Stamford Report #208 – Summerslam 2023

Buongiorno amici ed amiche di Tuttowrestling.com e bentornati sulle pagine dello Stamford Report, l’editoriale che da i numeri sui tutti i premium live event della WWE e per questo numero il soggetto sarà l’edizione 2023 di Summerslam, che ha visto nel proprio main event un nuovo capitolo dell’infinita saga della Bloodline. Ma bando alla ciance, diamo i voti agli incontri di Summerslam 2023!
Logan Paul vs Ricochet
Incontro che potenzialmente poteva essere lo showstealer della serata ma che, per motivi che ignoro, si è deciso di far combattere ai due con il freno a mano tirato per gran parte della contesa, con lunghissime fasi di mat wrestling fra due che hanno invece fatto del loro stile high flying un marchio di fabbrica: il finale poi va a deludere tutti, con uno degli amici di Logan Paul che gli consegna un tirapugni che vale allo youtuber il conto di tre decisivo.
Si poteva fare molto di più e spero che i due abbiano in futuro l’occasione di far vedere cosa possono veramente fare a briglie sciolte, visto che Ricochet è una garanzia in tal senso e Logan Paul ha già dimostrato di non tirarsi indietro per nulla.
VINCITORE: Logan Paul – VOTO: 6
Cody Rhodes vs Brock Lesnar
Per distanza il migliore incontro della loro trilogia dove a farla da padrone è stata l’azione in-ring e non supposti infortuni o colpi di fortuna decisivi: pecca forse di una fase centrale che ha avuto poco senso, considerando che Cody era distrutto dopo la bellezza di soli 3 suplex ma è altrettando chiaro che tutto fosse pensato per dare al rampollo di casa Rhodes un comeback da vero babyface di punta della federazione.
Sorprendente, a quanto pare anche per la WWE, il post-match con Brock Lesnar che tributa gli onori delle armi a Cody Rhodes, in quello che è sembrato a molto, me compreso, quasi un passaggio della torcia ad un Cody che dovrà necessariamente tornare protagonista nei prossimi mesi e dovrà, a meno di sorprese, chiudere quella storia che lo deve portare a vincere per la prima volta in carriere il WWE Championship
VINCITORE: Cody Rhodes – VOTO: 7,5
25-Man Slim Jim Summerslam Battle Royal
E’ stata una battle royal davvero godibile e ciò non era così scontato tenuto conto del fatto che fosse un match sponsorizzato e senza un vero e proprio premio in palio: a vincere è stato finalmente LA Knight che dovrebbe poter iniziare, come anche visto a RAW, una nuova fase della sua carriera considerando che, ad oggi, è probabilmente uno dei 3 atleti uomini più over dell’intera compagnia.
Poco altro da dire se non che forse andrebbe sempre messo in palio qualcosa di ufficiale in questo tipo di incontri, anche solo per fornire al pubblico che segue da casa un motivo per non fare la classica “pausa panino”.
VINCITORE: LA Knight (Yeah!) – VOTO: 7
MMA Rules Match – Ronda Rousey vs Shayna Baszler
Chiunque abbia pensato, fra i dirigenti e producer WWE, che mettere in scena una contesta del genere sarebbe stata una buona idea, dovrebbe essere licenziato seduta stante: un finto incontro di mixed martial arts non può funzionare e non lo ha fatto nemmeno a Summerslam.
Le due hanno dovuto accompagnare i colpi ancora più del solito ed hanno mantenuto un ritmo che definire lento è fare un complimento ma non dò grosse responsabilità alle atlete coinvolte in quanto tutto ciò che gli era stato dato era destinato a fallire fin dal principio. Esperimento da non ripetere mai più, grazie.
VINCITRICE: Shayna Baszler – VOTO: 4
WWE Intercontinental Championship Match – Gunther (c) vs Drew McIntyre
Incontro senza infamia e senza lode da parte dei due atleti che sappiamo essere capaci di ben altre performance sul ring: non si è capito se i due abbiano semplicemente preferito non far vedere tutto il loro arsenale o se i dubbi, tuttora presenti, sul rinnovo di McIntyre con la WWE abbiano portato quest’ultiimo a limitarsi al compitino, senza mostrare quel carisma trascinante al quale ci aveva abituati negli scorsi anni.
Sicuramente un incontro solido e senza grossi punti d’ombra ma che, visto il finale pressochè pulito, esclude lo stesso ex WWE Champion dalla scena titolata, gettando ancora più dubbi sul fatto che abbia effettivamente rinnovato il proprio accordo la federazione di Stamford.
VINCITORE: Gunther – VOTO: 6,5
World Heavyweight Championship Match – Seth “Freakin” Rollins (c) vs Finn Balor
Incontro fondamentalmente fotocopia di quello visto fra i due a Money in The Bank che più che raccontare la storia del campione e della voglia del suo sfidante di vincere il titolo porta avanti quello che ormai sembra un quasi certo split di Damien Priest dal Judgment Day: infatti è ancora una volta per un’interferenza “sbagliata” di quest’ultimo che Balor perde la possibilità di sconfiggere il World Heavyweight Champion.
Vedremo se, come sembra da RAW, il possibile addio di Priest sarà bilanciato da un ingresso di JD McDonagh nella stable, che continua comunque ad occupare una buona porzione del tempo televisivo di Monday Night RAW e non solo.
VINCITORE: Seth Rollins – VOTO: 7
WWE Women’s Championship Match – Asuka (c) vs Bianca Belair vs Charlotte Flair
Quello che sulla carta poteva essere uno dei match migliori di Summerslam non ha invece brillato all’interno di una card dove sarebbe potuto risaltare alla grande: purtroppo le 3, che prese singolarmente sono fra le performer migliori del roster di Smackdown, non hanno avuto grande chimica fra di loro, con l’incontro che è presto diventato una sequenza di spot senza grossa logica.
E fra le 3 è ancora una volta Bianca Belair a dimostrare, nonostante non sia più considerabile una rookie, una grossa mancanza di psicologia in-ring sia nell’esecuzione delle mosse che nella lettura delle situazioni che si vanno a creare man mano, come per esempio la gestione dello spot dell’infortunio, fatta senza alcun patos o tentativo di vendere l’infortunio stesso.
VINCITRICE: Bianca Belair – VOTO: 5,5
WWE Women’s Championship Match – Bianca Belair (c) vs IYO SKY
Nonostante ad uscire dall’incontro come campionessa sia la stessa Belair è IYO SKY ad uscire da Summerslam come Women’s Champion, incassando con successo la valigetta sulla neo-campionessa infortunata, colpita prima dalla stessa valigetta e poi dal moonsault della SKY che le vale vittoria e titolo
VINCITRICE DOPO L’INCASSO: IYO SKY – VOTO: S.V.
Undisputed WWE Universal Championship Tribal Combat – Roman Reigns (c) vs Jay Uso
Sono già state scritte colonne di editoriali e si sono sentite ore di podcast a commento del main event dell’edizione 2023 di Summerslam che ha visto Roman Reigns uscire nuovamente vincitore e mantenendo quindi vivo questo suo regno dei record: senza dilungarsi troppo quello che abbiamo visto non è stato professional wrestling ma un lungo segmento di 35 minuti con moltissimi momenti morti e pochissima azione in-ring.
Una storyline che non ha, molto probabilmente, più nulla da dire e per cui si è giunti agli swerve completamente contro la logica considerando come fu lo stesso Jimmy, a Night of Champions, ad iniziare l’implosione della Bloodline e non ha quindi il benchè minimo senso che, a distanza di poco più di due mesi, lo stesso Jimmy costi match e titolo al fratello. Come detto, questa è soap-opera, non professional wrestling.
VINCITORE: Roman Reigns – VOTO: 4
Un’edizione di Summerslam che ha lasciato l’amaro in bocca a molti ed ha deluso dal punto di vista del lottato praticamente tutti: volendo riassumere, un grandissimo passo indietro rispetto all’edizione dell’anno scorso, che segnò una sorta di “reboot” sotto molti punti di vista.
VOTO ALL’EVENTO: 6
Ed anche per questo premium live event è tutto, l’appuntamento è fra circa un mese con lo Stamford Report dedicato a Payback 2023!
Ciauu!