Stamford Report #19 – Armageddon 2008

Stamford Report

Amici di Tuttowrestling benvenuti all'appuntamento con lo Stamford Report relativo ad Armageddon 2008. Il PPV è stato in grado di chiudere in bellezza la serie degli eventi a pagamento di casa Stamford per questa stagione? Scopriamolo assieme, match per match.


VLADIMIR KOZLOV SCONFIGGE MATT HARDY: 6
Match scelto come opener a sorpresa per chiunque fuorchè èer Erik Ganzerli. Onore quindi a lui. Dopo aver aperto con una divagazione, passiamo subito all'incontro che è stato completamente sufficiente nonostante un evidente errore di Kozlov verso metà match, quando non è riuscito a scaraventare Matt Hardy contro il paletto trovandosi così costretto a ripetere la mossa. Per il resto, lavorare con un worker eccellente, molto più concreto e meno complicato di Triple H si è rivelato per Vladimir Kozlov un'autentica manna dal cielo. Questa volta infatti pur non brillando di luce propria, il russo-ucraino è riuscito a fare una figura decente senza passare per un bluff. Ovvia, giusta e scontata la vittoria finale del Moscow Mauler che così ora potrà sfidare Matt per il titolo ECW.

CM PUNK SCONFIGGE REY MYSTERIO: 6,5
Match decisamente piacevole, come da pronostico, quello offerto da Rey Mysterio e CM Punk che assieme hanno dimostrato di avere una buona alchimia che in futuro potrebbe portarli a lottare ancora contro, con la speranza che nelle prossime occasioni i due non si sfascino la faccia e le ossa come accaduto domenica scorsa. Ed ora il match: Dopo un inizio fatto di prese statiche abbastanza inutile, ci hanno pensato l'in ring action offerta da Punk e l'high Flying proposto da un Rey Mysterio in versione forza Palermo a raddrizzare e di parecchio la situazione. In particolare va segnalata la reversal con cui Rey Mysterio ha incastrato Punk in un armbar. Spettacolare quando attraente. Ed è davvero un peccato che un simile numero non sia servito per chiudere un match bensì come spot di transizione. Forse il match avrebbe meritato un mezzo punto in più, ma alla fine dovendo scegliere, ho preferito assegnarli 6,5.

BELFAST BRAWL MATCH: FINLAY SCONFIGGE MARK HENRY: 6,5
Vabbè, che dirvi. Pur non essendo stato un match particolarmente distintosi per tecnica o wrestling lottato, second me questo match tra Finlay e Mark Henry è stato comunque più che piacevole e merita un voto superior alla sufficienza. E a dirla ancora tutta, il match più che una prova hardcore tra i due wrestler è stato un incontro che oserei definire basato su del comedy intelligente. Non riuscirei a definirlo in altra maniera altrimenti un incontro in cui Mark Henry tenta di infierire sul proprio avversario autodemolendosi su di un bidone della spazzatura. Nemmeno Bud Spencer, per dire, era mai arrivato a tanto. E bella anche la storyline portante dell'incontro: Mark Henry impegnato a farsi vedere più duro e cattivo di Finlay tanto da riuscire a spezzare in due l'indistruttibile bastone dell'irlandese, salvo poi soccombere al vero bastone dell'irlandese che era in mano ad un Hornswoggle come al solito posto sotto al ring. Insomma, si è capito o no che a me il match è piaciuto?

BATISTA SCONFIGGE RANDY ORTON: 5
Che dire di questo incontro che secondo alcuni era una sorta di Dream Match e che invece si è rivelato uno dei peggiori flop di questo autunno targato WWE? Match inguardabile sotto ogni punto di vista e che, spiace pure dirlo, rappresenta l'ennesima prova di quanto sia assolutamente incapace Randy Orton di condurre un match di wrestling senza una stipulazione speciale oppure un worker quattro volte migliore di lui a salvarlo. Improponibile la lentezza e la staticità con cui ha addormentato circa trequarti di match, tentando di demolire Batista con prese abbastanza ridicole e molto più buone per allungare il brodo negli house show che non in un co-main event di un PPV. Ed infatti Batista, che stupido non è ma allo stesso tempo non è nemmeno Ric Flair come worker, si è completamente spazientito e da circa metà match in poi ha lavorato con la testa altrove fregandosene quasi del disastro che stava andando in onda, conscio che con l'azione in mano ad Orton poco altro ci stava da fare. Basta che vi riguardiate il match una seconda volta, e se siete più caproni di me (cose difficile) una terza per accorgervi che da un certo punto in poi Batista ha completamente mollato. Uniche due cose da salvare: il comeback di Batista verso il primo quarto dell'incontro e il risultato finale che ha sovvertito ogni pronostico iniziale. Anche se poi, il lunedì a Raw, abbiamo scoperto che la sorpresa è stata comunque una fuffa inutile dato quello che Stephanie ha deciso. A salvare l'incontro da una valutazione peggiore è quindi il solo starpower proposto dai due wrestler. Una cosa che contrasta ancor di più con quanto visto nel ring, dato che Randy Orton al momento funziona come mai prima d'ora come personaggio. Ripeto quindi: peccato. Davvero un gran peccato.

SANTA'S HELPER DIVA TAG TEAM MATCH: MICHELLE MCCOOL & MARIA & KELLY KELLY & MICKIE JAMES SCONFIGGONO NATALYA & VICTORIA & MARYSE & JILLIAN HALL: 5,5
Match di poche pretese che regala poche emozioni e zero moment che verranno ricordati già la prossima settimana. Purtroppo, dopo un bel risveglio avvenuto a primavera per controbattere la divisione femminile della TNA, la WWE è tornata a proporre del wrestling femminile detito solo e soltanto al noto fattore T&A.

JOHN CENA SCONFIGGE CHRIS JERICHO E CONSERVA IL WORLD TITLE: 7
Sembra chiaro che ci sia poco da fare. La chemistry che hanno questi due wrestler praticamente mai riesce a produrre qualcosa di inguardabile. Dopo una partenza calma ma non banale, l'azione dentro e fuori dal ring non è mai calata di livello. Anzi. E' cresciuto di fase in fase fino alla sequenza finale che ha visto John Cena ribaltare una Walls Of Jericho in una STFU. Una moda, quella di ribaltare l'azione durante il match, che alla resa dei conti è stata un filo conduttore di tutti i match proposti nella card. Precedentemente, ma sempre in questo incontro, il fu Y2J era stato in grado di ribaltare due FU rispettivamente in una Walls Of Jericho ed in una Code Breaker. Da segnalare anche la manovra con cui il sempre fu Y2J ha sbattuto la faccia di John Cena nella scalette. Prendendo cioè la rincorsa dall'apron ring. E per quanto le storyline indichino che il cammino dei due wrestler per un pezzetto sarà differente, sono abbastanza sicuro che molto presto i due nel ring torneranno ad incrociarsi nuovamente.

TRIPLE THREAT MATCH: JEFF HARDY SCONFIGGE EDGE E TRIPLE H E CONQUISTA IL WWE TITLE: 7
Uno dei migliori Triple Threat Match degli ultimi anni e sugellato dalla vittoria del primo titolo mondiale di Jeff Hardy anche se, ovviamente, non raggiunge i picchi di emozione e qualità visti col doppio Triple Threat Match visti a Wrestlemania XX e a Backlash 2004. Oltre che per gli spot visti e per la mancanza completa di fasi morte o da scartare, il match si è contraddistinto per la lunga serie di conti di due credibili che hanno portato l'interesse verso questo match ad altezze inverosimili alla vigilia, quando un po' tutti davano per scontata la vittoria di Edge o al limite di Triple H. Ed infatti alla fine, con sempre maggiori sorprese e sempre maggiore incertezza, a vincere è stato l'unico su cui avrebbero puntato in pochi, vale a dire quel Jeff Hardy che fino al momento prima del conto di tre dell'arbitro era considerato troppo indisciplinato, inaffidabile, un po' ubriacone e tanto drogato per potersi vedere affidare il titolo più importante del mondo. Giusta quindi la lunga celebrazione concessa a Jeff dopo la vittoria finale e che anzi a mio modo di vedere è stata quasi contenuta dopo 10 anni di attesa. Sempre più strana e sempre più intrigante invece continua ad essere la storyline sul colpevole di Survivor Series. Vale a dire: chi ha mandato KO Jeff Hardy nel pomeriggio antecedente Survivor Series? Durante il match le interferenze di Vladimir Kozlov e quella successiva di Matt Hardy hanno contribuito a tenere alto l'interesse verso questo punto. Senza dimenticare che lo stesso Chavo ha chiesto chiarimenti in merito a Vickie Guerrero, sempre ad Armageddon. Mio personalissimo podio degli aggressori di Jeff Hardy? 1) il rientrante Christian; 2) Matt Hardy che turna heel, 3) Triple H; medaglia di legno) Chavo Guerrero.

WWE ARMAGEDDON 2008: 7
Poche storie. Quando un PPV che secondo un po' tutti è considerato di mera transizione offre del buon wrestling a delle piacevoli quanto inaspettate sorprese, il voto deve essere alto per forza di cose. E ci fosse stato un minimo di pathos e piacere nel guardare il terzo dei main event (quello tra Orton e Batista) il voto sarebbe stato anche più alto. Pollice alto quindi per questo Armageddon 2008. Senza contare che, se vi piace vedere un gigante indiano limonare con una vecchia, se provate piacere nel vedere Shawn Michaels con le epzze nel sedere e eadorate sentire Goldust & Boogeyman cantare gli auguri di Natale alla Divas mentre scorrono Jesse, Festus e Irwin R. Schyster, allora questo PPV è il PPV della vostra vita e non dovete esitare un istante ad acquistare anticipatamente 3 o 4 copie del DVD.

Per questa edizione è tutto. L'appuntamento è quindi per la Royal Rumble 2008. Approposito: chi la vincerà?

Scritto da Antonio Bomba
Parliamo di: , ,