Stamford Report #157 – Money in the Bank 2019

Scale, valige, cinture, botte, “case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale, che anche se non valgo niente”… Money in the Bank!
Tiziano Ferro non c'entra nulla, ma ormai mi era venuta in mente sta cacata, e ho deciso di scriverla.
Eccoci pronti a commentare “insieme” la card di Money in the Bank e il suo controverso finale.
HEY OH, LET'S GO!
WOMEN'S MONEY IN THE BANK MATCH
BAYLEY VS NIKKI CROSS VS EMBER MOON VS MANDY ROSE VS CARMELLA VS NATALYA VS NAOMI VS DANA BROOKE: voto 6.5
Pronostico: Alexa Bliss
Vincitrice: Bayley
Alexa sarebbe stata una scelta rischiosa (anche per le sue condizioni di salute) ma interessante, e avrebbe dato modo di “congelare” il possibile incasso proprio in base alla salute della Goddess, impostando la figura del possessore della valigetta più su un piano comunicativo e psicologico che su uno più prettamente fisico. Anche dopo la sua esclusione ho pensato potesse comunque accadere qualcosa che portasse la Bliss alla valigetta (una sorta di finale alla Brock Lesnar, per capirci. LOL).
Bayley è una scelta interessante, soprattutto però (andava già capito) nell'ottica di una Becky che difficilmente avrebbe tenuto per se le due cinture.
L'incontro è stato secondo me godibile, nonostante alcune imprecisioni e difficoltà dovute – come sempre più spesso accade, di recente – ad una stipulazione non particolarmente adatta alla fisicità e al parco mosse della divisione femminile. Begli spot di Naomi ed Ember Moon (spettacolare l'Eclypse dalla scala fuori ring), buona interazione tra Carmella e Mandy Rose (tanto da avermi fatto pensare ad un infortunio reale in live), bello l'inserimento – perdente – di Sonya Deville.
A me è filato piacevolmente.
US CHAMPIONSHIP
SAMOA JOE (C) VS REY MYSTERIO: NG
Pronostico: Samoa Joe
Vincitore: Rey Mysterio
Incontro di pochi secondi volto a “vendicare” la vittoria lampo di Joe a Wrestlemania. Era sicuramente pronosticabile che Rey sarebbe entrato in possesso del titolo, anche solo per poco tempo (con questa vittoria è infatti divenuto Grand Slam Champion), ma non pensavo certo così, a maggior ragione per il traguardo raggiunto (e per nulla festeggiato).
Non ho capito la scelta e non sono convinto nemmeno che la realizzazione fosse pianificata e prevista in queste modalità . Mi sono sembrati tutti piuttosto sorpresi, anche gli stessi Joe e Rey. Come se avessero dovuto velocizzare la cosa. Una sensazione simile a quella provata con Ronda e Becky. Che possa addirittura essere stato un altro botch arbitrale?
STEEL CAGE MATCH
THE MIZ VS SHANE MCMAHON: voto 6.5
Pronostico: The Miz
Vincitore: Shane McMahon
La storia è perfettamente costruita, così come la trasposizione che ci è stata proposta sul ring. Però ho alcuni dubbi, e sono in realtà ancora indeciso se farli pesare o meno sul voto finale (che in questo momento in cui scrivo è di 6.5. Così saprete alla fine cosa ha prevalso).
Per prima cosa la gestione di Miz: un “nuovo” face (potenzialmente di punta, per altro) che dal suo turn non ha praticamente subito che sconfitte. Non mi ha convinto il suo passaggio a Raw (c'erano ancora tante possibili rivalità nello show blu ancor di più dato il suo turn; specialmente quella con Daniel Bryan, a cui avrei adorato assistere con i due protagonisti a parti inverse rispetto a ciò che la loro storia ci ha abituati), ne tantomeno le sue continue sconfitte nei confronti di Shane: nei match come nei segmenti, Miz tenta violentemente di vendicarsi controllando l'azione, per poi perdere da DEMENTE.
E in secondo luogo……. Un rope brake in uno steel cage? Altro errore arbitrale, “dimenticanza” della WWE, o parte della storia con un arbitro “soggiogato” dal potere McMahon? Avrei accettato questo terzo punto se ne fosse poi stato fatto menzione nella successiva puntata di Raw. Così invece il dubbio rimane.
CRUISERWEIGHT CHAMPIONSHIP
TONY NESE (C) VS ARIYA DAIVARI: voto 5.5
Pronostico: Tony Nese
Vincitore: Tony Nese
Pubblico totalmente disinteressato. Sicuramente ciò non ha aiutato gli atleti. Fan a dire il vero anche piuttosto irrispettosi con cori come “boring” in un match che non era assolutamente malvagio, ma semplicemente non vedeva come protagonisti personaggio di spicco o particolarmente conosciuti dagli spettatori.
Alcuni errori tecnici e una sostanziale mancanza di storytelling di fondo, nonostante manovre interessanti e sicuramente impattanti. Comunque un incontro abbastanza fisico, per trattarsi di Cruiser.
RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BECKY LYNCH (C) VS LACEY EVANS: voto 5
Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Becky Lynch
Qui la questione cominciava a diventare complessa. Difficile capire come sarebbe stata gestita Becky, ma immaginavo uno scenario con l'irlandese due volte sconfitta (magari in entrambi i casi “illegalmente”) o saldamente in possesso delle sue due cinture alla fine dell'intero show .
L'incontro è stato un po' confusionario e non ha mostrato qualcosa di particolarmente degno di un PPV, nonostante la rivalità secondo me ben costruita tra le due. Il finale veloce e piuttosto male eseguito ha dato il colpo di grazia. Senza considerare (e invece lo considero eccome) UN ALTRO errore dell'arbitro che non conta uno schienamento di Lacey perdendo 3-4 secondi per posizionarsi, immediatamente prima della Disarmer della vittoria. BAH.
SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
BECKY LYNCH (C) VS CHARLOTTE FLAIR: voto 5.5
Pronostico: Becky Lynch
Vincitrice: Charlotte Flair
E qui ben due colpi di scena: Charlotte che si presenta immediatamente dopo il primo match di Becky, sorprendendo la stessa campionessa, e la successiva capitolazione della stessa.
Qualcosa in più rispetto all'incontro precedente, probabilmente per il grado di conoscenza tra le due, ma comunque poco di cui esaltarsi. Logico quanto decisivo l'intervento di Lacey, che fornisce l'assist ideale a Charlotte per la conclusione del match. Altra sbavatura arbitrale delle atlete, ma sul rollup di Becky immediatamente precedente al Big Boot decisivo di Charlotte, il conteggio viene notevolmente rallentato per evitare il 3 (tant'è che si sente nitidamente il “three” del pubblico in coro. Perchè Charlotte non era ancora uscita dallo schienamento).
SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
CHARLOTTE FLAIR (C) VS BAYLEY: voto 6
“Pronostico”: Bayley
Vincitrice: Bayley
Bayley decide di incassare dopo la bagarre sul ring a cui lei stessa è intervenuta in difesa di Becky Lynch. Il voto è per il crescendo emozionale e di colpi di scena sommati nei tre incontri, più che una vera e propria valutazione dell'incontro, che di per se dura pochi secondi. Di per sé perfetta la tempistica e la modalità di incasso da parte di una Bayley che era stata recentemente battuta sia da Charlotte che da Becky e che in questa circostanza avrebbe potuto incassare su qualsiasi delle due (e magari, con un po' di fantasia, perchè non su entrambe contemporaneamente?), dimostrando di non essere la mediocre sprovveduta che si tentava di descrivere.
Però, non posso non sottolineare L'ENNESIMA imprecisione arbitrale. I match vengono storicamente fatti cominciare – anche nei casi di incasso – con i lottatori chiaramente sulle loro gambe. Non certo sdraiati, privi di sensi, pronti a ricevere un Elbow Drop con pin in omaggio.
L'incredibile entusiasmo del pubblico ha contribuito a salvare la situazione, così come il crescendo emotivo a cui facevo riferimento poc'anzi.
SINGLE MATCH
ROMAN REIGNS VS ELIAS: NG
Pronostico: Roman Reigns
Vincitore: Roman Reigns
L'incontro sostanzialmente non c'è stato. Piacevole e simpatico il modo in cui Elias si sia riuscito a ritagliare lo spazio per la sua esibizione mettendo ko Reigns alle spalle con una chitarrata.
UNIVERSAL CHAMPIONSHIP
AJ STYLES VS SETH ROLLINS: voto 6.5
Pronostico: Seth Rollins
Vincitore: Seth Rollins
Allora, sono in una situazione difficile. Il match seguendo i miei canoni soggettivi di gusto degli incontri è anche da 7. Tranquillamente. Anche 7.5.
Decido di penalizzarlo simbolicamente perchè non avrei “sprecato” così un incontro che avrebbe meritato una rivalità e una cornice più prestigiosa; perchè ho visto una sostanziale e sostanziosa assenza di storytelling, con strategie che improvvisamente scompaiono o smettono di avere particolare effetto; e perchè – fondamentalmente – avrei voluto assistere ad un incontro da 9.
WWE CHAMPIONSHIP
KOFI KINGSTON (C) VS KEVIN OWENS: voto 7
Pronostico: Kofi Kingston
Vincitore: Kofi Kingston
Particolarmente fluido e convincente; senza errori o difetti che abbia notato; SENZA FOLLI PROTAGONISMI O FANTASIE ARBITRALI/REGOLAMENTARI. Kevin Owens semplicemente perfetto a livello tecnico, di espressione del personaggio, e di conduzione dell'incontro. Semplicemente geniale l'idea di togliere le scarpe a Kofi per cercare di rendere meno efficace il suo Trouble in Paradise.
Null'altro da aggiungere, per la verità . Piuttosto, ho qualche dubbio sulla puntata successiva di Smackdown, dove sono morto per le risate col ritorno di Big-E, ma anche rimasto spiazzato dall'inserimento – piuttosto forzato – di Ziggler nella situazione.
MONEY IN THE BANK MATCH
BARON CORBIN VS DREW MCINTYRE VS FINN BALOR VS RICOCHET VS ALI VS RANDY ORTON VS ANDRADE: voto 7
Pronostico: Baron Corbin
Vincitore: Brock Lesnar
Si. Se non avete visto il PPV, avete letto bene. Ha vinto Brock Lesnar. Ma non partecipava nemmeno all'incon… Dettagli. Paul Heyman ci ha successivamente spiegato che lui stesso, grazie alla sua influenza “politica” all'interno della compagnia, ha intavolato una trattativa lampo per inserire Brock nello slot “lasciato libero” da Sami Zayn, trovato nel backstage appeso come una salama da sugo; gesto per il quale è stato accusato Braun Strowman, che si è dichiarato innocente.
Vabbè ma che cazza…aaaaspetta. Mi puzza. Ma mi torna tutto. E' semplicemente geniale. E nessuno ci aveva anche solo lontanamente pensato. Ci hanno perculato alla grande, ma lo hanno fatto BENE.
Poi, per carità , capisco (anche se non condivido pienamente) l'ormai dilagante odio per Lesnar e le perplessità dovute al suo scarso impiego. Questa mossa si rivelerà un suicidio se vedrà protrarsi per le lunghe un Brock valigiato ma assente, ed un conseguente incasso con successo e altra prolungata assenza da campione. Ma personalmente non credo che le cose andranno così; non escludo un maggior coinvolgimento di Lesnar date le difficoltà dovute ai bassi ascolti. Sicuramente un Brock “full time” porterebbe grossi benefici.
L'incontro, di per sé, è una carneficina con un continuo susseguirsi di mosse distruttive e spettacolari.
Avrei scommesso su Corbin perchè interpreta un personaggio completamente diverso da quello col quale perse il match di incasso alcuni anni fa; e il nuovo Baron risulta sostanzialmente perfetto per essere il possessore della valigetta.
PPV: voto 6.5
Non un bel PPV, per la verità . Oggettivamente meriterebbe meno. Però oh, io mi sono divertito a guardarlo. I singoli match non mi hanno convinto, sono stato inorridito dalla gestione arbitrale e delle regole, ma mi sono divertito grazie ai due MITB match ben riusciti e comunque ai tanti colpi di scena sparsi per il PPV.
Pirla io? Sicuramente si. Ma tanto sono solo numeri, cercate di perdonarmi.
Ciao Miao!