Stamford Report #158 – Stomping Grounds 2019

Stamford Report

Benvenuti a questa edizione dello Stamford Report per uno Stomping Grounds dal sapore agrodolce. Ma non perdiamoci in considerazioni culinarie e cominciamo la sfilza di voti.


HEY OH, LET'S GO!

KICKOFF

CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT MATCH
TONY NESE (C) VS AKIRA TOZAWA VS DREW GULAK: voto 7.5

Pronostico: Drew Gulak
Vincitore: Drew Gulak
Pronostico onestamente abbastanza farlocco: ero nel buio più totale (non seguendo la categoria); poi ho sentito dire in commento “E' un nuovo Gulak” e “Gulak è riuscito ad inserirsi all'ultimo in questo incontro” e ho immaginato l'andazzo.
Il match è ad altissimo ritmo e l'impegno profuso dagli atleti è lodevole. Intensità forsennata, mosse spettacolari ma anche di grande impatto fisico. Il pubblico apprezza e li segue per tutta la durata dell'incontro.
Un kickoff coi fiocchi che ha alzato l'interesse e l'attenzione verso il resto del PPV.

RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BECKY LYNCH (C) VS LACEY EVANS: voto 6

Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Becky Lynch
Nulla di particolarmente entusiasmante, con una grossa sbavatura tecnica in uno scambio tra le due e la Evans che cede immediatamente ad una Disarmer non ancora forse nemmeno perfettamente chiusa da parte della campionessa. Ma a parte questi dettagli, un incontro che non mi sento di definire come oggettivamente negativo, per cui concedo tutto sommato una sufficienza piena.
Interessante la partenza decisa e aggressiva della Lynch (che si differenzia finalmente dallo stile di lotta del campione face che subisce per l'intero match per poi vincere l'incontro) e le strategie utilizzate dalle due, che sono state continuative durante il match.
Sicuramente degno di nota anche il siparietto col fazzoletto usato dalla Evans per asciugarsi il sudore in maniera ironica, e poi finito nella gola della stessa per mano di Becky. Fino a che il pubblico sarà (così tanto) schierato per la campionessa irlandese, tutti i suoi match risulteranno probabilmente di facile godimento.

TAG TEAM MATCH
THE NEW DAY VS SAMI ZAYN & KEVIN OWENS: voto 7

Pronostico: The New Day
Vincitori: Sami Zayn & Kevin Owens
Personalmente vedevo i New Day vincitori per poi essere lanciati per il titolo, in vista di una stable interamente titolata, ma sbagliavo (anche se credo che questo scenario sia solo rimandato, e che anzi, ci si stia già arrivando tramite gli incontri di coppia visti negli episodi settimanali immediatamente successivi al PPV).
Da un incontro con poche pretese, è nata invece una perla inaspettata. Da un inizio incredibilmente adrenalinico i quattro atleti coinvolti hanno saputo mantenere l'interesse e l'entusiasmo del pubblico con tutto il loro carisma e le loro indiscutibili qualità tecniche. Tanti colpi di scena e salvataggi inaspettati; ottima alchimia, mosse spettacolari e la coerenza di un finale che riprende si ricollega alla strategia di inizio match: è infatti proprio Woods, che nei primi secondi aveva subito numerose mosse ad alto impatto, a capitolare.
Da vedere e rivedere.

US CHAMPIONSHIP
SAMOA JOE (C) VS RICOCHET: voto 7

Pronostico: Samoa Joe
Vincitore: Ricochet
Personalmente non pensavo ad un “incasso” al primo tentativo da parte di Ricochet, sia per il breve regno dell'ormai ex campione, che per la differenza fisica e di attitudine: sarebbe stato comunque facile mantenere il titolo tra le braccia del samoano grazie a qualche scorrettezza, allungando questa rivalità pur proteggendo il nuovo talento proveniente da NxT.
L'incontro anche in questo caso si svolge su ritmi molto elevati, grazie soprattutto alla spettacolarità delle tecniche dello sfidante. Se si vuole trovare un piccolo difetto, è stato ripetuto lo schema visto nel precedente incontro del piccoletto che resiste (fin troppo) a mosse di forte impatto da parte di atleti di stazza maggiore.
Da capire poi se la compagnia stia realmente puntando su Ricochet o se si sia rivelato “nel posto giusto al momento giusto” finendo per sostituire Rey Mysterio infortunato in un momento in cui si era deciso di togliere comunque la cintura a Joe per utilizzarlo come sfidante per il titolo massimo di SmackDown.

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
DANIEL BRAYAN & ROWAN (C) VS THE HEAVY MACHINERY: voto 6.5

Pronostico: Daniel Brayan & Rowan
Vincitori: Daniel Brayan & Rowan
Incontro sorprendentemente positivo nonostante la prevedibilità del suo esito: divertente ed emozionante nonostante lo strano clima che si era creato a causa di un pubblico tenacemente schierato con l'idolo di casa Daniel Brayan (che non è nato in quella specifica città, ma comunque in quello stato).
I quattro atelti sono abili nell'improvvisare e nel trascinare questo entusiasmo del pubblico in favore dell'incontro. Geniale il coro del pubblico “please recycle” che ha aggiunto ironia al già divertente stile della coppia di sfidanti, che hanno avuto un buon feedback nonostante il tifo opposto.

SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BAYLEY (C) VS ALEXA BLISS: voto 5.5

Pronostico: Bayley
Vincitrice: Bayley
Credo che in futuro Alexa tornerà ad avere un ruolo centrale anche sul ring; ma probabilmente ora è ancora troppo presto dopo il suo lungo stop. Il tipo di rivalità, incentrata anche sulla presenza di Nikky Cross, lasciava prevedere che il centro degli sviluppi futuri sarebbe stato proprio il rapporto tra le due; difficile quindi ipotizzare oggi un cambio di cintura.
Incontro abbastanza negativo, forse meriterebbe anche un 5. L'inizio del collasso dell'intero PPV. Poco feeling tra le due; sostanzialmente nessuno spunto interessante dal punto di vista del lottato. Alexa ha cercato di limitare i danni con il suo attitude heel (che per altro faccio in parte fatica a capire ed interpretare, in un momento in cui l'accoppiata con la Cross sembrerebbe essere vagamente più face).
Un match che non porta nulla di buono alla categoria femminile, e che lascia qualche dubbio sulla possibilità di vedere grandi cose positive che prescindano da Charlotte, Becky e (scusatemi, ma io ce la metto pur andando contro il parere della massa) Ronda Rousey.

SINGLE MATCH
ROMAN REIGNS VS DREW MCINTYRE (W Shane McMahon): voto 5.5

Pronostico: Drew McIntyre
Vincitore: Roman Reigns
Prevedevo (e continuo a trovarla una soluzione più sensata) una vittoria scorretta di un McIntyre già eccessivamente penalizzato da questa faida, che proteggesse tutte le parti in causa. Roman invece indossa nuovamente le vesti del supereroe (che non gli hanno portato molto bene in passato, ma sembra che la WWE non voglia capire l'errore) e vince in un incontro 1 vs 1.5.
Il lottato è probabilmente leggermente migliore e più godibile rispetto a quello dell'incontro precedente, ma qui c'è l'aggravante delle solite scelte cervellotiche nella costruzione del match che porta a cercare soluzioni arbitrali forzate che rimangono incomprensibili se non in un'ottica di “Shane è il figlio del capo quindi non rifacciamoci mai su di lui”, che mi andrebbe anche bene se almeno ne facessero un qualche riferimento durante una puntata. Oppure una scenetta in cui l'arbitro sta per far scattare una squalifica ma viene “fatto ragionare” sulle ripercussioni che potrebbe subire.
La rivalità va avanti con l'inaspettata (e al momento insensata) aggiunta di Undertaker, comparso a Raw in difesa di Reigns (o semplicemente contro Shane, non ci è ancora dato saperlo). Può nascerne qualcosa di interessante ma ultimamente non capisco la fretta della WWE di annunciare match in PPV con settimane di anticipo quando potresti costruire l'incontro più lentamente e “arrivarci” in maniera più naturale, e anche più sentita.

WWE CHAMPIONSHIP STEEL CAGE MATCH
KOFI KINGSTON (C) VS DOLPH ZIGGLER: voto 5

Pronostico: Kofi Kingston
Vincitore: Kofi Kingston
E' chiaro che Ziggler sia stato rispolverato come sfidante provvisorio e dubito che la compagnia ci punti seriamente (nonostante L'OTTIMO performer che è, sia chiaro).
Premetto che sono un totale detrattore di questa tipologia di incontro che mi distrugge completamente la sospensione dell'incredulità: gli atleti hanno COSTANTEMENTE la possibilità di uscire facilmente dalla gabbia DALLA PORTA PRINCIPALE, con tanto di arbitro maggiordomo che te la apre, ma finiscono (ovviamente) per non farlo mai, forzando situazioni totalmente surreali e al limite del grottesco.
La struttura probabilmente non ha aiutato lo stile dei due ed ha anzi finito per limitarne le qualità (uso delle manovre aeree tramite le corde almeno dimezzato, se non completamente stroncato). Ma non solo, la gabbia non è sostanzialmente mai stata utilizzata, trasformandosi così unicamente in un limite. Ne esce un incontro deludente sia per il potenziale tecnico che per le aspettative. Probabilmente prende anche un mezzo voto solo per il finale, fantasioso e spettacolare, con l'uscita in volo di Kofi che supera Dolhp di pochi attimi.

UNIVERSAL CHAMPIONSHIP SPECIAL GUEST REFEREE MATCH (Lacey Evans)
SETH ROLLINS (C) VS BARON CORBIN: voto 4.5

Pronostico: Seth Rollins
Vincitore: Seth Rollins
Mi spiace. Mi spiace, perchè in realtà lo spettacolo me lo sono anche goduto e qualche emozione per la verità l'ho vissuta. Ma mi sono reso conto che fosse un'emozione molto “bambinesca” di fronte a scelte grottesche e ad azioni ancor più goffe.
L'idea di scegliere come arbitro Lacey è geniale, ma ha sostanzialmente reso palese il successivo arrivo di Becky Lynch. Ma può anche starci; però se poi tutto l'incontro è un lungo attendere quel momento, con costanti paradossi e controsensi come Corbin che sostanzialmente non prova MAI lo schienamento, con un arbitro favorevole che avrebbe contato velocissimo o abbozza una sola sottomissione (manovra con la quale l'arbitro può letteralmente INVENTARSI di aver sentito l'altro dichiarare la resa) in tutto l'incontro.
Ma poi, ancora col clichè dell'arbitro heel che rende il match un no dq pensando di far un favore al suo assistito, rendendo invece lecito l'intervento di chiunque altro e annullandone quindi il vantaggio? Era stata perfetta la scena di Corbin che colpisce Rollins con una sediata e Lacey si gira dall'altra parte per sistemarsi gli stivali. Perchè mai renderlo un no dq?
Chiaro; sempre più chiaro. Per far arrivare Becky. E si, certo, quando arriva ti gasi ma tutto sommato non puoi non renderti conto che hai assistito ad una semi pagliacciata, per quanto in fondo tu te la sia anche “goduta”. E non posso non tenerne conto. Anche perchè con una struttura così pesante e sottolineata per tutto il match, di vero e proprio lottato se ne è visto tutto sommato poco. Ed è un peccato. Io continuo a trovare Corbin ottimo, ma credo che il personaggio sarebbe da sfruttare “alla JBL” con un titolo di seconda fascia con cui poter valorizzare il suo modo di essere heel.

PPV: voto 6
Un sei con un terribile retrogusto di amaro in bocca. Una possibilità sprecata di rispondere in grande stile alle recenti critiche, soprattutto dopo un inizio di evento così sorprendentemente positivo. Un tracollo totale negli ultimi match che sono non solo quelli più importanti, ma anche quelli che determinano l'umore finale degli spettatori.
Peccato.

Ciao Miao!

Scritto da Massimiliano Picca
Parliamo di: , ,