Stamford Report #32 – WWE Survivor Series 2009

Eccoci qua dopo Survivor Series con una nuova edizione dello Stamford Report. Un saluto da parte di Erik Ganzerli e andiamo subito a vedere come mi รจ parso, in termini numerici, l'ultimo “Big 4” dell'annata WWE.
TEAM MIZ batte TEAM MORRISON in un Classic Survivor Series Elimination match: voto 6,5
Match interessante, forse un pelo troppo lungo ma che comunque non รจ stato assolutamente malvagio. Non mi รจ molto piaciuto (cosa che si รจ anche ripetuta anche nell'altro Survivor Series Elimination match) che ci siano state eliminazioni “out of nowhere” o troppo ravvicinate. Mi fa piacere che si stia cercando di far assumere importanza alle finisher ma allo stesso tempo chi entra nel match e viene eliminato dopo tipo 30 secondi perchรจ si prende la mossa finale dell'avversario non ci fa sta grandissima figura…mia opinione. Interessante, tornando al match, il booking dello stesso con The Miz, Drew McIntyre e Sheamus che vincono la contesa e escono rafforzatissimi da Survivor Series. Abbiamo ripetuto alla nausea nel passato come le nuove leve della WWE non abbiano mai un'occasione…stasera diversi “volti nuovi” hanno brillato, speriamo che la cosa continui.
BATISTA batte REY MYSTERIO: voto 6
Un angle, un lungo angle ma sempre un angle. Sono un po'deluso perchรจ mi aspettavo un massacro “maggiore” per Mysterio ma forse, in epoca TV-PG, ci sta quanto abbiamo visto. Per il verdetto in sรจ, Batista ne esce molto bene e si candida seriamente a un ruolo di primissimo piano a SmackDown, magari proprio contro The Undertaker.
TEAM KINGSTON batte TEAM ORTON in un Classic Survivor Series Elimination match: voto 7
Match da 6,5 ma mezzo punto in piรน per il finale che rende (o, meglio, tenta di farlo) Kofi Kingston una star. Come sottolineato dai commentatori WWE in 6 secondi Kingston ha steso con la Trouble in Paradise CM Punk e Randy Orton…quale miglior modo di lanciare qualcuno nei piani alti della compagnia? L'unico neo, come giร detto in occasione del primo Survivor Series Elimination match, รจ il fatto che anche qua abbiamo avuto eliminazioni improvvise con una mossa…passi per l'RKO che giร in passato รจ stata consolidata come una finisher “dal nulla” ma che Orton venga schienato con la Trouble in Paradise dopo essersi riposato a bordo ring per quasi 10 minuti mi fa un po'storcere la bocca. Detto questo, almeno Kofi Kingston viene consolidato e spinto al top e ciรฒ non รจ di certo un male. Adesso sta alla WWE proseguire il momento che han creato e sarร molto interessante vedere cosa accadrร .
THE UNDERTAKER batte CHRIS JERICHO e THE BIG SHOW in un Triple Threat match e conserva il World Heavyweight Championship: voto 6,5
Cominciamo con la buona notizia: The Undertaker, complice forse anche il booking del match, sembra in condizioni migliori rispetto alle ultime uscite. Chiaro, non lo vedremo forse mai piรน fare match lunghissimi, ma rispetto agli ultimi 2 mesi quest'ultima uscita รจ apparsa decisamente migliore, anche alla luce del fatto che, a causa dei problemi al ginocchio di The Big Show, si รจ dovuto impostare il match in un certo modo. E'quasi un paradosso che si sia avuta piรน interazione tra i membri del team nel match con la D-X che in questo, considerando la costruzione stessa dei match, ma รจ una sottigliezza. Nota di colore e highlight del match sicuramente il tifoso che si rivolge a Jericho dicendogli “Go back to Toronto!” e Jericho che, con grande nonchalance mentre riporta The Undertaker nel ring, si volta e gli dice: “I'm from Winnipeg, you idiot!”
TEAM MICKIE batte TEAM MICHELLE in un Classic Survivor Series Elimination match: voto 5,5
Almeno รจ stato corto. Tanti errori da parte delle coinvolte nel match, eliminazioni molto rapide e un match che, seppur non gravemente insufficiente, non รจ stato granchรจ (esattamente come ci si aspettava, peraltro). Strana la scelta di non dare a Mickie James la rivincita diretta con Melina che si รจ presa lo schienamento vincente, ma forse vorranno poi dare la rivincita a Mickie James quando si prenderร nuovamente il titolo femminile WWE, se e quando questo accadrร .
JOHN CENA batte TRIPLE H e SHAWN MICHAELS in un Triple Threat match e conserva il WWE Championship: voto 7
Match molto divertente questo triple threat per il titolo WWE, caratterizzato da un grande inizio con la Sweet Chin Music a tradimento di Michaels e che รจ poi diventato un match quasi da house show, ovvero con azione piuttosto movimentata e durata complessiva lunga. L'unico vero appunto che si puรฒ fare a tutto quanto รจ l'eccessiva durata dei “riposini” presi a bordoring da Michaels e Triple H dopo rispettivamente la spinebuster sul tavolo e, prima di essa, la Sweet Chin Music, ma รจ una sottigliezza. Il vero neo forse รจ stata, almeno per me, la quasi totale assenza di incertezza sul vincitore vero del match (cosa che forse possiamo ricollegare al discorso “house show” che facevo prima) che perรฒ non ha avuto ripercussioni sul livello della contesa.
PPV: voto 6,5
Una discreta serata di wrestling. Niente a che vedere con Turning Point ma nemmeno 11 euro buttati via considerando tutto quanto. Booking sensato, le persone giuste hanno vinto e uno spettacolo decisamente accettabile, per quanto magari alla fine della fiera non c'รจ molto da ricordare. Pollice su per Survivor Series 2009 che รจ stato uno show godibile e divertente. Dopo il deludente Bragging Rights la WWE quindi risolleva parzialmente la testa e sfodera uno show piuttosto interessante, nonostante non sia passata di mano alcuna cintura. La speranza รจ che TLC chiuda degnamente l'annata WWE e che il livello venga alzato considerevolmente. Questo รจ stato uno show “buono”, la speranza รจ che TLC sia “eccellente”.