Stamford Report #17 – Cyber Sunday 2008

Amici di Tuttowrestling benvenuti a questa edizione dello Stamford Report dedicata a Cyber Sunday. Sarà riuscita la WWE a rendere il PPV più interattivo dell'anno interessante e degno dei quaranta dollari che un americano deve spendere per poter vedere gli eventi in Pay Per View? Scopriamolo assieme.

NO HOLDS BARRED MATCH: REY MYSTERIO SCONFIGGE KANE: 5,5
Pessima scelta quella della WWE di iniziare il PPV con questo opening match. Così come pessima è stata la scelta di consegnare la vittoria nelle mani di Rey Mysterio in un No Holds Barred Match che di No Holds Barred non ha avuto poi così tanto. Dopo circa trequarti di match spesi a dimostrare che Kane poteva distruggere Rey Mysterio quando e come voleva, abbassando a livelli inaccettabili il livello di adrenalina richiesta nel match di apertura con prese quanto mai statiche e sotto certi aspetti irritanti, alla fine Mysterio è riuscito a prendere in mano le redini dell'incontro ed a chiudere i conti in quattro e quattro otto. Insomma, tutto quanto quello visto non ha convinto più di tanto. Anche perché a livello di storyline questa vittoria di Rey Rey ha affossato qiel mostro che Kane era tornato ad essere negli ultimi mesi.

MATT HARDY SCONFIGGE EVAN BOURNE E CONSERVA L'ECW WORLD TITLE: 6,5
Buona prova quella offerta da Matt Hardy ed Evan Bourne, ma non esaltante come lo sarebbe stata secondo molti opinionisti americani ed italiani. L'eccessiva lunghezza dell'incontro sia rispetto alla storia che c'era da raccontare (un primo sfidante uscito dal nulla e senza molte pretese) nonché rispetto anche a quanto Evan Bourne può offrire in questo momento su di un ring WWE in riferimento a quanto è chiesto ad un wrestler WWE, ha finito col far nascere momenti non morti ma bensì confusi, fini a se stessi e sostanzialmente inutili rispetto alla storia che si stava raccontando. Inoltre la pressoché assoluta certezza che Matt Hardy sarebbe uscito da Phoenix col titolo alla vita, ha fatto il resto. Insomma, qua non si vuole sminuire la prestazione fornita dai due wrestler, ma parlare di un classico, di una sorpresona, oppure di un successone ci sembra decisamente eccessivo.

JOHN MORRISON & THE MIZ SCONFIGGONO THE CRYME TYME: 6
Quasi a fotocopia del match di coppia di Unforgiven, sempre lottato dai Cryme Tyme ma contro Cody Rhodes e Ted DiBiase, il match raggiunge la sufficienza grazie all'impegno profuso dai quattro wrestler che hanno dato il massimo per la riuscita di questo incontro, pur non riuscendo in ogni frangente a convincere. Ancora una volta infatti, la WWE ha concesso un minutaggio eccessivo visto quanto c'era da dire, raccontare ed offrire, scoprendo così i quattro wrestler e portando a galla diverse loro pecche. Sorprendente sotto alcuni punti di vista la volontà di far vincere Morrison & The Miz, ma probabilmente i writer avevano la necessità di rendere quanto più credibili possibile i due in vista della loro sfida contro la D-X di questo lunedì.

HONKYTONK MAN SCONFIGGE SANTINO MARELLA VIA DIQUALIFICATION. SANTINO MARELLA CONSERVA IL WWEINTERCONTINENTAL TITLE: SV
Segmento comedy in giudicabile sotto ogni punto di vista. Magari chi di dovere si poteva inventare qual cosina di più dato che un po' tutto quanto, pur risultando divertente, non è stato certo fantastico. O forse i segmenti di Santino fino a questo momento ci avevano abituato fin troppo bene? Chissà…

LAST MAN STANDING MATCH: THE UNDERTAKER SCONFIGGE THE BIG SHOW: 7
Personalmente questo è stato il match della serata. I due giganti del ring non hanno deluso le aspettative proponendo un match tutto brawling e violenza allo scopo di devastare l'avversario, lasciando zero millimetri di spazio alla tecnica. Tra un'escursione fuori ring, qualche monitor scagliato nella faccia di Taker e diverse sediate mollate qua e la, sono stati soprattutto i cazzotti a farla da padrona. In particolare quelli di Big Show ormai “legittimato” nelle storyline WWE come un provetto peso massimo in grado di poter stendere chiunque coi suoi pugni. Ovviamente i due, avendo una lunga porzione di tempo da coprire, hanno saggiamente deciso di partire al rallentatore e di non basare sulla velocità d'esecuzione dell'azione l'incontro, che alla fine si è concluso con una go go plata di Taker su Show e seguente drammone alla Rocky, con Taker che al conto di 9 e grazie alle corde è riuscito ad alzarsi ed a vincere. Insomma, in questa occasione la WWE ed i suoi due wrestler con pochi ingredienti hanno offerto un piatto gustoso, cioè quello che voleva la gente.

TRIPLE H SCONFIGGE JEFF HARDY E CONSERVA IL WWE TITLE: 6,5
Buon incontro quello offerto dai due nemici-amici che però si rispettano. Ancora una volta Triple H non ha avuto problemi a permettere a Jeff Hardy di pestarlo un po' qua ed un po' là, dando a volte la sensazione ai fan casuali ed ai tifosi di Jeff stesso di essere ad un passo dalla capitolazione finale. Capitolazione che ovviamente non c'è stata e che a breve non ci sarà, dato che nelle due fasi cruciali dell'incontro per l'ennesima volta Triple H ne è uscito non solo come il vincitore, ma anche come il più furbo. Anzi, come il non pollo dato che Jeff si è fatto letteralmente fregare. Entrambe le volte la scena si è perpetrata sul paletto. La prima quando Jeff ha eseguito la seconda inutile swanton bomb finendo per prendersi una doppia ginocchiata alla schiena. La seconda venendo letteralmente estirpato dal paletto su cui era salito a fine incotnro per finire nelle grinfie di Triple H che lo ha ucciso con un pedigree al cui potenza è apparsa addirittura eccessiva. Detto tutto questo non può non essere fatto notare che dopo diversi scontri i due, uno contro l'altro e senza l'ausilio di alcun gimmick match, sembrano aver dato un po' tutto quanto quello che c'era da dare e di conseguenza non hanno offoerto sostanzialmente nulla di nuovo. Un fattore che deve essere tenuto in considerazione e che evita all'incontro di salire oltre nella valutazione finale.

BATISTA SCONFIGGE CHRIS JERICHO E CONQUISTA IL WORLD TITLE: 6,5
Buon match, ma allo stesso tempo match strano. Andiamo nell'ordine: ottima l'esecuzione dell'incontro con Jericho ha giocare da heel classico, con numeri come il voler abbandonare il match prima ed utilizzare qualche scorrettezza dopo e tutto questo senza essersi dimenticato di utilizzare un po' di psichology. Conscio infatti di essere più piccolo e meno forte di Batista, Y2J ha iniziato a demolire la gamba destra di Batista ad ogni occasione possibile. Allo stesso tempo bravo è stato Batista ad approfittare di ogni spiraglio lasciato libero da Jericho per mettergli le mani addosso e devastarlo con la sua superiore potenza. Fin qui insomma tutto bene. Però perché match strano? Perché il finale non ha voluto dire niente o quasi con tutto l'overbooking offerto? Stone Cold Steve Austin che va KO? Già questo ci convince poco. Randy Orton che lo rimanda KO con un colpetto pure male assestato come hanno ben dimostrato le riprese televisive? Assolutamente non credibile. E poi Batista che per vincere ha bisogno che Stone Cold Steve Austin si metta a bisticciare con un distratto Chris Jericho? Ecco, di tutta questa fase finale proprio non ne sentiva nessuno il bisogno. Né i wrestler che ci hanno fatto uno la figura del superfesso e l'altro della superfighetta che vince solo grazie agli arbitri (e che è? il calcio?), tantomeno i fan che hanno avuto quello che probabilmente volevano (il Batistone finalmente di nuovo campione) ma nella maniera sbagliata. Tutti elementi che, proprio come nel caso del match tra HHH e Jeff Hardy, non possono non essere presi in considerazione.

WWE CYBER SUNDAY 2008: 6,5
PPV guardabile per via dell'azione portata in scena in alcuni match, ma per il resto assolutamente piatto e trascurabile, privo di alcuna sorpresa se si esclude la vittoria del titolo da parte di Batista. Poco non sarà direte voi, ma alla resa dei conti in che contesto è avvenuta questa vittoria e chi si ricorderà di questo match tra 2-3 mesi per non parlare di 4-5 anni? Inoltre le scelte dei fan in sede di votazione si sono rivelate tutte, ma proprio tutte, dei non fattori. Quasi a voler dire: Voi del WWE Universe scegliete, ma noi alla fine facciamo sempre come cazzo ci pare. E siccome anche io sono portato a fare come diamine mi pare, a questo PPV non do più di 6,5.

Bene, per questo evento è tutto. L'appuntamento è per Survivor Series, ultimo Big 4 stagionale.

Saluti,

15,941FansLike
2,667FollowersFollow

Articoli più letti

Articoli Correlati