Stamford Report #3 – Cyber Sunday 2007

Rey Mysterio vs Finlay: 6/7
Incontro discreto tra Rey Mysterio e Finlay in apertura di PPV. Dopo una primissima fase di studio combattuta sul ring, i due hanno cominciato ad utilizzare sia la barella all'esterno del quadrato sia il bastone irlandese la cui presenza (così come i tentativi di raggiungerlo) hanno offerto una piacevole quanto inattesa variante. Il match non è stato molto veloce perchè i due, cercando di vendere i colpi subiti, hanno rallentato il ritmo dell'azione fortunatamente senza rendere la sfida noiosa. Da questo ne è uscito fuori un incontro intenso nello scambio dei colpi, con un paio di buone azioni da parte di Rey Mysterio. Il finale con il cavo che blocca la barella (accidentale o meno che sia) è stata un'ulteriore variante positiva per l'incontro.
CM Punk vs The Miz: 6 – –
C'è un pò di masochismo nell'aver scelto in The Miz l'avversario di CM Punk, ma tutto sommato il risultato complessivo è stato meno negativo di quanto si potesse immaginare alla vigilia. Nel complesso infatti il match è risultato dignitoso, sicuramente migliore rispetto a tanti incontri per il titolo ECW visti nei mesi scorsi. Dopo una primissima parte molto lenta che aveva fatto temere il peggio, il ritmo della contesa è salito con il passare dei minuti tanto da poter parlare di una fase finale piacevole. Certo, gli errori di The Miz non sono mancati, ma fortunatamente alcuni aspetti come la discreta partecipazione del pubblico ed una velocità sufficiente hanno sicuramente innalzato il livello complessivo del match. Scontato l'esito finale, ma in fondo i fan di CM Punk che hanno votato speravano proprio in questo…
Jeff Hardy vs Mr Kennedy: 5.5
A sorpresa inserito come incontro dell'evento, il match ha deluso considerando le possibilità di questi due atleti. L'incontro ha avuto momenti terrificanti per staticità e monotonia dell'azione, con i due a scambiarsi numerose prese a terra eseguite solo per far passare un pò di tempo. C'è stata qualche accelerazione da parte di Jeff Hardy che ha ravvivato il livello complessivo dell'incontro, ma è stato troppo poco considerando anche la durata del match è la mancanza di un finale coinvolgente. La generosità del pubblico (molto partecipe nonostante il livello della contesa) evita ai due lottatori qualche coro impietoso.
MVP vs Kane: 5+
Incontro complessivamente dignitoso ma completamente rovinato dal count out di MVP nel finale del match. Era facile attendersi un qualcosa del genere considerando che la WWE non vuol togliere la cintura ad MVP, ma certamente si poteva ideare qualcosa di diverso rispetto ad una conclusione così ridicola nell'andamento. Peccato perchè fino a quel momento avevamo visto un incontro accettabile, giocato molto sulla psicologia della sfida. Entrambi i lottatori concentravano i loro colpi sui fianchi e sulla schiena dell'avversario, ma la mancata conclusione ha completamente vanificato il tentativo di raccontare una storia nel corso dell'incontro.
Randy Orton vs Shawn Michaels: 7.5
Incontro più che discreto che avrebbe potuto raggiungere valutazioni più alte se solo fosse durato di più ed avesse avuto una conclusione vera. Ancora una volta la squalifica di Orton (ma i booker di casa Stamford hanno fatto sciopero stasera?) lascia l'amaro in bocca, ma non mi sento comunque di penalizzare eccessivamente un match che ha offerto un buono spettacolo dall'inizio alla fine. Come al solito il “Maestro” Shawn Michaels (probabilmente l'unico in grado di rendere interessanti pure le chinlock di Orton…) è riuscito a far fare il salto di qualità al suo avversario, ed ha offerto una discreta prestazione nonostante il recente rientro. Dopo una prima parte giocata sui tentativi di infortunare il braccio dell'avversario (bravo Orton a vendere l'infortunio), HBK ha ingranato la marcia con una prova di livello, regalando alcune azioni di qualità . Peccato solo per la già citata squalifica finale, ma avremo modo sicuramente di vedere all'opera ancora questi due lottatori l'uno contro l'altro.
Triple H vs Umaga: 7/8
Molto buono l'incontro tra Triple H ed Umaga, come ampiamente prevedibile alla vigilia. La stipulazione dello Street Fight ha sicuramente dato maggiore libertà ai due lottatori che, nella prima parte della contesa, hanno combattuto nelle vicinanze dell'entrata per poi finire a lottare tra il pubblico. Il match si è mantenuto su livelli discreti anche nel proseguo combattuto sul ring, anche se non sono mancate fasi nuove fasi all'esterno del quadrato che hanno visto l'immancabile distruzione del tavolo dei commentatori. L'intensità del match è stata buona, così come la partecipazione del pubblico che ha aiutato l'incontro a risultare ancora più coinvolgente. Nonostante il buon livello complessivo, è mancato quel qualcosa in grado di far fare il salto di qualità al match. Probabilmente l'incontro è risultato troppo prevedibile nell'andamento e nell'esito finale: da due lottatori come HHH ed Umaga ci si può aspettare qualcosa di più in questo senso.
Undertaker vs Batista: 8
Oramai è chiaro come tra Undertaker e Batista ci sia una strana alchimia che permette ad ogni loro incontro di offrire un ottimo spettacolo. Pur inferiore ai precedenti incontri disputati dai due, il match è riuscito ancora una volta a coinvolgere ed emozionare soprattutto nel bellissimo finale in cui i due lottatori si sono scambiati le rispettive manovre risolutive con numerosi conteggi di due. Ad inizio incontro c'è stata forse qualche fase meno ispirata rispetto al solito, ma il resto del match ha offerto come al solito grande solidità e l'intensità che ormai è diventata consuetudine quando ad affrontarsi sono questi due lottatori. A questo punto un ennesimo rematch potrebbe anche starci…
PPV: Discreto
Incredibile ma vero, dopo una serie di mediocri edizioni la WWE riesce finalmente a realizzare un Cyber Sunday degna di nota. Il PPV ha infatti proposto 3 incontri di assoluto livello, cosa che non accadeva alla WWE da diverso tempo. Undertaker vs Batista ha offerto ancora una volta un grande spettacolo, e non è stato un compito semplice considerando che c'era il rischio di deludere dopo gli ottimi precedenti incontri tra i due. Randy Orton vs HBK è stato un buon match che sarebbe potuto essere ottimo con un finale vero. Triple H vs Umaga è stato un buon match che ci ha riportato indietro negli anni, quanto in piena epoca Attitude i match combattuti con questo stile erano il pane quotidiano per gli appassionati della WWE. Il resto della card non ha invece offerto grandi cose, a parte un discreto incontro ad inizio evento tra Rey Mysterio e Finlay. Sembra che i vari ritorni di Triple H, Undertaker, Rey Mysterio e Shawn Michaels (e che dire dell'infortunio di Cena?) stiano facendo bene alla WWE, e non è un caso che gli ultimi due PPV abbiamo offerto uno spettacolo sicuramente soddisfacente. Con i ritorni di Edge e Jericho alle porte, non possiamo che sperare per questo finale di 2007…