Stamford Report #47 – WWE Royal Rumble 2011

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling.com un saluto da parte di Erik Ganzerli e benvenuti alla prima edizione del 2011 dello Stamford Report. Esaurito il ciclo 2010 si riparte da capo con la lista dei pay-per-view e, come ormai accade da qualche anno, l'inizio รจ col botto con la Royal Rumble. Una Rumble non particolarmente carica di incontri ma andiamo a vedere come ho giudicato quello che รจ andato in scena ormai due notti fa in quel di Boston.


EDGE batte DOLPH ZIGGLER e rimane World Heavyweight Champion: voto 7
Piรน che buon inizio di pay-per-view, match che parte e ha uno svolgimento nei primi minuti che fanno pensare di essere di fronte al classico match titolato da SmackDown, ma che poi decolla decisamente e offre una fase finale decisamente buona, per quanto caotica e, sotto certi punti di vista, persino insensata. Speriamo di scoprire a SmackDown cosa ha spinto Kelly Kelly ad attaccare, un po'dal nulla, Vickie Guerrero consentendo di fatto a Edge di vincere il titolo usando la Spear, teoricamente bandita (ma giร  la sera dopo a Raw la cosa era stata praticamente dimenticata, bah). Tornando al match, questa era un po'la prova d'appello per Dolph Ziggler, per vedere se รจ in grado da solo di gestire una ribalta importante e/o se ha i numeri per poter essere proposto come main eventer, almeno dal punto di vista lottato. A mio modo di vedere Ziggler ha passato ampiamente la prova “with flying colors”, come direbbero gli americani, ovvero in grandissimo stile. Ha secondo me ampiamente retto la scena e portato avanti le fasi di controllo del match senza alcun problema, dimostrando anche in questa veste i suoi enormi progressi (che, come abbiamo visto qualche settimana fa, gli sono valsi il premio di “Most improved wrestler of the year” in questi lidi). Un buon inizio di show senza dubbio, poco da dire, e adesso vedremo se ci sarร  ulteriore fiducia nei confronti di Ziggler (che forse avrebbe bisogno di un pelo di caratterizzazione della gimmick in piรน per fare il salto definitivo), come spero vivamente.

THE MIZ batte RANDY ORTON e rimane WWE Champion; voto 6.5
Forse un po'troppo lento, ma anche in questo caso un sufficiente incontro per il titolo del mondo WWE. Storia molto basica e semplice: Randy Orton puรฒ vincere il match ma The Miz mantiene il controllo della situazione grazie alle scorrettezze e alle interferenze di Alex Riley. Facile, semplice, efficace al 100%. Sorprendente il finale con l'interferenza del Nexus e di CM Punk ai danni di Randy Orton (cosa di fatto ignorata poi a Raw, nonostante Orton abbia di fatto ridotto il Nexus di una unitร ) con The Miz che, ancora una volta, mantiene il titolo per il rotto della cuffia. L'unico neo รจ che The Miz continua a vincere SEMPRE in questo modo, dovrร  anche battere qualcuno a un certo punto…e contando che si va verso Wrestlemania 27 con John Cena vs The Miz non sarei per nulla stupito se questo qualcuno alla fine si rivelasse John Cena…quale modo migliore di costruire The Miz che fargli battere pulito (o quasi pulito, via) John Cena nel pay-per-view piรน importante dell'anno?

EVE TORRES batte MICHELLE McCOOL, LAYLA e NATALYA in un Fatal 4 Way match diventando WWE Divas' Champion: voto 4,5
Come mettere sul ring 4 belle ragazze con nessuna di loro che avesse una vaga idea di cosa fare. Un match davvero brutto, fortunatamente breve. Non so cosa sia accaduto a Eve Torres negli ultimi mesi ma la ragazza (per la disperazione di Lino Basso) รจ davvero regredita a livelli quasi imbarazzanti dal punto di vista lottato. Peccato, perchรจ fino a poco tempo fa non era cosรฌ scarsa sul ring. Del match si salvano solo lo spot di Natalya che fa la doppia Sharpshooter sulle LayCool (spot che peraltro avevamo giร  visto il mese scorso a TLC, quindi l'effetto novitร  non c'era giร  piรน) e poco altro, con persino il finale che, guardandolo bene, รจ malfatto (Michelle arriva decisamente tardi e anche a occhio nudo si vede che il primo pin in ordine temporale รจ chiaramente di Eve). La speranza รจ che ora, con l'imminente arrivo di Awesome Kong (o come la chiameranno) ci sia una decisa inversione di tendenza rispetto a quanto abbiamo visto nella divisione femminile nel recente passato. Speriamo bene.

ALBERTO DEL RIO vince il Royal Rumble match: voto 6.5
Per prima cosa una valutazione secca: la Royal Rumble a 40 uomini รจ promossa o bocciata? Io direi “rimandata”. Ho trovato il match divertente (anche se con qualche pecca, come vedremo tra non molto) ma onestamente non ho notato enormi differenze tra la Rumble “classica” a 30 e questa versione a 40. Rivedibile, magari una seconda edizione a 40 il prossimo anno potrร  aiutarci a valutare bene nella sua completezza l'esperimento. Passiamo al match in sรจ: io l'ho trovato divertente, decisamente di piรน i punti a favore che quelli contro. Mi รจ piaciuto, anche se ho trovato la cosa un po'bizzarra, l'inizio con la rissa tra il Nexus e il Corre, richiamati all'ordine dal General Manager di Raw. Mi รจ piaciuta la fase della Rumble con Punk, Bryan e Regal che si massacravano di botte; mi รจ piaciuto molto John “Spiderman” Morrison (quello che ha fatto รจ tranquillamente una delle cose piรน incredibili che abbia visto fare in uno show di wrestling in molto, molto tempo…il ragazzo ha un'agilitร  spaventosa); mi sono piaciute le sorprese (che poi non lo erano del tutto, contando che si sapeva almeno dal giorno prima che Booker T e Kevin Nash sarebbero stati nel match), con una risposta del pubblico nei loro confronti davvero inattesa e sorprendente (e Booker T, per avere 45 anni, รจ in forma fisica strepitosa). Mi รจ piaciuto anche lo svolgimento del match tutto sommato nella sua interezza, e ovviamente mi รจ piaciuto che abbia vinto Alberto Del Rio. Troppo presto? No, non credo. Quando uno ha talento e dimostra ampiamente di meritarsi una posizione di primo piano รจ giusto spingerlo finchรจ si puรฒ, e Del Rio รจ uno dei migliori “act” della compagnia in questo momento. Non sarร  un grandissimo worker (ma nemmeno John Cena lo รจ) ma sul ring รจ decisamente decente, compensando eventuali lacune con il suo personaggio, divertentissimo. Si compierร  il suo destino a Wrestlemania? Lo spero davvero. Passiamo alle note dolenti: non mi รจ piaciuta la presenza di Hornswoggle nella Rumble, troppo lunga. Non ha causato fortunatamente enormi danni (Tyson Kidd รจ giร  rovinato di suo come personaggio, non รจ che abbia patito ulteriormente da Hornswoggle che lo mena e Heath Slater รจ l'anello piรน debole del Corre, ampiamente sacrificabile) ma poteva durare molto meno. Discutibile anche la gestione del nuovo Nexus, fatto fuori ancora una volta da John Cena (ma anche lรฌ, seriamente, ci aspettavamo qualcosa di diverso? Per fortuna Punk si รจ creato la faida con Orton ed รจ durato mezz'ora nella Rumble, altrimenti sarebbe stata una totale Caporetto). Nota di demerito anche per il povero Alex Riley che, anche se se ne sono accorti in pochi (tra cui non io, ho dovuto rivedere il segmento piรน volte per accorgermene), ha un po'rovinato i piani dei minuti finali di match scivolando sull'apron e cadendo rovinosamente a terra fuori ring autoeliminandosi dopo che John Cena e Kofi Kingston lo avevano posizionato lรฌ facendolo passare oltre la terza corda, il classico spot dove due lottatori tentano di eliminare una persona e questa “resiste”, diciamo…ecco, Riley รจ purtroppo scivolato nella sequenza cadendo a terra fuori ring e costringendo gli arbitri a chiamare la sua eliminazione (con Cena che rimane un po'imbambolato nel ring perchรจ, giustamente, a quel punto non sa che fare). Fortunatamente la soluzione trovata in corsa con Riley che ritorna indietro e The Miz che elimina Cena รจ stata visivamente ottima e ha fatto un po'dimenticare il contrattempo. Una Rumble quindi tutto sommato sufficiente, con un pubblico caldo e coinvolto anche dal finale con Santino Marella (che ho tutto sommato apprezzato, dopotutto non รจ che possono sempre e perennemente arrivare in fondo i migliori, diventa poi tutto troppo prevedibile…avesse vinto Marella si, ci sarebbero stati problemi, ma che Marella rimanga sul ring solo con Del Rio, lo colpisca e poi al momento di buttarlo fuori, di fatto, faccia la figura del fesso ci sta perfettamente…un po'di imprevedibilitร  non guasta mai, e poi il pubblico รจ impazzito per la cosa, quindi non รจ stata sicuramente una scelta idiota). Un appunto per la WWE: Randy Orton e John Cena, uno di fronte all'altro sul ring…silenzio generale. Se non serve questo come messaggio a farvi capire che la gente non vuole sempre le solite cose sul ring non so cosa ci si puรฒ inventare di piรน evidente…

PPV: voto 6.5
3 match su 4 oltre la sufficienza per una Royal Rumble che dร  il via in modo positivo all'annata pay-per-view WWE. Due buoni match titolati, una discreta Rumble e, alla fine, solo il match femminile davvero putrido. E'chiaro che una Wrestlemania “sufficiente” come questa Rumble probabilmente lascerร  l'amaro in bocca a molti (probabilmente me incluso) ma se non altro la compagnia pare avere le idee molto chiare sulla direzione che prenderanno sia la costruzione che poi anche lo svolgimento dello “Showcase of the Immortals”, e ciรฒ non puรฒ che essere un buon segno. La strada verso Wrestlemania ha avuto inizio, non ci resta che godercela.

E anche per la Royal Rumble 2011 abbiamo dato. Lo Stamford Report vi dร  appuntamento a tra 3 settimane, quando ci ritroveremo per commentare l'edizione 2011 di Elimination Chamber.

A presto!

Scritto da Erik Ganzerli
Parliamo di: , ,