Stamford Report #6 – Royal Rumble 2008

Stamford Report

Ric Flair vs MVP: 6.5
Discreto incontro in apertura di questa edizione della Royal Rumble targata 2008. E' stato un match piacevole che ha saputo raccontare una buona storia sul ring, con un Ric Flair in difficoltà seppur pronto nel finale a spuntarla sul più giovane avversario. Il ritmo della contesa si è mantenuto su livelli più che sufficienti, e la durata ridotta ha evitato che la sfida sfociasse in fasi lente e poco coinvolgenti. The Nature Boy attualmente sarà anche limitato nel repertorio, ma riesce a stare sul ring alla grande ed a coinvolgere come pochi i tifosi che lo sostengono dall'inizio alla fine. Buona anche la prova di MVP che ben si è adattato al suo avversario.


JBL vs Chris Jericho: 6/7
Altro discreto incontro, anche se combattuto col freno a mano tirato per creare un climax all'interno del feud che sfocerà nel match di WM24. A parte un imbarazzante errore nel corso dell'incontro, il match ha proposto una sfida solida e credibile tra i due lottatori. JBL si è limitato al minimo indispensabile combattendo un incontro stile brawl, discorso simile per Jericho costretto ad adattarsi allo stile del suo avversario. Il notevole blade job di Jericho ha caratterizzato il match, lasciando presagire come il feud tra i due diventerà sempre più violento nei prossimi episodi.

Edge vs Rey Mysterio: 7
Match più che discreto ma inferiore a quelle che sono le possibilità di questi due lottatori. E' stato un incontro piacevole e caratterizzato da un ritmo sufficientemente sostenuto. A parte qualche incertezza nel corso del match Rey Mysterio ha offerto una prova più che sufficiente, così come Edge anche se entrambi cominciano probabilmente a soffrire i numerosi infortuni subiti in carriera. Buona la sequenza finale con l'interferenza di Vickie Guerrero che ben si inserisce all'interno della storyline con Edge. Qualche minuto in più avrebbe sicuramente permesso al match (a mio avviso penalizzato anche dal comportamento del pubblico contro Rey Mysterio) di raggiungere una valutazione migliore.

Randy Orton vs Jeff Hardy: 7.5
Buon incontro quello tra Jeff Hardy e Randy Orton, anche se qualche minuto in più avrebbe dato al match maggiore importanza ed un carattere più epico. E' stata una sfida intensa e ben combattuta, priva di fasi di stanca e con un Jeff Hardy che come al solito ha caratterizzato la sfida grazie alle sue manovre aeree. La durata non particolarmente eccessiva per un main event ha tolto qualcosa all'incontro. Il finale per quanto inatteso è sembrato troppo improvviso: troppi pochi gli schienamenti ed un conteggio di 3 finale che ha lasciato l'amaro in bocca perchè non sostenuto da una costruzione adeguata.

30 Man Royal Rumble: 7/8
Una buona rissa reale, ben costruita anche se priva di quel capolavoro che fu il confronto tra Undertaker e Shawn Michaels nella passata edizione. Eppure la WWE aveva provato a riprodurre l'alchimia di quel confronto, dando alle due leggende del wrestling il numero 1 ed il numero 2. Si sono viste buone cose, a tratti è sembrata la ripetizione di quello storico segmento, ma la magia di quella fase non è stata raggiunta. Qualitativamente non si sono viste grandissime cose, ma ci sono stati diversi momenti che hanno caratterizzato l'incontro: il confronto Undertaker-Batista, le entrate di Jimmy Snuka e Roddy Piper, l'arrivo di Triple H ed il clamoroso ritorno di John Cena. Questa è stata la sorpresa dell'intero evento ed uno dei ritorni più inattesi nella WWE, in un'epoca in cui con internet è difficile mantenere sorprese di questo calibro. La vittoria di Cena ha sicuramente fatto fare il salto di qualità all'incontro in quanto assolutamente inattesa ed imprevedibile alla vigilia.

PPV: Più che discreto
Un inizio 2008 più che discreto per la federazione di Stamford. I numerosi ritorni delle ultime settimane sembrano aver dato nuova linfa ad un roster che nei mesi passati aveva sofferto i molti infortuni delle principali stelle della federazione. Quest'edizione 2008 della Royal Rumble ha offerto uno spettacolo sicuramente piacevole dall'inizio alla fine. Non ci sono stati picchi qualitativi particolarmente esaltanti, ma il livello complessivo è stato di livello sicuramente discreto. Abbiamo visto due incontri di qualità per quel che riguarda le cinture di campione, altri due incontri che ben si sono inseriti all'interno di due importanti feud della WWE, ed un main event finale che ci ha regalato il sorprendente ritorno di John Cena. Qualcuno avrebbe preferito che il leader della chain gang rimanesse ai box ancora per lungo tempo, ma è innegabile come il ritorno di Cena non possa che far bene alla WWE, ed i ratings di Raw in salita lo stanno a testimoniare. Ora non ci resta che attendere No Way Out ed il doppio Elimination Chamber: prevedo già grande spettacolo…

Scritto da David Grauli
Parliamo di: , ,