Stamford Report #206 – Night of Champions 2023

Stamford Report

Buongiorno amici ed amiche di Tuttowrestling.com e bentornati sulle nostre pagine per una nuova edizione dello Stamford Report, che sarà dedicato quest’oggi all’edizione 2023 di WWE Night of Champions andata in onda lo scorso sabato dal Jeddah Super Dome di Jeddah in Arabia Saudita; bando ai convenevoli quindi, il vostro “Doc” Mattia Borsani è pronto a darvi tutte le valutazioni del caso su questo PLE!


Night of Champions

WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH – Seth “Freakin” Rollins vs AJ Styles

Un opener che aveva su di sè molte aspettative, sia per gli atleti coinvolti sia perchè riassegnava un titolo del mondo che a RAW “manca” ormai da più di un anno, ma che partiva senza una vera storia dietro, considerata anche la scelta di espletare il torneo per il World Championship nel giro di due settimane scarse.

I due hanno comunque provato a mettere in piedi una contesa che fosse degna di un match titolato, pur se inframezzata da una parte centrale dedicata al brawl abbastanza inspiegabile, visto il livello tecnico dei due atleti coinvolti, che si portano comunque a casa una sufficienza piena ma che sicuramente possono dare molto di più

VINCITORE: Seth Rollins – VOTO: 7

TRISH STRATUS VS BECKY LYNCH

Incontro che si è svolto con il freno a mano tirato, quantomeno da parte della Lynch, anche a causa della scontata “ring-rust” della Stratus che ha comunque cercato di interpretare al meglio la parte della heel all’interno della contesa ma che, almeno fino al finale, non aveva mai dato idea di potersi portare a casa la vittoria.

Vittoria che è avvenuta, in maniera sorprendente, a causa dell’intervento di Zoey Starks a favore della Hall of Famer, interferenza che, se da una parte apre a buoni spunti narrativi ed offre una buona finestra alla neo-draftata da NXT, dall’altra va ad allungare un brodo che, probabilmente, non molti di noi volevano vedere.

VINCITRICE: Trish Stratus – VOTO: 6

WWE INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH – Gunther (c) vs Mustafa Alì

Che i due atleti in gioco fossero ben capaci lo sapevamo già ed infatti la contesa non ha deluso minimamente, con Mustafa che è andato anche vicino alla vittoria, interpretando alla perfezione il ruolo del face “di casa” che cercava la vittoria con le unghie e con i denti.

Gunther sempre sopraffino sia nel selling che poi nel rendere credibile la sua offensiva finale che porta alla vittoria che rimaneva, ahimè, scontata.

VINCITORE: Gunther – VOTO: 7

WWE RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH – Bianca Belair (c) vs Asuka

Sicuramente la sorpresa della serata con Asuka che si è portata a casa vittoria e titolo al termine però di un incontro che non ha convinto totalmente in quanto si sono alternate fasi ad alta intensità a fasi in cui, soprattutto la campionessa, sembrava non sapere cosa fare per riempire gli spazi ed i tempi fra uno spot e l’altro.

Questo, ed una costruzione deficitaria, portano quindi il giudizio sull’incontro sicuramente al ribasso, complice anche un finale che pare non aver convinto totalmente oltre ad aver fatto concludere un regno record in modo sicuramente anticlimatico al termine di un match che non ha sicuramente brillato per la componente tecnica nonostante entrambe le atlete abbiano già dimostrato di poter fare molto di più

VINCITRICE: Asuka – VOTO: 5,5

WWE SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP MATCH – Rhea Ripley (c) vs Natalya

Squash su cui c’è poco da dire: lodevole la volontà di avere ben 3 match femminili in Arabia Saudita ma se il risultato è poi questo, direi che possiamo tranquillamente rinunciarvi.

VINCITRICE: Rhea Ripley – VOTO: non giudicabile

BROCK LESNAR vs CODY RHODES

Una buffonata. Non ci sono mezze misure per descrivere un incontro in cui Cody Rhodes, che dovrebbe lottare, secondo la WWE, con un braccio rotto, utilizza solo manovre che fanno perno proprio su quel braccio.

Oltre a ciò non sappiamo ancora perché Lesnar stia attaccando con tale rabbia l’American Nightmare ed il finale del match con Rhodes che sviene per una Kimura (!?) per poi risvegliarsi appena dopo il suono della campanella, rende il tutto ancora più bizzarro.

VINCITORE: Brock Lesnar – VOTO: 4

WWE UNDISPUTED TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH – Kevin Owens (c) & Sami Zayn (c) vs The Bloodline (WWE Undisputed Universal Champion Roman Reigns & Solo Sikoa)

Se dovessi dare un voto all’incontro in quanto tale lo stesso sarebbe insufficiente in quanto l’azione in ring è stata frammentata, lenta e poco consequenziale con numerosissimi tempi morti legati al focus su Roman Reigns ed il suo crescente nervosismo.

Dobbiamo però valutare come questo incontro, che ha funzionato da main event dell’evento, sia stato, finalmente, svolta di una storia che, da Wrestlemania in poi, appariva sicuramente stagnante e che, dal prossimo SmackDown in poi, dovrebbe innestare una nuova marcia (presenza di Reigns permettendo); pertanto possiamo dire che, nel complesso, la sufficienza è stata portata a casa, ma ci aspettiamo molto di più dalla storyline principale della WWE.

VINCITORI: Samy Zayn e Kevin Owens – VOTO: 7,5

VOTO DELL’EVENTO: 5,5

Un fortissimo passo indietro rispetto a Backlash sia in termini di sviluppo delle storie che di mera azione in-ring con un pubblico che, al contrario di quello infiammato di Puerto Rico, è stato spesso assente o distratto, caratteristica ormai propria del pubblico arabo.

Servirà sicuramente un giro di vite fin da Money In The Bank, che si terrà a Londra, per riaffermare l’importanza dei vari premium live event e non far passare l’idea che alcuni show, soprattutto quelli esteri, siano di secondaria importanza.

Ed anche per Night of Champions è tutto, l’appuntamento con lo Stamford Report è per inizio luglio proprio con Money In The Bank! Ciaoooo!

Scritto da Mattia Borsani
Parliamo di: ,