Stamford Report – #197 – SummerSlam

Eccoci pronti a commentare uno degli eventi più caldi, sudati, ma anche importanti dell’anno… è in arrivo uno dei big 4; è in arrivo SummerSlam!
HEY HO, LET’S GO!
RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Bianca Belair (C) vs Becky Lynch: voto 7
Pronostico: Bianca Belair (via DQ)
Vincitrice: Bianca Belair
Mi sarei aspettato una vittoria meno netta di Bianca (che comunque necessitava assolutamente di mantenere la cintura, e in maniera convincente), forse anche perchè abituato a poche scelte coraggiose da parte della WWE.
Si parte forte e ad altissima intensità, che verrà mantenuta per tutta la durata dell’incontro. Azione forse leggermente confusionaria, che ad un certo punto mi ha quasi fatto sembrare Becky la underdog face che affrontava l’heel più grande, grosso e cattivo di lei.
Finale curioso con il ritorno di Bayley, Dakota Kai e Io Shirai e quello che sembrerebbe effettivamente proprio un face turn di Becky (probabilmente per lasciare appunto la scena dei “cattivi” alle sopracitate).
SINGLE MATCH
Logan Paul vs The Miz: voto 7.5
Pronostico: The Miz (scorrettamente, o L.Paul via DQ)
Vincitore: Logan Paul
Mi sarei aspettato che avrebbero fatto “sudare” maggiormente questa rivincita a Logan; soprattutto considerando i nutriti rinforzi di cui Miz disponeva nel suo angolo.
L’incontro ovviamente è un rincorrersi di mosse e spot, abbastanza privo di psicologia e narrativa. Però non posso – obiettivamente – non premiare gli altissimi rischi a cui entrambi si sono sottoposti con un incontro del genere con uno dei due che non è un professionista. Il solo spot della frog splash dal paletto al tavolo di commento vale un intero punto in più.
Fan service? Assolutamente. Ma direi ottimamente riuscito.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Bobby Lashley (C) vs Theory: voto 6.5
Pronostico: Bobby Lashley
Vincitore: Bobby Lashley
Incontro ampiamente sufficiente e convincente, anche se percepisco (o forse immagino) che si sia voluto preservare in qualche modo Theory, che non subisce grandi mosse e cede dopo pochi istanti alla presa di Lashley (sto scrivendo i voti in live, dopo ogni match, quindi effettivamente non so cosa accadrà successivamente e se Theory tenterà l’incasso).
NO DQ TAG TEAM MATCH
Finn Balor & Damian Priest vs The Mysterios: voto 6.5
Pronostico: Finn Balor & Damian Priest
Vincitori: The Mysterios
Chiaramente l’assenza di squalifica e la presenza di Rhea Ripley a bordo ring costituiscono un enorme vantaggio per i Judgement Day, che non potevano che avere i favori del pronostico in una situazione del genere. Sinceramente in cuor mio speravo in un intervento di Edge in favore dei Mysterios dato l’incrocio del presente, ma anche del passato. Mi auguravo si sottolineasse maggiormente l’antico legame con Rey (uno dei tag team che più amato nella mia infanzia ed adolescenza) mentre il tutto mi è sembrato unicamente legato alla rivalità con l’ex stable della Rated R Superstar.
L’incontro è piacevole e intenso, anche se non mi è chiarissimo il senso di un tag team match senza squalifiche che non sia in modalità tornado (cioè con tutti i partecipanti presenti sul ring) dato che senza DQ il vincolo del tag viene fondamentalmente meno.
SINGLE MATCH
Pat McAfee vs Happy Corbin: voto 6.5
Pronostico: Pat McAfee
Vincitore: Pat McAfee
Incontro molto simile, per struttura e tipologia, a quello con Logan Paul come protagonista (ma senza il punto in più per la frog splash) e con una piccola sensazione di stucchevolezza per il (forse eccessivo) accumularsi di fan service nel corso di tutto il PPV, che fino a questo momento ha visto trionfare tutti i face e gli “special guest”.
Pat, va detto, un po’ impreciso e questo incontro è un passo indietro rispetto a quanto visto a WM. Ma, ovviamente, ci può stare. Buona risposta del pubblico e Pat super over.
UNDISPUTED TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH
The Usos (C) vs The Street Profits: voto 6.5
Pronostico: The Usos
Vincitori: The Usos
Pochi dubbi sul risultato finale, anche se il brivido ce lo hanno regalato… pubblico molto coinvolto ed un paio di near falls da pelle d’oca.
Buon incontro, ma non tra i migliori a cui abbiamo assistito tra questi team.
SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Liv Morgan (C) vs Ronda Rousey: voto 6.5
Pronostico: Ronda Rousey
Vincitrice: Liv Morgan
Risultato molto incerto, e buona parte della tensione (nonostante il poco coinvolgimento del pubblico) sta proprio nel dubbio di come farà la WWE ad uscire da questa situazione.
Ed infatti…….. Strano modo di “tutelare” entrambe, dato che Ronda prima del definitivo turn heel perde in maniera rocambolesca (ma pur sempre un po’ da pirla) e Liv mantiene la cintura pur avendo ceduto alla presa dell’avversaria (non vista dall’arbitro, che ha proseguito nell’irregolare conteggio). Sono serviti numerosi replay della regia per capire cosa fosse successo veramente e questo però, gliene va dato atto, significa anche che l’esecuzione – tutt’altro che semplice – da parte delle ragazze è stata perfetta.
UNDISPUTED CHAMPIONSHIP LAST MAN STANDING MATCH
Roman Reigns (C) vs Brock Lesnar: voto 7
Pronostico: Roman Reigns
Vincitore: Roman Reigns
Scrivo questa premessa prima dell’incontro: non ho proprio idea di cosa possa accadere, e di come la WWE uscirà da questa situazione (ben più complessa di quella dell’incontro precedente). Nessuno dei due personaggi – teoricamente – potrebbe mai perdere un incontro del genere. Se non proprio contro l’altro, ma con grossi riflessi negativi sulla propria “aura” da indistruttibile.
Vado col pronostico Reigns solo perchè credo che ci siano due possibili futuri scenari (magari anche per WM) molto affascinanti, e applicabili più a lui che a Lesnar: la favola Rhodes e un ultima run di The Rock. Inoltre in una stipulazione del genere, la libertà di interferire potrebbe risultare decisiva.
Stipulazione che personalmente odio e che toglie un buon 50% di spettacolarità agli incontri, dato che il suo svolgimento è continuamente interrotto dai conteggi (perlopiù CHIARAMENTE inutili) e non sono presenti gli schienamenti, che contribuiscono in maniera fondamentale ad aumentare la tensione e l’emozione durante gli incontri.
Quindi, partendo dal presupposto che nessun LMSM meriterebbe più di 5, ALL’INTERNO della categoria LMSM, questo – nello specifico – mi è parso un più che buono incontro. Questo soprattutto grazie all’uso del macchinario portato in scena da Lesnar, che è stato spesso il centro dell’azione e con cui Brock ha saputo creare uno scenario apocalittico su ring e dintorni che sicuramente ha rialzato interesse ed intrattenimento. Credo che ci sia stato qualcosa di sbagliato nel conteggio finale, praticamente si è arrivati al 10 senza che ce ne si accorgesse e a Lesnar appena sepolto, ma tutto sommato ha inciso minimamente nella riuscita del tutto.
Brock “””protetto””” dalle interferenze (seppur minime) degli Usos e con la strategia (ormai un po’ ritrita) del seppellimento sotto gli oggetti, ma pur sempre uscito molto ridimensionato nella sua figura di invincibile, dato che – in un modo o nell’altro – in questo lungo feud ha sempre perso.
PPV: voto 7
Un po’ troppo fan service, come detto, al limite dello stucchevole. Ma evento che scorre piacevolmente e senza insufficienze. Forse più da 6.5 pieno, ma questa volta mi faccio influenzare dalla matematica, e per la media favorevole tra gli incontri concedo mezzo punto in più.
Ciao Miao!