Stamford Report – #193 – WrestleMania 38

Hai bisogno di una VPN a meno di 3 Euro al mese?

Aggiudicati il migliore servizio VPN sul mercato con uno sconto eccezionale riservato agli utenti di TuttoWrestling cliccando sul banner qui sotto:

Ci siamo. E’ la notte più importante dell’anno. Wrestlemania? No; stanotte che escono i pagelloni.

HEY HO, LET’S GO!


Notte 1

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH
The Usos (C) vs Nakamura & Rick Boogs: voto 5.5

Pronostico: The Usos
Vincitori: The Usos
Nelle note prese durante l’incontro avevo assegnato 5 e come primo commento “inspiegabilmente poco più di uno squash match” non accorgendomi del fatto che l’infortunio di Boogs fosse reale e non parte dell’incontro stesso (complice il fatto di essersi fatto male alla gamba che fingeva infortunata per kayfabe). Chiaramente la durata e il finale del match sono figli di questa emergenza, per cui sicuramente almeno un mezzo voto in più lo meritavano. Poco altro da dire: non si era visto un granchè e credo che tutto sommato fosse uno dei risultati più scontati dell’intera card.

SINGLE MATCH
Drew McIntyre vs Happy Corbin: voto 6

Pronostico: Drew McIntyre
Vincitore: Drew McIntyre
Incontro poco interessante e dal risultato molto scontato, sostanzialmente da 5.5/6 che diventa una piena e convinta sufficienza grazie al piccolo “WrestleMania moment” di Drew che non solo interrompe l’imbattibilità di Corbin che durava da tempo ma soprattutto che esce per primo in assoluto dallo schienamento successivo alla End of Days (che, tra l’altro, è secondo me una delle Finisher di maggior effetto di tutta la federazione), in uno scambio che ha saputo “emozionare” e coinvolgere anche il pubblico e mettere in discussione il risultato del match (dopo la EOD di Corbin, durante il tentativo di schienamento si può vedere sullo sfondo come le prime file di pubblico si alzino e appaiano “stupite” del fatto che – appunto – Corbin potrebbe apprestarsi a vincere dato che nessuno era mai riuscito ad opporsi alla sua mossa finale).

TAG TEAM MATCH
The Mysterios vs The Miz & Logan Paul: 7

Pronostico: The Mysterios
Vincitori: The Miz & Logan Paul
Prima (notevole) sorpresa della serata e prima (notevole) soddisfazione per un incontro. Devo dire che ha saputo intrattenermi notevolmente e farmi sobbalzare più volte. Dato che l’ospite esterno era heel immaginavo che sarebbe stato “sacrificabile” e invece è stato premiato con una vittoria (cosa che – va sottolineato – è successo anche in tutti gli altri casi, in una card abbastanza piena di ospiti) ma, anche questo va detto, decisamente meritata per il sorprendente impegno e la notevole qualità mostrata da Logan Paul. Similmente a quanto accaduto con Bad Bunny l’anno scorso ma con il “plus” di essere heel e di dover reggere anche quel peso e quella responsabilità espressiva e recitativa.
Inaspettato e interessante anche il “contro-turn” di Miz nei confronti dello stesso Paul che potrebbe essere coinvolto nuovamente in futuro per dare seguito a questo segmento.
Piccola nota di scetticismo a riguardo: è stato perfetto da heel. Gli hai anche fatto scimmiottare Eddie Guerrero. Difficile “trasformarlo” in face soprattutto se l’heel è un personaggio over e simpatico come Miz.

RAW WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Becky Lynch (C) vs Bianca Belair: 7.5

Pronostico: Bianca Belair
Vincitrice: Bianca Belair
Allora. Non voglio fare il fenomeno. Il pronostico seguiva un ragionamento allo stesso tempo molto semplice e lineare, ma anche complesso nella visione a 360 gradi:
1) personalmente credo che questo match e quello per il titolo femminile di SmackDown siano molto simili e non possano avere dunque lo stesso finale (sfidante face che batte campione heel) soprattutto considerando la poca distanza tra uno e l’altro.
2) il main event non sarebbe stato Charlotte vs Ronda bensì Stone Cold ospite del KO Show (ma il vincitore della Rumble non aveva diritto al main event?!), e alla fine della prima sera serve un finale “fan service” che mandi a casa il pubblico contento e carico per la sera successiva; ne consegue che il KO Show si sarebbe probabilmente trasformato in un match (e che Stone Cold lo avrebbe vinto) e che allo stesso tempo probabilmente Ronda invece non ce l’avrebbe fatta.
3) avendo immaginato che solo una tra Ronda e Bianca avrebbe potuto vincere il suo match, ho scelto Bianca. Questo anche perchè la nuova versione heel della Lynch, la “Big Time Becks” è una figura molto più sacrificabile di quanto era e/o sarebbe stata la “The Man” (anche heel).
Inoltre, la WWE non può permettersi di di creare ulteriore gap tra le “top 4” che ci ha proposto negli ultimi anni (Ronda, Charlotte, Becky e Sasha) e tutte le altre. E Bianca è una delle poche (insieme a Bliss, Ripley e Asuka) a poter entrare con credibilità nel giro. Una ulteriore sconfitta l’avrebbe messa eccessivamente in secondo piano.
Parlando – finalmente – dell’incontro (scusate il precedente pippone) è probabilmente il migliore della serata e dell’intero evento; per intensità, incertezza, coinvolgimento e in parte anche per la buona e solida costruzione che ha portato le protagoniste a questo incontro. Entrambe iniziano molto forte e mantengono un ritmo altissimo per tutta la durata del match, anche dopo l’evidente infortunio di Bianca all’occhio sinistro. Questo imprevisto ha probabilmente aggiunto ulteriormente un qualcosa di misto tra preoccupazione e curiosità riguardo al finale.
Emozionante e coinvolgente. BRAVE!

SINGLE MATCH
Seth Rollins vs Cody Rhodes: voto 7
Pronostico: Cody Rhodes
Vincitore: Cody Rhodes
Cody era il maggiore indiziato per essere l’uomo a sorpresa scelto da Vince per affrontare Seth (dopo lo spassoso angle di Rollins nell’ufficio del chairman) e così è stato, ma la preoccupazione era tanta, soprattutto riguardo la possibilità di sentir risuonare nell’arena un preoccupante “HERE COMES THE MONEEEEEEY moneymoneymoneymoneymoneymoneymoneymoneymoneydollahdollahdollahdollah” (e grazie per averla cantata insieme a me).
Una volta svelato e ufficializzato l’avversario di Seth, onestamente i dubbi sulla vittoria finale erano pochi, a meno di immaginare un finale sporco con cui dare vita ad una più lunga rivalità da far poi vincere a Rhodes.
Grande pop ed emozione per il ritorno del figliol prodigo ed enorme curiosità per come Cody avrebbe riproposto in WWE l’American Nightmare che ha dato maturità ed enorme credibilità alla sua figura.
Una prima metà di incontro a ritmo troppo basso e di wrestling “tecnico e classico” poco di mio gusto (ma non per questo – ovviamente – di bassa qualità); seconda metà ad alta intensità e maggior coinvolgimento emotivo.
Belli i richiami a al padre e soprattutto quello – divertente ed autoironico – a StarDust (personaggio tragicomico da lui interpretato anni fa in WWE).

SMACKDOWN WOMEN’S CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Charlotte Flair (C) vs Ronda Rousey: voto 7

Pronostico: Charlotte Flair (in maniera sporca)
Vincitrice: Charlotte Flair
Pronostico che segue il ragionamento proposto nell’altro incontro femminile titolato.
Ovviamente Ronda non avrebbe potuto perdere in maniera del tutto pulita e sostanzialmente così è stato, anche se avrei immaginato qualcosa di più netto (tipo colpo proibito non visto dall’arbitro) per giustificare il pin, piuttosto che uno schienamento pulito a seguito del fatto di essere distratta dall’arbitro finito ko. Inoltre, devo dire che per quanto il Big Boot di Charlotte sia caratteristico, le avrei fatto stendere Ronda con una mossa di maggior impatto come la Spear o la Natural Selection. Quindi, tutto sommato, Ronda protetta ma fino ad un certo punto; e che secondo me non ne esce benissimo.

SINGLE MATCH
Kevin Owens vs Stone Cold Steve Austin: voto 8

Pronostico: Stone Cold Steve Austin
Vincitore: Stone Cold Steve Austin
Tutto perfetto. E nel voto metto tutto, compreso il pre-match considerato come “KO Show”.
Ammetto che ad un certo punto avrei voluto cambiare pronostico in corsa, perchè Stone Cold stava dominando eccessivamente e mi pareva troppo penalizzante nei confronti di KO, dunque ho iniziato ad immaginare una vittoria finale di rapina con successiva Stunner di Austin per farlo uscire in trionfo ma senza una vittoria fondamentalmente inutile per lui e con una sconfitta potenzialmente dannosa invece per Owens. Ma va benissimo così ed è stato tutto estremamente emozionante.
Il selling poi nel finale di Byron Saxton alla Stunner è stato da vero Pro (così come quelle a cui assisteremo nella nottata successiva. Si, anche quella a McMahon, dato che entra ufficialmente nella storia come la peggior Stunner di tutti i tempi. “You still got it, Vince. You still got it”).

Voto alla Notte 1: 7.5
Match estremamente positivi, emozioni, sorprese, divertimento. Pollice alto!
Sono andato a letto non solo per nulla stanco, ma carico di emozione e aspettative per la serata successiva.


Notte 2

RAW TAG TEAM CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH
RkBro (C) vs The Street Profit vs The Alpha Academy: voto 6.5

Pronostico: RkBro
Vincitori: RkBro
Piuttosto divertente e molto frenetico (forse un pelo troppo). RkBro abbastanza dominanti e al centro di tutte le manovre più coinvolgenti e di impatto.
Bello e degno di nota il finale con la doppia Rko (particolarmente quella di Riddle dalla terza corda). Con il talento presente sul ring penso si sarebbe potuto osare e tentare qualcosina in più. Ma bene così.

SINGLE MATCH
Omos vs Bobby Lashley: voto 6

Pronostico: Omos
Vincitore: Bobby Lashley
Devo dire che ero in forte difficoltà in fase di pronostico. Omos in rampa di lancio lo avrei visto vincitore contro pressochè chiunque al debutto a Wrestlemania (visto anche quanto Vince ami i big man e quanto punti su di loro). Aver visto Lashley sfidare il buon Lukaku mi ha messo in crisi perchè entrambi avrebbero necessitato in ugual modo di una vittoria.
L’incontro è quello che è (e sostanzialmente forse il massimo di quel che poteva essere). Sufficienza raggiunta grazie allo spot del vertical suplex su Omos e alla totale incertezza riguardo il risultato finale.

ANYTHNG GOES MATCH
Sami Zayn vs Jonny Knoxville: voto 7

Pronostico: Jonny Knoxville
Vincitore: Jonny Knoxville
Forse un pelo troppo lungo, ma assolutamente divertente e piacevole. Epico il Bodyslam dello gnomo (uno dei pop più clamorosi di tutta la serata).
Prima di aver saputo la stipulazione pensavo che in fondo Knoxville fosse sacrificabile per tutelare Sami, ma l’Anything goes match (ancor più perchè scelto dallo stesso Sami) ha reso chiaro che avrebbe potuto perdere proprio per qualcosa che sarebbe successo durante il match o una qualche interferenza esterna. La deriva estremamente comedy finisce per tutelare Sami che non ha perso un vero e proprio incontro di wrestling e, probabilmente, questa parentesi per divertire i fan sarà come se non fosse mai avvenuta.

FATAL 4 WAY TAG TEAM CHAMPIONSHIP MATCH
Carmella & Zelina Vega (C) vs Sasha Banks & Naomi vs Rhea Ripley & Liv Morgan vs Natalya & Shayna Baszler: voto 5.5

Pronostico: Rhea Ripley & Liv Morgan
Vincitrici: Sasha Banks & Naomi
Avevo pronosticato Rhea e Liv perchè sarebbe potuta essere una grande occasione per dar loro uno sbocco titolato (soprattutto per Liv, che vive un periodo da super over ma non ha quasi alcuna possibilità contro le super big) e pusharle anche per ridurre quel gap a cui facevo riferimento in precedenza: quel netto distacco che c’è tra Ronda, Charlotte, Becky e Sasha nei confronti di tutte le altre. Sasha e Naomi erano probabilmente le favorite, ma le trovavo una scelta banale e poco lungimirante; spero di essermi sbagliato. Per Rhea e Liv sembra in arrivo uno split, con probabile turn heel di Rhea (forse per mandarla a breve contro Bianca Belair? Interessante; ma chi perde rischia di bruciarsi). Unica spiegazione sensata è la volontà di parcheggiare momentaneamente Sasha al di fuori del giro titolato.
L’incontro non mi ha convinto né particolarmente coinvolto: molto confusionario con spesso la sensazione che venisse considerata legale la lottatrice che legale non era.
A proposito di questo, trovo anche abbastanza assurdo che in un incontro a 4 coppie siano sul ring solamente in 2 (a differenza, ad esempio, del Triple Threat degli RkBro) e che ci si debba “prendere il cambio” per poter entrare. Goffo e poco credibile.

SINGLE MATCH
Edge vs Aj Styles: voto 6

Pronostico: Aj Styles
Vincitore: Edge
Altro pronostico molto complicato (similmente a Lashley vs Omos) perchè entrambi hanno appena cambiato attitude e necessiterebbero di una vittoria. Ho pensato ad Aj in vista di un rilancio per poterlo mandare con più credibilità contro un Reings che vedevo favorito per il main event.
Per quanto riguarda l’incontro… a me non ha convinto. Sicuramente un ottimo wrestling, molto pulito e di qualità, ma che non incontra il mio personale gusto. Parte iniziale eccessivamente lenta e troppo prolungata. Pubblico probabilmente stanto e poco coinvolto e questo, purtroppo, soprattutto negli incontri lenti finisce per appesantire ulteriormente l’atmosfera e spegnere l’interesse. La spear volante finale di Edge è spettacolare, ma mezzo punto netto se lo mangia il finale assolutamente incomprensibile e forzato. Un Damian Priest totalmente decontestualizzato che “””distrae””” Aj semplicemente con la sua presenza totalmente passiva causandogli la sconfitta ha ulteriormente tolto di pathos ad un finale che avrebbe meritato un crescendo emotivo.

TAG TEAM MATCH
The New Day vs Sheamus & Ridge Holland: voto 5.5

Pronostico: Sheamus & Ridge Holland
Vincitori: Sheamus & Ridge Holland
Il “Fight Club” è in fase di costruzione, e ancor più dopo l’arrivo di Pete D……. ehm…Butch…… non si potevano mostrare a WrestleMania con una sconfitta, soprattutto considerando l’assenza di Big-E nel New Day. Peccato per la durata e la tipologia di match proposto, considerando anche le perle che in passato Sheamus ha saputo costruire nel “The Bar” proprio contro i New Day.

SINGLE MATCH
Pat Mcafee vs Austin Theory: voto 7

Pronostico: Austin Theory
Vincitore: Pat Mcafee
Una delle sorprese più grandi della card; sia per il risultato (che davo scontatissimamente in favore di Theory) che per la qualità di intrattenimento e per il coinvolgimento assolutamente TOTALE di un pubblico che aveva appena malcagato (Cit. Platone) Edge ed Aj.
Un paio di spot molto notevoli da parte del commentatore che ha saputo stregare il pubblico (sempre bello poi sentir cantare in coro 7 nation army, in ricordo dei mondiali del 2006). Fantastico anche vederlo picchiare Theory mentre indossa le cuffie da commento e parla al microfono.

SINGLE MATCH
Pat Mcafee vs Vince McMahon: voto 4

Pronostico: Pat Mcafee
Vincitore: Vince McMahon
Abbastanza grottesco (e soprattutto decisamente troppo lungo) vedere Vince dominare Mcafee considerando che faceva fatica anche solo ad alzare il braccio per connettere una Clothesline. A posteriori possiamo dire che sia stato un lungo angle per giungere all’arrivo di Stone Cold (che personalmente avrei fatto intervenire durante il match e non dopo); ma ho preferito dare voti distinti soprattutto per sottolineare quanto sia stata spiacevole questa specifica parte.
Sottolineo che Vince già qui è riuscito a botchare: durante i festeggiamenti con Austin Theory, è partita la musica del ragazzo e Vince si è girato di scatto intimorito come se fosse già quella di Stone Cold, che invece è partita qualche secondo dopo. Riguardatelo e fateci caso.

Angle con Stone Cold Steve Austin: voto 8
Divertentissimo, soprattutto perchè abbiamo assistito probabilmente alle Stunner migliori della storia: fantastici i sell di Theory e Mcafee (che mi hanno ricordato quelli iconici di Scott Hall e Jericho, ma anche quello di Shane con lo sputo di birra). Ma anche, come detto, alla peggiore in assoluto: Vince che tenta in ogni modo di non farsi prendere da Austin (e a quasi 80 anni posso anche capirlo, per carità), per poi cascare come una pera arrendendosi alla forza di gravità in maniera totalmente estranea alla mossa subita. Poesia.
Fantastico anche Mcafee che beve la birra da terra fuori dal ring in stato comatoso dopo aver subito la Stunner.

WWE UNIVERSAL UNDISPUTED CHAMPIONSHIP SINGLE MATCH
Roman Reigns (C) vs Brock Lesnar (C): voto 6

Pronostico: Roman Reigns con interferenze
Vincitore: Roman Reigns
Peccato. Peccato perchè un incontro così carico di significato non ha saputo portare altrettanta qualità all’interno del ring. E’ stato il “solito” e facilmente immaginabile incontro tra Reigns e Lesnar che, secondo me, avrebbero potuto ma soprattutto DOVUTO fare di più.
E lo dico perchè (e i nostalgici qui mi odieranno) questo secondo me era sulla carta DAVVERO uno dei più importanti match di sempre; e vi spiego perché:
1) Champion vs champion per l’unificazione dei due titoli massimi
2) era lo scontro tra i due Universal Champion più longevi di sempre (oltre 500 giorni ognuno)
3) era lo scontro tra il sesto e il settimo campione più longevo di tutti i tempi, e i primi due degli ultimi 30 anni.
4) era lo scontro tra le due figure (ancora PIENAMENTE in attività) più iconiche e rilevanti degli ultimi 10 anni.
5) era uno scontro generazionale che avrebbe portato probabilmente (e così è stato) ad un importante e simbolico passaggio di consegne.
6) costruito egregiamente sulla figura di Paul Heyman e la conseguente storyline.
7) ha comportato un doppio storico turn e cambio di personaggio per entrambi (quello di Roman è precedente, ma combacia con l’abbinamento a Paul Heyman che è il fulcro di questo feud).
8) è stato con tutta probabilità un incontro pensato e costruito anni fa, e PERFETTAMENTE condotto e portato all’anno dell’introduzione di Undertaker nella Hall of Fame facendo scontrare tra loro proprio gli unici due ad aver sconfitto Undertaker a WrestleMania.
Non so se vi è più chiaro, ora, quanta storia e storicità ci fosse in questo scontro. E quanto quindi – secondo me – avrebbe meritato di essere epico. Invece è stato… normale.
E’ stato un buon mix di cose già viste: spear sulle transenne, suplex e superman punch, Spear vs F5. Arbitro che va ko, low blow e colpo di cintura. Tutto già visto.
Degno di nota e particolarmente accattivante invece il finale, con la Spear tramutata in Kimura Lock, l’aiuto di Heyman che allunga la corda e il dialogo con Reigns che vende perfettamente l’infortunio alla spalla prima di ribaltare il match e conquistare le due cinture. Sufficienza raggiunta col bel finale.
Ammetto che mi sarei aspettato di sentir risuonare nell’arena un “IF YOU SMEEEELLL” che avrebbe fatto tremare l’intero Texas.

Voto alla notte 2: 6.5
Qualche spunto interessante ed estremamente coinvolgente, ma troppi passaggi a vuoto e la netta sensazione di un passo indietro rispetto alla prima serata. Peccato.
arrivato a fine serata più stanco e nitidamente più appesantito rispetto alla sera prima (ma magari pure l’eccesso di patatine e Coca Cola in quelle 48h avrà influito).

PPV: voto 7
Nonostante il passo indietro della seconda serata e l’enorme occasione sprecata col Main Event credo sia stata una due giorni sostanzialmente positiva. Con qualche errore, sbavatura e scelte sbagliate, ma con picchi alti di intrattenimento, divertimento ed emozioni che trascinano un discreto evento ad un voto più nitidamente positivo.

Per questa Season è tutto, ci rivediamo al prossimo PPV.

Ciao Miao!


P.S.: avevo detto che avrei provato ad aggiungere un link per un video commento. Ci ho provato, e ho miseramente fallito. Mi impegnerò per farvi trovare un canale YouTube pronto e strutturato entro il prossimo evento.
Il canale Twitch su cui mi appoggerò per questo e altri progetti riguardanti tutte le mie passioni (perlopiù calcio, gaming e Crypto/NFT) sarà: https://www.twitch.tv/mexchefacose
Se avete piacere mettete il follow, anche per poterci confrontare live, anche se probabilmente i contenuti più specificamente riguardanti il wrestling saranno più fruibili tramite YouTube.
Ciao bestie.



15,941FansLike
2,666FollowersFollow

Ultime notizie

Ultimi Risultati

Articoli Correlati