Stamford Report #147 – WWE SUMMERSLAM 2018

Stamford Report

MIXED TAG TEAM MATCH


RUSEV & LANA VS ANDRADE ALMAS & ZELINA VEGA: voto 5
Pronostico: Almas & Vega
Vincitori: Almas & Vega
Non apprezzo particolarmente i mixed match soprattutto quando si forzano faide famigliari (preferisco l'accoppiamento “casuale” come nel torneo creato appositamente, che anziché basarsi su dinamiche esistenti ne crea di nuove, vedi il feeling del team LittleBig). Il risultato mi pareva piuttosto prevedibile, e l'interesse basso nonostante avesse come protagonisti due combattenti molto apprezzati e tifati.
L'incontro non è stato un granché, soprattutto nella parte riguardante le ragazze, con Lana ancora troppo macchinosa e poco efficace nelle sue manovre (nonostante i miglioramenti siano da riconoscere).

CRUSERWEIGHT CHAMPIONSHIP
CEDRIC ALEXANDER (c) VS DREW GULAK: voto 6.5

Pronostico: NG per incompetenza
Vincitore: Cedric Alexander
Incontro sorprendentemente solido quanto intenso e spettacolare. Pensavo che le diverse caratteristiche fra i due li rendessero meno compatibili, e sbagliavo. L'incontro è meno pirotecnico di quanto la categoria ci abbia abituato a vedere ma è davvero piacevole e tutt'altro che rigido come lo avrei pensato, sottovalutando le capacità di Gulak.
Qualche piccola imprecisione e lo schienamento finale un po'… estemporaneo.. forse tolgono addirittura qualcosa al voto finale.

RAW TAG TEAM CHAMPIOSHIP
THE B TEAM (c) VS THE REVIVAL: voto 6

Pronostico: B Team
Vincitori: B Team
L'incontro non è nulla di speciale, ma il pop del B Team e l'indiscutibile qualità dei Revival danno alla luce qualcosa di positivo. E' chiaro che il B Team sia qualcosa di transitorio (ma che la WWE ha intenzione di sfruttare il più possibile) e la costruzione dei Revival (dagli incontri con Reigns e Lashley ad ora, con le vittorie in singolo e le sconfitte “sfortunate” in cui vengono tutelati) li indica come possibili prossimi campioni di coppia.
Sicuramente la desolazione della categoria va in loro aiuto, ma penso che soprattutto possano essere i campioni migliori qualora si decidesse di reindirizzare lo Shield nella categoria. Non vedo il B Team molto adatto in una difesa titolata contro Ambrose e Rollins per storyline, appeal, e costruzione del match, che dovrebbe essere uno squash che non darebbe alcuna gloria ai membri dello Shield.

INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP
DOLPH ZIGGLER (c)(with Drew McIntyre) VS SETH ROLLINS (with Dean Ambrose): voto 7.5

Pronostico: Dolph Ziggler
Vincitore: Seth Rollins
Primo ottimo incontro e prima sostanziale sorpresa della serata. Gli atleti hanno dato il massimo e questa volta il pubblico non ha rovinato tutto. Perfetta la costruzione – anche psicologica – dell'incontro, così come la gestione delle interferenze extra ring. Inoltre, abbiamo assistito ad alcuni spot davvero spettacolari e ad alto rischio.
La sorpresa è dovuta più che altro agli scenari possibili, che diventano ora di difficile comprensione. L'unica opzione che mi viene in mente è che il tanto vociferato turn di Ambrose possa avvenire nel tentativo di conquistare il titolo ora nelle mani di Seth. Ma allo stesso tempo è più complesso, ora che lo Shield si è riunito in difesa della cintura di Reigns.
Seppure, un'ipotesi tanto fantasiosa quanto affascinante, vedrebbe una vera e propria riunione definitiva dello Shield, con Ambrose e Rollins che conquistano i titoli di coppia e i tre che fanno da padroni dell'intero show, prima del turn di Ambrose a disfare la stable, con sfida al titolo intercontinentale (o a quello massimo?) con i due campioni di coppia protagonisti. E se invece fosse Roman a decidere di liberarsi dei compagni? Forse sto andando troppo in la con la fantasia, ma ora sta tutto nelle mani del team di booking della WWE, sperando che sappiano valorizzare al meglio le incredibili possibilità che si trovano a poter gestire.
Sarà interessante anche vedere la destinazione per Ziggler e McIntyre, che escono rafforzati dalla loro recente costruzione e dagli ultimi risultati ottenuti.

SMACKDOWN TAG TEAM CHAMPIONSHIP
THE BLUDGEON BROTHERS (c) VS THE NEW DAY: voto 6.5

Pronostico: The New Day
Vincitore: The New Day (via DQ)
Diciamo che nel mio pronostico era considerato il passaggio del titolo. Non è stato così, ma in fondo in realtà si, dato che è accaduto due giorni dopo a SmackDown. Era piuttosto evidente che il regno dei BB fosse destinato a finire, dato che i loro personaggi e la loro struttura “costringe” ad incontri tendenzialmente brevi e brutti. Senza considerare poi, che tutti gli altri team sono avversari perfetti per i New Day, ed invece difficilmente spendibili per gli ormai ex campioni. Credo che a breve assisteremo al grande ritorno dei The Bar, per troppo tempo rimasti ai margini. Li vedo perfetti come campioni, dato che sarebbero sfidanti ideali per New Day, Usos, per il Club e tutto sommato anche per i Sanity dato che i due europei sono heel con un riscontro di pubblico e alcuni segmenti comedy da face.
Tornando all'incontro, un ottimo passo avanti rispetto alle precedenti sfide tra questi due Team e a quasi tutti i match dei BB. Il finale mozza un po' l'incontro e l'entusiasmo; non so infatti se meriterebbe una decurtazione di mezzo punto, o se con un epilogo diverso avrebbe meritato un 7. Sicuramente influisce negativamente sulla valutazione complessiva.

MONEY IN THE BANK CONTRACT MATCH
BRAUN STROWMAN VS KEVIN OWENS: S.V.

Pronostico: Kevin Owens
Vincitore: Braun Strowman
Diciamo che – nonostante il pronostico – non si tratta certo di una sorpresa. Avevo azzardato uno scenario affascinante ma molto fantasioso con il passaggio della cintura, e onestamente da quanto abbiamo visto anche a Raw non so se la WWE riuscirà ad uscire facilmente dalla situazione in cui si è messa.
Dico la verità, una volta che questa è stata la scelta presa, lo squash ci può stare. Questo è e deve essere Braun Strowman almeno fino a quando non trionferà per qualcosa che conti davvero. E tutto sommato Owens non esce COSì male, considerando che – appunto – quella è la fine che fino ad oggi hanno fatto sostanzialmente tutti gli avversari di Braun.

SMACKDOWN WOMEN'S CHAMPIONSHIP
CARMELLA (c) VS CHARLOTTE FLAIR VS BECKY LYNCH: voto 5

Pronostico: Charlotte Flair
Vincitore: Charlotte Flair
Probabilmente l'unica vera nota stonata della serata. Se in casi come quello di Strowman si può criticare l'idea, qui nemmeno la realizzazione si salva. Le uniche cose positive sono state la gestione di Carmella e il tanto atteso (e quindi nemmeno così emozionante) turn d Becky, che sono certo però le darà grandi possibilità nel futuro prossimo. A livello tecnico l'incontro ha offerto poco e sono state invece molte le sbavature.
Anche nel timing le atlete si sono fatte trovare spesso poco pronte e reattive. Altre volte il problema di timing ha riguardato invece il booking e la progettazione dell'incontro, con le atlete che erano assenti ingiustificate nell'azione del momento perchè magari ancora ko per una manovra di poco impatto subita molto tempo prima. Insomma, le uniche cose buone sono quelle che non abbiamo visto: cioè le possibilità che si aprono in questo nuovo scenario.
Peccato, anche perchè il Triple Threat è forse la mia stipulazione preferita che, seppur semplice, può regalare un'alta spettacolarità ed un ritmo elevato. Questa volta non è stato così.

WWE CHAMPIONSHIP
AJ STYLES (c) VS SAMOA JO: voto 6.5

Pronostico: Samoa Jo
Vincitore: Aj Stlyes
Un match molto intenso, come molto intensa è stata la sua costruzione. Sono due intrattenitori che probabilmente proprio in queste condizioni riescono a dare il meglio, quando dietro alla rivalità c'è qualcosa di molto personale che li spinge a combattere. Certo, in questo caso il pretesto era un po' forzato (non sono l'unico ad aver pensato che se Aj smette di essere campione, non è che passa più giorni liberi a casa, vero?) ma la credibilità e il trasporto con cui i due hanno portato avanti la questione ha reso il loro scontro seppur grezzo e non particolarmente spettacolare, ugualmente godibile proprio perchè molto emozionale.
Il finale dell'incontro ne sacrifica in parte la qualità “visiva” ma costruisce ulteriore passionalità attorno a questo feud, portando il campione face ad andare oltre il proprio limite morale. Rimango convinto che sarà proprio Jo a strappare la cintura dalla vita di Aj e il mio pronostico andava in quella direzione.

DANYEL BRYAN VS THE MIZ: voto 7
Pronostico: Danyel Bryan
Vincitore: The Miz
Come detto nel pronostico, era difficile capire le intenzioni della WWE. E' probabile che Danyel Bryan sarà il vincitore della contesa finale, ma non è nemmeno detto che questa si risolva più avanti nel tempo, dopo magari una pausa e – perchè no – con una cintura in palio. Credo che, oltre ai lottatori, sia la stessa rivalità a meritarlo. OTTO ANNI. Otto anni di liti, strascichi, riferimenti, conseguenze. Non sprechiamo questo enorme tesoro per la fretta di utilizzarlo.
Faccio prima a riportare ciò che avevo scritto nel pronostico: ” visto anche il momento 'mediatico' che sta vivendo Miz, non vedo così improbabile una sua vittoria in quella che potrebbe essere solo una piccola battaglia di una guerra più duratura.
Ed ecco che allora, in questo contesto, una vittoria sporca di Miz potrebbe anche diventare realtà. Dipende sostanzialmente dalla volontà o meno da parte della WWE di proseguire questa rivalità o di farla esplodere e concludere in un PPV molto importante come SummerSlam.”
Andate in pace. Amen.

FINN BALOR VS BARON CORBIN: S.V.
Pronostico: Finn Balor
Vincitore: Finn Balor
Anche in questo caso, uno squash non giudicabile. Ed anche in questo caso, potrei limitarli al copia – incolla del pronostico fatto alcuni giorni fa. Poteva finire in qualsiasi modo, ma aveva più senso che fosse Balor a trionfare. Quando poi ho visto il Demon King, ho avuto la conferma. E questo fattore, badate bene, non è secondario. E aiuta anche a capire il perchè Balor non abbia usato il demone anche nel suo incontro – ben più importante – contro Reigns: perchè doveva perderlo. Vi ho detto più volte che la mia teoria è che il Demone sia (secondo quello che la WWE vuole proporci e farci credere) “più forte” di Balor stesso e – sostanzialmente – di buona parte del roster. Ecco perchè, quando lo vedremo, Balor uscirà praticamente sempre vincitore.
Motivo per cui, ovviamente, non puoi spammarlo in ogni match, e nemmeno in ogni match importante pur andando contro la logica. La risposta “razionale” comunque (anche se avrebbero potuto farlo spiegare meglio a Balor in risposta a Corbin, anzichè fargli fare spallucce e sorridere) è che non è Finn a decidere quando il demone si palesa, ma ciò accade quando lui viene portato oltre al suo limite. Per carità, le mie sono interpretazioni e teorie (ad esempio, avevo immaginato mesi fa un turn di Balor contro Rollins col Demone che fa prevalere la costante frustrazione di Finn, nata e cullata con la rinuncia allo Universal Title che proprio Rollins aveva finito per ereditare; un po' in stile Becky Lynch, insomma), ma credo che sostanzialmente sia ciò che la WWE ci ha comunicato tra le righe.
Relativamente a Corbin, proprio per ciò che abbiamo detto riguardo al Demone, lo squash risulta sostanzialmente indolore, proprio come per Owens; e anzi, la puntata di Raw lo riabilita immediatamente con la consegna del ruolo temporaneao di GM.

UNITED STATES CHAMPIONSHIP
SHINSUKE NAKAMURA (c) VS JEFF HARDY: voto 6

Pronostico: Nakamura
Vincitore: Nakamura
Poco di rilevante da annotare. Nulla di che. Sufficienza risicatissima. Piacevoli lo scambio di prese in giro iniziale e un paio di spot ad alto impatto di Jeff. Per il resto, perchè Randy Orton non c'era? Perchè ha risparmiato Jeff Hardy dopo il match? Perchè aspettare SmackDown per intervenire? Mmh. Troppi dubbi e fino ad ora poco senso il tutta la gestione della rivalità a tre.

RAW WOMEN'S CHAMPIONSHIP
ALEXA BLISS (c) VS RONDA ROUSEY: voto 5

Pronostico: Alexa Bliss
Vincitrice: Ronda Rousey
Anche in questo caso, pronostico azzardato come per Strowman – Owens, ed anche in questo caso vengo smentito da uno squash. In questo caso però mi prendo la responsabilità di assegnare un voto, e negativo. Per quanto ammiri Ronda e mi piaccia davvero molto vederla su un ring WWE, non mi è chiaro il senso di tutto ciò (senza poi parlare nemmeno dell'aggressione gratuita a Stephanie della sera dopo, e senza alcuna conseguenza per lei): Ronda è arrivata al titolo senza alcun patos, senza alcuna difficoltà. Senza battere avversarie di valore se non la campionessa stessa, che dopo aver dominato per anni utilizzando la sua furbizia per sconfiggere avversarie ben più dotate di lei viene spazzata via in pochi secondi, con l'avversaria che si siede in mezzo al ring dandole le spalle.
E ora? Adesso chi la ferma, Ronda? Chi può renderla anche solo umana? Nell'intero roster solamente Nia Jax, Charlotte e Asuka avrebbero potuto tenerle testa (Sasha e Bayley nonostante il loro valore non hanno un fisico comparabile e non hanno raggiunto lo status da distruttrici e la considerazione che – ad esempio – Asuka aveva fino a pochi mesi fa). Nia è già stata ridimensionata proprio da Ronda e dalla stessa Bliss, Asuka ha subito un depush incredibile ed inspiegabile ed ora non sarebbe minimamente credibile. A questo punto, l'unico pericolo potrebbe arrivare “dal basso”, da quella Shayna Baszler che potrebbe reggere il confronto portando la sua cattiveria da NXT.

WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP
BROCK LESNAR (c) vs ROMAN REIGNS: voto 6.5

Pronostico: Brock Lesnar
Vincitore: Roman Reings
Allora, qui la questione è complessa. L'arrivo immediato di Strowman ha da subito mischiato le carte e cambiato le dinamiche in campo. Va detto che il risultato è stato – per quanto mi riguarda – molto godibile ed ha finito per proteggere tutti, Lesnar compreso, che preoccupatosi eccessivamente di Strowman ed indebolito dall'inizio arrembante di Reigns, finisce per distrarsi e soccombere all'ennesima Spear di quest'ultimo. La costruzione è stata ottima. Sostanzialmente perfetta.
L'incontro ha detto poco a livello tecnico, ma è qualcosa che accade spesso in tutti gli incontri che vede come protagonisti questi tre atleti. Ma in questo caso, non mi è parso un limite. Ora la palla passa al team creativo, che avrà secondo me non pochi problemi a gestire una situazione così esplosiva ed incerta, ma allo stesso modo così interessante.

PPV: voto 6.5
Qualche basso e qualche alto, in un contesto medio più che sufficiente. Non poche emozioni, non troppe sorprese ma poche banalità. Piuttosto, questo si, troppe ripetizioni: due squash, due squalifiche, due possibili turn heel previsti (anche se solo uno verificatosi), troppe questioni rimaste aperte e rimandate agli show settimanali; un po' la costante impressione di deja vu.
Ma tutto sommato, data anche l'importanza del PPV, l'ho trovato piacevole e stimolante, viste anche le incognite che ci lascia per il futuro prossimo.

Anche per questo evento è tutto. Ciao Miao!

Scritto da Massimiliano Picca
Parliamo di: , ,