cosa giusta”. Prevedibile, contando che il suo lavoro è “on the line”. Probabilmente non gli basterà (scrivo questo prima di Raw) ma il suo comportamento (da buon “viscido” come lo chiama qualcuno) è logico. Match, come dicevo, un po'sotto le aspettative: Punk e Ziggler posson fare davvero molto meglio di così. Intendiamoci, non un brutto match, anzi, ma poteva essere migliore con un po'più di attenzione ai dettagli. Esaurita la parentesi Ziggler ora per Punk c'è l'Elimination Chamber…ma contando chi ha vinto la Rumble a questo punto le sue probabilità di arrivare a Wrestlemania da campione sono forse più basse del previsto…

SHEAMUS vince il 30-men over the top rope Royal Rumble match: voto 7
Rumble che mi ha divertito (cosa tutt'altro che scontata contando che lo star power presente è stato uno dei più bassi da un bel po'di tempo a questa parte) con uno svolgimento interessante e un finale che non esito a definire a sorpresa (è vero che Sheamus è una delle persone che è stata trattata meglio negli ultimi mesi a SmackDown ma, realisticamente, quanti si aspettavano una sua vittoria? Non molti mi sa.). Esilarante la presenza di Ricardo Rodriguez (peccato che sia “solo” un comedy character, ma è davvero fantastico in quel ruolo. Dall'ingresso con la macchina scassata, peraltro con targa “Ricardo”, alla sua interazione in-ring con Mick Foley e Justin Gabriel). Perplimente la scelta di mettere i 3 commentatori nella Rumble (passino Lawler e Booker T, ma Cole?), più che altro perchè sottolinea ulteriormente la situazione davvero brutta del roster (“Hacksaw” Jim Duggan ha avuto una risposta dal pubblico maggiore rispetto a tipo il 95% degli altri partecipanti al match, che è estremamente triste e dovrebbe spedire un messaggio piuttosto chiaro alla compagnia), notevole lo spot di Kofi Kingston (che vince quindi il 1° memorial “John Morrison” per spot più figo della Royal Rumble), bella la sorpresa di Kharma (che evidentemente ha tenuto segretissimo il suo parto, se è avvenuto, perchè come tempi di ritorno sono davvero record anche se va detto che alla fine il bump dell'eliminazione è stato protettissimo, quindi potrebbe anche non essere al 100%), carino anche il cameo di Khali (si spera “one night only”). Molto bello il finale con Sheamus e Jericho, non di certo all'altezza di quello tra Michaels e Undertaker del 2007 ma certamente ben combattuto. Come già detto bella sorpresa la vittoria di Sheamus e il pensiero di un Bryan vs Sheamus a Wrestlemania mi intriga e non poco (sarebbe anche una sorta di risarcimento per i due contando che dovevano già affrontarsi l'anno scorso e il loro match fu retrocesso a dark match). Per quanto riguarda Jericho i modi per arrivare al match contro Punk ci sono ancora: c'è pur sempre l'Elimination Chamber tra 3 settimane, no?

PPV: voto 6.5
Show che è stato, a mio modo di vedere, sollevato di parecchio dal Royal Rumble match, che poi alla fine è il motivo unico per cui si compra questo evento in pay-pef-view alla fin fine. Con soli 4 match annunciati alla vigilia era facile prevedere molti riempitivi anche di non eccelsa qualità e alla fine così è avvenuto. Posso capire chi sia rimasto scontento dallo show per questo motivo ma, allo stesso tempo, non è che ci hanno proposto David Otunga vs Jinder Mahal in un 30-minute Ultimate Submission match. I riempitivi sono stati indolori e non hanno tirato giù più di tanto la qualità del pay-per-view. Diverso il discorso dei match titolati che forse sono stati meno all'altezza delle aspettative sia come booking (non tanto sui vincitori ma su alcuni dettagli già sottolineati in precedenza) che come azione in-ring. Fortunatamente la Royal Rumble (pur essendo pesantemente sottotono come star power rispetto agli altri anni) è stata molto divertente con la ciliegina sulla torta di una vittoria tutto sommato a sorpresa che rimescola un pochino le carte in vista di Wrestlemania. Vediamo che succede ora, ma personalmente non ho odiato questo show come per esempio hanno fatto altri sui siti americani.

E con questo abbiamo dato anche per la Rumble. Prossimo appuntamento con lo Stamford Report tra 3 settimane dopo Elimination Chamber.

Ciao!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,