Amici di Tuttowrestling.com, con qualche ora di ritardo eccoci qua con una nuova edizione dello Stamford Report. Ultimo pay-per-view dell'annata 2011 WWE e l'anno si è chiuso con Tables, Ladders and Chairs. Come sarà andata? La WWE avrà chiuso l'annata in modo adeguato? Andiamo a scoprirlo:
ZACK RYDER batte DOLPH ZIGGLER e diventa il nuovo WWE United States Champion: voto 7
Gran bell'opener. Veloce, ben combattuto e con il verdetto più giusto. Ammetto di aver cambiato radicalmente idea negli ultimi mesi su Zack Ryder. Quando vidi l'house show di Milano l'anno scorso con Ryder nella card non trovavo poi molto di interessante nel “Woo woo woo guy”. La sua gimmick la trovavo parecchio irritante e piuttosto stupida, sul ring non mi diceva granchè…non mi impressionò decisamente. Fast forward a fine 2011 e Ryder ha trovato la sua parte divertente, è over in maniera decisamente notevole, sul ring qualche miglioramento l'ha decisamente fatto vedere e si è di fatto riciclato in un modo che non ha eguali nel business. Era il momento giusto per fargli vincere il titolo degli Stati Uniti e son molto contento che ciò sia avvenuto. Ora se questo sia solo l'inizio per Ryder e che la WWE abbia trovato la superstar del futuro mi pare quantomeno prematuro dirlo…non so se sarà mai materiale da main event ma, come mi sbagliai su di lui un anno fa, posso benissimo sbagliarmi ora. Di certo è dannatamente over e la compagnia sarebbe folle a non sfruttare la cosa per provarlo quantomeno in piani medio-alti negli show.
EVAN BOURNE e KOFI KINGSTON battono PRIMO e EPICO conservando i titoli di coppia WWE: voto 6
Breve e indolore. Match riempitivo per dare un po'più di “ciccia” al pay-per-view. 7 minuti e mezzo, buona azione nel ring e un'opportunità per Primo e Epico di guadagnarsi un bonus pay-per-view. Stanno spingendo questo nuovo team però è ancora troppo presto per parlare di cinture. Se ne riparla tra un mesetto almeno, anche perchè non mi pare che gli avversari degli “Air Boom” siano poi così tanti. A proposito, che fine ha fatto Hunico? Non è che lo riportano indietro come Sin Cara visto che quello originale è fuori per quasi un annetto?
RANDY ORTON batte WADE BARRETT in un Tables match: voto 6.5
Buon match di cui mi è molto piaciuto il booking. Credo infatti che Barrett non esca comunque danneggiato dalla sconfitta contro Orton per diversi motivi: innanzitutto ha avuto una marea di offensiva in questo match, dominandolo per lunghi tratti. In secondo luogo Orton, come accade spesso peraltro, ha trovato l'RKO dal nulla e la cosa gli ha permesso di vincere. Un po'è come se Barrett fosse scivolato sulla proverbiale buccia di banana e la cosa gli sia costata molto cara. Avrei preferito una vittoria di Barrett, quello si, ma tutto sommato contando che la faida proseguirà (come visto a Raw) un verdetto del genere non è poi così negativo per Barrett secondo me.
BETH PHOENIX batte KELLY KELLY e rimane campionessa femminile WWE: voto 6
Ma Beth non era in faida con Alicia Fox? Vabbè…5 minuti per questo match (forse fin troppi) e Beth Phoenix conserva il titolo femminile. Un brutto errore di Kelly Kelly nel finale ma son riusciti a salvare la cosa ancora decentemente e ad andare al finale del match con la Glam Slam. Interessante anche vedere come la contesa sia stata praticamente dominata dalla “Glamazon” con Kelly che ogni tanto tirava fuori il rollup o una minima offensiva. Non ci resta che aspettare Kharma mi sa o sperare in una faida fratricida tra le due “PinUp Strong”, perchè non vedo nessuno che possa togliere la cintura alla “Glamazon”, men che meno Alicia Fox che ha già infortunato due persone con il suo sommersault legdrop (segno che la mossa presto verrà accantonata, probabilmente).
TRIPLE H batte KEVIN NASH in uno Sledgehammer ladder match: voto 5
Cominciamo dai lati positivi: sicuramente si sono impegnati molto sia Triple H che Nash. Però i lati positivi mi sa che finiscono qui. Match lunghissimo, decisamente troppo lungo (19 minuti? Chi pensava fosse una buona idea?) e che ha drammaticamente mostrato due cose: 1) HHH è ancora un worker di ottimo livello ma nemmeno lui può fare miracoli e 2) Kevin Nash non può più star sul ring in una posizione di primo piano. Comico il pedigree botchato da Nash nel finale e verdetto logico, prevedibile e corretto per il proseguimento delle storyline WWE. Direi che abbiam visto la fine di Kevin Nash nella WWE, non penso lo riporteranno indietro (anche contando le sue prestazioni tutt'altro che eccezionali, per usare un eufemismo) e non ne vedrei onestamente il motivo. Interessante (in un senso ironico) notare come Nash sia arrivato quest'estate, abbia malmenato in più occasioni CM Punk, non ci abbia mai fatto un match, non abbia mai preso un bump da Punk (che non ha mai avuto la sua “rivincita” su “Big Daddy Cool”) e alla fine chi è l'unica persona che ha il “privilegio” di sconfiggere Nash? Il suo amicone Triple H…Kevin Nash, signore e signori, nel 2011, ancora l'uomo più intelligente nell'intero business.
SHEAMUS batte JACK SWAGGER: voto 6
Pochi minuti in una posizione di card decisamente poco invidiabile per Sheamus e Jack Swagger che combattono un match sufficiente ma che alla fin fine non sarebbe stato sto granchè manco per una puntata di SmacKDown forse. 6 minuti, Sheamus ha vinto come ampiamente prevedibile e ora attendiamo di scoprire se c'è qualche piano per il “Celtic Warrior”. Contando la sua striscia di vittorie direi di si…Royal Rumble? Non fosse che il mio vincitore della Rumble è colui che tornerà il 2 gennaio non disdegnerei del tutto l'idea di vedere Sheamus vincitore della Rissa Reale.
THE BIG SHOW batte MARK HENRY in un Chairs match e diventa il nuovo World Heavyweight Champion. DANIEL BRYAN incassa la valigetta del Money in the Bank, batte THE BIG SHOW e diventa il nuovo World Heavyweight Champion: voto 6
Chi avrebbe mai detto che avremmo chiuso il 2011 (a meno di colpi di coda nei prossimi show) con CM Punk e Bryan Danielson (Daniel Bryan che dir si voglia) al top della compagnia di wrestling più importante del mondo? Pazzesco, vero? E che bello spot indiretto per la Ring of Honor dove i due hanno fatto dei passi molto importanti per la loro carriera e per la stessa compagnia. Passando al match non c'è moltissimo da dire: è stato un angle. Mark Henry purtroppo ha un infortunio all'inguine che lo sta pesantemente condizionando sul quadrato e che lo terrà lontano per qualche settimana, cosa che ha costretto la compagnia a interrompere purtroppo il suo ottimo push e a togliergli il titolo del mondo. Un vero peccato, quel personaggio aveva ancora un bel po'di chilometri da percorrere e spero che, se lo manterranno, riprenderanno la strada quando Henry starà meglio. Nel Cafè questo weekend a me e a Dario Lilloni non era venuto in mente che Bryan potesse incassare la valigetta ma nel radio show la cosa c'era apparsa decisamente più possibile e avevamo anche detto “se vince Show è perchè Bryan incassa e diventa così heel”…infatti è quello che è successo, anche se stando a quanto visto a Raw non sarà Bryan a essere l'heel ma sarà The Big Show a sbroccare e a diventare il monster heel di turno (magari prendendo momentaneamente il posto di Mark Henry, chi lo sa). Attendiamo e vediamo.
CODY RHODES batte BOOKER T e rimane campione Intercontinentale WWE: voto 6
Un angle anche questo match, alla fin fine. Booker T è stato protetto in questo match perdendo si ma per colpa dei due attacchi subiti in precedenza da Cody Rhodes. Chiamatemi pazzo ma alla fine questo programma servirà a Rhodes. Non so perchè, ma se continuano a proporre Rhodes in questa veste irrispettosa ma anche minacciosa e violenta credo che lui abbia da guadagnarne e ci guadagnerà. La rivalità tra Rhodes e Booker T andrà un po'avanti probabilmente, vedremo cosa ne uscirà. Discreto primo capitolo in pay-per-view comunque.
CM PUNK batte ALBERTO DEL RIO e THE MIZ in un TLC match conservando il titolo WWE: voto 7.5
Realisticamente dovrebbe essere un 8-, però siccome non mi è permesso dare i meno e i più diventa un 7.5. Gran bel match, di gran lunga il migliore della serata e con 3 protagonisti che hanno raccontato una storia avvincente, divertente e disputando un match davvero bello dal punto di vista tecnico-agonistico. Nota particolare di merito per Ricardo Rodriguez che ha rischiato la pellaccia con quel tremendo bump sui tavoli (anzi sul tavolo, visto che uno dei due tavoli è stato mancato clamorosamente facendo cadere Rodriguez a tipo 2 cm dal guard rail) e anche per Alberto Del Rio che, non si sa bene perchè, ha disputato un match di una durezza notevole non certamente andandoci leggero con Punk e Miz. Alla fine il verdetto è il più logico: Punk è lanciatissimo ed è alla vigilia dell'inizio della storyline che lo porterà poi a Wrestlemania XXVII (probabilmente con la cintura e probabilmente contro colui che tornerà il prossimo 2 gennaio), non avrebbe avuto senso far vincere Del Rio (le cui azioni sembrano in caduta libera nella compagnia, non per colpa sua) e The Miz (che è un po'stagnante, in attesa di trovare qualcosa di serio da fargli fare). Adesso sarà curioso vedere chi sarà l'agnello sacrificale alla Royal Rumble, magari John Cena, ma si tratterà comunque di una tappa intermedia.
PPV: voto 6.5
La WWE chiude un 2011 dove, tutto sommato, il livello degli show a pagamento è stato accettabile con una buona edizione di TLC. Il main event, come ampiamente prevedibile, ha preso a mani basse la palma di miglior match della serata ma anche il resto, fatta eccezione per HHH vs Nash (e per i terribili segmenti backstage con Teddy Long), non ha sfigurato. Forse un po'troppi match riempitivi, quello si, ma meglio della buona azione riempitivo che magari dei promo backstage di livello infimo o un promo in-ring, almeno dal mio punto di vista. Evento per il quale, alla fin fine, si possono spendere i soldi dell'acquisto differito su Sky o del dvd, quando uscirà. Positiva anche l'assenza di John Cena, tutto sommato: non avrebbe aggiunto nulla nello scenario main event, avrebbe tolto molto se di fatto avesse vinto lui il titolo US per Zack Ryder e comunque questo è uno show che anche con la sua presenza non avrebbe venduto molto di più. Giusto tenerlo fuori e avere una scena main event molto più fresca del solito.
E con TLC chiudiamo l'annata 2011 dello Stamford Report. Grazie a tutti voi che ci avete seguito con affetto e, perchè no, critica (sempre accetta quando costruttiva). La WWE tornerà in pay-per-view con la Royal Rumble e noi dunque ci leggeremo su questi lidi 3 giorni dopo la disputa dell'evento che aprirà ufficialmente la “Road to Wrestlemania XXVIII”.
A presto e Buone Feste!
Hasta Luego!