Stamford Report #50 – WWE Extreme Rules 2011

Amici di Tuttowrestling.com bentornati ad una nuova edizione dello Stamford Report. Quarto pay-per-view del 2011 per la WWE con Extreme Rules, la notte (almeno stando a quanto dice la WWE) più “estrema” dell'annata. Come è andata? Andiamo a scoprirlo.
RANDY ORTON batte CM PUNK in un Last Man Standing match: voto 7
Bel match per aprire Extreme Rules, bel match aperto in modo bizzarro con il Nexus bandito da bordo ring da parte del General Manager di Raw. Soluzione quantomeno singolare in un match senza squalifiche, ma non ha inciso più di tanto sul livello di divertimento della contesa, che è stata davvero interessante. Vittoria preventivabile di Randy Orton, visto che è appena arrivato a SmackDown e sarà probabilmente uno dei volti di punta del brand (se non IL volto di punta del brand) mentre invece CM Punk (su cui girano già voci di abbandono della compagnia alla scadenza del contratto prevista tra qualche mese) non appare una priorità. Ciò non toglie che comunque entrambi i lottatori ci abbiano dato davvero dentro, cosa che ho notato parecchie volte all'interno di Extreme Rules, e i segni sul corpo dell'ex leader della Straight Edge Society lo dimostrano.
KOFI KINGSTON batte SHEAMUS in un Tables match e diventa WWE United States Champion: voto 6.5
Introdotto, a dire il vero tra la sorpresa di pochi, nella card del pay-per-view il Tables match tra Sheamus e Kofi Kingston non sarà probabilmente ricordato a lungo ma non è assolutamente stato un brutto match, anzi. Un peccato che il pubblico fosse o addormentato o a prendersi un panino, ma anche altri match della card hanno avuto questo destino. Match divertente come detto, splendida la conclusione con il Boomdrop di Kingston dalla terza corda su Sheamus, davvero eseguito magistralmente e di gran effetto dal punto di vista visivo. Piccola postilla per Sheamus che è rimasto un po'lì al tavolo un po'come tutti quelli che finiscono alla seconda corda per attendere la 6-1-9, ma è un piccolissimo neo. Il titolo degli Stati Uniti quindi ritorna in quel di Raw e sarà interessante ora vedere chi si parerà davanti a Kofi Kingston per metterlo intorno alla vita.
MICHAEL COLE e JACK SWAGGER battono JERRY “THE KING” LAWLER e JIM ROSS in un Country Whipping tag team match: voto 6
Prima le cattive notizie: il feud tra Cole e Lawler/Jim Ross continua. Strano come, appena Cole ha iniziato a “lottare”, il feud ha perso tantissimo seguito da parte del pubblico. Tutto sommato però il match di Extreme Rules non è stato terribile, fatta eccezione per i pochi minuti in cui Jim Ross e Michael Cole sono stati nel ring uno contro l'altro (ma anche lì era da mettere in conto). Match sufficiente per quello che è stato mostrato, come detto non sono granchè contento (eufemismo) che il feud continui.
REY MYSTERIO batte CODY RHODES in un Falls Count Anywhere match: voto 7.5
Pensavo che, con un adeguato minutaggio, questo match non avrebbe deluso e infatti è stato esattamente così. Peccato solo il risultato, perchè Mysterio non ha bisogno di questa vittoria, al contrario di Rhodes che avrebbe solo guadagnato da un'affermazione di questo tipo (considerando anche il fatto che SmackDown latita pericolosamente di top heel degni di questo nome l'aver possibilità di “costruirti” Cody Rhodes con un'affermazione di quel tipo poteva essere una soluzione interessante). Interessante altresì la chiusura del match, con un'inattesa “Green Mist” da parte di Mysterio. Per qualche secondo ho pure pensato che stessero pensando un clamoroso passaggio di Mysterio tra gli heel, ma non sembra questo il caso (e non credo che la WWE abbia questo coraggio, francamente). Soluzione strana, vedremo se porterà a qualcosa.
LAYLA batte MICHELLE McCOOL in un No Disqualification, No Count Out, Loser Leave WWE match: voto 6.5
Anche questo match, per quanto breve, decisamente godibile con la ciliegina sulla torta del debutto di Kharma, di cui parleremo tra qualche riga. Si può dire quello che si vuole su Michelle McCool, sul fatto che indubbiamente dall'essere sposata con The Undertaker tragga vantaggio e abbia quindi più “potere” nella compagnia, ma non si può dire che non si meriti la posizione che occupa nella card. Se Extreme Rules dev'essere il suo canto del cigno se ne è andata comunque facendo la cosa giusta (il job a Layla) e sfoderando una performance ancora una volta piuttosto convincente. A tutto ciò va aggiunto il debutto dell'ex Awesome Kong, ora Kharma. Michelle McCool in quell'ambito è stata a dir poco grandiosa e possiamo riassumere la sua espressione e i suoi pensieri con queste semplici e lapidarie parole: “C***o, sono morta”. Gran debutto di Kharma, anche contando poi il suo utilizzo la sera dopo a Raw. Sono molto curioso di vedere come la gestiranno e come gestiranno la divisione femminile ma certamente quella divisione ha avuto un'iniezione di potenziale davvero notevole.
CHRISTIAN batte ALBERTO DEL RIO in un Ladder match e diventa il nuovo World Heavyweight Champion: voto 8
Match della serata, sia per il livello dello stesso che per il lato emozionale. Contrariamente a quanto erroneamente da me dichiarato durante il Wrestling Cafè, questo non era il primo gimmick match con una scala con coinvolto Del Rio, perchè era già stato protagonista del 4-way TLC match (appunto di TLC) lo scorso dicembre. Questo però, complice anche l'avversario, è stato un match nettamente migliore. Lavoro duro, gran botte (povero Brodus Clay, tra l'altro, avrà lasciato una pinta di sangue a bordo ring) e un po'di creatività (con il ritorno della scaletta di Hornswoggle e l'uso da parte di Del Rio di essa per la cross armbreaker). Raramente credo di aver visto una persona più felice di vincere un titolo del mondo come Christian, e la visuale di Edge e Christian nel ring a fine match, praticamente in lacrime, probabilmente vale da sola il prezzo del pay-per-view. Quello che ora accadrà a SmackDown è tutto da scoprire, ma le scene di Christian con il World Heavyweight Championship credo che non saranno dimenticabili almeno per un bel pezzo.
KANE e BIG SHOW battono WADE BARRETT e EZEKIEL JACKSON in un Lumberjack match: voto 5.5
Signore e signori, se avevate bisogno di un'ulteriore conferma della trasformazione del Corre da stable con un minimo di potenziale a stable il cui grado di minaccia attualmente è collocabile tra i Los Boricuas e i Mean Street Posse, questo è il match per voi. Altresì è incredibile notare la caduta verticale, tipo Wile E.Coyote dal burrone, che sta avendo Wade Barrett, il quale, ricordiamolo ancora una volta, è il CAMPIONE INTERCONTINENTALE WWE. Wade Barrett che, in questo match, fa la figura del completo idiota prendendosi un tag alla cieca e venendo schienato tipo 4 secondi dopo. L'obiettivo è ovviamente far risaltare Ezekiel Jackson (magari da face, chissà), vedremo se avrà successo. E per qual motivo David Hart Smith era vestito come Justin Hawk Bradshaw?
JOHN CENA batte THE MIZ e JOHN MORRISON in un Triple Threat Steel Cage match e diventa il nuovo WWE Champion: voto 7.5
Partiamo dal lato negativo: Cena campione. Se questo serve a far diventare campione (e presto) Alberto Del Rio ok, ma se questi non sono i piani il risultato che hanno ottenuto è togliere il titolo a The Miz troppo presto. Cena in questo momento non ha alcun bisogno di essere campione mentre invece Miz aveva bisogno di cominciare ad accumulare successi importanti per acquistare un minimo di credibilità anche sul ring (e non, quindi, passare costantemente per quello che è campione senza alcun merito proprio). Per carità, alla fine Miz è uscito contro ogni pronostico campione da Wrestlemania e ha tenuto alla fine la cintura per quasi 5 mesi, ma in questi 5 mesi ha vinto pulito solamente con Jerry Lawler. Heel, ok, scorretto, altrettanto ok, ma un minimo di più per consolidarlo si poteva fare (anche solo come premio per il lavoro encomiabile che ha svolto in tutte le apparizioni fatte da quando era campione). Lati positivi: se non altro in questo match Miz è stato fatto passare come una “superstar”, ovvero non è stato dominato e, anzi, forse questo (con l'eccezione del match di Raw contro John Cena di 24 ore dopo) è stato il suo miglior match da quando è diventato campione WWE. Ottimo anche il run-in (prevedibile) di R-Truth, che si sta ambientando davvero bene da heel. Se gli daranno spazio e avranno intenzione di puntare su di lui potrebbe uscire qualcosa di piuttosto particolare nei prossimi mesi. Bel livello d'azione, match molto divertente, purtroppo ha vinto la persona sbagliata secondo me ma ciò comunque non deve togliere alla qualità del match.
PPV: voto 7.5
Gran bello show, sul piano lottato. La WWE recupera ottimamente da un'edizione di Wrestlemania un (bel) po' sottotono rispetto alle aspettative e ci regala un Extreme Rules che a fine anno sarà probabilmente in seria considerazione come show dell'anno insieme a Elimination Chamber (almeno per quanto riguarda la WWE). L'unico neo, come già sottolineato in fase di commento dei singoli match, è stato il booking con almeno una decisione che mi ha lasciato decisamente perplesso. Ciò però, per una volta, non va a condizionare il livello di quanto abbiamo visto all'interno del quadrato, di ottimo livello e divertente. La speranza, come già accaduto per la TNA con Lockdown, è che si continui su questi livelli anche perchè, alla fine, chi ci guadagna siamo noi appassionati.
E anche per Extreme Rules abbiamo dato, l'appuntamento con lo Stamford Report è tra 21 giorni per il post-Over The Limit.
Alla prossima!